View Full Version : Ancora WAKE ON LAN!
daikatan
16-02-2002, 01:28
Ciao a tutti, vi leggo spesso ma scrivo quasi mai...ma questa volta sto perdendo la testa!
Situazione: Motherboard GIGABYTE 7DX + Schedina di rete REALTEK 8139B con cavetto WOL collegato + Windows XP
Mi dite quale rito devo fare per lasciare accese quelle lucette della scheda di rete quando il PC è spento???
Ora come ora sono spente e pure se uso Magic Packets o altri software simili non c'è nulla da fare...lasciamo perdere lo stand-by perchè a quanto pare i driver delle schede video provocano sempre qualche errore e quindi niente Stand-by...
Per favore datemi una mano!
daikatan
:confused:
Che alimentatore hai? Io sono diventato scemo un paio di giorni a far funzionare il mio WOL fino a che non ho cambiato l'alimentatore con uno piu' potente (da 235 a 250). Nel mio caso succedeva persino che con il PC spento le spie della scheda di rete fossero accese, ma il comando di wake non riusciva a svegliarlo per mancanza di corrente sufficiente.
Nel tuo caso o la corrente non e' sufficiente a tenere la scheda alimentata (e bada che il fatto che il tuo alimentatore sia da 300W non significa nulla, l'importante e' che fornisca almeno 700 mA alla scheda, se non ricordo male) oppure qualcosa non va nel settaggi del tuo BIOS (ma non ti so dire cosa).
daikatan
16-02-2002, 11:21
Il mio alimentatore è della Jou Jye Electronic, il modello è JJ-300 (è a 300W)...sulle varie etichette non c'è scritto se riesce a dare i 700 mA...
Per i settaggi del BIOS praticamente li ho provati tutti...
Ho provato con il Magic Packets per far risvegliare il PC dallo stand by e funziona...ma così serve a poco!
daikatan
Non saprei dirti di preciso. Naturalmente quandi dici spento, intendi solo spento con il comando di Windows e non con l'interruttore di un'eventuale presa multipla, vero?
Comunque se le luci della scheda non sono accese mi sa che l'alimentatore non e' sufficiente o non e' omologato per WOL. Prova a vedere se trovi un sito con le caratteristiche.
daikatan
16-02-2002, 14:53
Sì sto cercando in rete le specifiche dell'alimentatore ma ancora nulla...in ogni caso penso che tu abbia ragione visto che tutto il resto mi funziona (wake on da stand by, wake on ring da modem ESTERNO!) quindi la schema madre la sto settando bene (spero!).
Non è che per caso l'alimentatore va collegato alla scheda di rete? Oppure c'è qualche altra connessione che mi sfugge?
Ah domenticavo, quando dico spento intendo solo con "Chiudi sessione" e non togliendo la corrente (infatti così il wake on ring funziona).
Non potrebbero essere i driver (NDIS ?) della scheda di rete?
daikatan
Originariamente inviato da daikatan
[B]Non è che per caso l'alimentatore va collegato alla scheda di rete? Oppure c'è qualche altra connessione che mi sfugge?
No nessun collegamento tra scheda di rete e alimentatore. L'unico collegamento e' con il cavetto apposito tra scheda di rete e scheda madre (questo immagino tu l'abbia fatto vero?).
Originariamente inviato da daikatan
[B]Ah domenticavo, quando dico spento intendo solo con "Chiudi sessione" e non togliendo la corrente (infatti così il wake on ring funziona).
Si, si, OK. Ho immaginato. Volevo solo essere sicuro.
Originariamente inviato da daikatan
[B]Non potrebbero essere i driver (NDIS ?) della scheda di rete?
No. Il WOL non dipende dai driver, e' una cosa a piu' basso livello.
daikatan
16-02-2002, 20:07
Il cavetto scheda rete-scheda mamma è attaccato :)
Riguardo ai driver ai perfettamente ragione quando dici che è una cosa a basso livello ma sotto windows98 per esempio bisogna abilitare NDIS4. Solo dopo aver riavviato il PC (in modo che il driver inizi a funzionare) si può usufruire del wake on lan quando si spegne il PC...:confused:
Che ne pensi?
daikatan
Mmm, piu' che per i driver direi che la macchina deve essere stata prima accesa e poi spenta con il giusto comando da Windows per mandare la scheda in modalita' di attesa. Pero' di questo non ne sono sicuro.
DarkSiDE
17-02-2002, 15:39
io ho le stesse schede di rete che hai te, il cavetto era incluso o te lo sei procurato ?
ciao
daikatan
18-02-2002, 10:14
Il cavetto era incluso e già attaccato alla scheda di rete.
Ciao!
daikatan
daikatan
18-02-2002, 10:16
x TheMaxx: sai che il mio alimentatore fornisce 800mA?? Ho trovato le specifiche finalmente...
cosa devo pensare?
daikatan
Non so che dire. Non ricordo dove avevo letto dei 700 mA, puo' essere che la corrente minima dipenda dalla scheda di rete e dalla scheda madre e forse nel tuo caso e' piu' di 800 mA (oppure in realta' l'alimentatore non fornisce veramente gli 800 mA teorici).
Ti posso solo dire che nel mio caso passare da 235W a 250W ha fatto funzionare il WOL. Io direi, prova a vedere se trovi anche le specifiche della scheda di rete per verificare la corrente minima (e verifica anche quelle della scheda madre) e poi vedi se riesci a farti prestare un alimentatore per un test.
daikatan
18-02-2002, 13:27
Sto provando il wake on lan anche al PC del lavoro (nuovo nuovo) e non funziona neanche qui!
Dai a questo punto penso si tratti di qualche impostazione...
daikatan
Mah puo' essere, pero' io piu' che dire nel BIOS di attivare il WOL, non ho fatto .... forse scheda o cavetto taroccato?
daikatan
18-02-2002, 15:31
Boh...sto impazzendo...
Se ti viene in mente qualcosa fammi sapere io intanto provo e riprovo...
...in ogni caso grazie davvero per il tempo che mi hai dedicato è stato comunque molto utile! :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.