PDA

View Full Version : scelta prima reflex


messi87
28-11-2009, 14:44
ciao a tutti,non sono molto esperto di fotografia.
vado sempre a vedere gare automobilistiche e con la mia macchina fotografica non riesco ad ottenere foto soddisfacenti.potete consigliarmi qualche reflex digitale senza spendere tanto????
grazie mille:D :D :D

P.S:mi hanno consigliato la nikon p90 voi cosa ne dite????

zyrquel
28-11-2009, 15:32
P.S:mi hanno consigliato la nikon p90 voi cosa ne dite????
dico che la p90 non è una reflex quindi il consiglio non ha senso :D

e se fosse stata la D90 dato che costa circa 700€ direi che comunque, per quanto ottima, sarebbe probabilmente fuori budget ;)

specifica quanti soldi hai da spendere e in che condizioni fotografi

messi87
28-11-2009, 17:19
posso spendere dai 500 ai 600 euro.non ho una postazione precisa,alcune volte fotografo dagli spalti altre volte da sopra i box

zyrquel
28-11-2009, 18:38
nikon D3000 + 18-55VR + 55-200VR oppure canon 1000D + 18-55is + 55-250is dovrebbero entrare giuste nei 600€

revo
28-11-2009, 19:11
anch io mi trovo a dover acquistare la mia prima rexlex

ho notato che in questo forum si consiglia solo canon e nikon....

chi mi dice qualcosa sulla sony alpha 300 ( che ha ilo sensore stabilizzato cosa che nikon e canon nn hanno ) ?

messi87
28-11-2009, 19:35
quale mi consigli tra la canon e la nikon????

Evil666
28-11-2009, 19:56
anch io mi trovo a dover acquistare la mia prima rexlex

ho notato che in questo forum si consiglia solo canon e nikon....

chi mi dice qualcosa sulla sony alpha 300 ( che ha ilo sensore stabilizzato cosa che nikon e canon nn hanno ) ?

Guarda, sulla qualità delle foto fatte con le Sony non so che dirti... ma una Sony con un 70-300 montato su l'ho tenuta in mano giusto ieri... imho, un plasticone... cioè, tenendola in mano non si ha la benché minima sensazione di solidità (no comment riguardo l'obiettivo... quello proprio un giocattolo per le plastiche usate...)

Poi, oh, magari fa foto stupende meglio di Nikon e Canon eh XD

quale mi consigli tra la canon e la nikon????

Io, ma sono di parte, ti dico la Nikon D3000

L'ho presa una decina di giorni e finalmente oggi ho avuto modo di usarla più o meno seriamente e ne sono rimasto assolutamente soddisfatto

lo_straniero
28-11-2009, 19:59
prendi la 500d kit e sarai dei nostri :sofico: :eek:

zyrquel
28-11-2009, 20:03
ho notato che in questo forum si consiglia solo canon e nikon....
prova su un forum dedicato alla pentax o alla sony magari potresti avere una risposta differente :D

si consiglia quello che si possiede o almeno si conosce molto bene e nikon/canon sono di certo nelle mani e nei sogni della stragrande maggiornaza delle persone quindi è naturale che i consigli si limitino a queste due marche, del resto se mettiamo pure pentax e sony e olympu ogni consiglio sarebbe composto da almeno 5-6 fotocamere con due o tre combinazioni di obiettivi per camera :mc:

le nuove sony non le conosco ma a parità di prezzo immagino siano alemno allo stesso livello delle altre...pentax compresa ;)

andyweb79
28-11-2009, 20:25
Consiglio la canon 500D in kit. Se ti piace far foto alle auto, vedi il doppio kit con il 55-200

messi87
28-11-2009, 20:30
quindi quale prendo la nikon D3000,la canon 1000D o la canon 500D????

revo
28-11-2009, 20:31
ero interessato alla pentax km ma nn ha live view e poi adotta il sistema a pile che a me nn piace proprio ( esperienza personale )

e alla nikon d 3000 ma non ha il sensore stabilizzato e non ha neanche questa il live view.

