View Full Version : EIZO FlexScan SX2262W, nuovo pannello 22 pollici con tecnologia VA
Redazione di Hardware Upg
28-11-2009, 07:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/eizo-flexscan-sx2262w-nuovo-pannello-22-pollici-con-tecnologia-va_30909.html
In arrivo a gennaio un pannello EIZO da 22 polliic full HD, contraddistinto dalla sigla FlexScan SX2262W e tecnologia VA
Click sul link per visualizzare la notizia.
l'arcangelo
28-11-2009, 07:30
Full Hd 1920 x1080. certo che è bello tozzo...ma non male come caratteristiche.peccato per i 12ms.
GiulianoPhoto
28-11-2009, 08:01
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
anche eizo, monitor insuperabili stanno scadendo nel 16:9...
POVERI NOI
@l'arcangelo
I monitor eizo non sono fatti per giocare e la loro forza sta nella qualità del pannello e nella cromia rgb che fa la differenza, rendendo foto e filmati tridimensionali.
Blackcat73
28-11-2009, 08:03
So che son belli gli Eizo ma dovendo spendere quel tanto non si trova magari pure qualcosa di più grande e comunque di buona qualità?
tengo famiglia
28-11-2009, 08:56
Eizo parla del pannello di questo monitor come se l'avesse prodotto in casa sua. Dovrebbe ringraziare SAMSUNG, e poi 620 euro....
tengo famiglia
28-11-2009, 08:59
, rendendo foto e filmati tridimensionali.
Con o senza occhialini 3D?
shaka444
28-11-2009, 09:05
il mio Eizo HD2442W è il miglior acquisto mai fatto,lo ricomprerei all'infinito...è di una qualità SUPERLATIVA , gli altri pannelli gli fanno un baffo.
tengo famiglia
28-11-2009, 09:12
il mio Eizo HD2442W è il miglior acquisto mai fatto,lo ricomprerei all'infinito...è di una qualità SUPERLATIVA , gli altri pannelli gli fanno un baffo.
Sono contento che ti trovi bene con un pannello PVA
bluefrog
28-11-2009, 09:17
il mio Eizo HD2442W è il miglior acquisto mai fatto,lo ricomprerei all'infinito...è di una qualità SUPERLATIVA , gli altri pannelli gli fanno un baffo.
Ciao, io ho l'HD2441W, quali sono le differenze con l'HD2442W?
Tasslehoff
28-11-2009, 09:56
Eizo parla del pannello di questo monitor come se l'avesse prodotto in casa sua. Dovrebbe ringraziare SAMSUNG, e poi 620 euro....620 euro sono pienamente in linea con il target Eizo e con i prezzi degli altri modelli, considerando che il 24" costa sulle 860 euro e un buon 19" sui 450 (praticamente identico all'S1910 che sto usando ora e che dopo 4 anni e oltre 6000 h è ancora perfetto nei colori e qualitativamente una spanna sopra la concorrenza...)
Se non sbaglio Samsung poi è profumatamente pagata da Eizo per la fornitura di pannelli lcd, prodotti su precise specifiche Eizo, insomma esattamente come qualsiasi altro fornitore...
Che sia prodotto in casa sua o con pezzi prodotti su commissioni da terze parti non vedo cosa cambi, ne per quale oscuro motivo una parte debba ringraziare l'altra :rolleyes:
Io questo lo chiamo rosicare... :O
Che i monitor Eizo non siano fatti per giocare può anche essere vero, ciò però non significa che non vadano bene per giocare.
Io con i response time di questo display ci gioco appunto da 4 anni, e a parte l'iniziale periodo di adattamento (provenivo da un Flatron 17" crt 1024x768@120Hz) il display Eizo si è rivelato ottimo con qualsiasi videogioco.
Affermare che per giocare serve un TN da 2ms di response time è una autentica castroneria imho, se poi devo vedere un colore per un altro allora tanto vale... :rolleyes:
Sono contento che ti trovi bene con un pannello PVA
Non è il solo a trovarsi bene. Te preferisci i TN?
