PDA

View Full Version : Nuove tariffe Tiscali Mobile: Tiscali8 e Tiscali Senza Scatto


skinneriano
28-11-2009, 13:00
Tiscali Senza Scatto (http://mobile.tiscali.it/tariffe/tiscali_senzascatto/)
Chiamate verso Tiscali Mobile: €0,08
SMS verso Tiscali Mobile: €0,05
Chiamate verso altri numeri: €0,14
SMS verso altri numeri €0,10
TARIFFAZIONE AL SECONDO

Tiscali8 (http://mobile.tiscali.it/tariffe/tiscali_8/)
Chiamate verso tutti: €0,08
SMS verso tutti:€0,08
TARIFFAZIONE AL MINUTO

da http://www.mvnoworld.net/

Che ne pensate?

Gibbus
28-11-2009, 15:03
Mi sembra che tra le senza scatto alla risposta sia la migliore.

Quella ad 8 cent verso tutti non è malaccio ma è per telefonate lunghe, perché ha la tarrifazione a scatti anticipati di 1 minuto ed in più uno scatto alla risposta di 16 centesimi. Una conversazione di 1 minuto viene a costare 24 centesimi... troppo (almeno per me).

Per ora rimango con la postemobile (11 cent/min verso tutti senza scatto alla risposta, tariffe a scatti di 30 secondi), in attesa anche di vedere cosa succede quando a gennaio, pare, gli operatori mobili dovranno passare a profili tariffati sugli effettivi secondi di conversazione e senza scatto alla risposta: mi domando quale inghippo ci rifileranno per ovviare ai mancati introiti...

skinneriano
28-11-2009, 16:10
Mi sembra che tra le senza scatto alla risposta sia la migliore.

Quella ad 8 cent verso tutti non è malaccio ma è per telefonate lunghe, perché ha la tarrifazione a scatti anticipati di 1 minuto ed in più uno scatto alla risposta di 16 centesimi. Una conversazione di 1 minuto viene a costare 24 centesimi... troppo (almeno per me).

Per ora rimango con la postemobile (11 cent/min verso tutti senza scatto alla risposta, tariffe a scatti di 30 secondi), in attesa anche di vedere cosa succede quando a gennaio, pare, gli operatori mobili dovranno passare a profili tariffati sugli effettivi secondi di conversazione e senza scatto alla risposta: mi domando quale inghippo ci rifileranno per ovviare ai mancati introiti...

ad oggi c'è già la 3power10 senza scatto e con tariffazione al secondo
http://www.tre.it/public/3Power10.php

Gibbus
28-11-2009, 16:40
Ma il problema di 3, in generale, è la copertura (come Wind, forse il meno coperto in assoluto). Dalle mie parte non va... si deve stare con Tim o con Vodafone oppure, ovviamente, con gli operatori virtuali che ad essi si appoggiano.

Comunque non mi è chiara la faccenda:
http://www.mobileblog.it/categoria/tre
"... tale canone sarà però gratuito per tutti coloro che attiveranno una usim o sceglieranno 3Power10 come profilo tariffario da associare ad un comodato (Scegli 3 New) entro il 31 gennaio 2010".

skinneriano
28-11-2009, 16:45
Ma il problema di 3, in generale, è la copertura (come Wind, forse il meno coperto in assoluto). Dalle mie parte non va... si deve stare con Tim o con Vodafone oppure, ovviamente, con gli operatori virtuali che ad essi si appoggiano.

Comunque non mi è chiara la faccenda:
http://www.mobileblog.it/categoria/tre
"... tale canone sarà però gratuito per tutti coloro che attiveranno una usim o sceglieranno 3Power10 come profilo tariffario da associare ad un comodato (Scegli 3 New) entro il 31 gennaio 2010".

3 si appoggia anche alla rete tim

vuol dire che il piano prevede un canone mensile di €5 ma chi passa a 3, entro il 31/01/2010 ha il canone gratuito per sempre

Gibbus
28-11-2009, 17:20
3 si appoggia anche alla rete tim

vuol dire che il piano prevede un canone mensile di €5 ma chi passa a 3, entro il 31/01/2010 ha il canone gratuito per sempre
Ma se c'è un'antenna 3 che emette un debole segnale, il cellulare si attacca a quella e non all'antenna Tim che magari è a due passi (con Wind funzionava così... ).

E poi occhio alle clausole:

Per tutti i nuovi attivati con Piano Ricaricabile, oltre alle Condizioni Generali di Contratto in vigore, si applicano le seguenti ulteriori restrizioni:
- traffico (voce o SMS) mensile complessivo verso un singolo operatore, non 3, inferiore al 60% del traffico totale uscente
- il totale dei minuti di chiamate ricevute nel mese deve essere superiore al 10% dei minuti totali di chiamate effettuate nel mese;
- traffico (voce o SMS) mensile complessivo effettuato e/o ricevuto in roaming nazionale inferiore al 70% del traffico totale uscente.
Qualora dai sistemi di rete 3 non risultasse soddisfatta anche una sola delle condizioni sopra indicate, previ a comunicazione al cliente, 3 si riserva la possibilità di applicare le condizioni economiche previste dal Piano Tariffario 3Autoricarica.

Non conosco le opzione di 3Autocarica. Ma queste clausole mi sembrano francamente assurde.

