View Full Version : portatile per uso domestico - asus vs sony
faggiano
28-11-2009, 19:54
ciao,
vorrei comprare un nuovo notebook e dopo una giornata spesa tra centri commerciali e internet sono giunto a questa sintesi:
1-asus UL50vg, intel SU9400 - hd 500 gb, ram 4gb - NVIDIA 210M a 749€
2-asus pro58vc, t9400 - HD 320GB - ram 4GB, nvidia 9300 - lettore bluray a 799€
3-asus x66ic jx082v, p7450 - HD 500 GB - ram 4GB - nvidia 220gt a 699€
4-sony vng-nw21zf/t, p7450 - HD 500 GB - ram 4gb - ati r. 4570 - lettore bluray a 899€
l'uso è prevalentemente domestico (internet, office, a volte giochi). aggiungo che da circa 7 anni ho un sony vaio (grt915M, pentium 4) che si è comportato egregiamente (per questo il 4 mi attira). asus mi è stata consigliata da alcuni colleghi.
grazie a tutti
Theshark03
29-11-2009, 10:19
Asus e Sony sono sicuramente a pari livello e quelli che fanno migliori notebook. Fossi in te sceglierei tra il 3 e il 4. il sony lo trovi anche a meno senza lettore blu-ray credo.
Perseverance
29-11-2009, 10:25
Io invece prenderei un bel portatile con processore ULV ultra low voltage, almeno la batteria ha una durata decente. Inutile dirti che per i giochi un portatile è sprecato, per quello che ci devi fare l'ULV è perfetto. Se invece ci vuoi giocare pesante ti conviene portare il budget a più di 1500€ e pensare ad una soluzione desktop replacement.
faggiano
29-11-2009, 19:05
grazie.
...e approfitto ancora della vs disponibilità.
vorrei capire meglio se la differenza tra 2 e 3/4 la fa il processore o la scheda video, perchè sinceramente credevo migliore la scelta 2 (almeno per il processore).
la durata della batteria non è necessariamente un requisito per me fondamentale, visto che lo userò prevalentemente a casa. ma anche qui vorrei capire meglio se le prestazioni sono equivalenti (e quindi se la batteria dura di più è meglio) oppure se la durata compensa dell eprestazioni inferiori
grazie ancora.
Pippo-Pippo
02-12-2009, 11:07
Io ho preso un computer simile al 3, tutto uguale solo che il mio monta il P8700 e costa 50 euro in più, se cerchi nel forum i miei post trovi molte informazioni su questo PC. Scoprirari che ho provato anche giochi come assassin's creed, che mi hanno detto essere un gioco "pesante".
Le differenze tra i processori della serie T e quelli della serie P è che i primi tendono a fornire delle performance superiori, mentre i secondi garantiscono un consumo medio di 10 watt in meno (tentenzialmente garantiscono durata della batteria in più e temperature più basse), sacrificando un po' le performance. In fine, come linea guida, considera che CPU della stessa serie, ma con numero più alto in genere tendono ad avere frequenze di clock più alte e quindi prestazioni leggermente superiori.
Considera che la scheda Nvidia 220m non è altro che una versione riveduta e coretta della GeForce 9600M GT, quindi il 3 è più potente del 2 sul piano grafica. Non conosco le prestazioni delle Ati, ma io preferisco Nvidia per via del sistema CUDA.
Detto questo, trattandosi di un portatile, io sarei orientato su 3 e 4 , ma come ti è stato suggerito, cercherei il 4 senza blue-ray, così risparmi.
faggiano
13-12-2009, 11:57
grazie, molto chiaro.
Dirty_Punk
13-12-2009, 20:11
capisco che sei legato a queste 2 marche, ma da mediamondo hanno l'HP DV6-1308SL che monta P7450 e vga ati 4650, se giochi sarebbe sicuramente molto meglio di tutti e 4 quelli elencai da te
ah, 680€ se non ricordo male
capisco che sei legato a queste 2 marche, ma da mediamondo hanno l'HP DV6-1308SL che monta P7450 e vga ati 4650, se giochi sarebbe sicuramente molto meglio di tutti e 4 quelli elencai da te
ah, 680€ se non ricordo male
scusami ma nn riesco a trovarlo...potresti indicarmi il link? Grazie
Dirty_Punk
15-12-2009, 18:57
mediamondo lo vende, ma ce ne erano solo 5000 in italia... non so se ne trovi ancora... come ottima alternativa (forse migliore come prezzo/prestazioni) cerca il toshiba A500-14F, dovresti trovarlo fra i 720 e i 750€ su trovaprezzi, ha una cpu P8700 e un'ottimo audio, monitor 16" e sempre la 4650
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.