View Full Version : Nuova scheda video per nuovo pc (150-200€)
Snake007
29-11-2009, 09:26
Salve a tutti, come da titolo, vorrei qualche consiglio su una scheda video da affiancare a questa mia nuova configurazione:
AMD Phenom II X4 940 QuadCore AM2 3,0GHz BOX Black Edition
EnermaX ECO80+ 620w
Asus M4N78 PRO
HD 500Gb Seagate Barracuda SATA-II 7200 RPM 16Mb cache
TEAM GROUP TXDD4096M1066HC5DC-D XTREEM DARK DDR2 1066 PC8500 Kit 2x2048MB=4Gb. 5-5-5-15
Per adesso sto usando la mia vecchia x1900xtx su un monitor 17", ma per natale volevo cambiare il monitor con uno da 24" full hd, per cui credo che il cambio della scheda video sia obbligato.
Mi sono un pò informato, tanti consigliano una gtx 260, altri una radeon 4890
Non gioco molto, ma siccome cambio il pc ogni 2 o 3 anni, volevo una scheda adatta al sistema è che si comporti in modo egregio in tutti gli ambiti.
Ho anche visto, che aggiungendo qualcosa al budget potrei portarmi a casa la nuova 5850, considerando le directx 11 e il consumo ridotto sembrerebbe un'ottima scelta
Che mi consigliate di fare? :confused: :confused:
Grazie per i consigli ;)
Bastoner
29-11-2009, 09:42
5850 se la trovi. Se non la trovi prendi una gtx260 o una 4890 (meglio quest'ultima, beneficia delle dx10.1 che danno un vantaggio con l'aa attivo in giochi come HAWX e Stalker CS - poca roba, ma meglio averla che non).
principe andry
29-11-2009, 09:44
a mio avviso, 100€ di differenza tra la 4890 e 5850 non ci stanno. Quest'ultima è meglio, consuma meno, DX11, ecc ecc... ma 100€ son troppi...
Visto che vengono quasi lo stesso prezzo, meglio puntare sulla 4890. Va un pochino meglio della gtx 260 (non moltissimo, però...)
Se puoi aspettare il prossimo anno è meglio, altrimenti la 4890 mi sembra la migliore scelta.
ciao
cunchelli
29-11-2009, 09:54
io ho avuto la fortuna di assemblare per il cugino della mia donna un core i7-920 su X58 e ho deciso di mettergli una gtx275 con 896 mega di ddr3
Questa scheda e di marca colorful (marca sconosciutissima) ma ti posso garantire che va da cinema.... ha il dissi trattato con argento 2 connettori da 6 pin per l'alimentazione e ha il tasto turbo per aumentare le prestazioni in overclock e in overclock va piu della gtx 285
http://images.colorful.cn/2009/06/02/278c91c2-a7a9-46fe-9995-907dd270ae5d.jpg
1.Colorful high-end iGame series graphics card, based on Colorful self-research, with personalized functions and amazing overclocking capability, better performance than the public version GTX275.
2.Using the 2nd ICS(i-Cooling System): Pure-copper design, turbo fan, lower noise level and fan speed intelligent control.
3.Silver Plating Technology(Refer to page 3), better thermal performace and stability.
4.L.A.D (LED Auto Detect): Detect the connector status automatically.
5.One-key Overclocking supported
6.All-Solid-State Power Supply System: Use POSCAP capasitors R12 Chokes and Low-thermal MOSFET
7.Onboard the 2nd Generation of NVIO chip, which provids the best solution for HD movie and Blu-ray disc.
Io la pagai 1 mese fa 180 euro su un sito di e-commerce di latina (non so se si puo scrivere il link)
Snake007
29-11-2009, 10:23
La 4890 si trova sui 140€, la gtx275 sui 180€.. La differenza di prezzo è ben giustificata?
Io non vorrei spendere troppi soldi, visto l'uso che faccio, però sapete come si dice, chi più spende meno spende, ossia che magari aggiungo quei 50€ in più e prendo una 5850 che ha anche le directx 11 e magari mi dura un'anno in più.
Però purtroppo non sono molto esperto, e soprattutto non troppo aggiornato quindi ascolto (e probabilmente seguirò) con mooooolto interesse i vostri consigli :)
Bastoner
29-11-2009, 11:15
La 4890 si trova sui 140€, la gtx275 sui 180€.. La differenza di prezzo è ben giustificata?
Io non vorrei spendere troppi soldi, visto l'uso che faccio, però sapete come si dice, chi più spende meno spende, ossia che magari aggiungo quei 50€ in più e prendo una 5850 che ha anche le directx 11 e magari mi dura un'anno in più.
