lotuseater
28-11-2009, 12:05
bene. da una settimana sono entrato nel mondo dell'overclock (più che altro a livello teorico :D ) e malgrado abbia cercato di documentarmi il più possibile, nell'applicazione pratica qualcosa continua a sfuggirmi. partiamo dal sistema:
XP 64bit
E6400 + dissi boxed
gigabyte 945P-S3
2 HD sata2
ram 2x2 corsair DDR2 800mhz e 2x2 ADATA 667mhz (mi pare di capire che la freq che ci interessa è divisa per 2 giusto?)
ali LC-power 550w
+ recente acquisto una GTS250
proprio quest'ultima mi ha incentivato a spremere un po' il proc che, mi pare di capire, funge da bottleneck a livello grafico, data la vetustà...
seguendo una guida ho proceduto come di seguito:
1. entrato nel bios ctrl+F1 per attivare parametri di OC
2. in MB Intelligent Tweaker (M.I.T.) ho -->
- attivato il "cpu host control"
- PCI Express Frequency(MHz) a 101Mhz (così facendo si dovrebbero sbloccare i fix della mobo right? Come faccio a verificare se sono sbloccati o no? )
- CPU Host Frequency (MHz) aumentato a colpi di 15-20 mhz fino a 300 mhz (partendo dal default 266mhz ovviamente).
ad ogni aumento di frequenza dell'fsb ho testato per mezzora la stabilità con OCCT fino a qua tutto ok ma passando a 315mhz al riavvio il bios si resetta disabilitando il "cpu host control" e tornando quindi la freq di 266mhz. ho provato ad aumentare lievemente il voltaggio modificando la voce “CPU voltage control” a 1.37500v (da 1.32500v di default) ma ho letto che si dovrebbe evitare il più possibile di modificare i voltaggi, specie in assenza di sistemi di raffreddamento seri (non è il mio caso eheh)… e cmq anche aumentando il vcore non cambia nulla: riavvio e reset della freq di FSB..
una cosa che un po’ mi spaventa è che con un lievissimo OC a 300mzx8 (quindi a 2.40ghz) la temperatura in idle è 50°-46°, mentre video giocando arrivano a 60°-58°… possibile?
Ho letto di gente che con 945P-S3+E6400 arriva tranquillamente a 3.0ghz con dissipatore boxed.. boh…
Altra questione spinosa: la RAM!
Come detto ho 2x2 a 800Mhz e 2x2 a 667Mhz. Come faccio a settarla in modo da ottenere il massimo? È possibile? O mi conviene tenere solo i 2 banchi da 800mhz?
Immagino che la ram vada settata in base all’FSB che si raggiunge, qualcuno potrebbe spiegarmi in base a cosa? Ho provato a capirci ma faccio fatica, specie poi quando guardo le voci nel bios… non trovo alcun “divisore” ghghghgh
Per riassumere vorrei capire a quanto portare l’FSB perché il proc non sia il collo di bottiglia della scheda video e come farlo alla luce del problema che vi ho descritto ed infine come potrei settare la ram (4gb a frequ 667+800 o solo 2gb a freq 800?)
Sticazzi che wall of text :(
Beh a chiunque abbia voglia di leggersi sto papiro e rispondere un grazie di cuore :D
XP 64bit
E6400 + dissi boxed
gigabyte 945P-S3
2 HD sata2
ram 2x2 corsair DDR2 800mhz e 2x2 ADATA 667mhz (mi pare di capire che la freq che ci interessa è divisa per 2 giusto?)
ali LC-power 550w
+ recente acquisto una GTS250
proprio quest'ultima mi ha incentivato a spremere un po' il proc che, mi pare di capire, funge da bottleneck a livello grafico, data la vetustà...
seguendo una guida ho proceduto come di seguito:
1. entrato nel bios ctrl+F1 per attivare parametri di OC
2. in MB Intelligent Tweaker (M.I.T.) ho -->
- attivato il "cpu host control"
- PCI Express Frequency(MHz) a 101Mhz (così facendo si dovrebbero sbloccare i fix della mobo right? Come faccio a verificare se sono sbloccati o no? )
- CPU Host Frequency (MHz) aumentato a colpi di 15-20 mhz fino a 300 mhz (partendo dal default 266mhz ovviamente).
ad ogni aumento di frequenza dell'fsb ho testato per mezzora la stabilità con OCCT fino a qua tutto ok ma passando a 315mhz al riavvio il bios si resetta disabilitando il "cpu host control" e tornando quindi la freq di 266mhz. ho provato ad aumentare lievemente il voltaggio modificando la voce “CPU voltage control” a 1.37500v (da 1.32500v di default) ma ho letto che si dovrebbe evitare il più possibile di modificare i voltaggi, specie in assenza di sistemi di raffreddamento seri (non è il mio caso eheh)… e cmq anche aumentando il vcore non cambia nulla: riavvio e reset della freq di FSB..
una cosa che un po’ mi spaventa è che con un lievissimo OC a 300mzx8 (quindi a 2.40ghz) la temperatura in idle è 50°-46°, mentre video giocando arrivano a 60°-58°… possibile?
Ho letto di gente che con 945P-S3+E6400 arriva tranquillamente a 3.0ghz con dissipatore boxed.. boh…
Altra questione spinosa: la RAM!
Come detto ho 2x2 a 800Mhz e 2x2 a 667Mhz. Come faccio a settarla in modo da ottenere il massimo? È possibile? O mi conviene tenere solo i 2 banchi da 800mhz?
Immagino che la ram vada settata in base all’FSB che si raggiunge, qualcuno potrebbe spiegarmi in base a cosa? Ho provato a capirci ma faccio fatica, specie poi quando guardo le voci nel bios… non trovo alcun “divisore” ghghghgh
Per riassumere vorrei capire a quanto portare l’FSB perché il proc non sia il collo di bottiglia della scheda video e come farlo alla luce del problema che vi ho descritto ed infine come potrei settare la ram (4gb a frequ 667+800 o solo 2gb a freq 800?)
Sticazzi che wall of text :(
Beh a chiunque abbia voglia di leggersi sto papiro e rispondere un grazie di cuore :D