ero ricaduto su questa sony ma non so come siano a livello qualitativo.
rispetto alla nikon e alla pentax l alpha 300 è sicuramente piu veloce nello scatto, poco ma sicuro , e poi ha il live view con schermo estraibile.

zyrquel
28-11-2009, 20:34
e alla nikon d 3000 ma non ha il sensore stabilizzato
nikon e canon usano solo obiettivi stabilizzati
e non ha neanche questa il live view.
sicuro ti serva così tanto il live-view??
l alpha 300 è sicuramente piu veloce nello scatto, poco ma sicuro.
dipende da cosa tu intenda per "veloce nello scatto" :what:

Evil666
28-11-2009, 20:55
sicuro ti serva così tanto il live-view??

Guarda, da possessore di D3000 posso dirti che stamane ci sono state un paio d'occasioni in cui m'avrebbe decisamente fatto comodo averlo (scatti da terra ad una modella seduta)... ma alla fine non è questa grande mancanza...

zyrquel
28-11-2009, 21:17
ci sono state un paio d'occasioni in cui m'avrebbe decisamente fatto comodo averlo
non sono uno di quelli che dice che il live-view è il diavolo, anche a me a volte farebbe molto comodo, dico solo che spesso molti lo credono necessario a prescindere e quando posso faccio notare la cosa, tutto qua ;)

Evil666
28-11-2009, 21:25
non sono uno di quelli che dice che il live-view è il diavolo, anche a me a volte farebbe molto comodo, dico solo che spesso molti lo credono necessario a prescindere e quando posso faccio notare la cosa, tutto qua ;)

Ah no ma io sono assolutamente d'accordo con te eh :D

Tarivor
28-11-2009, 21:34
ciao a tutti,non sono molto esperto di fotografia.
vado sempre a vedere gare automobilistiche e con la mia macchina fotografica non riesco ad ottenere foto soddisfacenti.potete consigliarmi qualche reflex digitale senza spendere tanto????
grazie mille:D :D :D

P.S:mi hanno consigliato la nikon p90 voi cosa ne dite????
quindi quale prendo la nikon D3000,la canon 1000D o la canon 500D????
La 500D direi che è fuori budget con la doppia lente kit 18-55is + 55-250is... stiamo sulle 800€.
Canon 1000D e Nikon D3000 rientrano nel budget con il duo di ottiche Kit... ognuna però ha pregi e difetti.
La Canon ha uno tele massimo con 100mm in più di focale equivalente molto utile se fotografi dalle tribune ma ha una raffica di scatti in raw limitata e al tatto non ha un grande appeal.

Però... bho... secondo me per quello che vuoi fare o ti accontenti o ci devi spendere di più... soprattuto per l'ottica tele. Ti direi una Canon 450D + 18-55is + 70-300is ma stiamo quasi sui 1000€... vedi tu.

revo
29-11-2009, 02:28
nikon e canon usano solo obiettivi stabilizzati

sicuro ti serva così tanto il live-view??

dipende da cosa tu intenda per "veloce nello scatto" :what:


penso che il sensore stabilizzato sia una soluzione migliore rispetto agli obiettivi stabilizzati ( anche perchè poi prendi obiettivi nn stabilizzati e che quindi costano di meno )

si il live view mi serve


scusa che significato puo avere "veloce nello scatto"? xD

LeFreak
29-11-2009, 03:35
Olympus e520, stabilizzata e con liveview, in doppio kit (14-42 + 40-150) a 419€ su granbazaar.
Attualmente non credo ci sia di meglio (a quel prezzo).

Cippermerlo HJS
29-11-2009, 04:52
quale mi consigli tra la canon e la nikon????

va in un negozio e provale
il feeling con la macchina è tra le cose più importanti a mio modo di vedere, considerato che a quel livello si equivalgono

messi87
29-11-2009, 08:54
ok ho visto questi 3 modelli:
canon 500d
canod 450d
olympus e520

quale mi consigliate????