@GiulianoPhoto
QUOTO
sarà ma io in studio un eizo mai... son a dir poco orrendi.... e non accendete inutili flame sul "si son prodotti enthusiast" perchè nel 2010 la tecnologia e lo stile van a braccetto (anche se spresso preda di castronerie esibizioniste es telefonia) ...
paolox86
28-11-2009, 10:12
Anche io ho un Eizo (2031w), è troppo migliore rispetto ai pannelli standard con tecnologie (TN), fedeltà di colori impareggiabile così come l'angolo di visione. Mai usato per ambito professionale ma solo per giocare e guardare film. Soddisfattissimo
aled1974
28-11-2009, 10:43
I monitor eizo non sono fatti per giocare e la loro forza sta nella qualità del pannello e nella cromia rgb che fa la differenza, rendendo foto e filmati tridimensionali.
insomma, guarda che Eizo è già da qualche anno che fa ANCHE monitor con pannelli TN
e a me Eizo è scaduta appunto per questo, una volta era sinonimo di qualità, ora si sta allineando alle mode, alla massa e al mercato del guadagno spicciolo. Prima con i TN ed ora con i 16:9
che poi non si capisce perchè un professionista dovrebbe preferire i 16:9 ai 16:10, mah :boh:
infine quoto chi dice che dovrebbe ringraziare Samsung per gli *VA e Lg-Philips per gli *PS ;)
ciao ciao
sarà ma io in studio un eizo mai... son a dir poco orrendi.... e non accendete inutili flame sul "si son prodotti enthusiast" perchè nel 2010 la tecnologia e lo stile van a braccetto (anche se spresso preda di castronerie esibizioniste es telefonia) ...
Si ma di che studio stai parlando? Avvocato ? commercialista??
@aled1974
Non capisco chi debba ringraziare, mica li ha in regalo i pannelli. Li paghera ed anche bene. Di un monitor poi il pannello non è l'unica cosa che conta.
Dire poi che Eizo scada solo perchè fà i 16:9 ed i tn.... vorrai mica che falliscano solo perchè a te quei prodotti non interessano !!
Tasslehoff
28-11-2009, 11:13
infine quoto chi dice che dovrebbe ringraziare Samsung per gli *VA e Lg-Philips per gli *PS ;) Io invece non quoto per niente, è una affermazione imho senza senso...
Quindi Intel, AMD, Nvidia, VIA e tanti altri big dell'hardware dovrebbe ringraziare TSMC? :doh:
Non siamo ridicoli, pensare che il merito sia tutto dei produttori dei "componenti" e che Eizo si limiti ad assemblare cose fatte da altri, significa ignorare la realtà industriale :O
I beceri produttori (che possono essere Samsung, Philips, LG o chi per essi) si limitano a produrre componenti secondo specifiche studiate e definite da Eizo, che poi assembla e testa i prodotti secondo i suoi standard qualitativi (evidentemente ben diversi dagli standard qualitativi di Samsung, LG, Philips o chi altri, cosa evidentemente dimostrata dall'eccellente qualità e durata nel tempo dei prodotti Eizo).
Ultima, ma non per importanza, l'assistenza :O
Io invece non quoto per niente, è una affermazione imho senza senso...
Quindi Intel, AMD, Nvidia, VIA e tanti altri big dell'hardware dovrebbe ringraziare TSMC? :doh:
Non siamo ridicoli, pensare che il merito sia tutto dei produttori dei "componenti" e che Eizo si limiti ad assemblare cose fatte da altri, significa ignorare la realtà industriale :O
I beceri produttori (che possono essere Samsung, Philips, LG o chi per essi) si limitano a produrre componenti secondo specifiche studiate e definite da Eizo, che poi assembla e testa i prodotti secondo i suoi standard qualitativi (evidentemente ben diversi dagli standard qualitativi di Samsung, LG, Philips o chi altri, cosa evidentemente dimostrata dall'eccellente qualità e durata nel tempo dei prodotti Eizo).
