View Full Version : HP Pavilion dm3 vs Asus UX30/UL30 vs Acer 3810T
Sgt.Pepper
29-11-2009, 14:15
Salve a tutti,
Cerco un portatile con queste caratteristiche:
- Peso inferiore a 2 Kg
- Schermo tra 12 e 14 pollici
- Batteria almeno di 7 ore
- prezzo max 900/1000 euro
Userei il portatile per internet, skype, office, raramente Solidworks e Autocad.
Dopo un pò di ricerche su internet, sono molto indeciso tra Acer 3810T, Asus Ux30 e Hp DM3. Costano tutti 800 euro e hanno Intel SU9400, 4GB DDR3, 4500HD, e circa 1,6Kg i primi 2; L'hp ha SU7300, 3GB DDR3, G105M nVidia, 1,9Kg.
Vorrei sapere la vostra e capire se secondo voi vale la pena rinunciare a un paio d'ore di batteria e avere 300g in più per una scheda video discreta di fascia bassa.
Anche gli Asus hanno SU7300 e non SU9400.
Se vuoi autonomia e scheda discreta attendi l'Asus UL30VT in uscita questi giorni, con doppia scheda video G210M Nvidia e Intel 4500HD, in maniera da poter aumentare l'autonomia. In più hai la possibilità di overcloccare la CPU via software con un tool di fabbrica (Turbo 33) per avere maggior potenza di calcolo. Prezzo intorno ai 770 euro. Se vuoi rimanere sui modelli da te citati forse per SolidWorks ed Autocad potrebbe convenire rinunciare a qualcosa di autonomia a scapito di una scheda video dedicata.
Ciao
Ps: Le differenze di peso sono minori tra HP dm3 ed Asus UL30/UL30VT, 1,9kg il primo, 1,8kg il secondo con batteria 8 celle, mentre Asus UX30 in effetti pesa circa 1,6 Kg ma dovrebbe avere una batteria 4 o 6 celle al max
In realtà sul sito dichiarano 1,45 kg per l'ux30 e 1,6 per l'ul30... sempre che sia vero !
Lord Ruthven
01-12-2009, 11:16
Pure io sono indeciso tra HP Pavilion dm3 e Acer 3810T
c'è qualcuno che li abbia provati x darci delle info riguardo a :
1) prestazioni processore
2) surriscaldamento
3) durata batteria
ma il 3810 ha su4100 o su 9400?
l'su7300 di hp è migliore dei suddetti?
grazie a tutti
Sgt.Pepper
01-12-2009, 21:26
Il 3810T-944G32n ha SU9400, il 3810-733G25 ha SU7300.
Il DM3 è disponibile solo con su7300 che è leggermente meno potente del su9400, differiscono solo per 100 Hz: 1,4 GHz per il 9400, 1,3 GHz per il 7300.
Lord Ruthven
02-12-2009, 10:45
Il 3810T-944G32n ha SU9400, il 3810-733G25 ha SU7300.
Il DM3 è disponibile solo con su7300 che è leggermente meno potente del su9400, differiscono solo per 100 Hz: 1,4 GHz per il 9400, 1,3 GHz per il 7300.
ti ringrazio molto per il chiarimento...hai per caso anche delle info sul calore e la durata della batteria?
grazie
Sgt.Pepper
02-12-2009, 14:17
(Posso linkare un sito esterno?)
Un sito molto affidabile ha recensito tutti e 3 i portatili in questione, Acer 3810T con su9400, 4GB ram e 4500MHD, Asus ul30 con su7300, 4GB ram e 4500MHD, cioè con lo stesso hardware con cui sono venduti sul mercato italiano e la differenza tra i due modelli è praticamente una questione di gusti: un pò più prestazionale l'acer (per la cpu e un HD western digital performante), un pò di batteria in più e look più moderno per l'asus.
Il problema è l'hp che è stato recensito con su7300, 2GB ram e 4500MHD, quando in italia l'unica configurazione disponibile (dm3-1010el) ha 3GB ram e soprattutto una GeForce G105!!!
Sarebbe proprio questa la differenza che me lo farebbe preferire agli altri due, ma con questa scheda video (che consuma circa 8 watt quando tutto il sistema ne consuma circa 20), vorrei sapere quanto dura la batteria, che hp dichiara di 7 ore....
