PDA

View Full Version : AIUTO!!!!Caratteristiche Di Questi Componenti Pc Obsoleto?


hereistay
28-11-2009, 17:49
Ho preso un pc (dato per funzionante) da un centro di smaltimento.
Ho aperto il case e dentro c'è tutto.
Vi chiedo in base a queste sigle le caratteristiche del processore e della ram.
Per ciò che riguarda il disco fisso dovrebbe essere un maxtor da 10gb.

Vi riporto cosa c'è scritto sul processore e sulla ram:

Processore:

Intel
FW82801AA
F00AYA98
SL3MA
INTEL(M)(C)'98
PHILIPPINES

Ram(costituita da 8 chip con su scritto GM72V66841ET7K 0010 AG3):

HYUNDAI KOREA
GMM2649233EFT
G-7K
0101N
PC100-222-620


Vorrei chiedervi se da ciò si può capire che processore è, la potenza, e i mb della ram.
Stabilito ciò poichè vorrei cercarci di installare un s.o. a 32 bit, che modifiche dovrei apportare?
Aumentare la ram?
E che tipo di ram?
Grazie!!
ps: poichè non ho monitor e presa di alimentazione al momento non posso nemmeno accenderlo.

Ah, preciso che vorrei installare sì un s.o. a 32 bit, tipo vista, ma non devo farci nulla, solo utilizzare la parallela e mandarci dati a dispositivi esterni con programmi in visual basic o c ++.

Dimenticavo, sul retro c'è un adesivo con scritto:

HIGHSCREEN (R)
S/N 55001060014
(CODICE A BARRE)
cord.n: 40024096
Manuf.: Vobis VMA
Typ: PCV0/61113
ArtNo: 2024462
Modell: HS BB Celeron IT
Voltage:
AC 100-120/200-240W
5/3A 60/50Hz

masty_<3
28-11-2009, 18:36
Ciao, guarda esagerando direi ad occhio che sarà un p2-p3 al max
non puoi avviarlo?

Redvex
28-11-2009, 18:48
Secondo me è un celeron di quelli vecchi e ti prego dimmi che scherzi quando dici un Os tipo vista.
Già vista di suo occupa 16 gb e te ne hai 10 di hd, ma questo sarebbe anche il fatto meno grave.
Un xp con una bella passata di nlite sarebbe l'ideale...."forse"

hereistay
28-11-2009, 18:54
oddio scusatemi ho avuto un lapsus, volevo dire windows xp... :)

hereistay
28-11-2009, 19:31
ma cosa intendi per una passata di nlite??

hereistay
28-11-2009, 19:45
...ehm...poi una cosuccia...poichè io l'ho preso in un centro di smaltimento, e non so che sistema ha ne altro...quando proverò ad accenderlo, se avrà una password...insomma che devo fare??
Io ricordo che si può entrare in modalità provvisoria e cambiare password o no?

Blackie
29-11-2009, 00:04
Ti basta accenderlo e vedere le caratteristiche con un programma tipo everest, anzi vai nel bios premendo CANC oppure F2.
Poi la password se c'è che te frega, formatta il disco e installa un sistema liscio.

hereistay
29-11-2009, 00:17
ok ma tipo, i driver per i componenti restano installati pur installando il nuovo sist operativo?
Scusatemi ma sono ignorante in materia!!

masty_<3
29-11-2009, 00:18
ok ma tipo, i driver per i componenti restano installati pur installando il nuovo sist operativo?
Scusatemi ma sono ignorante in materia!!

no, dovresti ricercare di nuovo tutto

hereistay
29-11-2009, 00:21
e quindi che dovrei fare per installare xp e mantenere i driver?

masty_<3
29-11-2009, 00:23
e quindi che dovrei fare per installare xp e mantenere i driver?

installi xp e metterai i driver su un qualche supporto rimovibile da passare a questa macchina
comunque dovresti darcele ste info, dai non riesci a capire almeno la dimensione della ram?

