View Full Version : Domanda sui pentium III
Siccome volevo sostituire il processore a questo vecchio catorcio che monta un PIII 933mhz ho fatto qualche ricerca e sono saltati fuori i tualatin (mi sembra si chiamino così) con frequenze fino a 1.4ghz. Il problema è che la mia scheda madre (Asus CUV4X-E) non accetta 1.45v ma ne vuole 1.75v.
Quindi scartati i tualatin cosa potrei montarci sopra? Ho visto al massimo PIII a 1GHZ, mi confermate questa cosa?
So che parlo di preistoria :D
roccia1234
28-11-2009, 16:02
potresti montare (se lo trovi) il p3 1133 mhz core coppermine. Con frequenza default più alta di questa ci sono solo i tualatin.
potresti montare (se lo trovi) il p3 1133 mhz core coppermine. Con frequenza default più alta di questa ci sono solo i tualatin.
Eh si questo sarebbe interessante come frequenza. Guadagnerei 200mhz che per processori del genere non so pochi
_ROBERTO_
28-11-2009, 18:48
Siccome volevo sostituire il processore a questo vecchio catorcio che monta un PIII 933mhz ho fatto qualche ricerca e sono saltati fuori i tualatin (mi sembra si chiamino così) con frequenze fino a 1.4ghz. Il problema è che la mia scheda madre (Asus CUV4X-E) non accetta 1.45v ma ne vuole 1.75v.
Quindi scartati i tualatin cosa potrei montarci sopra? Ho visto al massimo PIII a 1GHZ, mi confermate questa cosa?
So che parlo di preistoria :D
La cosa migliore è rifarsi il pc
La cosa migliore è rifarsi il pc
Sarebbe una cosa totalmente senza senso, ho già un portatile che tra qualche settimana cambio con uno nuovo. Questo PC vecchio di 8 anni ha si fatto storia però come PC di emergenza va più che bene.
Mi permette di controllare la posta, navigare sulla rete e se proprio mi serve scrivere qualche documento.
Spendere 300€ per una macchina nuova non avrebbe senso.
Gli ho aumentato la ram, gli ho messo un HD più grande il tutto per 26€. Voglio esagerare sono altri 25€ per il processore.
50€ a 300€ fanno 250€ in meno.
_ROBERTO_
28-11-2009, 19:20
Sarebbe una cosa totalmente senza senso, ho già un portatile che tra qualche settimana cambio con uno nuovo. Questo PC vecchio di 8 anni ha si fatto storia però come PC di emergenza va più che bene.
Mi permette di controllare la posta, navigare sulla rete e se proprio mi serve scrivere qualche documento.
Spendere 300€ per una macchina nuova non avrebbe senso.
Gli ho aumentato la ram, gli ho messo un HD più grande il tutto per 26€. Voglio esagerare sono altri 25€ per il processore.
50€ a 300€ fanno 250€ in meno.
A questo punto sì, per l'uso che ne fai
giacomo_uncino
28-11-2009, 23:57
il 1133 è difficile da trovare, più semplice il 1000
Si infatti neanche sulla baia americana si trovano...prenderò uno da 1ghz
alfaseti
29-11-2009, 09:57
Se ci metti una bella Ati 9800XT ci giochi pure con i giochi di 2 o 3 anni fà.
Io ho fatto il salto indietro da circa 6 mesi,prima avevo un 3,2 Ghz ora ho un p3 1000 e 768 MB di ram.............nessuna nostralgia:D
Marinelli
29-11-2009, 10:06
Se ci metti una bella Ati 9800XT ci giochi pure con i giochi di 2 o 3 anni fà.
Io ho fatto il salto indietro da circa 6 mesi,prima avevo un 3,2 Ghz ora ho un p3 1000 e 768 MB di ram.............nessuna nostralgia:D
Secondo me sei totalmente CPU limited se monti una scheda video come questa.
Io, sul mio P3 1GHz, avevo provato sia una 9500 sia una 9100... e la differenza era così risicata che alla fine ho venduto la 9500 e ho tenuto la 9100.
Ciao ;)
Al momento monta una 9200pro ma sinceramente non ho intenzione di giocarci.Magari in futuro mi faccio un muletto P4
greeneye
29-11-2009, 10:33
Esistono anche degli adattatori per montare i tualatin sulle schede madri che non li supportano.
Io ho un tualatin 1.2 GHz su una asus cubx che funziona ininterrottamente da anni.
Ne dovrei avere un altro se vuoi te lo regalo (è in un cassetto da tempo immemore: non so neppure se funziona).
Esistono anche degli adattatori per montare i tualatin sulle schede madri che non li supportano.
Io ho un tualatin 1.2 GHz su una asus cubx che funziona ininterrottamente da anni.
Ne dovrei avere un altro se vuoi te lo regalo (è in un cassetto da tempo immemore: non so neppure se funziona).