Però purtroppo non sono molto esperto, e soprattutto non troppo aggiornato quindi ascolto (e probabilmente seguirò) con mooooolto interesse i vostri consigli :)
Secondo me se vuoi spendere poco devi prendere la 4890 che è un affare, e non c'è molta differenza con la gtx275.
Se ti spingi invece sui 180 euro della 275, imho spendi poco in più e prendi la 5850, che va di più e consuma di meno (oltre a dx11 di cui beneficeremo fra poco - Dirt2, Stalker COP, Bad Company).
edit: guarda qui il confronto fra 4890 e gtx275 http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-275-review-test/12
Vanno uguali, sono 40 euro buttati.
edit2: in Cod5 va meglio la 4890 http://www.guru3d.com/article/geforce-gtx-275-review-test/11
In Crysis va meglio la gtx275 (il motore grafico privilegia di gra lunga l'architettura Nvidia).
In Far Cry 2 meglio la 275.
In Hawx meglio la 4890 (grazie alle dx10.1)
In Mass Effect quasi uguali.
Etc etc.
Vedi tu se vale la pena spendere 40 euro in più.
ggamba27
29-11-2009, 11:37
mi aggiungo anche io alla discussione con una domanda. Attualmente ho una 8800 gt, ottima per le mie esigenze attuali ma molto rumorosa. Quale scheda video potrei prendere nel prossimo futuro(tra Natale e febbraio) nella fascai di prezzo del titolo del thread per prolungare la vita ludica del mio pc, considerato che vorrei una vga silenziosa nell'uso internet-office e che mi garantisca un minimo di compatibilità con giochi datati, nati per win 95-98 e con patch per WIN xp?
Grazie per le risposte!
Snake007
29-11-2009, 12:12
Quindi facendo un rapido confronto tra fasce di prezzo..
140€ 4890 - gtx 260 Senza dubbi meglio la ati
180€ credo ci sia solo la gtx275, che va un pelino più della 4890
Oppure si va sui 250€ per una 5850, che credo sia meglio della gtx 285
Ora due domandine:
ma la 5770 neanche menzionata, è un pacco ?
la seconda è solo una piccola curiosità.. c'è molto incremento di prestazioni rispetto la mia x1900xtx, e nel caso prendessi la 5850, con la mia attuale configurazione la sfrutterei bene al max o quasi ? :D :D
edit: aggiungo un'altra domanda
Sono previste a breve nuove schede video, magari da parte di nvidia, che potrebbero cambiare le carte in tavola?
Io volendo la potrei prendere tra 2 settimane, anche se avevo previsto questa spesa per natale, per cui mi chiedevo se era meglio aspettare natale per qualche calo di prezzo importante o probabilmente se ce ne saranno, saranno praticamente quasi insignificanti ?
Scusate la mia curiosità :)
La HD5770, rispetto alla serie HD4890, ha costi di pochissimo inferiori, ma prestazioni del 20% più basse.
Per monitor non FullHD possono essere una buona soluzione, visto i bassi consumi e le dx11, ma già con un 22'' il rischio diventa di non riuscire a giocare al meglio i futuri giochi dx11. Già però confrontandola con una GTX260 le prestazioni cominciano ad avvicinarsi a parità di prezzo.
La HD5850 la sfrutteresti bene con il tuo PC (hai un X4 940, mica poco ^^), e sarebbe perfetta per un FullHD.
Per le nuove VGA Nvidia, l'attesa è nell'ordine dei mesi, non settimane :(
Bastoner
29-11-2009, 12:38
Quindi facendo un rapido confronto tra fasce di prezzo..
140€ 4890 - gtx 260 Senza dubbi meglio la ati
180€ credo ci sia solo la gtx275, che va un pelino più della 4890
Oppure si va sui 250€ per una 5850, che credo sia meglio della gtx 285
Ora due domandine:
ma la 5770 neanche menzionata, è un pacco ?
la seconda è solo una piccola curiosità.. c'è molto incremento di prestazioni rispetto la mia x1900xtx, e nel caso prendessi la 5850, con la mia attuale configurazione la sfrutterei bene al max o quasi ? :D :D
edit: aggiungo un'altra domanda
Sono previste a breve nuove schede video, magari da parte di nvidia, che potrebbero cambiare le carte in tavola?
Io volendo la potrei prendere tra 2 settimane, anche se avevo previsto questa spesa per natale, per cui mi chiedevo se era meglio aspettare natale per qualche calo di prezzo importante o probabilmente se ce ne saranno, saranno praticamente quasi insignificanti ?