Ultima, ma non per importanza, l'assistenza :O
mi permetto di specificare dicendo che TSMC produce su progetto amd (ati) nvidia via e intel (alcune cose e non certamente cpu), e non su specifiche, cosa ben differente.
I cosidetti beceri produttori (samsung e philips-lg) progettano e commissionano lcd secondo le specifiche del committente.
Nel caso dell'eizo anche se non ne sono sicuro, ma non credo che progetti schermi lcd (felice di essere smentito), ma comunque questo non riduce la qualità del brand, un monitor lcd non è formato dal solo pannello, ma da tutto il resto: alimentazione, elettronica di controllo, software ed il controllo qualità di ogni singolo elemento.
Tutte caratteristiche che fanno la differenza tra un monitor medriocre ed uno ottimo. ;)
il mio Eizo HD2442W è il miglior acquisto mai fatto,lo ricomprerei all'infinito...è di una qualità SUPERLATIVA , gli altri pannelli gli fanno un baffo.
be ci credo 1200 € x un monitor ...
io ho comprato il Dell U2410 con 550 € e ne sono pienamente soddisfatto. Va bene x tutti gli ambiti (sia giochi, foto, film e navigazione)
citizen kane
28-11-2009, 13:46
io godo ancora con il mio s2110w, miglior acquisto mai fatto nel settore informatica/tecnologia in 20 anni
aled1974
28-11-2009, 13:55
Non capisco chi debba ringraziare, mica li ha in regalo i pannelli. Li paghera ed anche bene. Di un monitor poi il pannello non è l'unica cosa che conta.
Dire poi che Eizo scada solo perchè fà i 16:9 ed i tn.... vorrai mica che falliscano solo perchè a te quei prodotti non interessano !!
no, e i pannelli di conseguenza non li regala nemmeno a te
forse un monitor non è solo nel pannello, ma buona parte sì, se escludiamo inverter (che non è made in eizo) cosa rimane? Il firmware di controllo, la logica (forse) e la struttura fisica attorno al pannello
giustamente i monitor *VA e *PS che adottano sono i migliori che Samsung o Lg-Philips produce, per cui cos'ho detto di strano? La qualità la comprano ma è grazie a Samsung e Lg-Philips che possono averla e venderla anche a te
poi posso avere un'opinione? Io ho sempre guardato Eizo come fornitura di monitor di ottima qualità, da qualche anno ha cambiato politica commerciale introducendo prima dei monitor con pannello schifido TN e poi adeguandosi alla moda dei 16:9 che non si capisce bene a cosa servano nel mondo pc (svago o professionale che sia)
loro sono liberi di fare le scelte aziendali che meglio credono, io sono libero di esprimere un'opinione in merito senza alcuna valenza assolutistica, giusto? ;)
o non posso avere un'opinione mia che sia diversa dalla eizo o da te? :doh:
Non siamo ridicoli, pensare che il merito sia tutto dei produttori dei "componenti" e che Eizo si limiti ad assemblare cose fatte da altri, significa ignorare la realtà industriale :O
strano, perchè eizo, lacie, quatographics tanto per citare alcuni nomi credevo che facessero proprio così
I beceri produttori (che possono essere Samsung, Philips, LG o chi per essi) si limitano a produrre componenti secondo specifiche studiate e definite da Eizo
mamma mia, alla samsung e alla lg-philips se non ci fossero aziende come quelle di cui sopra allora non saprebbero come sviluppare un nuovo pannello
meno male che c'è eizo che gli spiega come si fa :doh:
che poi assembla e testa i prodotti secondo i suoi standard qualitativi (evidentemente ben diversi dagli standard qualitativi di Samsung, LG, Philips o chi altri, cosa evidentemente dimostrata dall'eccellente qualità e durata nel tempo dei prodotti Eizo).
