PDA

View Full Version : 2 HDD Raid + 1 HDD normale


nnf
28-11-2009, 08:27
Vorrei creare un sistema con 2 HDD in Raid 0, e un Hdd normale.
E' possibile creare un sistema con questa configurazione?
grazie

dirklive
28-11-2009, 08:45
è possibilissimo configura due hd in raid sulla pagina di config del controller e l'altro non raid.
Benvenuto sul forum:)

nnf
28-11-2009, 09:23
grazie della risposta, ma succede questo: se attivo il Raid nel bios, con solo 1 hdd non raid e con winxp parte e subito dopo vedo schermata blu per un istante e rebutta in automatico, non riesco a vedere cosa c'è scritto dura tropo poco. Non è che devo installare qualche driver in xp anche se l'hdd non è parte di un raid?

dirklive
28-11-2009, 09:31
se setti raid dal bios con xp devi per forza dargli i driver da floppy in fase di installazione.

nnf
28-11-2009, 09:37
questo è un winxp installato senza raid a suo tempo, posso intervenire a posteriori?

dirklive
28-11-2009, 09:43
che io sappia no:mad:

nnf
28-11-2009, 09:58
grazie

MaxVIXI
28-11-2009, 13:08
scusa la domanda ma tu: vuoi insallare xp sui 2 dischi in raid o vuoi che xp nel disco singolo ti rilevi i 2 dischi in raid?

l'errore che ti da nella schermata blu è: 0x0000007b

ossia il controller raid non è installato...

dirklive
28-11-2009, 13:23
tanto per fare un pò di chiarezza, buona norma è installare il sistema operativo sulla config disco più prestazionale, ora, a meno che non hai un velociraptor e anche lì sarebbe tutto da vedere, la soluzione migliore è un installazione del sistema operativo sull'array in striping opportunamente partizionato.Per far ciò con xp occorre una reistallazioone di sana pianta dando i driver da floppy con f6 o masterizzando la iso di XP co n-lite.

nnf
28-11-2009, 13:37
La situazione attuale è questa:

ho un hdd (Samsung s3 1Tb) molto veloce con Xp installato (senza driver raid),
nei giorni scorsi ho ereditato 2 hdd da 200 gb, quindi per divertimento ho installato su questi 2 hdd raid 0 WIN7, tutto bene.
Quello che vorrei fare è avere la possibilità al boot di decidere se partire con Win7 (in raid 0) o XP (da hdd singolo). Se nel bios abilito il raid al boot mi appare un menu dove teoricamente mi da 2 possibilità, 1) Hdd 1Tb 2) raid 0, però se seleziono 1) schermata blu se seleziono 2) mi parte come se avessi digitato 1.....

MaxVIXI
28-11-2009, 13:42
ma che cacchio... ha ragione dirklive, non so perchè pensavo si stesse palando di raid1... vabbè... ovviamente 2 dischi in raid0 sono meglio di quasi ogni disco, e sotto certi punti di vista anche dei vraptor.

detto questo... ci sarebbe un modo per risolvere il problema... ma....... m....... non so se ne vale la pena. però poniamo che tu per quelache motivo non possa formattare e reinstallare. questa soluzione limiterebbe il tuo rate massimo a 100 mb/s...

la soluzione sarebbe questa: acquistare un adattatore sata/ide... collegre quindi il tuo disco di sistema alla porta ide, installare i driver del controller, riavviare, attivare il controller e crearti il raid che ti serve... sarebbe utile sapere il modello della tua mobo, alcune infatti hanno più controller, quindi potresti mettere in raid0 2 dischi senza andare a modificare le impostazioni delle altr porte (vedi il j-micron sulle asus che affianca il controller intel)


modifica:

aspetta un attimo... se hai il raid attivo e dici di partire con win7 ti parte xp funzionante?????

nnf
28-11-2009, 13:57
Attualmente se voglio far partire Win7 in raid 0, stacco Hdd 1Tb entro nel bios attivo raid, e a quel punto mi parte win7, naturalmente non vedo hdd 1Tb è staccato, viceversa, stacco 2 Hdd e disabilito rai e attacco Hdd 1Tb per XP....ogi volta un bel lavoraccio...

