Pugaciov
28-11-2009, 11:31
Inanzitutto vi chiedo cortesemente di mantenere il thread pulito ed evitare spam e lollate varie, questo mio amico mi ha cercato ieri alle 11 di sera, siamo stati un'ora a cercare di risolvere e stamattina tra poco viene qui che proviamo a telefonare.
Specifico anche che dalla carta di credito l'albergo non ha prelevato niente, si tratta di pagare all'arrivo, quindi tutti i problemi li avrebbero eventualmente all'arrivo e non parlano neanche benissimo l'inglese, ecco perché sono preoccupati.
Ecco la storiella: devono andare a Londra a Capodanno, sono 2 coppie quindi due camere doppie, 6 notti.
Gli viene consigliata la catena Premier Inn, questi fanno la prenotazione, non so che succede, se il server fa timeout o altro, il browser dà pagina bianca, loro PURTROPPO non controllano se arriva una mail di conferma di prenotazione, a distanza di 8-9 minuti ne fanno una seconda identica ed ovviamente sono confermate entrambe.
Ecco la fregatura: poiché era un'offerta particolare (pagano 1000 sterline in tutto, sinceramente uno dei pochi posti in UE dove non sono stato è l'UK\Londra quindi non ho idea se sia poco, tanto o altro) secondo le booking policy la prenotazione non è assolutamente rimborsabile.
Nella pagina di booking cancellation dice espressamente che non posso andare avanti; c'è però un numero di telefono ed a fianco parla di "cancellation charge", che a loro andrebbe benissimo purché appunto sia un valore ragionevole.
Seconda fregatura: il numero sembra non funzionare, abbiamo provato ieri sera sia da casa che da cellulare.
Altri modi per contattare sono: un form di quelli classici che ho appunto compilato ieri sera ma ad oggi nessuna risposta ed un numero di telefono generico, il customer care di tutta la catena credo, numero che proveremo appunto a chiamare a breve.
Ora, se per caso non riuscissi a chiarire per telefono, che cazzo gli faccio fare a questi?
Voglio dire, legalmente e tecnicamente hanno fatto due prenotazioni che non sono rimborsabili...
Specifico anche che dalla carta di credito l'albergo non ha prelevato niente, si tratta di pagare all'arrivo, quindi tutti i problemi li avrebbero eventualmente all'arrivo e non parlano neanche benissimo l'inglese, ecco perché sono preoccupati.
Ecco la storiella: devono andare a Londra a Capodanno, sono 2 coppie quindi due camere doppie, 6 notti.
Gli viene consigliata la catena Premier Inn, questi fanno la prenotazione, non so che succede, se il server fa timeout o altro, il browser dà pagina bianca, loro PURTROPPO non controllano se arriva una mail di conferma di prenotazione, a distanza di 8-9 minuti ne fanno una seconda identica ed ovviamente sono confermate entrambe.
Ecco la fregatura: poiché era un'offerta particolare (pagano 1000 sterline in tutto, sinceramente uno dei pochi posti in UE dove non sono stato è l'UK\Londra quindi non ho idea se sia poco, tanto o altro) secondo le booking policy la prenotazione non è assolutamente rimborsabile.
Nella pagina di booking cancellation dice espressamente che non posso andare avanti; c'è però un numero di telefono ed a fianco parla di "cancellation charge", che a loro andrebbe benissimo purché appunto sia un valore ragionevole.
Seconda fregatura: il numero sembra non funzionare, abbiamo provato ieri sera sia da casa che da cellulare.
Altri modi per contattare sono: un form di quelli classici che ho appunto compilato ieri sera ma ad oggi nessuna risposta ed un numero di telefono generico, il customer care di tutta la catena credo, numero che proveremo appunto a chiamare a breve.
Ora, se per caso non riuscissi a chiarire per telefono, che cazzo gli faccio fare a questi?
Voglio dire, legalmente e tecnicamente hanno fatto due prenotazioni che non sono rimborsabili...