hereistay
29-11-2009, 00:33
ho riportato tutto sopra...è quello che c'è scritto sulla ram e sui singoli (8) chip che ci sono...
Purtroppo come dicevo, il pc l'ho preso oggi da un centro di smaltimento e hanno solo saputo dirmi che chi l'ha portato lì ha detto loro che funziona ancora.
Poichè sono studente fuori sede uso un portatile, altrimenti avrei già provato...ma mi mancano il monitor e il cavo di alimentazione per accenderlo!
A casa mia, intendo la mia vera casa, ho il monitor e tutto, anzi a dire il vero ho anche un hd e una scheda madre con scheda video e audio del mio vecchio pc, dovrei avere anche altra ram, però non so se è più recente questo pc o il mio vecchio pc.
In ogni modo, non posso portarmi qui il monitor, per cui dovrei acquistare prima una scheda lan e collegare il pc via vnc o windows desktop remote control, come mi hanno suggerito qui!
Altrimenti dovrei riportarmi il case a casa e provarlo, ma per questioni di trasporto mi rimane impossibile!!
Comunque, ora come ora posso solo riportare che c'è scritto sulla ram (quello che ho scritto all'inizio) ma non posso far altro.
So solo, come è scritto sull'etichetta sul retro, che il pc è stato prodotto nel 1998.
Ah, poi, scusatemi io ho scritto "processore" sopra, ma non credo si tratti del processore....quest'ultimo di solito non ha montato sopra un dissipatore e una ventola?
Scusate ancora la mia ignoranza in materia!

masty_<3
29-11-2009, 00:35
infatti hai scritto il northbridge...

hereistay
29-11-2009, 00:39
scusami e dai dati riportati sulla ram non si comprende da quanti nega è?

panheimer
29-11-2009, 00:47
Guarda, facendo delle veloci ricerche sui codici da te forniti:
1) FW82801AA e SL3MA fanno riferimento a chipset di motherboard, e non ad una cpu specifica, pero' sembrerebbe che supportavano dei p3 e celeron;
2) GMM2649233EFT G7-K ho trovato delle ram, appunto hyundai, ma mi sembra di aver capito che siano delle pc 100 da 64 mb...
3) Nell'ultimo elenco di codici c'è riportato celeron;
Quindi per riassumere dovresti avere tra le mani un celeron dei tempi del pentium3 con 64 mb di ram.
Io non ci proverei neanche a installare winXP su un pc del genere, con 64 mb non son nemmeno certo che porti a termine l'installazione...io ho avuto a che fare con dei p3 800mhz con 256 mb di ram pc133 con xp appena installato che solo per aprire il pannello di controllo riuscivo ad andare e tornare dalla macchinetta del caffè!
Ma cosa hai intenzione di farci poi con questa macchina? A seconda dell'utilizzo cercherei piuttosto una distro di linux specifica.

hereistay
29-11-2009, 00:58
Wow!
Allora, no nnt linux!
Devo utilizzarlo per gestire solo ed esclusivamente una porta parallela tramite un programma in vb6.
Purtroppo non so programmare, per cui utilizzo il programma così come è fatto!!
Il problemino è che questo programma così com'è scritto può essere utilizzato solo per os a 32 bit perchè fa richiamo alla libreria inpu32.dll che va bene solo ed esclusivamente per os 32 bit.
Per cui, in teoria dovrebbe andar bene anche win me se non sbaglio!
Però, io non capisco un'altra cosa, ammesso che win me vada anche bene, io lo installo e poi per collegarlo al mio portatile tramite lan, come faccio?
Se il mio portatile è un win vista e il fisso è un win me ci sono problemi?
Poi, non posso aumentare la ram se quello è l'ostacolo per xp, sempre considerando che io il pc lo devo solo accendere, aprire vb6 e lanciare dati sulla lpt?

hereistay
29-11-2009, 01:00
...poi...come faccio a capire il massimo di ram che supporta?
E, altra cosa, che tipo di ram ci devo mettere?
Cioè per tipo intendo, che modello la sigla...?

hereistay
29-11-2009, 01:54
cmq prima volevo scrivere windows 2000, non win me!
Windows 2000 dovrebbe essere il primo os a 32 bit, giusto?
Per installare questo sul mio pc andrebbe bene o dovrei comunque fare delle modifiche?

hereistay
29-11-2009, 02:39
scusate ancora, ma per quanto riguarda la pci lan, anzi le pci in generale, ma ce ne sono con connettori differenti?
Cioè su questo pc ci sono dei connettori lunghi un dieci centimetri diviso in 2 parti, la prima parte più lunga, la seconda più corta.
Vedendo in rete però ho trovato schede pci con la banda in rame da connettere diviso in 3 parti...

masty_<3
29-11-2009, 09:13
---
Veramente io ho installato xp su macchine con 128mb di ram e schizzavano, specialmente se non metti l'antivirus! :D

roccia1234
29-11-2009, 10:05
su una macchina così metterei al massimo windows 98, più che altro per la pochissima ram. Xp lascialo perdere, ho provato a installarlo su un sistema con 192 mb di ram... per andare andava, ma bastava aprire firefox per riempire tutta la ram e avere il pc che swappa come un matto e prestazioni da lumaca.