Allora la mia mobo è una ASUS M3A78, chipset ATI, ci sono 6 canali gli ultimi due nel manuale c'è scritto: If you change the ONCHIP SATA TYPE item in the bios to RAID set the SATA IDE Combined Mode to DISABLE to make sure SATA5(porta cinque) and SATA6(porta sei) work normally.

MaxVIXI
28-11-2009, 14:31
Attualmente se voglio far partire Win7 in raid 0, stacco Hdd 1Tb entro nel bios attivo raid, e a quel punto mi parte win7, naturalmente non vedo hdd 1Tb è staccato, viceversa, stacco 2 Hdd e disabilito rai e attacco Hdd 1Tb per XP....ogi volta un bel lavoraccio...

Allora la mia mobo è una ASUS M3A78, chipset ATI, ci sono 6 canali gli ultimi due nel manuale c'è scritto: If you change the ONCHIP SATA TYPE item in the bios to RAID set the SATA IDE Combined Mode to DISABLE to make sure SATA5(porta cinque) and SATA6(porta sei) work normally.

prova ad attiva il raid e collga il disco non in raid alla porta 5... vedi che succede con SATA IDE Combined Mode DISABLE

dirklive
28-11-2009, 14:47
cerchiamo di non incasinare le cose semplici, quello che vuoi fare tu è un dual boot e decidere quale s.o. avviare all'accensione senza avere sbattimenti di scollegare e collegare dischi, per far ciò devi far gestire il dual boot da seven ed io consiglio vivamente di partire con nuove installazioni pulite con driver appropriati, poi fate come volete....

MaxVIXI
28-11-2009, 15:00
cerchiamo di non incasinare le cose semplici, quello che vuoi fare tu è un dual boot e decidere quale s.o. avviare all'accensione senza avere sbattimenti di scollegare e collegare dischi, per far ciò devi far gestire il dual boot da seven ed io consiglio vivamente di partire con nuove installazioni pulite con driver appropriati, poi fate come volete....

si beh ovvio che partire da due installazioni pulite e gestire il dual boot da seven sia la via migliore (sull ultimo punto si potrebbe discutere, io per esempio preferisco avere 2 sistemi col porprio boot e decidere quale hd far partire per primo)... ma la sua domanda partiva dal presupposto di non formattare... visto che alcune schede madri permettono di attivare il raid solo su alcune porte si poteva cercare di risolvere la cosa in questo modo... se non si risolve si va di format e via...

pap200
28-11-2009, 15:18
se setti raid dal bios con xp devi per forza dargli i driver da floppy in fase di installazione.

Ciao a tutti,

Ho comprato un hard disk da due 2tb, entramb sono chiusi in una scatoletta con porta usb. Ovviamente sono gemelli per fare la possibilità del raid mi sembra livello 1- La mia domanda è la seguente. L'ho formattato con la configurazione raid 1, ho a disposizione circa 935 gb. Il raid avviene in automatico mentre trasporto dei dati ??? E poi in caso di guasti, come s'interviene (facendo le corna). Sto inserendo mano a mano vecchi backup, però ancora non ho capito se il raid è in funzione o meno. mi potresti spiegare meglio per favore ??? Grazie, aspetto una tua risposta.

MaxVIXI
28-11-2009, 15:30
Ciao a tutti,

Ho comprato un hard disk da due 2tb, entramb sono chiusi in una scatoletta con porta usb. Ovviamente sono gemelli per fare la possibilità del raid mi sembra livello 1- La mia domanda è la seguente. L'ho formattato con la configurazione raid 1, ho a disposizione circa 935 gb. Il raid avviene in automatico mentre trasporto dei dati ??? E poi in caso di guasti, come s'interviene (facendo le corna). Sto inserendo mano a mano vecchi backup, però ancora non ho capito se il raid è in funzione o meno. mi potresti spiegare meglio per favore ??? Grazie, aspetto una tua risposta.