Scusate la mia curiosità :)
Cali di prezzi non ce ne saranno finchè Nvidia non tira fuori le nuove GPU, il che avverrà con tutta probabilità a Marzo. Nvidia ha annunciato che metterà in commercio le schede a fine gennaio, ma quasi sicuramente è una bufala, visto che devono fare ancora la revision A3 del chip.
Fra la 5850 e la gtx285 è ovviamente preferibile la 5850.
Fra la 4890 e la gtx260 è preferibile la 4890.
La gtx275 è collocata male, secondo me. 40 euro in più della 4890 ma il 5-10% in più di performance, e nemmeno in tutti i giochi.
La 5770 è una bellissima scheda, per quello che consuma e per quello che offre, ma cosa un pelino troppo e va come una 4870. A mio avviso è preferibile una 4890, che però scalda e consuma molto di più.
La tua cpu è ok, magari se fai un po' di overclock sei sicuro che in nessuna situazione hai un collo di bottiglia.
Quindi facendo un rapido confronto tra fasce di prezzo..
140€ 4890 - gtx 260 Senza dubbi meglio la ati
180€ credo ci sia solo la gtx275, che va un pelino più della 4890
Oppure si va sui 250€ per una 5850, che credo sia meglio della gtx 285
Ora due domandine:
Si, in linea di massima è come hai detto...
Sui 140€ dire che è senza dubbio meglio la ati mi sembra esagerato...
Su quella cifra viene una 4890 BASE, mentre per quanto riguarda nvidia c'è una gtx già overcloccata di fabbrica e con un ottimo dissipatore custom, consuma di meno e la differenza prestazionale e ben più sottile di quanto si pensa... capita di vederle sullo stesso livello, alcune volte in vantaggio ati, altre nvidia (ovviamente dipende dai titoli)
In poche parole c'è da scegliere se rinunciare ad una minima differenza prestazionale a favore di altri aspetti (come consumi e dissipazione), o meno
In ogni caso, due schede dall'ottimo rapporto qualità/prezzo.
ma la 5770 neanche menzionata, è un pacco ?
Se non ha un'impellente bisogno delle dx11 diciamo di si.
Costa di più delle 4870/gtx e va di meno...
la seconda è solo una piccola curiosità.. c'è molto incremento di prestazioni rispetto la mia x1900xtx, e nel caso prendessi la 5850, con la mia attuale configurazione la sfrutterei bene al max o quasi ? :D :D
Tra la x1900 ed una 5850 la differenza c'è e come.
La sfrutteresti anche bene.
edit: aggiungo un'altra domanda
Sono previste a breve nuove schede video, magari da parte di nvidia, che potrebbero cambiare le carte in tavola?
Io volendo la potrei prendere tra 2 settimane, anche se avevo previsto questa spesa per natale, per cui mi chiedevo se era meglio aspettare natale per qualche calo di prezzo importante o probabilmente se ce ne saranno, saranno praticamente quasi insignificanti ?
Scusate la mia curiosità :)
Sono previste nuove schede da parte di nvidia, ma non so se a breve... (dipende quanto puoi aspettare).
Aspettare natale per l'acquisto non è una cattiva idea, magari riesci a trovare qualche offerta. (difficile prevedere se saranno insignificanti o meno)
Il problema è che ormai la GTX260 costa uguale alla HD4890 che la si trova a 140 euro spese incluse.
Snake007
29-11-2009, 17:43
Ragazzi vi ringrazio per tutte le risposti velocissime ed esaurienti; il dubbio quindi è rimasto su 4890 o 5850... Non so proprio quale scegliere, se mi gira la ordino già stasera :D
Il problema è che ormai la GTX260 costa uguale alla HD4890 che la si trova a 140 euro spese incluse.
Non so se hai letto il mio commento, ma visto che l'hai scritto "uguale" in grassetto considero questa tua affermazione sul vero senso della parola...
Sui 140€ (arrotondati per difetto...) viene una 4890 BASE, mentre per quanto riguarda nvidia ci sono gtx overcloccate di fabbrica, con un ottimo dissipatore custom e con consumi minori, il tutto con una differenza prestazionale minima... (dipende dai titoli)
Se si vuole ottenere la stessa cosa da una 4890 ci sono le versioni vapor-x e toxic che costano rispettivamente 170€ e 194€ (prezzi minimi di trovaprezzi), ovviamente in questi casi si fa lo stesso ragionamento delle GTX275, ovvero "a questo punto vai di 5850".
Oltretutto credo di aver visto il negozio dove si trova più o meno a quel prezzo; se cerchi bene sempre nello stesso negozio c'è anche la palit sonic (alias gainward GS) al quale è applicato lo stesso sconto, quindi la differenza di prezzo rimane (c'era anche prima).
