SnakeEater
29-11-2009, 14:22
Ciao ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto relativo al partizionamento del mio EeePC 1000HE. Comincio dalla descrizione hardware
ASUS EeePC 1000HE
1Gb RAM
160Gb HardDisk
Fino a ieri usavo solamente Ubuntu 9.10, e mi era venuta la malsana idea di provare Mandriva (con cui mi sono trovato dannatamente male). In seguito a questa scelta (avevo creato il dual boot WinXP + Mandriva) ho deciso di installare Eeebuntu, ma mi sono trovato davanti ad un casino di partizioni.
Ho perciò deciso (provvisoriamente) di installare Eeebuntu su un'ulteriore partizione. Ecco com'è combinato il mio hard disk in quanto a partizioni, visualizzandole dal Centro di Controllo Mandriva:
Partizione 1 (Windows)
Dispositivo: sda1
Lettera: C
Tipo: NTFS-3G
Dimensione: 80Gb (53%)
Partizione 2 (Windows)
Dispositivo: sda2
Lettera: D
Tipo: NTFS-3G
Dimensione: 21Gb (14%)
Partizione 3 (Ext3)
Punto di mount: /
Dispositivo: sda5
Tipo: Journalised FS: ext4
Dimensione: 12Gb (8%)
Montato
Partizione 4 (Swap)
Punto di mount: swap
Dispositivo: sda6
Tipo: Linux swap
Dimensione: 3.8Gb (2%)
Montato
Partizione 5 (Ext3)
Punto di mount: /home
Dispositivo: sda7
Tipo: Journalised FS: ext4
Dimensione: 27Gb (18%)
Montato
Partizione 6 (Ext 3)
Dispositivo: sda8
Tipo: Journalised FS: ext3
Dimensione: 3.6Gb (2%)
Partizione 7 (XFS)
Dispositivo: sda9
Tipo: Linux swap
Dimensione: 227Mb (0%)
Partizione 8 (Windows)
Dispositivo: sda3
Lettera: E
Tipo: EFI (FAT-12/16/32)
Dimensione: 39Mb (0%)
ok, immagino mi starete già deridento, ma ho davvero bisogno del vostro aiuto, non ne sto capendo più un chezz.
Prima di tutto devo rimuovere Mandriva, e se non sbaglio mi basterebbe disintegrare la sua partizione.
Ipotizzando che io riesca a rimanere con WinXP e EEEbuntu, voglio capire come gestire al meglio le partizioni.
Userei prinipalmente Eeebuntu. WinXP solo per alcuni programmi (Flash, Photoshop e poco altro). Vorrei capire come devo regolare la partizione di Swap, come creare una buona partizione di Boot e tutto quanto. Ammetto di essere abbastanza nabbo, per cui cercate di essere più chiari possibile.
Grazie mille per il vostro help
ASUS EeePC 1000HE
1Gb RAM
160Gb HardDisk
Fino a ieri usavo solamente Ubuntu 9.10, e mi era venuta la malsana idea di provare Mandriva (con cui mi sono trovato dannatamente male). In seguito a questa scelta (avevo creato il dual boot WinXP + Mandriva) ho deciso di installare Eeebuntu, ma mi sono trovato davanti ad un casino di partizioni.
Ho perciò deciso (provvisoriamente) di installare Eeebuntu su un'ulteriore partizione. Ecco com'è combinato il mio hard disk in quanto a partizioni, visualizzandole dal Centro di Controllo Mandriva:
Partizione 1 (Windows)
Dispositivo: sda1
Lettera: C
Tipo: NTFS-3G
Dimensione: 80Gb (53%)
Partizione 2 (Windows)
Dispositivo: sda2
Lettera: D
Tipo: NTFS-3G
Dimensione: 21Gb (14%)
Partizione 3 (Ext3)
Punto di mount: /
Dispositivo: sda5
Tipo: Journalised FS: ext4
Dimensione: 12Gb (8%)
Montato
Partizione 4 (Swap)
Punto di mount: swap
Dispositivo: sda6
Tipo: Linux swap
Dimensione: 3.8Gb (2%)
Montato
Partizione 5 (Ext3)
Punto di mount: /home
Dispositivo: sda7
Tipo: Journalised FS: ext4
Dimensione: 27Gb (18%)
Montato
Partizione 6 (Ext 3)
Dispositivo: sda8
Tipo: Journalised FS: ext3
Dimensione: 3.6Gb (2%)
Partizione 7 (XFS)
Dispositivo: sda9
Tipo: Linux swap
Dimensione: 227Mb (0%)
Partizione 8 (Windows)
Dispositivo: sda3
Lettera: E
Tipo: EFI (FAT-12/16/32)
Dimensione: 39Mb (0%)
ok, immagino mi starete già deridento, ma ho davvero bisogno del vostro aiuto, non ne sto capendo più un chezz.
Prima di tutto devo rimuovere Mandriva, e se non sbaglio mi basterebbe disintegrare la sua partizione.
Ipotizzando che io riesca a rimanere con WinXP e EEEbuntu, voglio capire come gestire al meglio le partizioni.
Userei prinipalmente Eeebuntu. WinXP solo per alcuni programmi (Flash, Photoshop e poco altro). Vorrei capire come devo regolare la partizione di Swap, come creare una buona partizione di Boot e tutto quanto. Ammetto di essere abbastanza nabbo, per cui cercate di essere più chiari possibile.
Grazie mille per il vostro help