View Full Version : Informazione Ingegneria Gestionale di Sistemi informativi
Ciao ragazzi volevo sapere se un ingegnere gestionale di sistemi informativi puo' operare anche nell'ambito della logistica e produzione?Vi ringrazio in attesa di risposta ciao
cereale123
29-11-2009, 17:49
Ciao ragazzi volevo sapere se un ingegnere gestionale di sistemi informativi puo' operare anche nell'ambito della logistica e produzione?Vi ringrazio in attesa di risposta ciao
no e se lo fai sei soggetto ad una salata multa
:D
puoi fare quello che vuoi, anche il presidente della repubblica, a patto che tu ne abbia le capacità
Thunder83
30-11-2009, 10:23
Guarda, lo zio della mia ragazza è perito industriale ed è Production Area Manager per multinazionale automotive.
dirai: strano. è così.
beato lui (aggiungo io).
A Pisa Ing. Gestionale Informativa è da molti snobbata, è un corso non difficilissimo, molto vicino ad Ing.Informatica per la gestione di azienda.
Io sono Ing. Gestionale Logistico Produttivo:gran parte delle aziende non conoscono le differenze tra i curricula industriale ed informativo;
dove lavoro adesso mi hanno appena spostato nell'ufficio pianificazione produzione, preferendomi ad un altro candidato per via del background più meccanico.
Come già ti è stato detto: puoi fare di tutto, (spesso si finisce in settori che c'entrano poco col corso di studi), altri candidati però potrebbero avere vita più facile.
es. al colloquio con il nuovo capo mi hanno fatto leggere il disegno di un turbogas, fatto vedere componenti per accertarsi che il candidato non ne sia del tutto a digiuno, parlato di manutenzione predittiva,...
questo per dirti: ad eventuali colloqui possono chiederti nozioni di Ing.Industriale, che almeno a Pisa non insegnano ad Ing.Gest. Informativa.
magari se fai produzione in azienda chimica devi avere nozioni chimiche, etc...
Guarda, lo zio della mia ragazza è perito industriale ed è Production Area Manager per multinazionale automotive.
dirai: strano. è così.
beato lui (aggiungo io).
A Pisa Ing. Gestionale Informativa è da molti snobbata, è un corso non difficilissimo, molto vicino ad Ing.Informatica per la gestione di azienda.
Io sono Ing. Gestionale Logistico Produttivo:gran parte delle aziende non conoscono le differenze tra i curricula industriale ed informativo;
dove lavoro adesso mi hanno appena spostato nell'ufficio pianificazione produzione, preferendomi ad un altro candidato per via del background più meccanico.
Come già ti è stato detto: puoi fare di tutto, (spesso si finisce in settori che c'entrano poco col corso di studi), altri candidati però potrebbero avere vita più facile.
es. al colloquio con il nuovo capo mi hanno fatto leggere il disegno di un turbogas, fatto vedere componenti per accertarsi che il candidato non ne sia del tutto a digiuno, parlato di manutenzione predittiva,...
questo per dirti: ad eventuali colloqui possono chiederti nozioni di Ing.Industriale, che almeno a Pisa non insegnano ad Ing.Gest. Informativa.
magari se fai produzione in azienda chimica devi avere nozioni chimiche, etc...
Ciao Thunder83 quindi l'ingegnere gestionale dei sistemi informativi viene visto sempre come un ingegnere gestionale?Negli annunci di lavoro quando cercano gli ingegneri gestionali sono compresi anche quelli dei sistemi informativi?ciao ciao in attesa di risposta grazie mille
Thunder83
30-11-2009, 22:13
Ciao Thunder83 quindi l'ingegnere gestionale dei sistemi informativi viene visto sempre come un ingegnere gestionale?Negli annunci di lavoro quando cercano gli ingegneri gestionali sono compresi anche quelli dei sistemi informativi?ciao ciao in attesa di risposta grazie mille
sì. il problema sono le competenze semmai.
un industriale ha competenze che un informativo non ha, e viceversa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.