Quindi, dire che costa uguale è scorretto...
Ragazzi vi ringrazio per tutte le risposti velocissime ed esaurienti; il dubbio quindi è rimasto su 4890 o 5850... Non so proprio quale scegliere, se mi gira la ordino già stasera :D
Pensaci bene.
In ogni caso sono entrambe ottime schede, non rimarrai deluso ;)
dire che costa uguale è scorretto...Non so bene in cosa è scorretto, ma se io trovo la GTX260 a 138,24 e la HD4890 a 140,82 (in entrambi i casi con S.S. comprese), considero che costino uguale.
Poi il resto del discorso ha i suoi limiti perchè la HD4890 è più potente della GTX260 e viene avvicinata solo dalle versioni GTX260 pesantemente occate di fabbrica, che però costano (e consumano) di più delle versioni reference.
Per la maggior parte delle altre versioni le HD4890 continua ad essere superiore con inoltre anch'essa un interessante margine di OC:
http://www.guru3d.com/article/overclocking-the-radeon-hd-4890
Infine, una versione OC della HD4890 non è vero costi 170/194 euro, c'è p.e. la Club3D HD4890 Superclocked Edition a 154 euro...
edit@ l'hanno portata a 149 euro...
Non so bene in cosa è scorretto, ma se io trovo la GTX260 a 138,24 e la HD4890 a 140,82 (in entrambi i casi con S.S. comprese), considero che costino uguale.
Non so se abbiamo in mente lo stesso negozio...
Se così fosse allora mi sa che per la GTX hai inserito la spedizione assicurata, cosa che invece non hai fatto con la 4890.
Magari sbaglio io... :)
Poi il resto del discorso ha i suoi limiti perchè la HD4890 è più potente della GTX260 e viene avvicinata solo dalle versioni GTX260 pesantemente occate di fabbrica, che però costano (e consumano) di più delle versioni reference.
Ciò non è necessariamente vero.
quella che consiglio io (come tutti o quasi) sono le gainward GS e le palit sonic che oltre ad essere già overcloccate di fabbrica sono anche le più economiche (non c'è molta differenza sui consumi).
le gtx che si vedono nelle recensioni sono con frequenze stock by nvidia, quindi, se vogliamo, meno prestanti rispetto a quelle consigliate.
Per la maggior parte delle altre versioni le HD4890 continua ad essere superiore con inoltre anch'essa un interessante margine di OC:
http://www.guru3d.com/article/overclocking-the-radeon-hd-4890
I discorsi sull'overclock sono da prendere con le pinze...
Non è nulla di garantito; puoi avere fortuna ed avere buoni margini di overclock come pure puoi essere sfortunato ed andare in crash anche solo con 50hz in più sul core (lo stesso dicasi per la gtx).
Oltretutto anche la gtx ha ottimi margini..., la black edition arriva alle prestazioni di una gtx 280 (e c'è chi la tira ben oltre...)
Infine, una versione OC della HD4890 non è vero costi 170/194 euro, c'è p.e. la Club3D HD4890 Superclocked Edition a 154 euro...
Ed il prezzo sale (oltre i consumi)...
Io sto parlando di schede che offrono oltre la potenza, anche un buon raffreddamento, per questo ho preso le più famose, ovvero le versioni toxic e vapor-x (e per queste vedrai che i prezzi sono quelli che ti ho detto).
Io non consiglio la GS o la sonic solo perché sono overcloccate di fabbrica, ma perché offrono un buon dissipatore, e nonostante ciò sono tra le più economiche gtx260 (se ci sono anche le frequenze, tanto meglio).
Come hai potuto vedere tu stesso, con una 4890, solo per l'overclock di fabbrica devi spendere già sui 150€ (spedizioni escluse).
Quel dissipatore non so come si comporta, ma in ogni caso ribadisco che è sbagliato dire che costano uguale.
Snake007
29-11-2009, 20:12
Visto che la scelta si è ridotta a 2 (o forse 3 se aggiungiamo una gtx260 oc di fabbrica), quali versioni consigliereste ? Oppure vado al prezzo piu basso di trovaprezzi ?
Visto che la scelta si è ridotta a 2 (o forse 3 se aggiungiamo una gtx260 oc di fabbrica), quali versioni consigliereste ? Oppure vado al prezzo piu basso di trovaprezzi ?
Visto che devi cambiare il monitor nel periodo natalizio ti consiglio di aspettare un po e procedere all'acquisto della scheda nello stesso momento del monitor, potresti essere fortunato e trovare qualche offerta particolare...
