PDA

View Full Version : notebook dv8-1010el hp


cantagallo68
29-11-2009, 12:54
devo cambiare notebook. sono orientato per un hp.mi piace il mod. dv8 1010 el. costa 1699

qualcuno lo ha acquistato? come va? attendo vostri suggerimenti

le mie esigenze sono notebook con schermo 17\18pollici-scheda nvidia con un 1gb dedicato-sintonizzatore tv digitale terrestre

cantagallo68

Theshark03
29-11-2009, 15:14
1700€ per un hp?? :mbe:

Franzsys
30-11-2009, 00:47
1700€ per un hp?? :mbe:

Monta un processore i7-720QM , ha 2 HD da 500GB ed uno schermo da 18.4" .

Interessa anche a me, e sulla carta è un desktop replacement tra i più potenti. Se qualcuno ha proposte alternative sono ben accette :D

dave30
12-12-2009, 17:19
Monta un processore i7-720QM , ha 2 HD da 500GB ed uno schermo da 18.4" .

Interessa anche a me, e sulla carta è un desktop replacement tra i più potenti. Se qualcuno ha proposte alternative sono ben accette :D

nessuno ce l'ha e puo' dirci come va?

sempreio
12-12-2009, 18:14
1700€ per un hp?? :mbe:

pure io non sono mai stato molto attratto da questa marca

Franzsys
12-12-2009, 20:43
nessuno ce l'ha e puo' dirci come va?

...soprattutto maggiori informazioni sulla frequenza della ram, considerato che ci sono dati discordi e hp non fornisce un dato ufficiale!

markk0
13-12-2009, 11:32
1700€ per un hp?? :mbe:

nel catalogo professionale di HP, ci sono laptop che vanno anche oltre i 3000 euro, se è solo per questo.

certo, sono macchine per uso professionale, non certo per il bamboccione giocherellone scaricone domestico...
;)

oasis90
13-12-2009, 11:45
L'ho ordinato proprio ieri :D

dave30
13-12-2009, 11:53
L'ho ordinato proprio ieri :D

complimenti!

per quali motivi l'hai preferito ai concorrenti acer , asus, toshiba,..?

oasis90
13-12-2009, 12:00
complimenti!

per quali motivi l'hai preferito ai concorrenti acer , asus, toshiba,..?

Ho già avuto un portatile HP in casa e mi sono trovato molto bene. Mi piace molto il design, ma oltre a questo(che è una cosa prettamente soggettiva e, se vogliamo, secondaria) mi serviva un notebook con Core i7, visto l'uso che dovrò farne(grafica, render ecc..) e purtroppo non ne ho trovati moltissimi con schermo da 17''(che sarebbe stato l'ottimale) e quindi ho optato per questo :)

Franzsys
13-12-2009, 12:21
L'ho ordinato proprio ieri :D

Ottimo, se permetti... dove lo hai ordinato ed a quanto?
Per quando e' prevista la consegna? Quando ti arriva potresti verificare con CPU-Z la frequenza della ram?

Ah... se non lo hai gia' considerato, valuta l'estensione di garanzia hp a tre anni.

ciao
f

oasis90
13-12-2009, 12:25
Ottimo, se permetti... dove lo hai ordinato ed a quanto?
Per quando e' prevista la consegna? Quando ti arriva potresti verificare con CPU-Z la frequenza della ram?

Ah... se non lo hai gia' considerato, valuta l'estensione di garanzia hp a tre anni.

ciao
f

L'ho ordinato tramite un amico di mio padre che lavora da Computer Discount, mi ha detto che prima di Natale dovrebbe arrivare :)
Comunque certo, no problem, appena arriva lo comunico e risponderò volentieri a tutte le vostre domande ;)
Ah, per quanto riguarda il prezzo sarebbe quello da listino, ma vediamo quando arriva cosa mi fa pagare :D
Per quanto riguarda la garanzia, per poterla estendere, cosa dovrei fare?? Grazie

Franzsys
14-12-2009, 10:42
Per quanto riguarda la garanzia, per poterla estendere, cosa dovrei fare?? Grazie

Cerca sul sito HP i "Care Pack". Le estensioni possono essere acquistate online tramite siti partner. I pacchetti sono a 2 o 3 anni e sono anche disponibili con la copertura danni accidentali (urti, acqua, etc). L'assistenza avviene sempre tramite pick-up & return ed io mi sono sempre trovato molto bene, a differenza di altre marche.

Il costo dei pacchetti dovrebbe essere:

2 anni: 107 euro
2 anni + guasti accidentali: 155 euro

3 anni: 167 euro
3 anni + guasti accidentali: 239 euro

Considerato il costo di partenza del notebook e quanto (purtroppo) potrebbe costare un intervento di assistenza fuori garanzia, ritengo consigliabile l'estensione a 3 anni. Sui guasti accidentali dipende invece più che altro da quanto lo si porta a spasso.

ciao F

oasis90
14-12-2009, 14:23
Ti ringrazio ;)

oasis90
18-12-2009, 20:48
Arrivato in negozio! Domani mattina vado a ritirarlo :)