Tarivor
29-11-2009, 09:23
ok ho visto questi 3 modelli:
canon 500d
canod 450d
olympus e520

quale mi consigliate????
Ti ricordo che le reflex non sono compatte o bridge... da una parte c'è il corpo e dall'altra le ottiche. Per quello che chiedi tu è fondamentale scegliere un sistema che, nell'ambito del budget che ti imponi, ti dia un tele più lungo possibile e con un autofocus il più veloce possibile.
Se usciamo dalla solita scelta Canon o Nikon, allora dovresti valutare anche Pentax e Sony ma tra le tre che ora proponi io prenderei la 450D se non ti interessano le funzioni video (peraltro limitate della 500D).
Motivo della scelta? L'assistenza Canon, lo sterminato parco ottiche (tra cui puoi scegliere senza limitazioni) e gli accessori Canon con la loro reperibilità ed ovviamente una qualità che, come minimo, non è certo inferiore alle altre.

messi87
29-11-2009, 09:32
anche io avevo deciso per la 450d.
che ne pensi invece della canon 1000D + 18-55is + 55-250is
e della nikon D3000 + 18-55VR 55-200VR ????

revo
29-11-2009, 10:49
non ho capito perchè si snobbano macchine come le sony quando poi offrono qualcosa in più anche rispetto ad alcune nikon e su internet ne parlano anche molto bene.

Tarivor
29-11-2009, 12:19
anche io avevo deciso per la 450d.
che ne pensi invece della canon 1000D + 18-55is + 55-250is
e della nikon D3000 + 18-55VR 55-200VR ????
Canon... 250mm x 1.6 sono 400mm... un pò risicati per quello che vuoi fare. Tra 450D e 1000D ci sono 100€ di differenza che ci stanno tutti (raffica Raw migliore, 2mpx in più utili per croppare ed avere una focale tele equivalente più alta, 2 punti di Af in più ed è meglio rifinita). Prenderei al 1000D se quei 100€ fanno la differenza tra prendere una reflex o no o per un tele migliore (Canon 70-300is).
Nikon... per carità, in generale ottima macchina, ma se già i 400mm effettivi della Canon li reputo pochi allora i 300mm effettivi (200mm x 1.5) per me la tirano fuori dalla scelta. Nel tuo caso e ripete nel tuo cas, la prenderei solo per gli stessi motivi economici della 1000D (l'obiettivo milgiore in questo caso sarebbe il Nikkor 70-300vr).

messi87
29-11-2009, 12:27
ok ho deciso comprerò la canon 450d.
ne ho vista una con in più un obiettivo EF-S 18.55 IS;secondo voi basta o dovrei prenderne un altro????

zyrquel
29-11-2009, 12:43
obiettivo EF-S 18.55 IS;secondo voi basta o dovrei prenderne un altro????
se fosse una compatta sarebbe un "misero" zoom x3, con il 55-250is tanto per capirsi [ per quanto scorretto parlando di reflex ] arriveresti a x14, focale massima "equivalente" 400mm

...forse mi è sfuggito ma non ho capito che macchina usi ora, giusto per sapere a che focali sei abituato

Tarivor
29-11-2009, 12:48
ok ho deciso comprerò la canon 450d.
ne ho vista una con in più un obiettivo EF-S 18.55 IS;secondo voi basta o dovrei prenderne un altro????
Attento che così finisci a spendere il triplo di quanto preventivato all'inizio :D
Per me no... va benissimo per iniziare e continuare (io ancora ce l'ho), da solo costa 80€ e per avere qualcosa di veramente milgiore devi spendere almeno altre 220€ in più (Tamron 17-50 F2.8 non stabilizzato). Attento solo che sia la versione IS perchè il vecchio senza IS era decisamente peggiore e aggiuncici l'obiettivo tele.

zyrquel
29-11-2009, 12:50
penso che il sensore stabilizzato sia una soluzione migliore rispetto agli obiettivi stabilizzati ( anche perchè poi prendi obiettivi nn stabilizzati e che quindi costano di meno )
già lo stabilizatore non è sempre utile, teoricamente è "migliore" quello sugli obiettivi e rigurdo il risparmio trovo sia molto relativo me se tu riesci a risparmiare in questo modo fa pure, non sarò certo io a fermarti
si il live view mi serve
...come sopra, se ti serve prendilo ;)
scusa che significato puo avere "veloce nello scatto"? xD
appunto, per me non ha alcun significato, ma se non mi vuoi rispondere non perderò il sonno :fagiano:

Chelidon
29-11-2009, 13:17
ok ho visto questi 3 modelli:
canon 500d
canod 450d
olympus e520

quale mi consigliate????
Riguardo Olympus ti posso dire che a differenza di altri col passaggio al digitale ha riprogettato il sistema da zero (http://www.four-thirds.org/en/fourthirds/lense.html) (con la collaborazione di Panasonic e Leica e altri produttori di ottiche che continua pure col micro4/3) usando un fattore di moltiplicazione 2x (i sensori sono leggermente più piccoli degli APS e hanno un rapporto 4/3 sui lati meno rettangolare del comune 3/2 così come le foto delle compatte sembrano "più quadrate" di quelle della pellicola) più spostato verso tele, cosa che la avvantaggia nell'avere obiettivi con angoli di visione lunghi in proporzione più luminosi e meno ingombranti, ma svantaggia un pochino in sfocato (così come l'APS è svantaggiato verso la pellicola) e ultragrandangoli spinti (anche se su questo punto c'è da dire che a parte il parecchio costoso 7-14 ha introdotto da poco un più abbordabile 9-18 che equivale come visione a un comune 12-24 APS)

PS: Comunque in generale a seconda dei marchi che t'interessano provale le reflex o cerca d'informarti un po' di più anche in base alle tue esigenze e priorità (visto che non hai accennato molto a cosa ti servirebbe).

anch'io mi trovo a dover acquistare la mia prima rexlex

ho notato che in questo forum si consiglia solo canon e nikon....

chi mi dice qualcosa sulla sony alpha 300 ( che ha ilo sensore stabilizzato cosa che nikon e canon nn hanno ) ? In realtà è perché a volte vuoi un po' per la meno visibilità, vuoi perché qua ci sono molti nikoniani e anche in buona fede si parla solo di quello che si è provato, vuoi anche perché qualcuno ha un cicinino di pregiudizi e vedute un po' ristrette e si preferisce seguire la massa.. :sofico: o fare le diatribe.. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29877728&postcount=88) :p In genere se ci si vuole chiarire dei dubbi sui marchi minori si trovano più informazioni sui forum monomarca che nei forum generalisti dove la maggior parte tende a snobbare o semplicemente ignorare.

Ciò non toglie che se ti piace la sony (ha un ottimo stabilizzatore integrato, ereditato dal know-how minolta che è stata la prima ad usarlo sul sensore) riesci a trovare le ottiche (o magari ne possiedi già di minolta AF) e ci sono gli obiettivi (forse quelli della serie alta un po' cari) e i corpi (mi sembra che questi siano abbastanza concorrenziali rispetto ad altri) che ti interessano prendila tranquillamente.

e-commerce84
30-11-2009, 20:46
Olympus e520, stabilizzata e con liveview, in doppio kit (14-42 + 40-150) a 419€ su granbazaar.
Attualmente non credo ci sia di meglio (a quel prezzo).

Ottima macchina e prezzo decisamente basso...il rapporto qualità prezzo è incredibile.
I due obbiettivi kit sono mediamente molto migliori di quasi tutti gli altri kit offerti da altri marchi e sono obbiettivi che puoi tranquillamente tenere nel tuo corredo :)

miksanta
30-11-2009, 21:54
Dato che mi trovo nella stessa situazione volevo anch'io capire un po meglio il tutto. :D

Devo fare un regalo e il sottoscritto si trova nello stato di completo ignorante a riguardo!

Guardando i due fattori qualità-soldi vedo in giro:

* canon e1000d 18-55
* nikon d3000 18-55

sono entrambe intorno allo stesso prezzo che rientra in quello che è il mio budget!!

Le esigenze sono molto limitate, niente di professionale ma qualcosa da poter iniziare che non sia una no reflex.

Vi ringrazio.

Michele