In full HD se la cavano bene (benissimo) sia la 4890 che la GTX (esclusi i soliti mattoni :rolleyes:), ma se il budget consente buttati su una 5850 (ottima in full HD) con tutti i vantaggi di una HD serie 5xxx (come le dx11...), insomma un acquisto duraturo :D
Non so se abbiamo in mente lo stesso negozio...
Se così fosse allora mi sa che per la GTX hai inserito la spedizione assicurata, cosa che invece non hai fatto con la 4890.
Magari sbaglio io... :)Cioè te l'hai trovata ad un prezzo ancora più basso? Io ho usato trovaprezzi ed ho preso i prezzi più bassi per entrambe le versioni, mi sembra sia il metro utilizzato solitamente per raffrontare i prezzi.
Ciò non è necessariamente vero.
quella che consiglio io (come tutti o quasi) sono le gainward GS e le palit sonic che oltre ad essere già overcloccate di fabbrica sono anche le più economiche (non c'è molta differenza sui consumi).E riguardo le prestazioni? Non ho voglia di andarle a cercare, sicuramente le avrai già viste per dire che vanno come una HD4890, se mi passi un link... Nei link che ho visto io, solo con un modello molto costoso ho visto un reale avvicinamente delle prestazioni tra le due VGA.
I discorsi sull'overclock sono da prendere con le pinze...
Non è nulla di garantito; puoi avere fortuna ed avere buoni margini di overclock come pure puoi essere sfortunato ed andare in crash anche solo con 50hz in più sul core (lo stesso dicasi per la gtx).
Penso abbia più margini una VGA reference che una già occata ;) Inoltre, se proprio hai sfortuna, vuol dire che farai un OC minore.
Io sto parlando di schede che offrono oltre la potenza, anche un buon raffreddamento, per questo ho preso le più famose, ovvero le versioni toxic e vapor-x (e per queste vedrai che i prezzi sono quelli che ti ho detto).
http://www.bpm-power.com/open2b/var/catalog/l/5902.jpg
Questa a 149 euro non ti piace?
Costa 10 euro più della GTX260 più economica...
Snake007
29-11-2009, 20:47
Visto che devi cambiare il monitor nel periodo natalizio ti consiglio di aspettare un po e procedere all'acquisto della scheda nello stesso momento del monitor, potresti essere fortunato e trovare qualche offerta particolare...
In full HD se la cavano bene (benissimo) sia la 4890 che la GTX (esclusi i soliti mattoni :rolleyes:), ma se il budget consente buttati su una 5850 (ottima in full HD) con tutti i vantaggi di una HD serie 5xxx (come le dx11...), insomma un acquisto duraturo :D
Eh si, in effetti tutto dipende dal monitor.. e mi sta frullando l'idea di prenderne uno a retroilluminazione a led, tipo l'LG W-2486L-PF oppure un Samsung SyncMaster XL 2370 ma anche qua ci sono parecchi dubbi :D :D
Cioè te l'hai trovata ad un prezzo ancora più basso? Io ho usato trovaprezzi ed ho preso i prezzi più bassi per entrambe le versioni, mi sembra sia il metro utilizzato solitamente per raffrontare i prezzi.
Scusa forse mi sono espresso male :).
Dicevo che nella 4890 hai (forse) citato un prezzo con spedizioni NON assicurate cosa che invece hai (credo) giustamente fatto con la gtx.
Pure io ho usato trovaprezzi :).
E riguardo le prestazioni? Non ho voglia di andarle a cercare, sicuramente le avrai già viste per dire che vanno come una HD4890, se mi passi un link... Nei link che ho visto io, solo con un modello molto costoso ho visto un reale avvicinamente delle prestazioni tra le due VGA.
Non so se ho capito bene...
In ogni caso il distacco tra le due non è elevato (e parlo di entrambe le schede con frequenze stock), se poi si overcloccano entrambe magari il divario resta, ma se era minimo prima lo è anche dopo (ovviamente dipende dai titoli usati dove una spicca o meno sull'altra).
C'è solo un particolare, con la 4890 devi overcloccare tu e non è detto nulla, mentre la gtx già possiede un overclock di fabbrica (che è garantito).
Penso abbia più margini una VGA reference che una già occata ;) Inoltre, se proprio hai sfortuna, vuol dire che farai un OC minore.
Assolutamente daccordo con te ;).
è vero che una VGA reference ha più margini, ma perchè prima di raggiungere frequenze elevate deve prima raggiungere quelle delle schede già overcloccate di fabbrica, solo che non sono garantite...