ACER 3810T
http://www.laptopmag.com/review/laptops/acer-timeline-as3810t-6415.aspx?mode=specs
ASUS UL30
http://www.laptopmag.com/review/laptops/asus-ul30a.aspx?mode=specs
HP PAVILION DM3
http://www.laptopmag.com/review/laptop/hp-pavilion-dm3t.aspx?mode=specs
Spero di essere stato chiaro e di non aver fatto solo confusione.
Lord Ruthven
02-12-2009, 19:50
(Posso linkare un sito esterno?)
Un sito molto affidabile ha recensito tutti e 3 i portatili in questione, Acer 3810T con su9400, 4GB ram e 4500MHD, Asus ul30 con su7300, 4GB ram e 4500MHD, cioè con lo stesso hardware con cui sono venduti sul mercato italiano e la differenza tra i due modelli è praticamente una questione di gusti: un pò più prestazionale l'acer (per la cpu e un HD western digital performante), un pò di batteria in più e look più moderno per l'asus.
Il problema è l'hp che è stato recensito con su7300, 2GB ram e 4500MHD, quando in italia l'unica configurazione disponibile (dm3-1010el) ha 3GB ram e soprattutto una GeForce G105!!!
Sarebbe proprio questa la differenza che me lo farebbe preferire agli altri due, ma con questa scheda video (che consuma circa 8 watt quando tutto il sistema ne consuma circa 20), vorrei sapere quanto dura la batteria, che hp dichiara di 7 ore....
ACER 3810T
http://www.laptopmag.com/review/laptops/acer-timeline-as3810t-6415.aspx?mode=specs
ASUS UL30
http://www.laptopmag.com/review/laptops/asus-ul30a.aspx?mode=specs
HP PAVILION DM3
http://www.laptopmag.com/review/laptop/hp-pavilion-dm3t.aspx?mode=specs
Spero di essere stato chiaro e di non aver fatto solo confusione.
Sei stato chiarissimo e gentilissimo :)
adesso faccio un giro per vedere un pò di prezzi e poi decido :)
Sgt.Pepper
11-12-2009, 22:37
Alla fine ho trovato il computer "ideale"
1,7 Kg, 13,3", SU7300 overclockabile, HD4500 + Nvidia G210M, 12 ore autonomia ufficiali.....
ASUS UL30VT pagato 729,00 euro con il prezzo per studenti.
E' già sulla mia scrivania e presto vi dirò come mi trovo e se davvero l'autonomia è notevole come dichiara la casa( già superare le 8 ore sarebbe fantastico...)
Lord Ruthven
13-12-2009, 11:33
Alla fine ho trovato il computer "ideale"
1,7 Kg, 13,3", SU7300 overclockabile, HD4500 + Nvidia G210M, 12 ore autonomia ufficiali.....
ASUS UL30VT pagato 729,00 euro con il prezzo per studenti.
E' già sulla mia scrivania e presto vi dirò come mi trovo e se davvero l'autonomia è notevole come dichiara la casa( già superare le 8 ore sarebbe fantastico...)
potresti darci le tue impressioni?
grazie :)
PS: dell'UL30VT c'è il thread ufficiale
Dirty_Punk
13-12-2009, 20:15
con lask video integrata e il risparmio energetico le 8 ore le passerai ;)
djalmao87
01-02-2010, 13:49
ho le stesse necessità e ho trovato proprio l'hp dm3.. in particolare ci devo far girare decentemente solidworks.. ce la può fare? in termini di prestazioni i processori a basso voltaggio equivalgono quelli normali?
grazie a tutti
djalmao87
Americo85
01-02-2010, 14:15
ragazzi anche io mi trovo a scegliere tra questi laptop :-) mi sapete dire la durata dell'hp???stiamo parlando del dm3-1150el giusto???
Sgt.Pepper
01-02-2010, 14:24
dopo quasi 2 mesi di utilizzo quotidiano, devo dire che sono pienamente soddisfatto di questo portatile:
-la batteria in modalità risparmio energetico, usando internet con wifi, leggendo pdf e office, dura oltre10 ore.
-con la modalità prestazioni, quindi scheda video G210M attiva e su7300 a 1,7 GHz gioco a crysis, con effetti tutti a medium e risoluzione piena dello schermo stando sempre intorno ai 20 fps.
- con 4 giga di rame win7professional a64bit il multitasking "spinto" non è un problema.
