View Full Version : How many roads must a man walk down...
L'autunno è un pò malinconica come stagione... :cry:
1-
http://img413.imageshack.us/img413/2804/camm1.jpg
Graditi commenti e critiche.
La foto è visibile anche sul mio flickr
ilguercio
29-11-2009, 15:51
Perchè desaturata?
L'idea è bella,il sentiero prima dell'uomo fa capire che di strada ne ha fatta e quello che rimane significa che ancora ne ha da fare.
Bella,facci un BN più migliorissimo e ripostala:O
foto con dimensioni come da regole di sezione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1391357
e no link esterni
sei pregato di adeguarti al sopra linkato regolamento
>bYeZ<
Perchè desaturata? [...]
Bella,facci un BN più migliorissimo e ripostala:O
consigli per fare ciò?
il bn è fatto dal raw. credevo che si dicesse desaturare il fatto di metterla in bn xke se desaturo-> bn
il bn postato fa schifo?
super.pieroz
29-11-2009, 17:06
penso che ilguercio si riferisse alla desaturazione parziale..
ilguercio
29-11-2009, 17:17
penso che ilguercio si riferisse alla desaturazione parziale..
Si.
Io la vedo così:
http://dl.dropbox.com/u/1087972/camm1.jpg
@guercio: ah ok.
avevo capito tutt'altro.
credevo che in questo modo la pp aumentasse la comunicatività
ilguercio
29-11-2009, 17:29
Ma qual'era il senso della roba a colore vs roba in bn?
der_liuis
29-11-2009, 17:53
Ma qual'era il senso della roba a colore vs roba in bn?
Le foto smettono di avere un senso nel momento in cui le spieghi.
Per me è un desaturato riuscitissimo. Se il tizio fosse stato una decina d'anni più vecchio sarebbe stata perfetta.
Ma qual'era il senso della roba a colore vs roba in bn?
credo che ognuno ci veda quello che vuole.
non ti dico la mia, ti dico quelle di amici.
Amica: è vecchio e sta camminando verso la fine della vita (bn)
bambino: omino magico che colora il mondo -> LOL
altri + profondi si sono intrigati in discorsi come l'esperienza, o l'autunno è la stagione prima dell'inverno/morte etc etc...
Cmq al signore che non era vecchissimo auguro tutto il bene del mondo... :D
ilguercio
29-11-2009, 18:41
A rigor di logica gli alberi avrebbero dovuto essere anch'essi colorati,e invece no.
uncletoma
29-11-2009, 19:01
A mio avviso la desaturazione scelta sminuisce la forza del messaggio.
O la si lascia tutta in b&w (di cui la desaturazione e' uno dei modi, e neppure il migliore, per creare un'immagine in bianco e nero) oppure si desatura solo l'anziano.
A mio avviso la desaturazione scelta sminuisce la forza del messaggio.
O la si lascia tutta in b&w (di cui la desaturazione e' uno dei modi, e neppure il migliore, per creare un'immagine in bianco e nero) oppure si desatura solo l'anziano.
ho provato diverse soluzioni, questa è quella che ho preferito
A rigor di logica gli alberi avrebbero dovuto essere anch'essi colorati,e invece no.
mi piaceva rendere la cosa "terrena" non colorando gli alberi.
Trovo che sia una foto molto bella e comunicativa.
La desaturazione parziale, della quale si assiste fin troppo spesso ad abusi, trovo che qui abbia una contestualizzazione molto riuscita.
Il senso della foto, il messaggio che mi comunica non è la classica metafora della vita e delle stagioni ma qualcosa che riguarda il ruolo dell'uomo nel mondo e la sua capacità di lasciare un segno del suo passaggio.
Secondo me ha poco senso discutere se era meglio un bn totale o desaturare solo l'uomo, gli alberi o le orecchie, poichè già così è una foto che riesce a raccontare una storia (anzi, ben più d'una a quanto pare). :)
Senorita
29-11-2009, 23:11
mi piace molto questa foto, l'accostamento fra il bianco e nero e le foglie colorate.. :)
uncletoma
30-11-2009, 19:42
ho provato diverse soluzioni, questa è quella che ho preferito
Ovviamente :)
Lo sai cosa avresti potuto fare? Collegare le foglie cadute con il signore: ambedue a colori (e il resto desaturato) o ambedue desaturati (e il resto a colori). Sarebbe da provare :)
bellissima :)
é come se al suo passaggio, lasciasse qualcosa di buono a noi giovani, ecco perchè è colorato solamente dietro alle sue spalle...