Non credo sia il caso consigliare una scheda per gli ipotetici margini di overclock.
http://www.bpm-power.com/open2b/var/catalog/l/5902.jpg
Questa a 149 euro non ti piace?
Certo che si :D
è quella che avevo visto io, ma il prezzo non è più quello che dici...
PS: non ho mai detto che la 4890 non è una buona scelta, anzi ;)
EDIT:
Eh si, in effetti tutto dipende dal monitor.. e mi sta frullando l'idea di prenderne uno a retroilluminazione a led, tipo l'LG W-2486L-PF oppure un Samsung SyncMaster XL 2370 ma anche qua ci sono parecchi dubbi :D :D
Vedo che per natale hai intenzione di farti un bel regalo :D
in ogni caso vedi se riesci a combinare qualcosa con la 5850 ;)
Scusa forse mi sono espresso male :).
Dicevo che nella 4890 hai (forse) citato un prezzo con spedizioni NON assicurate cosa che invece hai (credo) giustamente fatto con la gtx.No, le ho prese dallo stesso negozio, stresse spedizioni.
In ogni caso il distacco tra le due non è elevato (e parlo di entrambe le schede con frequenze stock), se poi si overcloccano entrambe magari il divario resta, ma se era minimo prima lo è anche dopo (ovviamente dipende dai titoli usati dove una spicca o meno sull'altra).
No, non è eccessivo, un 9%
Certo che si :D
è quella che avevo visto io, ma il prezzo non è più quello che dici...
149 euro, fino a 10 minuti fa... mi sembrerebbe strano l'avessero cambiato ora ;)
No, le ho prese dallo stesso negozio, stresse spedizioni.
Ok. :)
No, non è eccessivo, un 9%
Personalmente non mi pare eccessivo...
Fai 100fps con la GTX e con lo stesso gioco ne fai 109 con la 4890 (perfetto con entrambe le soluzioni), se la gtx fa 25 fps con 4890 ne fa 27,25 (risultati variabili secondo il gioco)
149 euro, fino a 10 minuti fa... mi sembrerebbe strano l'avessero cambiato ora ;)
no, infatti non l'hanno cambiato, ma non sono 140€ :).
Personalmente non mi pare eccessivo...
Fai 100fps con la GTX e con lo stesso gioco ne fai 109 con la 4890 (perfetto con entrambe le soluzioni), se la gtx fa 25 fps con 4890 ne fa 27,25 (risultati variabili secondo il gioco)
E io che ho detto? Ho detto che non è eccessivo...
Poi personalmente se dovessi scegliere prenderei la HD4890 OC, piuttosto che una GTX260 OC, se la differenza di prezzo è solo del 9% (136 la GTX260 GS e 149 la HD4890 Club3D SuperOC).
no, infatti non l'hanno cambiato, ma non sono 140€ :).
Rileggi tutto, io ho detto che costa 140 euro la versione reference e ho detto che le versioni OC non costano 170/194, visto che esiste una versione speciale OC a 154 euro (che poi mi ero accorto avevano ulteriormente scontato a 149 euro).
P.S. In ogni caso in alcuni siti le differenze sono ben più marcate di un 9%: http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=3650&p=4
E io che ho detto? Ho detto che non è eccessivo...
Poi personalmente se dovessi scegliere prenderei la HD4890 OC, piuttosto che una GTX260 OC, se la differenza di prezzo è solo del 9% (136 la GTX260 GS e 149 la HD4890 Club3D SuperOC).
Chiedo venia, evidentemente ho visto un velo d'ironia che non c'è...
Scelta personale..., io magari rinuncerei ad un 9% di prestazioni per guadagnarci in consumi, avere un buon dissipatore custom e risparmiare qualcosa...
La palit sonic è praticamente uguale alla GS e costa qualcosa meno...
Rileggi tutto, io ho detto che costa 140 euro la versione reference e ho detto che le versioni OC non costano 170/194, visto che esiste una versione speciale OC a 154 euro (che poi mi ero accorto avevano ulteriormente scontato a 149 euro).
Ok, ma infatti io ho detto che a circa 140 viene la 4890 reference, mentre a meno di 140 viene una GTX260 overcloccata e sopratutto con un buon dissipatore custom, cosa che se si cerca di ottenere con una 4890 bisogna puntare sulle versioni vapor-x o toxic che costano quanto detto prima.
che poi a 150 vendono la versione overcloccata tanto meglio, ma non so nulla sull'efficacia di quel dissi, ed in ogni caso già il prezzo aumenta.