Un attimo, il problema non è il socket ma il fatto che la mia scheda vuole processore a 1.7volt mentre il tualatin è a 1.45.
greeneye
29-11-2009, 10:48
Non è solo una questione di voltaggi.
Per montare u tualatin su schede madri che non li supportavano erano usciti degli adattatori che regolavana il voltaggio di alimentazione e le differenze di piedinatura tra l'fcpga (coppermine) e l'fcgpa2 (tualatin)
http://img163.imageshack.us/img163/2930/jshot.jpg
blackshard
29-11-2009, 17:59
Io ho una asus cuv4x-e con un pentium III a 1 ghz e ho impostato la tensione di funzionamento a 1.35v tramite pin-mod. E' bastato isolare un piedino con dello scotch, poi la mobo permette di scegliere tensioni di funzionamento da 1.35v a 1.70v a passi di 0.05v.
Il bios che monta è l'ultimo beta, versione 1005 mi pare.
edit: un tualatin purtroppo per provare non ce l'ho, però se ce lo riesci a piazzare sopra con un adattatore di quel tipo sicuramente funziona bene. Un tempo andavano parecchio i celeron tualatin che si portavano a clock sotto i 2 ghz. Praticamente sono molto simili a dei Pentium-M, quelli montati sui portatili centrino di prima generazione.
Sconsiglio poi muletti basati su Pentium 4, consumano troppo per fare da muletto.
Io ho una asus cuv4x-e con un pentium III a 1 ghz e ho impostato la tensione di funzionamento a 1.35v tramite pin-mod. E' bastato isolare un piedino con dello scotch, poi la mobo permette di scegliere tensioni di funzionamento da 1.35v a 1.70v a passi di 0.05v.
Il bios che monta è l'ultimo beta, versione 1005 mi pare.
edit: un tualatin purtroppo per provare non ce l'ho, però se ce lo riesci a piazzare sopra con un adattatore di quel tipo sicuramente funziona bene. Un tempo andavano parecchio i celeron tualatin che si portavano a clock sotto i 2 ghz. Praticamente sono molto simili a dei Pentium-M, quelli montati sui portatili centrino di prima generazione.
Sconsiglio poi muletti basati su Pentium 4, consumano troppo per fare da muletto.
Io riesco solo ad aumentare il vcore ma non ad abbassarlo.
Comunque ho fatto un offerta sulla baia americana per un PIII 1GHZ.
blackshard
29-11-2009, 18:20
Devi fare la modifica al pin.
Volendo lo puoi anche spezzare con una pinza e ti appariranno anche le tensioni inferiori. Io l'ho isolato con lo scotch per non essere troppo drastico.
sta di fatto che avendo un 933, o passi ad un taualatin, sennò per metterci una cpu ad 1ghz o 1.13 cambia assolutamente na fava
tetsuya31
30-11-2009, 14:51
io avevo una cuv4x-e e un p3 933.....se ha core "costa rica" come era il mio, sale di frequanza tranquillamente...
Imposta il divisore delle ram a 2:3 e inizia a salire col bus fsb da 133 portalo a 140 poi 145 finzhe non si impalla....io ero arrivato a 171 stabile e la cpu andava a 1197mhz tranquillamente...il record era stato 183 (cpu a 1270) ma poi si impallavano gli hard disk eheheheh
Altro non mi ricordo dopo anni!!:D
io avevo una cuv4x-e e un p3 933.....se ha core "costa rica" come era il mio, sale di frequanza tranquillamente...
Imposta il divisore delle ram a 2:3 e inizia a salire col bus fsb da 133 portalo a 140 poi 145 finzhe non si impalla....io ero arrivato a 171 stabile e la cpu andava a 1197mhz tranquillamente...il record era stato 183 (cpu a 1270) ma poi si impallavano gli hard disk eheheheh
Altro non mi ricordo dopo anni!!:D
Come raffredavi il tutto?
Phantom II
30-11-2009, 19:53
io avevo una cuv4x-e e un p3 933.....se ha core "costa rica" come era il mio, sale di frequanza tranquillamente...
Imposta il divisore delle ram a 2:3 e inizia a salire col bus fsb da 133 portalo a 140 poi 145 finzhe non si impalla....io ero arrivato a 171 stabile e la cpu andava a 1197mhz tranquillamente...il record era stato 183 (cpu a 1270) ma poi si impallavano gli hard disk eheheheh
Altro non mi ricordo dopo anni!!:D
Occhio ai divisori del fsb e rispettivamente del bus pci e di quello agp. Se sì esce troppo dai canonici 33/66Mhz (pci/agp) sì rischia di friggere le periferiche, primi fra tutti i dischi fissi.
tetsuya31
30-11-2009, 20:05
Occhio ai divisori del fsb e rispettivamente del bus pci e di quello agp. Se sì esce troppo dai canonici 33/66Mhz (pci/agp) sì rischia di friggere le periferiche, primi fra tutti i dischi fissi.
si, infatti a me andava in crisi l'hd e cmq per evitare guai usavo un quantum da 6 giga che se friggeva non me ne importava nulla...