Sarebbe da provare :)
Già. Si potrebbero fare degli esperimenti molto interessanti. http://multiplayer.it/forum/images/faccine/birra.gif
Trovo che sia una foto molto bella e comunicativa.
La desaturazione parziale, della quale si assiste fin troppo spesso ad abusi, trovo che qui abbia una contestualizzazione molto riuscita.
Il senso della foto, il messaggio che mi comunica non è la classica metafora della vita e delle stagioni ma qualcosa che riguarda il ruolo dell'uomo nel mondo e la sua capacità di lasciare un segno del suo passaggio.
Secondo me ha poco senso discutere se era meglio un bn totale o desaturare solo l'uomo, gli alberi o le orecchie, poichè già così è una foto che riesce a raccontare una storia (anzi, ben più d'una a quanto pare). :)
mi trovo pienamente d'accordo !
uncletoma
01-12-2009, 19:42
Già. Si potrebbero fare degli esperimenti molto interessanti. http://multiplayer.it/forum/images/faccine/birra.gif
Si, se poi si potesse avere il file grezzo ognuno (quelli che lo desiderano :)) potrebbe postare la sua interpretazione :)
Ziggy Stardust
02-12-2009, 10:58
La foto è interessante...ma la desaturazione è roba che NON SI PUO' vedere!
ziggy non ho capito cosa intendi con la desaturazione:)
Indubbiamente ha fatto discutere questo scatto...
La prendo come una cosa positiva :D
A me piace la versione con la desaturazione parziale.
complimenti
Dr. House
03-12-2009, 16:11
Fantastica CON la desaturazione. Senza perde tantissimo.
Complimenti!!!!
Profeta11
07-12-2009, 00:09
a me piace anche se i puristi si danno fuoco quando vedono queste desaturazioni parziali :p
visto che in quanto a desaturazioni parziali non sono estertissimo, e dubito ti sia fatto una maschera a mano di tutte le foglie, come hai proceduto per desaturare solo foglie e ciuffi d'erba?
visto che in quanto a desaturazioni parziali non sono estertissimo, e dubito ti sia fatto una maschera a mano di tutte le foglie, come hai proceduto per desaturare solo foglie e ciuffi d'erba?
gomma :stordita:
ARARARARARARA
17-12-2009, 01:15
io proverei a lasciare l'uomo molto desaturato direi un 80% così si può interpretare come l'uomo che cammina lungo la sua vita e va verso il bianco e nero che è la morte, l'uomo lo metti quindi quasi in B/N perhè è anziano... su questa logica anche il primo albero a colori o desaturato e il secondo molto desaturato anche se si potrebbe ma qui diventa difficile da interpretare lasciare il 2° albero a colori e gli altri no, leggendola con la mia chiave quello sarebbe un alternativa alla vita ordinaria e si può interpretare sia come una scelta di vita fuori dal comune/straordinaria o una vita che nonostante finisca perchè va al B/N lascia dietro di se qualcosa.
Ps: datemi qualsisia forma d'arte (ma anche una boiata qualsiasi) e io ve ne troverò un senso... una volta ho spacciato (ad una ragazza) un muro con sopra dei vetri affilati per un'opera d'arte contemporanea e la ragazza si è stupida delle mie conoscenze nel campo dell'arte (scusate la divagazione, ma se poi volete vi racconto come conquistare una ragazza con un posacenere o come invitare spuduratamente a casa una tipa che ti chiede se hai da accendere)
ARARARARARARA
17-12-2009, 01:24
a me piace anche se i puristi si danno fuoco quando vedono queste desaturazioni parziali :p
visto che in quanto a desaturazioni parziali non sono estertissimo, e dubito ti sia fatto una maschera a mano di tutte le foglie, come hai proceduto per desaturare solo foglie e ciuffi d'erba?
io sono un purista, odio anche il bianco e nero in digitale, però sai che sta volta non mi dispiace
Cafe Shock
02-01-2010, 10:00
bella la foto. Ma,insomma, come sempre, non finirò mai di stupirmi della genialità di quell'essere magnifico che è il bambino. "l'omino magico che colora il mondo" ... stupendo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.