PDA

View Full Version : Perchè il PROTOCOLLO DAV è stato dimesso? Sicurezza o strategia pilotata?


mcgaiver
28-11-2009, 11:23
Salve a tutti. E' un argomento non recente, ma che nessun forum o per lo meno in minoranza ha affrontato. A meno che io non sia un bravo google searcher...:stordita:

Cmq avreste quasi tutti ricevuto una comunicazione che da diversi mesi, anzi da più di 1 anno veniva periodicamente inviata nella vs casella di posta avvertendovi del cambiamento in atto.
Dal 1 settembre la cosa è diventata definitiva.

Io sono un utente di Outlook express che utilizza il programma per una questione di verstilità e credo che in fatto di programma sia uno dei più semplici. Però è vero anche che non mi sono mai impicciato di procurarmene uno migliore che a quanto pare con la diffusione dell'Open Source, sia più facile trovare dato il numero elevato di programmatori.

Cmq secondo alcuni il protocollo DAV è stato pensionato perchè veniva preso di mira da moltissimi cracker.
Per altri è un modo per gestire delle caselle di posta in maniera più sicura.
Secondo i "padroni" invece questo è stato fatto per gestire delle caselle di posta molto ampie.

Secondo il mio parere abbastanza che in fatto sono profano, questo può essere dovuto ad una mancanza che il protocollo possiede rispetto al più comune pop3 e che quindi quest'ultimo rappresenti il modo migliore per poter tracciare o controllare le caselle di posta di miliardi di persone. Non ci sono prove di quanto dico, ma credo che se le avessi mi darebbero già la caccia :p
Ditemi la vs!:)

Cmq come stò imparando a capire, oramai il concetto di privacy è nato solo per interessi personali. Ed è quindi una utopia fondata per pochi idioti che ci credono purtroppo...

Tornando alla tematica tecnica ho adattato il programma modificando le porte con le 995 in entrata e 995 o 25 in uscita abilitanto in entrambi i casi il protocollo di sicurezza SSL.
Questo però ha portato che se prima avevo nel programma due menù distinti e separati per la gestione delle diverse cartelle posta in arrivo, ecc, ora mi trovo tutto ammassato e non esiste verso di cercare ogni volta a quale casella di posta era destinata leggendo l'intestazione della mail.

Cercherò dei nuovi programmi che si possano definire migliori e ottimali, visto che per quanto detto prima esiste un ventaglio aperto di scelta per questa tipologia di servizio.
Il fatto è che stò cercando di poter gestire in remoto senza nè scaricare sul pc le mail nè tenerne una copia sul server, come è possibile fare spuntando una casella nelle proprietà dell'account su di Outlook


Attendo risposte e commenti da tutti coloro che vogliano discutere di tutto quanto espresso nel post.

:fiufiu:

mcgaiver
29-11-2009, 14:41
up