Franzsys
18-12-2009, 23:19
Mi ha risposto HP, la ram dovrebbe essere a 1066 MHz e non ad 800 MHz come indicato in più schede dei venditori... :mbe:

gianfeb3
23-12-2009, 08:34
ok io l'ho provato già da alcuni giorni...
finalmente montano degli hd seri da 7200 giri, contro la concorrenza, tipo acer, che monta i 5400...
il design è ben curato, dopo un oretta di editing video e circa un paio di ore di post produzione con photoshop non era neanche tiepido e non ha mai perso un colpo...appena arrivo a casa magari guardo che frequenza ha la ram per togliere ogni dubbio...
per il resto è molto funzionale...io ho preferito cambiare da toshiba perchè ultimamente le ventoline toshiba muoiono davvero in fretta...
ed acer...bhe che dire...li ho provati entrambi uno di seguito all'altro,ma nelle plastiche non mi ha convinto moltissimo...il movimento del monitor mi aveva creato qualche dubbio...allora sono andato tranquillamente su hp...
come hanno già riscontrato tutti il touchpad, essendo cromato, si impatacca subito dopoo 2 minuti di utilizzo...ma c'è ancora qualcuno che lo usa???ed il digitale terrestre funziona anche sotto i sassi...

dave30
23-12-2009, 17:48
ok io l'ho provato già da alcuni giorni...
finalmente montano degli hd seri da 7200 giri, contro la concorrenza, tipo acer, che monta i 5400...
il design è ben curato, dopo un oretta di editing video e circa un paio di ore di post produzione con photoshop non era neanche tiepido e non ha mai perso un colpo...appena arrivo a casa magari guardo che frequenza ha la ram per togliere ogni dubbio...
per il resto è molto funzionale...io ho preferito cambiare da toshiba perchè ultimamente le ventoline toshiba muoiono davvero in fretta...
ed acer...bhe che dire...li ho provati entrambi uno di seguito all'altro,ma nelle plastiche non mi ha convinto moltissimo...il movimento del monitor mi aveva creato qualche dubbio...allora sono andato tranquillamente su hp...
come hanno già riscontrato tutti il touchpad, essendo cromato, si impatacca subito dopoo 2 minuti di utilizzo...ma c'è ancora qualcuno che lo usa???ed il digitale terrestre funziona anche sotto i sassi...

complimenti!

che valore ti da' l'indice di prestazioni di windows 7?

gianfeb3
23-12-2009, 17:59
5.9...ma solo per l'hd...gli altri valori sono ben + alti...

dave30
23-12-2009, 18:25
5.9...ma solo per l'hd...gli altri valori sono ben + alti...

immagino, gli altri valori si avvicineranno a 7,

punto a favore di Hp, ma il mio dubbio tra acer 8940 e hp dv8 1010 è sempre presente.....

gianfeb3
24-12-2009, 00:02
bhe in teoria come qualità acer è sempre stata sotto a parecchie case produttrici di computer..ultimamente ha iniziato a rivalutarsi,ma come tipeto a feeling non mi ha convinto...i materiali mi sono sembrati + scadenti...
si si nelle finiture mi è sembrato molto meglio l'hp(oltre che nelle caratteristiche)...
a te che cosa interessa?così vedo di specificare meglio...

dave30
24-12-2009, 09:07
bhe in teoria come qualità acer è sempre stata sotto a parecchie case produttrici di computer..ultimamente ha iniziato a rivalutarsi,ma come tipeto a feeling non mi ha convinto...i materiali mi sono sembrati + scadenti...
si si nelle finiture mi è sembrato molto meglio l'hp(oltre che nelle caratteristiche)...
a te che cosa interessa?così vedo di specificare meglio...

Guarda, l'ideale per le mie esigenze (internet, office,qualche montaggio video in AVCHD...) sarebbe un notebook con schermo da 18,4 (in 16:9 da 17 in giu' sono troppo piccoli in altezza per leggere bene i documenti office, e non ho esigenze di mobilità elevate)
con un processore almeno da P8700
WIN 7
FIREWIRE E BLUETOOTH,
HD 500 MIN.
LETTORE BLU RAY E BUONA SCHEDA VIDEO.

l'ideale sarebbe quindi l'acer 8935 (p8700 e blu ray) , che si trova a ca. 1000 euro ma purtroppo esce ancora con VISTA e non ne voglio mezza di fare l'upgrade rischiando casini...

quindi sto valutando altri notebook tra cui (con uno sforzo in piu'..) hp dv8 e acer 8940 o qosmio x500 , pero' mi scoccia spendere 500 euro in piu' per prestazioni anche troppo elevate per le mie esigenze. Mi sa che sto' in stby aspettando gli eventi (dovrebbero uscire da acer gli 8942 con la nuova ati che supporta le DIRECT X11 ) e spero che a cascata calino i prezzi di quelli sotto...

p.s. il bluetooth nel dv8 funziona bene?

Ciao

jetrian
31-12-2009, 15:50
messaggio cancellato

jetrian
31-12-2009, 16:51
altra domanda, forse piú importante... vorrei mettere XP , che ho originale, su questo portatile... peró sul sito hp ho trovato POCHISSIMI driver per XP.. come devo fare? non avró la macchina virtuale perché nella home non c´é..E cmq ora come ora un SO a 32bit serve ancora, soprattutto x giochi e programmi ancora non aggiornati..Poi vorrei fare una domanda.. posso formattare il pc, installarci un windows 7 home premium a 64 bit e usare il mio seriale legale che sta sul pc, evitando cosí di avere tutto il crapware che ho di solito su un windows installato da hp?

jetrian
01-01-2010, 20:21
no idee?