Savius
29-11-2009, 17:05
Buonasera a tutti,
ho da poco acquistato un router KeyTeck NET-25GSU e non riesco a districarmi tra le varie opzioni di configurazione di quest'ultimo. In praticolar modo non riesco ad abilitare l'apertura di porte che sfruttano determinati programmi (tipo amsn etc.) per il trasferimento file etc. Qualcuno di voi ha questo tipo di router o comunque ha avuto a che fare con configurazioni simili da potermi aiutare in questa operazione?
Faccio un piccolo OFF-TOPIC giusto per una curiosità che ho:
Ho acquistato questo router perché quello precedente si è guastato improvvisamente senza un'apparente ragione. Ero connesso ma non riuscivo a navigare, lo spegnevo e riaccendevo e potevo navigare solo per pochi minuti prima che si ribloccasse. Alla fine non ne voleva sapere più manco spegnendolo e riaccendendolo e mi decisi ad acquistare quest'altro. Anche questo nuovo router inizialmente manifestava lo stesso problema (infatti sospettavo di aver fatto una spesa inutile e che il problema risiedesse nel mio sistema e non nel router) ma poi ho scoperto che era dovuto solo all'IP che usavo... In pratica se uso l'IP di rete 192.168.1.2 il router si blocca mentre funziona con tutti gli altri IP.
Fatta questa premessa la domanda che vorrei porvi è la seguente:
Possibile che un sistema operativo (in questo caso Linux) possa aver danneggiato un router? Oppure, possibile che il router danneggiato abbia corrotto qualche file di configurazione di Linux al punto di rendere inutilizzabile l'IP 192.168.1.2?
Scusate per tutte queste domande ma ormai sono curioso e vorrei capire almeno da cosa è dovuto questo conflitto. :p
Grazie a tutti per l'eventuale risposta sebbene non mancherò di ringraziarvi anche successivamente! ;)
ho da poco acquistato un router KeyTeck NET-25GSU e non riesco a districarmi tra le varie opzioni di configurazione di quest'ultimo. In praticolar modo non riesco ad abilitare l'apertura di porte che sfruttano determinati programmi (tipo amsn etc.) per il trasferimento file etc. Qualcuno di voi ha questo tipo di router o comunque ha avuto a che fare con configurazioni simili da potermi aiutare in questa operazione?
Faccio un piccolo OFF-TOPIC giusto per una curiosità che ho:
Ho acquistato questo router perché quello precedente si è guastato improvvisamente senza un'apparente ragione. Ero connesso ma non riuscivo a navigare, lo spegnevo e riaccendevo e potevo navigare solo per pochi minuti prima che si ribloccasse. Alla fine non ne voleva sapere più manco spegnendolo e riaccendendolo e mi decisi ad acquistare quest'altro. Anche questo nuovo router inizialmente manifestava lo stesso problema (infatti sospettavo di aver fatto una spesa inutile e che il problema risiedesse nel mio sistema e non nel router) ma poi ho scoperto che era dovuto solo all'IP che usavo... In pratica se uso l'IP di rete 192.168.1.2 il router si blocca mentre funziona con tutti gli altri IP.
Fatta questa premessa la domanda che vorrei porvi è la seguente:
Possibile che un sistema operativo (in questo caso Linux) possa aver danneggiato un router? Oppure, possibile che il router danneggiato abbia corrotto qualche file di configurazione di Linux al punto di rendere inutilizzabile l'IP 192.168.1.2?
Scusate per tutte queste domande ma ormai sono curioso e vorrei capire almeno da cosa è dovuto questo conflitto. :p
Grazie a tutti per l'eventuale risposta sebbene non mancherò di ringraziarvi anche successivamente! ;)