Siamo partiti con Tiscali e si discute di 3 :asd:

skinneriano
28-11-2009, 17:29
Ma se c'è un'antenna 3 che emette un debole segnale, il cellulare si attacca a quella e non all'antenna Tim che magari è a due passi (con Wind funzionava così... ).

E poi occhio alle clausole:

Per tutti i nuovi attivati con Piano Ricaricabile, oltre alle Condizioni Generali di Contratto in vigore, si applicano le seguenti ulteriori restrizioni:
- traffico (voce o SMS) mensile complessivo verso un singolo operatore, non 3, inferiore al 60% del traffico totale uscente
- il totale dei minuti di chiamate ricevute nel mese deve essere superiore al 10% dei minuti totali di chiamate effettuate nel mese;
- traffico (voce o SMS) mensile complessivo effettuato e/o ricevuto in roaming nazionale inferiore al 70% del traffico totale uscente.
Qualora dai sistemi di rete 3 non risultasse soddisfatta anche una sola delle condizioni sopra indicate, previ a comunicazione al cliente, 3 si riserva la possibilità di applicare le condizioni economiche previste dal Piano Tariffario 3Autoricarica.

Non conosco le opzione di 3Autocarica. Ma queste clausole mi sembrano francamente assurde.

Siamo partiti con Tiscali e si discute di 3 :asd:

sono clausule antifrode che vengono applicate solo in caso di abuso (es: utilizzare promo gratuite per autoricaricare altri numeri, vedi le sospensioni di sim wind con messaggi free, tim con tutto compreso, vodafone e il suo famoso articolo 7) e che sono presenti in tutte le tariffe di tutti gli operatori solo che 3 è l'unica a scriverle sul sito mentre gli altri le nascondono nelle condizioni generali di utilizzo

per quanto riguarda la rete basta bloccare in cell in gsm e si risolve

ecco le clausule di postemobile

Postemobile (p.to 7 delle Condizioni generali )
http://www.postemobile.it/PosteCustomer/Shared/resources/Condizioni_generali.pdf

7.2 – Per quanto riguarda i SMCE ed in particolare il traffico telefonico, l’uso
personale viene definito secondo un profilo standard di traffico che rispetti
almeno tre dei seguenti parametri:
1. traffico giornaliero uscente sviluppato per SIM non superiore a 160 minuti
e/o 200 sms;
2. traffico mensile uscente sviluppato per SIM non superiore a 1250 minuti
e/o 2000 sms;
3. traffico giornaliero generato in uscita verso PosteMobile non superiore
all’80% del traffico generato uscente complessivo;
4. rapporto tra traffico giornaliero uscente complessivo e traffico giornaliero
entrante non superiore a 4.
Il mancato rispetto di almeno due di tali parametri è incompatibile con un uso
personale.
.....
7.3 – In caso di inadempimento del Cliente alle obbligazioni di cui agli artt. 2
comma 2, e 7 commi 1 e 2, PosteMobile avrà la facoltà di risolvere il contratto
ai sensi dell’art. 1456 c.c.

Gibbus
28-11-2009, 18:08
Che roba, ma guarda che clausole anche questi. Forse è spiegato il motivo di queste nuove offerte verso tutti a prezzi "ragionevoli": basta che chiami/ricevi secondo certe condizioni.

skinneriano
28-11-2009, 18:09
Che roba, ma guarda che clausole anche questi. Forse è spiegato il motivo di queste nuove offerte verso tutti a prezzi "ragionevoli": basta che chiami/ricevi secondo certe condizioni.

ti ripeto ci sono e ci sono sempre state nelle tariffe di tutte gli operatori ma non vengono quasi mai applicate tranne in caso di evidente abuso con fino truffaldini e comunque solo sul traffico gratuito, fin quando paghi per chiamare puoi fare cioò che vuoi con la sim
eccole nel dettaglio
http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=629847

Gibbus
28-11-2009, 18:44
La cosa che mi incuriosisce è che tutti hanno praticamente le stesse clausole. Tim e Vodofone in particolare in alcuni punti sono identiche. Poi ci sono Wind e 3 che non si gradiscono.
Bah, comunque voglio proprio vedere cosa combineranno a gennaio. Tra l'altro agli operatori non sarà sembrato vero un tetto max. per sms di 13.2 centesimi iva inclusa, ci avrebbero messo una firma.

skinneriano
28-11-2009, 18:47
La cosa che mi incuriosisce è che tutti hanno praticamente le stesse clausole. Tim e Vodofone in particolare in alcuni punti sono identiche. Poi ci sono Wind e 3 che non si gradiscono.
Bah, comunque voglio proprio vedere cosa combineranno a gennaio. Tra l'altro agli operatori non sarà sembrato vero un tetto max. per sms di 13.2 centesimi iva inclusa, ci avrebbero messo una firma.

putroppo non cambierà un bel nulla perchè il cambio piano verso tariffe al secondo e con costi per sms di 11 cent + iva sarà facoltativo

quindi molto probabilmente proporranno tariffe al secondo verso cui il cliente potrà migrare ma nessuno gli vieta di aumentare il costo al minuto

bluelake
02-12-2009, 15:57
Ma se c'è un'antenna 3 che emette un debole segnale, il cellulare si attacca a quella e non all'antenna Tim che magari è a due passi (con Wind funzionava così... ).
considera che con l'UMTS la qualità del segnale voce non degrada sia con segnale fortissimo che con segnale debole... diciamo che con segnale UMTS a 1 sola "tacca" senti meglio che col segnale GSM a 2 "tacche".