View Full Version : AV-Comparatives Retrospective/Proactive Test di Novembre 2009
Come da titolo è disponibile il nuovo test QUI (http://www.av-comparatives.org).
Ciao
gabryflash
29-11-2009, 10:44
sti test li vedo sempre meno chiari e disancorati dalla realtà...
sampei.nihira
29-11-2009, 11:44
Avira è sempre Avira !!! :D
Nel reparto gratuito bella prestazione di MS.
marcoesse
29-11-2009, 12:11
se mi posso permettere..... (anche dai Kasperskyani)
ecco Kis 2010 in versione :D
Merry Christmas and Happy New Year
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091128200011_Snap351.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091128200011_Snap351.jpg)
Solo un piccolo appunto,se non sbaglio non si può linkare direttamente il pdf.
Romagnolo1973
29-11-2009, 13:20
la differenza in rilevazione tra Avira e il resto del mondo la vedo sempre più marcata, poi quest'anno non lo premieranno per via dei FP ma a scovare virus è un vero cane da tartufo che a volte scova anche falsi tartufi ma gli altri a confronto sono degli yorkshire :D
Edit: ha ragione Bey infatti si legge "Please link only to our main site www.av-comparatives.org."
Polonio edita
Thnks
Perseverance
29-11-2009, 13:23
Ho usato Antivir per parecchio tempo, 1 o 2 anni, ed è sempre stato il più veloce e il più efficacie a individuare virus e malware. Ho sempre usato la versione free xkè non mi sembra che la premium dia vantaggi in scansione.
Leggo solo ora... mi attengo
xcdegasp
30-11-2009, 07:18
Ho usato Antivir per parecchio tempo, 1 o 2 anni, ed è sempre stato il più veloce e il più efficacie a individuare virus e malware. Ho sempre usato la versione free xkè non mi sembra che la premium dia vantaggi in scansione.
la pro ha il vantaggio di offrire una scansione specifica per le pagine web, che farà apparire i download come partiti in ritardo in realtà vengono caricati in cache di avira per eseguire la scansione durante il download e il tampo quindi risultatnte è il medesimo perchè finito di caricarlo in memoria viene salvato direttamente su disco.
questa è l'unica differenza con la free oltre al non avere pubblicità negli aggiornamenti e godere di un canale preferenziale per scaricare gli update.
Direi che posso essere sempre più soddisfatto di G-data, davvero un ottimo prodotto.
Direi che posso essere sempre più soddisfatto di G-data, davvero un ottimo prodotto.
Vista l'assenza di promo su tale prodotto non l'ho mai provato,nulla da dire sull'efficacia di rilevazione virale,ma a pensatezza come è messo?Se non sbaglio dai vari feedback di utilizzatori dello stesso prodotto la pesantezza è stata sempre il suo "tallone d'Achille".Cosa mi dici al riguardo?
marcoesse
30-11-2009, 11:59
Vista l'assenza di promo su tale prodotto non l'ho mai provato,nulla da dire sull'efficacia di rilevazione virale,ma a pensatezza come è messo?Se non sbaglio dai vari feedback di utilizzatori dello stesso prodotto la pesantezza è stata sempre il suo "tallone d'Achille".Cosa mi dici al riguardo?
ciao,
per curiosità interessa anche me'
questo è Kis2010 in uso adesso 2 browser aperti ecc.ecc. (livelli da solo AV Free)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/20091130125606_Kis2010.JPG
Vista l'assenza di promo su tale prodotto non l'ho mai provato,nulla da dire sull'efficacia di rilevazione virale,ma a pensatezza come è messo?Se non sbaglio dai vari feedback di utilizzatori dello stesso prodotto la pesantezza è stata sempre il suo "tallone d'Achille".Cosa mi dici al riguardo?