non preoccuparti, la tua situazione è molto diversa... il discorso dei driver era riferito al fatto che xp non ha inseriti i driver per i raid controller e quindi prima di installarlo è necessario installare i suddetti driver... nel tuo caso mi sembra di aver capito che hai acquistato un unita esterna di storage con un suo controller che di fatto lo fa rilevare al sistema come un singolo disco (in questo caso da 1t per il corretto funzionamento del raid1)... i dati vengono scritti sui dischi in parallelo... in caso di rottura di uno dei 2 supporti dovresti ricevere un qualche tipo di segnalazione ma tutti i tuoi dati sarebbero accessibili sul supporto integro... ;)

nnf
28-11-2009, 16:26
si beh ovvio che partire da due installazioni pulite e gestire il dual boot da seven sia la via migliore (sull ultimo punto si potrebbe discutere, io per esempio preferisco avere 2 sistemi col porprio boot e decidere quale hd far partire per primo)... ma la sua domanda partiva dal presupposto di non formattare... visto che alcune schede madri permettono di attivare il raid solo su alcune porte si poteva cercare di risolvere la cosa in questo modo... se non si risolve si va di format e via...

Allora mettendo Hdd 1TB nella porta 6 (quelle di cui scrivevo prima cosa dice il manuale) e mettendo Hdd raid su porta 1 e 2, adesso parto con Win7 e vedo hdd 1Tb (xp) e posso trasferire dati da una parte all'altra (120mb secondo), però non ho modo di decidere se partire con l'uno o l'altro sistema, forse devo caricare un boot loader in win7 per decidere quale hdd usare per partire

dirklive
28-11-2009, 16:27
Ciao a tutti,

Ho comprato un hard disk da due 2tb, entramb sono chiusi in una scatoletta con porta usb. Ovviamente sono gemelli per fare la possibilità del raid mi sembra livello 1- La mia domanda è la seguente. L'ho formattato con la configurazione raid 1, ho a disposizione circa 935 gb. Il raid avviene in automatico mentre trasporto dei dati ??? E poi in caso di guasti, come s'interviene (facendo le corna). Sto inserendo mano a mano vecchi backup, però ancora non ho capito se il raid è in funzione o meno. mi potresti spiegare meglio per favore ??? Grazie, aspetto una tua risposta.

come giustamente ti ha postato max VIXI, la tua è una configurazione diversa infatti i file non sono splittati in strisce (stripe) ma sono file interi su ognuno dei due dischi. in caso di rottura sarà il controller stesso ad avvertirti che uno dei dischi è andato ma il sistema sarà comunque avviabile i n quanto i file sono scritti sui dischi in modo speculare.

MaxVIXI
29-11-2009, 13:43
Allora mettendo Hdd 1TB nella porta 6 (quelle di cui scrivevo prima cosa dice il manuale) e mettendo Hdd raid su porta 1 e 2, adesso parto con Win7 e vedo hdd 1Tb (xp) e posso trasferire dati da una parte all'altra (120mb secondo), però non ho modo di decidere se partire con l'uno o l'altro sistema, forse devo caricare un boot loader in win7 per decidere quale hdd usare per partire

si volendo puoi risettare il boot loader... il perchè è abbastanza semplice, tu per i 2 sistemi hai 2 boot loader, uno installato sui dischi in raid, l'altro sul disco singolo... e per ogni uno dei 2 l'altro sosietema non esiste... ora, come già detto devi risettare il boot loader.. ma c'è anche un alternativa più semplice e a mio avviso più comoda (che era poi quello che intendevo quando ho scritto io per esempio preferisco avere 2 sistemi col porprio boot e decidere quale hd far partire per primo ), in sostanza devi solo impostare da bios come primo disco nella catena di boot quello che intendi utilizzare più spesso, come secondo l'altro. fatto questo imposti di farti vedere, ogni volta che avvi per, non so, 5 o 2 secondi, la catena delle priorità di boot... se non scegli nulla partirà il primo disco, se no farai partire il secondo o quello che vuoi....

il motivo per cui ti suggerisco questa seconda opzione è duplice, da un lato non devi modificare il boot loader dei sistemi, dall'altro, se tu modificassi il boot e un giorno dovessi dogliere il sistema su cui hai il boot, l'altro non partirebbe se non andando a risistemare il boot... io per esempio ho 2 sistemi su due hd, entrambi su cassetti estraibili e con questa soluzione mi trovo bene...


dai.... cel abbiamo quasi fatta :D

nnf
30-11-2009, 18:57
Perfetto direi, grazie mille, soluzione perfetta.