Per il raffreddamento mi pare di ricordare che avevo un classico dissipatore cooler master in alluminio e che quella cpu anche clokkata non scaldava nulla, arrivava si e no a 45 gradi...
Avevo anche messo una ventolina sopra il dissipatore del north bridge, ma era solo per sicurezza perchè non scaldava molto...
Bei tempi.....:D
ti posso confermare, da super-esperto p3..per cosi' dire che tra un 667 e un 800 non cambia una favissima in fatto di prestazioni...
il problema di solito è +per i dischi lenti di quelle generazioni......
con mandriva il procio girara tra il 40 e l' 80% non era neppure sfruttato al 100% ..se non per brevissimi intervalli
micropunta
30-11-2009, 23:49
Abadir
secondo me, per cercare prestazioni dovresti agire a livello software invece, e più precisamente scegliendo una distro linux, di quelle leggere che su pc come il pentium III vanno più che bene.
RastaMan92
01-12-2009, 00:02
Guarda fino a poco tempo fa utilizzavo un AMD Athlon Thunderbird Socket A 1Ghz con 3x256Mb SDRAM (non ricordo la frequenza :cry: ) sotto W1N XP ICE, se utilizzato per viaggiare su internet, utilizzare messenger, download e giochini stupidi (:cry: non ricordo più che scheda video AGP avevo, mi sta venendo la nostaglia) era un sistema perfetto.
Quanta ram monti sul tuo pc?
PS Basta, adesso appena mi arriva il Thermaltake V9 e mi si libera un case monto nuovamente quel sistemuzzo :D
Abadir
secondo me, per cercare prestazioni dovresti agire a livello software invece, e più precisamente scegliendo una distro linux, di quelle leggere che su pc come il pentium III vanno più che bene.
Vabbè lo stavo facendo giusto per smanettare un po lo so che non serve a una cippa :D
Abadir
secondo me, per cercare prestazioni dovresti agire a livello software invece, e più precisamente scegliendo una distro linux, di quelle leggere che su pc come il pentium III vanno più che bene.
infatti, quotissimo anche io, poi ora le nuove distro sono veramente facili da usare..
Alla fine ho acquistato un muletto con P4 1.7GHZ e ora respiro un pochetto, a breve prendo un 2.6 GHZ il massimo che posso montare su questa asus P4B
Alla fine ho acquistato un muletto con P4 1.7GHZ e ora respiro un pochetto, a breve prendo un 2.6 GHZ il massimo che posso montare su questa asus P4B
spero tu abbia pagato poco sta porcheria :D
alfaseti
12-12-2009, 15:43
Ho tenuto per un pò un p4 da 1,4 bus a 400 ma memoria sdram pc 133...una gran ciofeca...andava forse meno di quello che ho adesso,spero che il P4 da 1.7 gb vada meglio,mah...forse era il mio che aveva problemi.
X Marinelli
Che sia CPU limited lo sò,ma avendo provato la 9200 se ora tengo la 9800 il motivo c'è te lo assicuro qualche esempio:
Google Heart,F1 Challenger,superbike 2001,Nfs Underground e altri.
Certo non gioco molto ma è basandomi su questi che mi son convinto di tenere la 9800 che a parità di processore,rispetto ad una 9200 si ha un buon 20% in più,molto meno se si confronta con la 9500 (256 bit).
Cmq la mia idea me la sono fatta,ormai i pc sono potentissimi e per il 98% vengono usati per il gioco,(Uso i pc dai tempi del Vic 20) e giochi bene se rinnovi l'hardaware mediamente ogni 6 mesi....ASSURDO...e pensare che lo facevo pure io:D .
Bayz
spero tu abbia pagato poco sta porcheria :D
Con 30€ spese comprese ho preso
Scheda madre
Processore
Scheda video
Lettore DVD
256MB di RAM
Modem
Andiamo per 30€ cosa volevi :)
Considera poi che è un PC di emergenza quindi va più che bene già questo Pentium4, che poi io voglia adibirlo a stazione di retrogaming potenziandolo ancora quello è un'altra cosa
Con 30€ spese comprese ho preso
Scheda madre
Processore
Scheda video
Lettore DVD
256MB di RAM
Modem
Andiamo per 30€ cosa volevi :)
Considera poi che è un PC di emergenza quindi va più che bene già questo Pentium4, che poi io voglia adibirlo a stazione di retrogaming potenziandolo ancora quello è un'altra cosa
30€ è ok si :D
masty_<3
12-12-2009, 17:06
30€ è ok si :D
io ho visto gente sul mercatino proporre dei pentium 4 un pò più altini a quel prezzo :D :D :D
io ho visto gente sul mercatino proporre dei pentium 4 un pò più altini a quel prezzo :D :D :D
Si in effetti alcuni propongono prezzi davvero assurdi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.