Io ho l'Internet Security 2010, mi pare che av-comparatives abbia già testato la pesantezza della 2009 collocandosi tra i migliori, per quanto riguarda la mia impressione, mi sembra di non averlo nemmeno, i processi pesano meno di 2 Mb che salgono a 8 se richiamo a schermo il panello di controllo.
Io ho l'Internet Security 2010, mi pare che av-comparatives abbia già testato la pesantezza della 2009 collocandosi tra i migliori, per quanto riguarda la mia impressione, mi sembra di non averlo nemmeno, i processi pesano meno di 2 Mb che salgono a 8 se richiamo a schermo il panello di controllo.
Mi era sfuggito quel test,ma la parola di un utilizzatore diretto è una conferma non da poco.Grazie,ciao.
Mi era sfuggito quel test,ma la parola di un utilizzatore diretto è una conferma non da poco.Grazie,ciao.
I processi attivi sono 2 e pesano veramente poco, ovviamente in scansione le cose cambiano, l'interfaccia ha un indice di utilizzo del sistema, che non supera quasi mai il 50% comunque in quel caso.
Comunque sono ormai molti i test che ne certificano la qualità, anche io prima ero scettico.
sierra75
03-12-2009, 09:41
scusate l'0ignoranza................come vedo i risultati del test??
Vince avira per curiosità ?? ho l'AV (kis2009) in scadenza............
grazie
xcdegasp
03-12-2009, 10:03
vai sul sito, clicka su "main comparatives" è il link all'interno del primo articolo in homepage, poi individua "24 Retrospective/Proactive Test November 2009" e clicka su "report"
sierra75
03-12-2009, 10:38
vai sul sito, clicka su "main comparatives" è il link all'interno del primo articolo in homepage, poi individua "24 Retrospective/Proactive Test November 2009" e clicka su "report"
grazie
C'è un nuovo test, e ancora Gdata tra i migliori.
Io uso sia Avira Premium Security che Gdata Internet Security 2010 nei miei pc e non saprei scegliere il migliore, sono ottimi entrambi, li ritengo equivalenti.
arnyreny
09-12-2009, 00:27
Vista l'assenza di promo su tale prodotto non l'ho mai provato,nulla da dire sull'efficacia di rilevazione virale,ma a pensatezza come è messo?Se non sbaglio dai vari feedback di utilizzatori dello stesso prodotto la pesantezza è stata sempre il suo "tallone d'Achille".Cosa mi dici al riguardo?
Ciao beyond sei stato premiato da babbo natale per la promozione gdata, anchio ho approfittato della bonta' e ti posso dire che g-data e realmente migliorato nella velocita' infatti,ho tolto avira free ed ho messo gdata,e ti posso dire che e' leggero quanto avira free pur avendo in piu' un web guard e plugin che filtra lee pagine di mozilla tipo quello di kaspersky;)
Mi era sfuggito quel test,ma la parola di un utilizzatore diretto è una conferma non da poco.Grazie,ciao.
Sicuramente le versioni precedenti erano dei dinosauri ma direi che anche sotto questo aspetto ha fatto passi da gigante, è sul mio Turion TL-50 e non mi da per niente fastidio, al momento in cui ti scrivo sta occupando una decina di mega di Ram e 0 CPU :)
Prima ho avuto Avira per un bel po', solo che spesso scattava ogni 3x2 per delle cavolate e non si ricordava di ignorare quei file, a volte è una rottura.
Prodotto fantastico, insieme ad Online Armor
Sicuramente le versioni precedenti erano dei dinosauri ma direi che anche sotto questo aspetto ha fatto passi da gigante, è sul mio Turion TL-50 e non mi da per niente fastidio, al momento in cui ti scrivo sta occupando una decina di mega di Ram e 0 CPU :)
Prima ho avuto Avira per un bel po', solo che spesso scattava ogni 3x2 per delle cavolate e non si ricordava di ignorare quei file, a volte è una rottura.
Prodotto fantastico, insieme ad Online Armor
Idem da me, non si sente ed è tutto automatizzato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.