Ultima, ma non per importanza, l'assistenza :O
ti sei appena contraddetto, te ne rendi conto vero?
esistono i controlli di qualità in qualsiasi azienda, eizo si limita a richiedere a samsung pannelli con specifici parametri qualitativi, samsung provvede di conseguenza
ovviamente c'è un controllo qualità sia prima da parte di samsung sia poi da parte di eizo. Ma non credere che in Eizo ci sia li un centinaio di persone a testare ogni singolo pannello, su dai, per citarti, non ignoriamo qual'è la realtà industriale :ciapet:
se domani samsung ed lg-philips decidono di rescindere i propri contratti di fornitura ad Eizo, questa a chi si rivolgerà per mantere questi elevati standard qualitativi? Alla AUO, a ChiMei? :rotfl: :rotfl:
su, non cerchiamo di fraintendere il nulla
ciao ciao
Tasslehoff
28-11-2009, 14:12
strano, perchè eizo, lacie, quatographics tanto per citare alcuni nomi credevo che facessero proprio così Evidentemente no, altrimenti non mi spiego cosa impedisca a Samsung, LG o Philips di fare loro concorrenza su quel target.
mamma mia, alla samsung e alla lg-philips se non ci fossero aziende come quelle di cui sopra allora non saprebbero come sviluppare un nuovo pannello
meno male che c'è eizo che gli spiega come si fa :doh:
Non attacca...
ti sei appena contraddetto, te ne rendi conto vero?Non mi pare di essermi contraddetto, ho affermato che Eizo fa certamente assemblaggio, ma non solo quello, se il resto per te è insignificante...
se domani samsung ed lg-philips decidono di rescindere i propri contratti di fornitura ad Eizo, questa a chi si rivolgerà per mantere questi elevati standard qualitativi? Alla AUO, a ChiMei? :rotfl: :rotfl: Sony e Matsushita Electric tanto per citarne un paio? :stordita:
Si possono produrre pannelli qualitativi anche con tecnologie diverse.
ARARARARARARA
28-11-2009, 15:54
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
anche eizo, monitor insuperabili stanno scadendo nel 16:9...
POVERI NOI
@l'arcangelo
I monitor eizo non sono fatti per giocare e la loro forza sta nella qualità del pannello e nella cromia rgb che fa la differenza, rendendo foto e filmati tridimensionali.
che dio ce ne scampi! Morte al 16:9... anche eizo si abbassa al livello dei prodotti consumer, blah... chissà i poveri professionisti che già ora fanno fatica a trovare un monitor che non sia wide quanto saranno contenti quando entrati in un negozio gli diranno: i monitor ormai esistono solo in 16:9 (e non manca molto a quel terribile giorno)... ma fare dei nuovi 4:3 con performance ottime per i professionisti sarebbe troppo intelligente?
cmq eizo fa anche un monitor molto più performante mi pare sia 23" 1920x1200 con 10 bit di profondità colore e calibrazione hardware! (per chi apprezza i colori VERI e non i colori super-saturi che piacciono ai più giovani) 2000€ circa!
aled1974
28-11-2009, 16:15
Evidentemente no, altrimenti non mi spiego cosa impedisca a Samsung, LG o Philips di fare loro concorrenza su quel target.
tipo questi due intendi dire?
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/lcd/LS24EDBLB/EDC/index.idx?pagetype=prd_detail
http://www.samsung.com/it/consumer/pc-peripherals-printer/monitor/lcd/LS30EDDLB/EDC/index.idx?pagetype=prd_detail
il perchè non facciano concorrenza non mi interessa, i pannelli che montano le migliori marche per uso professionale sono prodotti da Samsung e da Lg-Philips. Punto.
e se usano queste marche piuttosto di altre un motivo ci sarà
Non attacca...
hai ragione:
I beceri produttori (che possono essere Samsung, Philips, LG o chi per essi) si limitano a produrre componenti secondo specifiche studiate e definite da Eizo
non serve aggiungere altro :nono:
Non mi pare di essermi contraddetto, ho affermato che Eizo fa certamente assemblaggio, ma non solo quello, se il resto per te è insignificante...
