JohnBytes
28-11-2009, 11:17
Ho notato una cosa abbastanza particolare di questo sistema operativo;
Se io avvio un programma che richiede risorse di ram superiori a quelle disponibili,
ovviamente non riesco a portare a termine l'operazione, ma se lascio aperto il processo noto che TUTTI gli altri processi attivi
iniziano a rilasciare della ram, in particolare quei processi esosi di risorse, come explorer o dmw,
che possono arrivare a dimezzare il loro consumo di memoria.
Quindi avrei due domande:
1) E' un comportamento normale?Se un processo dimezza l'uso delle risorse come può continuare a funzionare?
Vuol dire che prima ne stava sprecando un bel po', no?
2)Si può pensare ad una utility che sfrutti tale comportamento?una specie di Ram-releaser intendo,
che tramite tale principio riduca l'uso di ram di tutti i processi che ne usano più del necessario.
3)sono pazzo? :D
Se io avvio un programma che richiede risorse di ram superiori a quelle disponibili,
ovviamente non riesco a portare a termine l'operazione, ma se lascio aperto il processo noto che TUTTI gli altri processi attivi
iniziano a rilasciare della ram, in particolare quei processi esosi di risorse, come explorer o dmw,
che possono arrivare a dimezzare il loro consumo di memoria.
Quindi avrei due domande:
1) E' un comportamento normale?Se un processo dimezza l'uso delle risorse come può continuare a funzionare?
Vuol dire che prima ne stava sprecando un bel po', no?
2)Si può pensare ad una utility che sfrutti tale comportamento?una specie di Ram-releaser intendo,
che tramite tale principio riduca l'uso di ram di tutti i processi che ne usano più del necessario.
3)sono pazzo? :D