(c'è chi compra una vga reference e poi compra a parte un dissi custom ritrovandosi a spendere tanto quanto una vga cutom se non di più..., sulla gtx è già tutto li)
P.S. In ogni caso in alcuni siti le differenze sono ben più marcate di un 9%: http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=3650&p=4
Come ho già specificato, i risultati variano a seconda di molte variabili, tra i quali i titoli usati...
Può capitare di vedere test in cui la 4890 sta sopra, altri in cui sta sotto.
Ok, ma infatti io ho detto che a circa 140 viene la 4890 reference, mentre a meno di 140 viene una GTX260 overcloccata e sopratutto con un buon dissipatore custom, cosa che se si cerca di ottenere con una 4890 bisogna puntare sulle versioni vapor-x o toxic che costano quanto detto prima.No, punti sulla Club3D OC a 149 euro, con un ottimo dissipatore e buoni valori di OC.
che poi a 150 vendono la versione overcloccata tanto meglio, ma non so nulla sull'efficacia di quel dissi, ed in ogni caso già il prezzo aumenta.Si... aumenta di 9 euro... (qui un pizzico di ironia c'è ^^).
Inoltre a me il dissipatore della Club3D con heat-pipe, piace molto di più di quello a doppia ventola della GS :D
[/QUOTE] (c'è chi compra una vga reference e poi compra a parte un dissi custom ritrovandosi a spendere tanto quanto una vga cutom se non di più..., sulla gtx è già tutto li) [/QUOTE] Anche sulla HD4890, con 149 euro c'è tutto.
Come ho già specificato, i risultati variano a seconda di molte variabili, tra i quali i titoli usati...
Può capitare di vedere test in cui la 4890 sta sopra, altri in cui sta sotto.No, beh, può capitare di vedere test in cui la GTX260 reference sta sotto, altri in cui sta molto sotto.
Comunque dai, ognuno la vede a modo suo, per te la GTX260 è più conveniente rispetto alla HD4890, per me l'esatto contrario, visto che quel po' di prezzo in più (su due versioni entrambe OC con dissipatori di qualità), è ampiamente ripagato dalle prestazioni ed i consumi non mi sembrano di molto distanti e comunque tali da essere rilevanti in una VGA da gioco.
No, punti sulla Club3D OC a 149 euro, con un ottimo dissipatore e buoni valori di OC.
Sicuro, però non so l'efficacia di quel dissipatore...
Si... aumenta di 9 euro... (qui un pizzico di ironia c'è ^^).
Inoltre a me il dissipatore della Club3D con heat-pipe, piace molto di più di quello a doppia ventola della GS :D
Credo ci sia un'errore...
Che la 4980 reference costa 140€ l'ho scritto io stesso nel messaggio, i 150 sono riferiti alla versione overclock (prezzo da te riferito).
la mia unica colpa è quella di aver arrotondato 149 a 150, non sono certo 9€...:)
Che a te piace il dissi della Club3D e non quello della GS è personale :D
Anche sulla HD4890, con 149 euro c'è tutto.
Si, ed il prezzo non è più uguale.
No, beh, può capitare di vedere test in cui la GTX260 reference sta sotto, altri in cui sta molto sotto.
Comunque dai, ognuno la vede a modo suo, per te la GTX260 è più conveniente rispetto alla HD4890, per me l'esatto contrario, visto che quel po' di prezzo in più (su due versioni entrambe OC con dissipatori di qualità), è ampiamente ripagato dalle prestazioni ed i consumi non mi sembrano di molto distanti e comunque tali da essere rilevanti in una VGA da gioco.
Certo, capita che stia sotto, alte molto sotto, ma anche che stia sopra... (COD MW2, the last remnant)
Non dico che la GTX sia in assoluto preferibile alla 4890, ma che sono 2 schede diverse, entrambe da tenere in seria considerazione...
entrambe hanno qualcosa in più o in meno per giustificare il loro prezzo, alla 4890 qualcosa l'hanno tolta, alla gtx l'hanno messa :) (nessuno regala nulla).
Mi pare che discorsi sui consumi li hai tirati in ballo te...
Comunque si, concordo, alla fine la decisione è personale, dipende da cosa si vuole, ma in ogni caso sono entrambe ottime ;)
Comunque per quanto riguarda il quesito di Snake007, secondo me se riesce ad arrivare alla 5850 è ancora meglio :D
Mi pare che discorsi sui consumi li hai tirati in ballo te...E ti sbagli :D
E ti sbagli :D
Ah già, sorry :p
Comunque già una 4870 consuma generalmente di più di una gtx; la 4890 se non tanto quanto la 4870, di più.
sephirot81
30-11-2009, 15:40
E tra le due schede gtx 260 e hd 4890, per Empire total war sapete cos'è meglio?