Sony e Matsushita Electric tanto per citarne un paio? :stordita:
Si possono produrre pannelli qualitativi anche con tecnologie diverse.
e io ripeto, se usi un monitor Eizo ringrazia che abbia scelto di venderti un pannello prodotto da Samsung o da Lg-Philips. Allo stesso modo Eizo deve ringraziare che questi pannelli esistano
poi se vogliamo girare il discorso come più ti aggrada continua pure, io ho perso interesse a risponderti :D
ciao ciao
P.S.
tecnologie alternative rispetto a *VA, *PS? :doh:
Poco importa se il pannello e' samsung visto che il suo modello top gamma e' una spanna sotto l' eizo.
e io ripeto, se usi un monitor Eizo ringrazia che abbia scelto di venderti un pannello prodotto da Samsung o da Lg-Philips. Allo stesso modo Eizo deve ringraziare che questi pannelli esistano
Continuo a non capire chi debba ringraziare chi...
Poco importa se il pannello e' samsung visto che il suo modello top gamma e' una spanna sotto l' eizo.
Appoggio
Tasslehoff
28-11-2009, 17:14
il perchè non facciano concorrenza non mi interessa, i pannelli che montano le migliori marche per uso professionale sono prodotti da Samsung e da Lg-Philips. Punto.
e se usano queste marche piuttosto di altre un motivo ci saràAccordi commerciali? :stordita:
e io ripeto, se usi un monitor Eizo ringrazia che abbia scelto di venderti un pannello prodotto da Samsung o da Lg-Philips. Allo stesso modo Eizo deve ringraziare che questi pannelli esistano
E' questo il punto, io non ringrazio proprio nessuno, così come Eizo non deve ringraziare LG-Philips o Samsung.
Si tratta di semplici forniture, beni prodotti e beni venduti, non atti di benevolenza che meritano ringraziamenti...
Nessun produttore venderà più materie prime ad Eizo per assemblare i suoi prodotti? Pace, ci sarà qualcun altro che prenderà il posto di Eizo (già ora Eizo non è l'unico produttore di display di fascia alta...) e coprirà quel target di mercato, che evidentemente c'è ed è interessante se più di una società produce prodotti così costosi e qualitativi per soddisfarne le esigenze...
P.S.
tecnologie alternative rispetto a *VA, *PS? :doh:Mi riferivo alle tecnologie *PS dato che si stava parlando solamente di pannelli con tecnologia *VA.
Io ho un sx2461W e ho ordinato un sx2462w, chi non ha mai visto un Eizo dal vivo si astenga da commenti fuori luogo del tipo che 600 sono troppi o che equivale al samsung perchè il pannello è samsung.
Gli Eizo e subito appresso i Nec/Lacie di pari fascia sono un altro pianeta nella resa dei colori dispetto agli altri pannellucoli che vanno bene giusto per giocare.
Se guardo le stesse foto prima sull'Eizo e poi su un pannello qualunque tipo Samsung che pure ho, ci passano universi di differenza.
Aggiungo che anche il commento che non è fatto per gamer "visti i tempi di risposta" è una gran cavolata, ci si gioca benissimo.
Che poi esteticamente possa non piacere posso capirlo, non è un monitor ultrasottile-ultradesign sul quale al massimo ci navigherei in internet e ci aprirei un file excel...