Redvex
29-11-2009, 10:17
Forse win2000 sp4 andrebbe bene. Cmq c'era anche windows95 a 32 bit. :D

hereistay
29-11-2009, 14:20
Per ciò che riguarda os a 32 bit, a me più che altro mi serve un os "compatibile" col mio programma in vb.
Il mio programma utilizza la dll inpout32.dll che da quel che ho letto è necessaria per os a 32 bit che vanno da win2000 in poi.
Per win95 penso si debba fare richiamo alla libreria 32IOF.DLL. e dovrei modificare il programma di gestione della parallela!!
Il problema è che io non so programmare in vb!
Sono sicuro al 100% che il mio dispositivo col programma in vb che ho così com'è, funziona con windows xp, windows 7 e credo anche con vista,anche se la prova non è stata fatta (parlo di un "collaboratore a distanza" di progetto, o meglio ho preso il progetto da lui e mi ha riferito che lo ha utilizzato e funziona correttamente con win xp e win 7).
In ogni modo, è ssicuro che il progrmamma che ho, nel modo in cui è scritto debba funzionare da win 2000 in poi con sistemi a 32 bit.

hereistay
30-11-2009, 00:39
Ragazzi siccome vorrei comunque poteziare la ram, in base ai dati e alle deduzioni che avete riportato, quanta ram potrei mettere secondo voi?
Inoltre che "tipo", perchè in rete ne vedo di differenti tipi...

masty_<3
30-11-2009, 08:17
Ragazzi siccome vorrei comunque poteziare la ram, in base ai dati e alle deduzioni che avete riportato, quanta ram potrei mettere secondo voi?
Inoltre che "tipo", perchè in rete ne vedo di differenti tipi...

Guarda, sono quasi sicuro siano le pc100 (le ho pure io a casa, e sono da 64mb...), però prima non potresti scattare qualche foto oppure trovare sigle più precise (ad esempio la sigla della mobo oppure un'etichetta sulle ram?

panheimer
30-11-2009, 12:44
win2000 è un filo più leggero di xp, per cui dovresti riuscire a farlo girare decentemente anche con relativamente poca ram - anche se il problema con soli 64 mb persiste!
dalle sigle che avevi postati ad inizio thread sembra che siano delle pc100, il problema è che sono di difficile reperibilità, ed il taglio più grande mi sembra sia da 128 MB.
nel caso riuscissi a trovarle, ti consiglio di comprarle solo se puoi prima provarle, perchè ricordo che le mobo di allora erano molto selettive e schizzinose e sebbene non supportino il dual channel eri costretto ad usare banchi identici (perlomeno con le stesse latenze) altrimenti non veniva riconosciuto il secondo banco.

hereistay
30-11-2009, 13:05
L'etichetta sulla ram riporta esattamente quello che ho già scritto...sia sui singoli chip, sia sull'etichetta vera e propria!!
Comunque appena posso vi mando una foto!!! ;)
Per la sigla del mobo...c'è qualche scritta sulla mobo stessa?Perchè come vi dicevo non ho modo di avviarlo il pc!! :(

hereistay
30-11-2009, 14:18
Scusate ma non riesco a ridurre le foto al massimo di kb consentite per metterle sul forum... :(

hereistay
30-11-2009, 14:24
Se qualcuno vuole darmi la sua mail ve le invio..

roccia1234
30-11-2009, 14:42
usa imageshack e poi posta qua il link (solo il link testuale eh, non la foto che sfonda tutto il forum)

hereistay
30-11-2009, 19:34
Ecco i link delle foto della mia ram fronte e retro!!

http://img215.imageshack.us/img215/9417/immagineik.jpg


http://img405.imageshack.us/img405/61/immagine2z.jpg



Comunque ho chiesto a dei negozi di informatica qui vicino e mi hanno detto (commentate pure):
negozio 1: se vuoi trovare su internet basta che gli intagli dalla parte della connessione siano uguali;
negozio 2: se vuoi trovare su internet basta che metti la sigla pc100;

Ora, siccome sembra che i negozi di qui non ne abbiano di robe del genere, ho come alternativa internet...ho visto su ebay delle pc100 e ce ne sono da 64, da 128, e da 256.
Qualche buon'anima potrebbe vedere un pò su ebay o altri siti che conoscete voi, se ci sono ram adatte per potenziare il mio pc?
Grazie!!