E tra le due schede gtx 260 e hd 4890, per Empire total war sapete cos'è meglio?E' difficile darti una risposta, non è un gioco che compaia spesso nei test di VGA. Prova a cercare, se non lo trovi dovrai addattarti quindi con le prestazioni generali di queste due VGA: in versione reference meglio la HD4890, mentre nelle rispettive versioni OC... anche :D
Snake007
30-11-2009, 20:46
Quindi in definitiva, possiamo mettere queste tre schede tra la scelta..
Vi posso chiedere precisamente quali marche converebbe prendere ?
se club3d o altre per la 4890 e quali per la gtx 260
E per la 5850 c'è solo la reference da tener conto ?
edit:
Aggiungo che avendo avuto l'esperienza della x1900xtx, preferirei schede non troppo rumorose quando sono in carico
E' difficile darti una risposta, non è un gioco che compaia spesso nei test di VGA. Prova a cercare, se non lo trovi dovrai addattarti quindi con le prestazioni generali di queste due VGA: in versione reference meglio la HD4890, mentre nelle rispettive versioni OC... anche :D
Quoto.
Non essendoci recensioni ci si può basare sul il famoso 9% di differenza prestazionale a parità di versione.
Quindi in definitiva, possiamo mettere queste tre schede tra la scelta..
Vi posso chiedere precisamente quali marche converebbe prendere ?
se club3d o altre per la 4890 e quali per la gtx 260
E per la 5850 c'è solo la reference da tener conto ?
edit:
Aggiungo che avendo avuto l'esperienza della x1900xtx, preferirei schede non troppo rumorose quando sono in carico
Per quanto riguarda la GTX, la Gainward GS e la palit sonic sono tra le migliori e tra le più economiche.
Per quanto riguarda la 4890 sicuramente tra le migliori ci sono le versioni toxic e vapor-x, solo che il prezzo aumenta...
Potresti anche puntare su versioni come la Club3D citata da DukeIT, magari non saranno come le prime 2 ma sicuramente altrettanto valide.
Per la 5850, si, sembra esserci solo la reference al momento.
Io tralascerei senz'altro versioni come Toxic e Vapor x. Dev'esserci un nesso stretto tra prezzo d'acquisto e prestazioni complessive (in questo caso prestazioni e rumore).
Il prezzo di Toxic/Vapor x è troppo alto e porta la HD4890 ad avvicinarsi alla HD5850 che, una volta presente in volumi dovrebbe (si spera) far registrare un abbassamento dei prezzi; questa scheda già in versione reference ha prestazioni superiori e rumore ben inferiore, al quale si aggiungono consumi ridotti e dx11.
Se adesso uno vuole prestazioni "a buon mercato", prenda pure una HD4890, ma in versione standard o comunque con versioni (pur ottime) speciali, ma a basso prezzo (Club3D), se uno vuole prestazioni al top e basso rumore, vada su una HD5850 che ha anche molto altro in più e costa poco di più di una HD4890 Toxic.
Snake007
01-12-2009, 21:32
Ragazzi, grazie a tutti per le risposte e per tutte le info... :D
Vedo un pò quanto mi costerà un buon monitor, se sui 200€ vado di 5850, se di più, probabilmente mi "accontenterò" della 4890
P.S. Se qualcuno di voi si intendesse anche di monitor magari mi contatti in pvt, perchè non so proprio su quale puntare :D
Grazie di nuovo ;)
Bastoner
01-12-2009, 21:58
Ragazzi, grazie a tutti per le risposte e per tutte le info... :D
Vedo un pò quanto mi costerà un buon monitor, se sui 200€ vado di 5850, se di più, probabilmente mi "accontenterò" della 4890
P.S. Se qualcuno di voi si intendesse anche di monitor magari mi contatti in pvt, perchè non so proprio su quale puntare :D
Grazie di nuovo ;)
Samsung P2450H, si trova a 215 euro spedito, chiedi nel thread ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2055416
Al momento è il miglior 24'' che si possa trovare a quel prezzo. ;)
Snake007
05-12-2009, 14:41
Ho deciso per la 5850, però ho un piccolo problema.. Non riesco a trovarla disponibile :cry: :cry:
Non è che conoscete un negozio con le 5850 disponibili?
In un negozio l'ho trovata con disponibilità dal 9 dicembre, ma non vorrei slittasse a chissà quando
:help: :help: :help:
Ho visto che c'è praticamente solo la sapphire per la 5850, solo che in un negozio è scritta normalmente, in un altro c'è scritto in più game edition... E' la stessa identica vero ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.