ElPablo78
28-11-2009, 20:53
Aggiungo anche la mia esperienza da possessore di S1910... da 4 anni non riesco a trovare motivi per cambiarlo. Le foto scattate con una reflex digitale prendono vita, lo sviluppo web è agevolatissimo, i film e i giochi sono praticamente perfetti, solo qualche scia in rarissimo caso ma bisogna concertarsi per capire di vederla... il nero è quasi completamente nero e non ho mai visto nessuno monitor pareggiare la sua resa cromatica... chi pensa che gli eizo non siano adatti ai giochi si sbaglia di grosso... pagando il pegno di un'impercettabile scia si ha in cambio una fedeltà cromatica assurda, un livello di contrasto nelle scene "scure" (moltissime nei videogame) che non scende mai, un nero "nero", esplosioni che sono veramente esplosioni... insomma gli 8 bit di colori e la tavolozza di un miliardo e passa di colori fanno veramente la differenza. provare per credere! :-)
non ho letto i vostri commenti e nn sono intenzionato a farlo finchè vi scannate pure sui pannelli e chi li produce...
qualcuno di voi ha mai avuto davanti sia un h-ips e un s-pva??
oppure: avete mai usato un nec 2690WUXi² o nec 3090WQXi (che come caratteristiche è anche meglio del 2690 sebbene la risoluzione maggiore e l'anzianità del prodotto)
mi interessa per sapere dove sperperare i miei soldi:D
freeagle
29-11-2009, 02:28
Mi associo a chi dice che, per capire la qualità di un Eizo, è necessario usarlo.
Non sono un professionista ma di monitor ne ho visti un bel po' e sono disposto a mettere la mano sul fuoco, quando dico che gli Eizo sono di un altro pianeta rispetto al 90% dei monitor "mainstream".
Ricordo di essere stato folgorato da questo marchio già nel 2001, quando cioè gli schermi LCD erano ancora di qualità infima per la maggior parte: ebbene, gli Eizo già allora erano alla pari con i CRT dell'epoca, per definizione, luminosità, contrasto, ecc.
Un paio di anni fa ho deciso di provare, ho sborsato 400 euro per un 19" 4:3, il doppio di quanto mi sarebbe costato il classico monitor da Mediaworld e sono entusiasta del mio FlexScan S1911, non una, ma due spanne sopra la concorrenza!
Per me, sempre se potrò continuare a permettermeli, ci saranno solo Eizo in futuro.
avvelenato
29-11-2009, 08:44
Come siamo a input lag? Mi piacerebbe poter prendere un nuovo monitor con pannello non TN, ma essendo anche gamer ho paura più che della scia di questa problematica.
Mandrillo Corp
29-11-2009, 09:18
scusate ma non è meglio un monitor LED di un anche se di altissima qualità vecchio LCD?
i monitor apple sono migliori o peggiori?
MasterJukey
29-11-2009, 11:50
scusate ma non è meglio un monitor LED di un anche se di altissima qualità vecchio LCD?
i monitor apple sono migliori o peggiori?
interessante questione...:confused:
Tasslehoff
29-11-2009, 11:57
scusate ma non è meglio un monitor LED di un anche se di altissima qualità vecchio LCD?
i monitor apple sono migliori o peggiori?Credo che ti convenga rivolgere queste domande qui (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=30) :)
Riguardo ai display led io fin'ora ho raccolto solo pareri discordanti.
Sicuramente per i laptop non possono che essere consigliabili visto il ridotto assorbimento rispetto a un tft classico, su una workstation imho è tutto da vedere in base all'utilizzo.
SuperSandro
29-11-2009, 12:00
... Un paio di anni fa ho deciso di provare, ho sborsato 400 euro per un 19" 4:3 ...
Penso che sia un CRT, giusto?
... io ho comprato il Dell U2410 con 550 € e ne sono pienamente soddisfatto...
Scusa, ma come hai fatto? Sul sito Dell (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=295001) è in vendita a 658,80 (con spedizione gratuita).
SuperSandro
29-11-2009, 12:32
Forse stamattina sono fuori fase, ma ho enormi difficoltà a individuare i listini dei prodotti Eizo presso i fornitori ufficiali in Lombardia (http://www.eizo.it/pool/files/it/map/LOMBARDIA_ResellerperSito_30giugno09.pdf). Qualcuno può aiutarmi? Grazie!