hereistay
30-11-2009, 23:27
Ragazzi, ma in ogni modo, se io compero della ram, mettiamo un giga, ma la ram massima supportata è di 256mb, c'è qualcosa che non va, o semplicemente il sistema si prende solo 256mb anche se di ram ce n'è un giga?
In ogni modo credo proprio che siano delle dim pc100 da 64 mb, che siano delle dimm pc100 non ci piove!Almeno ora sono certo sul modello da comperare o trovare... ;)

Blackie
01-12-2009, 00:07
Certe mobo fanno così, ma la maggior aprte non parte nemmeno se superi la ram riconoscibile

hereistay
01-12-2009, 12:16
Secondo voi quali di questi banchi vorranno andar bene?
(Purtroppo in giro non se ne trovano per cui devo per forza agire via internet!!!)

(1)
PC100-222-620 128Mb CL2 SDRAM PC100 Memory

The picture shown is for illustration only, this type of memory is produced by most major manufacturers to the same spec and part number.
Type: PC-100
Part Number: PC100-222-620
ECC Registered: Non ECC Unbuffered
Bus Clock: 100MHz
CAS Latency: CL2
Form Factor: SDRA


(2)
2x 128MB SDRAM PC100-222-620 Synch. CL2

MT8LSDT1664AG-10EB1
CCTA1GG012 200034

(3)
2 ram kingstone da 128mb ciascuno per desktop pc100/128.

(4)
2 MEMORIE SDRAM DIMM 128 MB PC100 168 PIN (non ci sono altre info ma "esteticamente" sono identiche a quella ram che ho ossia hanno 8 chip disposti nello stesso modo)

(5)
PC100 128MB SDRAM 168-Pin DIMM

Make and Manufacturers' Number: Micron MT8LSDT1664AG-10EB1

(6)
128MB SDRAM PC100 - Total 256MB

Make and Manufacturers' Number: HP B6786RC-E (anche questi "esteticamente" simili)

(7)

128MB SDRAM 168-Pin DIMM

Make and Manufacturers' Number: Micron MT8LSDT1664AG-10EE1 CL2

roccia1234
01-12-2009, 12:39
le stai cercando per caso sulla baia americana? Se no, ti consiglio di cercarle li, visto che costano dalla metà a 1/4 di quelle che trovi sulla baia italiana.

@ tutti: ma con le schede vecchie non c'è anche il problema delle ram single sided-double sided? Visto che l'unico banchetto che ha è single sided, non è che poi compra ram double sided e ne può usare solo la metà?

hereistay
01-12-2009, 13:35
roccia le sto cercando nella baia italiana, nell'americana avrei paura di duty's taxes... :(

Dumah Brazorf
01-12-2009, 13:58
Consiglio: vendere.
Non vale la pena spendere un solo soldo su quel sistema.

hereistay
01-12-2009, 14:01
ok Dumah, allora me lo trovi tu un sistema più economico che mi dia un pc con una parallela con os a 32 bit?Grazie!

Redvex
01-12-2009, 15:14
ok Dumah, allora me lo trovi tu un sistema più economico che mi dia un pc con una parallela con os a 32 bit?Grazie!

L'unico problema è la parallela. Chissà se esistono adattatori usb->parallela

Dumah Brazorf
01-12-2009, 16:19
Xp reinstallalo bello pulito e senza fronzoli (ci sono diverse guide per alleggerilo).
Non avrai bisogno di gran driver, la mobo andrà già per conto suo, ti serviranno per la scheda di rete e al limile la scheda video.

Dumah Brazorf
01-12-2009, 16:25
scusate ancora, ma per quanto riguarda la pci lan, anzi le pci in generale, ma ce ne sono con connettori differenti?
Cioè su questo pc ci sono dei connettori lunghi un dieci centimetri diviso in 2 parti, la prima parte più lunga, la seconda più corta.
Vedendo in rete però ho trovato schede pci con la banda in rame da connettere diviso in 3 parti...

