PDA

View Full Version : scsi seagate cheetah 10k recupero dati con il suo gemello


ultrakiller
29-11-2009, 12:54
ragazzi sono in possesso di un hd come da titolo che all' avvio da errore "Medium error" durante il riconoscimento da parte del controller
con debian tramite il dmesg riconosce il disco come 0byte di capacità!
Windows idem!
Ho installato su win seatool enterprise, l' hd viene visto dall' applicazione ma il test smart sistematicamente fallisce.

Credendo fosse rotta la scheda elettronica ho acquistato un altro HD con identico model number usato ma funzionante. :cool:

Cambiando le schede elettroniche sull' hd contenente dati l' errore da Medium error è diventato "Start Unit Request Failed ".:confused:

Mettendo la scheda elettronica del primo hd in quello appena acquistato mi torna a dare anch' esso lo stesso problema: "Start Unit Request Failed "

in pratica sostituendo le schede elettroniche entrambi gli hard disk non funzionano e danno lo stesso errore.

Ho pensato dipendesse dal firmware. il primo hd quello con i dati da recuperare aveva versione firmware 6 mentre quello appena acquistato 7.
Ho trovato nel sito hp un firmware per questi hard drive. Portandoli alla stessa versione del firmware però nulla è cambiato.

l' unica teoria che mi è venuta in mente è che si sia rotto il controller di "potenza" dei motorini delle testine (visto che i dischi girano sempre e comunque in qualunque configurazione hd+scheda)
Per giustificare però la configurazione hd nuovo + scheda elettronica del vecchio= non funzionante ho pensato che oltre i motorini anche la scheda elettronica del vecchio non funziona....

Ammesso che abbiate capito quello che ho fatto, (non per i concetti ma per la mancanza da parte mia di chiarezza, :muro: ) che posso fare? :help:

Danilo Cecconi
29-11-2009, 13:56
Ma l'hd nuovo con la sua sk originale funziona? Se è così l'unica spiegazione è che le due sk non sono uguali.
Mi è successo circa 6 gg fa con due hd Maxtorin una situazione analoga alla tua: stessi GB, stessa marca, stessi modelli, ma modello sk diversa e non è stato possibile accedere al vecchio disco con la sk dell'altro (nuovo).

ultrakiller
29-11-2009, 14:09
schede identiche in pcb version e rev!!!! :muro: :muro: :muro:

ultrakiller
29-11-2009, 14:19
sarebbe davvero da sconsiderati aprire il disco e sostituire i piatti?

facendo tutto con guanti in lattice e massima attenzione (nel non sporcarli di polvere)..... mi serve che il disco funzioni una mezz' oretta!!!!!

l' unica mia paura sarebbe cercare di non perdere l' allineamento dei piatti....per questo se è meccanicamente possibile estrarrei in blocco piatti e motorino di rotazione che tanto funziona in tutti e due gli hd...:rolleyes:

dirklive
29-11-2009, 16:21
non diciamo eresie, scordati di smontare i dischi dalla parte dei piatti anche usando tutte le precauzioni del mondo.
le possibilità di riuscita stanno a zero, le testine hanno un volo di micron e si staccano dal contatto del piatto solo per il vorticoso regime di rotazione.
Se non sei in camera bianca e non sei un addetto ai lavori scordati di fare ciò eavere una benchè minima possibilità di riuscita.