PS: tra l'altro, hanno generato il PDF con un'edizione TRIAL di PDF Factory! :D
Tasslehoff
29-11-2009, 12:40
......
Forse stamattina sono fuori fase, ma ho enormi difficoltà a individuare i listini dei prodotti Eizo presso i fornitori ufficiali in Lombardia (http://www.eizo.it/pool/files/it/map/LOMBARDIA_ResellerperSito_30giugno09.pdf). Qualcuno può aiutarmi? Grazie!
[cut]
>Qui(standard)< (http://www.leadsrl.it/img/upload/imgTesti/listino_eizoSTD_Pubblico_Ottobre_2009.pdf) e >qui(grafico)< (http://www.leadsrl.it/img/upload/imgTesti/LP_CG_Ottobre_Pubblico_2009.pdf) trovi i listini ufficiali ita.
Ciao
MasterJukey
29-11-2009, 14:37
...CUT...
Affermare che per giocare serve un TN da 2ms di response time è una autentica castroneria imho, se poi devo vedere un colore per un altro allora tanto vale... :rolleyes:
castroneria proprio NO ! è vero che non è necessario, e che dipende da gioco a gioco, ma castroneria proprio non è.
forse non hai mai giocato ad un FPS "seriamente" tipo UT, UT2004, UT3, COD, COD4 ecc ecc... e quindi consideri secondario il dettaglio dei millisecondi, però esistono anche scenari simili, quindi definire in toto una castroneria la ricerca dei 2ms, non è corretto. (il CRT è purtroppo ancora lontano :( )
:)
Futura12
29-11-2009, 15:09
sarà ma io in studio un eizo mai... son a dir poco orrendi.... e non accendete inutili flame sul "si son prodotti enthusiast" perchè nel 2010 la tecnologia e lo stile van a braccetto (anche se spresso preda di castronerie esibizioniste es telefonia) ...
Nessuno ti impedisce di comprati il nuovissimo Samsung fatto di una cornice in plasticone e di pannello TN.
Anche Samsung fa quasi solo pannelli TN,delle altre tecnologie ci stanno 2 modelli che fra l'altro sono pure introvabili quindi inutili.
Quindi ben venga Eizo e la sua qualità,peccato per le cifre..sinceramente non da tutti.
sarà ma io in studio un eizo mai... son a dir poco orrendi.... e non accendete inutili flame sul "si son prodotti enthusiast" perchè nel 2010 la tecnologia e lo stile van a braccetto (anche se spresso preda di castronerie esibizioniste es telefonia) ...
questa poi :asd:
se uno necessita di un monitor particolarmente performante e costoso l'estetica è il suo ultimo problema...
sinceramente credo che uno che fa photo editing se ne freghi beatamente dell'estetica se deve produrre...
è evidente che per i monitor da commercialista, dove ci deve visualizzare qualche documento, sono buoni anche i TN purchè siano "carini" esteticamente parlando
MiKeLezZ
29-11-2009, 16:18
forse un monitor non è solo nel pannello, ma buona parte sì, se escludiamo inverter (che non è made in eizo) cosa rimane? Il firmware di controllo, la logica (forse) e la struttura fisica attorno al pannelloLa differenza è nel fatto il mio EIZO ha 6 anni e 12000 ore di lavoro, colori ancora calibrati, mai un impuntamento. Come se l'avessi comprato ieri. Messo di fianco ai monitor di ora dei supermercati fa ancora la differenza. Pagato 800 euro, direi dopo questa onorata carriera se li è ripagati ampiamente. Se potrò permetterlo il prossimo sarà ancora EIZO (e grazie al cielo questo monitor mi permette di non avere fretta).
Il Philips in azienda, preso due anni fa, si è già sfanculizzato (e preciso allo scadere della garanzia)... ovvero 200 euro buttati.
sarà ma io in studio un eizo mai... son a dir poco orrendi.... e non accendete inutili flame sul "si son prodotti enthusiast" perchè nel 2010 la tecnologia e lo stile van a braccetto (anche se spresso preda di castronerie esibizioniste es telefonia) ...E' uno stile industriale solido ed elegante, come potrebbe esserlo un vestito giacca e cravatta.