Quelle divise in 3 sono compatibili con la specifica PCI più vecchia (ma vecchia vecchia), nel tuo caso vanno bene entrambe.
Guarda piuttosto che siano 10/100Mb.

hereistay
01-12-2009, 18:05
L'unico problema è la parallela. Chissà se esistono adattatori usb->parallela

certo che esiste, già testato, il fatto è che sono degli emulatori basati sulla usb e sono utilizzabili solo per gestire una stampante, quindi solo per operazioni di stampa!
Esistono anche pcmcia e express card, alcune emulano, altre creano una vera lpt, però hanno tutti indirizzi propri differenti da quelli standard che servirebbero a me.. :(

hereistay
01-12-2009, 18:47
ma cosa significa la sigla "Non ECC Unbuffered"?

roccia1234
01-12-2009, 19:00
roccia le sto cercando nella baia italiana, nell'americana avrei paura di duty's taxes... :(

tranquillo, ho comprato dalla baia americana le sdram del mulo in sign e uno schermo di lettore mp3, con entrambi non ho pagato alcuna tassa e le spese di spezione erano di un paio di dollari :) .

hereistay
01-12-2009, 19:03
A me invece proprio dalle americhe mi hanno beccato questi doganieri!!Mi dicono che dagli usa è tragica la cosa... :(

hereistay
01-12-2009, 19:06
ma cosa significa la sigla "Non ECC Unbuffered"?

Ah trovato...le ecc sono utilizzate principalmente sui server e fanno si che se i dati vengono trasmessi male alla mobo, li riinviano di nuovo...per cui io penso nn abbia bisogno di ecc..vero?
Perchè pare che sulla baia ho trovato 2 dimm pc100 single sided da 128 mb l'una...
Il tutto verrebbe a costarmi 9 euro in totale.
Però prima di acquistare vorrei risolvere la questione di vnc e windows desktop remote control!!
Qualcuno è esperto?
Il mio dubbio è se posso utilizzare questo pc fisso collegandolo al mio portatile senza utilizzare il monitor sul fisso.
Da quel che ho capito, per la prima connessione c'è bisogno del monitor...però da altro che ho capito i cosiddetti muletti si utilizzano 24h/24h.
Il mio dubbio è, che siccome io questo pc fisso lo collego occasionalmente al mio portatile, posso farlo senza schermo?
Cioè una volta che imposto il collegamento tra i 2 pc, per ricollegare i 2 pc quando mi servirà riutilizzare la parallela, potrò rieffettuare il collegamento tra i 2 pc anche se il fisso non avrà il suo monitor collegato?
Probabilmente avrò già chiesto cosa simile, ma tutto dipende da questo, perchè se non è possibile, nemmeno ci butto tempo e soldi per far diventare "decendte" questo pc..

Dumah Brazorf
01-12-2009, 19:50
Il mio dubbio è, che siccome io questo pc fisso lo collego occasionalmente al mio portatile, posso farlo senza schermo?
Cioè una volta che imposto il collegamento tra i 2 pc, per ricollegare i 2 pc quando mi servirà riutilizzare la parallela, potrò rieffettuare il collegamento tra i 2 pc anche se il fisso non avrà il suo monitor collegato?

Per installare windows, i driver della scheda di rete e vnc ti occorre un monitor, una tastiera ed un mouse. Andando ad impostare nel bios di non fermarsi in caso di errore (come la mancanza della tastiera o del monitor) potrai far avviare il pc e windows con il solo cavo di alimentazione.

hereistay
01-12-2009, 19:57
fatto questo, poi basta che collego il cavo lan ed effettuo il collegamento con vnc o altro?

Dumah Brazorf
01-12-2009, 20:05
Già.

hereistay
12-12-2009, 20:22
Ragazzi ho fatto la prova.
Il pc funziona, non ha password.
Ha installato win 98.
Ram 64 mb processore celeron ma non ho scritto tt le caratteristiche perchè, pur non dovendo funzionare secondo quanto avevo letto, ho provato lo stesso il dispositivo ed ha funzionato.
L'unico problema è che il processore è lento e purtroppo non riesco a far funzionare una funzione che richiede directx8.
Ho cercato ma non c'è...mi sembra strano che non ci sia directx.
Comunque a me sembra molto che il pc sia stato formattato e alcuni driver non sono stati reinstallati.
Per esempio le usb nn fungono, non mi leggono le penne o qualsiasi altro dispositivo usb tipo mouse per esempio.
Qualcuno sa dirmi come fare?
Vorrei fare in modo che anche la funzione che non funge funga!!
Mi consigliate di lasciare win98 o di installare xp che (per prove effettuate su altri pc con xp) è certo che funzioni al 100% con i miei programmi?
In ogni modo queste vacanze invernali dovrei ricevere la scheda lan così faccio il giochino del desktop remote control.
Ditemi la vostra!!

