View Full Version : Problema HD SATA
enricoenrico
29-11-2009, 16:30
Ciao,
Nel mio pc ho un HD(IDE) da 9GB (disco "C:") un HD(SATA) da 160GB (con 2 partizioni. In una partizione ho installato win (disco "D:")).
Volevo aggiungere un nuovo HD(SATA) da 500GB. Ho staccato l'alimentazione del lettore CD e l'ho messa sul nuovo hd. Il cavo dati l'ho inserito nella presa SATA2.
Quando avvio il pc si blocca. Viene fuoi una schermata nera con scritto che riconosce la presenza dell lettore DVD e dell'HD IDE e posso premere F2 per il setup o F11 per il boot da menù.
Andando sul bios vedo che non riconosce l'hd in SATA2 mi sembra scriva "undetected". Se faccio ESC parte win e su risorse del pc non compare il disco da 500.
Qualcuno saprebbe aiutarmi???
alecomputer
29-11-2009, 18:12
Dovresti controllare se la tua scheda madre e compatibile con i dischi sata II .
o almeno prova a dire il nome della tua scheda madre .
Se non e compatibile , prova a mettere il ponticello sul retro del disco per renderlo compatibile sata 1 .
Se il disco e nuovo , e normale che windows non lo riconosca , lo devi prima inizializzare e formattare , una volta fatta questa operazione il disco ti comparira in risorse del computer .
Per fare questa operazione devi andare su Pannello di controllo >> strumenti di amministrazione >> gestione computer >> gestione disco . Quindi segui la procedura guidata per creare una nuova partizione e per formattarla .
enricoenrico
30-11-2009, 20:04
Nome processore AMD Sempron(tm) Processor 2800+
ID scheda madre 62-101-0000010-00101111-071105-nVidia$K8UNF101
Tipo bus AMD Hammer
Clock reale 200 MHz
Clock effettivo 200 MHz
Proprietà bus memoria
Tipo bus DDR SDRAM
Bus 64 bit
Clock reale 167 MHz (DDR)
Clock effettivo 333 MHz
Larghezza di banda 2667 MB/s
Proprietà modulo di memoria
Capacità modulo 512 MB (2 rows, 4 banks)
Tipo modulo Unbuffered
Tipo memoria DDR SDRAM
Velocità PC3200 (200 MHz)
Ampiezza bus 64 bit
Voltaggio SSTL 2.5
Frequenza di aggiornamento Ridotto (7.8 us), Self-Refresh
CAS Latency più alto 2.5 (5.0 ns @ 200 MHz)
Caratteristiche modulo di memoria
Early RAS# Precharge Non supportato
Auto-Precharge Non supportato
Precharge All Non supportato
Write1/Read Burst Non supportato
Buffered Address/Control Inputs Non supportato
Registered Address/Control Inputs Non supportato
On-Card PLL (Clock) Non supportato
Buffered DQMB Inputs Non supportato
Registered DQMB Inputs Non supportato
Differential Clock Input Supportato
Redundant Row Address Non supportato
VAnno bene queste caratteristiche?
alecomputer
01-12-2009, 14:49
Non hai detto la cosa piu importante e cioe il nome della scheda madre , se hai ancora il manuale originale di solito il nome e sulla copertina . Se non hai il manuale , apri il pc e vedi se ci sono scritte o etichette con il nome , stampate direttamente sulla scheda madre
enricoenrico
02-12-2009, 15:54
usando il programma siw ho trovato
Model K8Upgrade-NF3
Version 1.00
North Bridge NVIDIA nForce3 250 Revision A1
South Bridge NVIDIA nForce3 MCP Revision A1
CPU AMD Sempron(tm) Processor 2800+
Cpu Socket Socket 754
Memory Summary
Maximum Capacity 4096 MBytes
Maximum Memory Module Size 1024 MBytes
Ho provato ad aprire il case come mi hai detto e l'unica cosa che ho visto era AsRock
AGP 8X
SATA
ATA 1 3 3
USB 2.0
C'era poi un'etichetta con scritto che in base alle limitazioni del chipset la scheda madre non supporta "hot-plug" in SATA
enricoenrico
02-12-2009, 17:04
Dimenticavo, secondo un mio prof il problema potrebbe derivare dal fatto che i 2 SATA devono essere compatibili tra loro lui ha detto delle cose come Master, Slave però non so come risolvere il problema.
Mi ha detto di guardare la piedinatura dei dischi: in quello collegato in SATA2 (quello nuovo) c'è scritto che può andare a 3Gb/s se i piedini sono cosi .... (così come l'avevo messo io), se invece sono così .._ (gli ultimi 2 collegati assieme) va a 1.5Gb/s
Non so se queste informazioni possono essere utili.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.