-l'unica nota negativa è la webcam solo discreta, soffre con le luci basse, e la tastiera che si usa senza difficoltà ma non da una sensazione di robustezza, anzi sembra debba spaccarsi sotto le dita da un momento all'altro, ma si tratta solo di un'impressione. anche lo schermo si comporta egreggiamnete ma gli angoli di visuale sono limitati.
- se non fosse per i 500gb di hd che perderei, avrei già montato un ssd che lo renderebbe DEFINITIVO!!!
-
Americo85
01-02-2010, 17:21
ragazzi questo e l'hp che vorrei prendere
HP DM3-1150EL
PROCESSORE Velocità di clock: 1,3 Ghz | bit: 32 | Tecnologia: Core 2 Duo | Modello del processore: SU7300
RAM RAM Installata: 4 GB ddr3 a 800 mhz
MONITOR Dimensioni: 13,3 "
MEMORIA DI MASSA Dimensione Supporto 1: 500 gb | Tipo Supporto 1: HDD (Hard Disk Drive)
GRAFICA Memoria Dedicata: 512 mb | Modello: GeForce G105M
WEBCAM Webcam integrata : Sì da 1,3 mpx
BATTERIA Durata Batteria: 3 hr batteria a 6 celle
SISTEMA OPERATIVO & SOFTWARE S.O.: Windows 7 | Versione S.O.: Home Premium | Office Ready: No
DIMENSIONI & PESO Peso senza imballo: 1,91 kg
UNITÀ OTTICHE Numero unità installate:0
ragazi come lo vedete a confronto con asus ul30vt??l unica cosa che mi ferma per ora a non prenderlo e lincertezza sulla durata della batteria ed il fitta che windows 7 sia a 32 bit :-(
voi cosa ne pensate??
Sgt.Pepper
01-02-2010, 17:29
su7300 è 64bit.
l'asus ha G210M non G105....
l'asus ha una batteria da 8 celle che garantisce oltre 10 ore, verificate personalmente.
L'hp sembra essere più bello ma ho letto peste e corna del touchpad,
l'asusha webacm da 0,3 e non è granchè.
Sgt.Pepper
01-02-2010, 17:35
pER INFO SU CPU SU7300
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=42791
PER CONFRONTO TRA G105M E G210M VEDERE GRAFICO IN FONDO
http://www.nvidia.it/page/geforce_m_series.html
Americo85
01-02-2010, 18:06
su7300 è 64bit.
l'asus ha G210M non G105....
l'asus ha una batteria da 8 celle che garantisce oltre 10 ore, verificate personalmente.
L'hp sembra essere più bello ma ho letto peste e corna del touchpad,
l'asusha webacm da 0,3 e non è granchè.
grazie mille . . proprio 5 minuti fa con un amico mi sono accorto del fatto che l processore sia a 64 e non 32,hanno sbagliato su un sito ed io ci sono cascato :-)
si diciamo che l'asus ha due punti a favore per la batteria e la scheda video ma la webcam mi preoccupa un pò lavoro semrpe su skype e per me e importante :mad:
tu quale prenderesti??
Sgt.Pepper
01-02-2010, 18:20
il 10 dicembre 2009 ho acquistato per 729 euro l'asus ul30VT.....:)
l'hp mi piaceva molto, anzi esteticamente anche più dell'asus, ma il peso superiore e soprattutto la batteria l'hanno condannato....in più un pò di potenza grafica supplementare e un processore overclockabile fino a 1,7 senza muovere un dito, hanno fatto il resto...
Sgt.Pepper
01-02-2010, 18:24
su qualche sito ho letto ottime cose su acer 3810t, anche per la sua ottima webcam.
non avresti la scheda video discreta, ma avresti ottima batteria e peso.
La webcam HP non ho idea di come si comporti.
Americo85
01-02-2010, 18:58
su7300 è 64bit.
l'asus ha G210M non G105....
l'asus ha una batteria da 8 celle che garantisce oltre 10 ore, verificate personalmente.
L'hp sembra essere più bello ma ho letto peste e corna del touchpad,
l'asusha webacm da 0,3 e non è granchè.
come ti trovi con le videochiamate??sono fattibili??mi manderesti una foto di qualcosa solo per capire la risoluzione??
hai mai provato photoshop??il multitasking come ti va??
grazie ancora
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.