hereistay
12-12-2009, 20:32
Altrimenti potrei fare un altra cosa..
Ho una scheda madre con processore (datata 2000, per cui credo sia un qualcosa migliore di questo che ho che è datato 1998) e hd (10 giga,per cui potrei fare un 20 giga in totale) del mio vecchio pc( purtroppo non ritrovo la scheda video che avevo, in ogni modo è integrata?), però non ho idea di come ricollegare tutti i cavi..
Potrei sostituire la scheda madre del pc e metterci la mia, e collegarci lettore cd floppy e hd del pc del '98.
Sull'hd mio dovrebbe essere tutto ancora ok, nel senso una volta collegato il sistema operativo (avevo 98 a suo tempo) dovrebbe andare bene.
L'unico "problema" sono i driver...floppy e lettore cd ne hanno bisogno?
Anche l'hd ne ha bisogno?
In caso dove li trovo?

Dumah Brazorf
12-12-2009, 21:06
Le directx vanno installate su win98. Apri il prompt e scrivi dxdiag, se ci sono comparirà una finestra dove potrai controllarne la versione.
Se la scheda video è integrata avrai un'uscita vga nel pannello posteriore del pc.
Per floppy, cd e hd windows ha già i driver necessari.

giacomo_uncino
13-12-2009, 13:57
Ragazzi ho fatto la prova.
Il pc funziona, non ha password.
Ha installato win 98.
Ram 64 mb processore celeron ma non ho scritto tt le caratteristiche perchè, pur non dovendo funzionare secondo quanto avevo letto, ho provato lo stesso il dispositivo ed ha funzionato.
L'unico problema è che il processore è lento e purtroppo non riesco a far funzionare una funzione che richiede directx8.
Ho cercato ma non c'è...mi sembra strano che non ci sia directx.
Comunque a me sembra molto che il pc sia stato formattato e alcuni driver non sono stati reinstallati.
Per esempio le usb nn fungono, non mi leggono le penne o qualsiasi altro dispositivo usb tipo mouse per esempio.
Qualcuno sa dirmi come fare?
Vorrei fare in modo che anche la funzione che non funge funga!!
Mi consigliate di lasciare win98 o di installare xp che (per prove effettuate su altri pc con xp) è certo che funzioni al 100% con i miei programmi?
In ogni modo queste vacanze invernali dovrei ricevere la scheda lan così faccio il giochino del desktop remote control.
Ditemi la vostra!!

allora windows 98 non supporta le penne usb, bisogna installare un drivers che alcuni appasionati sono riusciti a modificare/creare, uno lo trovi qui http://www.wintricks.it/faq/usbpen98.html

l'altro qui assieme a un mucchio di altra roba e parecchi consigli su cosa, come, installare aggiornare windows 98 http://www.eng2ita.net/forum/index.php/board,7.0.html

questione drivers purtroppo windows 98 non li ha tutti, quindi bisognerà installare i drivers della scheda madre, scheda audio e video e per finire le directix 8 o 9 e una versione aggiornata di IE almeno la 6 + sp1 che dovrebbe essere l'ultima per il 98

Questione di installare xp: con 64 mb lascia stare, xp con il sp3 al primo avvio si ciuccia 86-100 mb di ram con un antivirus arriviamo a 170 mb se vogliamo usare firefox se ne vanno altri 100mb minimo. Quindi ci servono almeno 256mb, se non vogliamo antivirus o altro ci si può accontentare di 128-192mb

questione hardware. apri il pc e leggi la sigla sul pcb della scheda madre poi da lì si risale a drivers, bios cpu supportate

questione ram: allora quelle che hai hanno i chip su una faccia quindi sarebbe meglio cercare banchi con la stessa caratteristica,

in quanto ci sono motherboard dell'epoca schizzinose, se gli monti sdram con chip su entrambe le facce poi riconoscono solo metà quantitativo, o addirittura non avviano il sistema e lanciano un allarme. Ho un paio di tali schede e fungono solo sdram con i chip su una faccia, ne ho altre che non danno nessun problema con nessun banco di sram. Però anche qui è necessario sapere la sigla della scheda madre

Marinelli
13-12-2009, 19:07
allora windows 98 non supporta le penne usb, bisogna installare un drivers che alcuni appasionati sono riusciti a modificare/creare, uno lo trovi qui http://www.wintricks.it/faq/usbpen98.html

Basterebbe installare Windows 98 SE per risolvere il problema dell'USB.

Ciao ;)