Poi c'è a chi piace entrare in azienda vestito di Armani con scarpe pitonate... penso non parliamo più di stile, ma di buon gusto.
Trovassi dal commercialista un Samsung 26" tondeggiante di plastica lucente penserei che è uno sfigato con soldi da buttare, non certo abbia stile.
qualcuno di voi ha mai avuto davanti sia un h-ips e un s-pva?? L'IPS ha meno scie, un contrasto inferiore e dei neri più sul grigio, ma meno problemi con i dettagli nelle zone d'ombra.
Il PVA ha un contrasto maggiore, neri quasi neri, ma più scie nelle transizioni scuro-scuro e problemi di dettaglio nelle zone in ombra.
Difficile dichiarare il migliore/peggiore, visti i loro pregi/difetti si possono ritenere complementari.
Di solito chi ha un IPS poi invidia il nero e il contrasto dei PVA, mentre chi ha un PVA invidia la mancanza di scie del IPS.
Posso aggiungere che EIZO ha storicamente usato i S-PVA e ora sta passando al H-IPS, segno che forse danno qualcosina di più, o comunque non sono inferiori.
Penso che sia un CRT, giusto?
Scusa, ma come hai fatto? Sul sito Dell (http://accessories.euro.dell.com/sna/productdetail.aspx?c=it&l=it&s=dhs&cs=itdhs1&sku=295001) è in vendita a 658,80 (con spedizione gratuita).Su ebay si recupera a 470 euro spedito dal UK, ovviamente con garanzia.
L'IPS ha meno scie, un contrasto inferiore e dei neri più sul grigio, ma meno problemi con i dettagli nelle zone d'ombra.
Il PVA ha un contrasto maggiore, neri quasi neri, ma più scie nelle transizioni scuro-scuro e problemi di dettaglio nelle zone in ombra.
Difficile dichiarare il migliore/peggiore, visti i loro pregi/difetti si possono ritenere complementari.
Di solito chi ha un IPS poi invidia il nero e il contrasto dei PVA, mentre chi ha un PVA invidia la mancanza di scie del IPS.
Posso aggiungere che EIZO ha storicamente usato i S-PVA e ora sta passando al H-IPS, segno che forse danno qualcosina di più, o comunque non sono inferiori.
grazie per aver considerato la domanda
dici quindi che andando avanti col tempo i produttori stiano trovando il modo di sopperire alla profondità del nero e il contrasto anche sugli h-ips?
eizo per le mie tasche è veramente fuori portata, per questo avevo puntato i nec o dell (meglio i primi, ma ci si accontenta)
poi guardando le specifiche si vede che solitamente gli ips hanno una maggiore copertura nello spazio colore rispetto ai pva... può essere un motivo del passaggio da un pannello all'altro?
ancora na cosa: in linea teorica uno che fa photo editing preferirà in ogni caso un s-pva ad altri pannelli... visti i motivi da te sopra elencati mi vien da pensarlo :)
SuperSandro
29-11-2009, 17:16
>Qui(standard)< (http://www.leadsrl.it/img/upload/imgTesti/listino_eizoSTD_Pubblico_Ottobre_2009.pdf) e >qui(grafico)< (http://www.leadsrl.it/img/upload/imgTesti/LP_CG_Ottobre_Pubblico_2009.pdf) trovi i listini ufficiali ita.
Ciao
Grazie mille. Però, che prezzi! :eekk:
Tasslehoff
29-11-2009, 20:21
castroneria proprio NO ! è vero che non è necessario, e che dipende da gioco a gioco, ma castroneria proprio non è.
forse non hai mai giocato ad un FPS "seriamente" tipo UT, UT2004, UT3, COD, COD4 ecc ecc... e quindi consideri secondario il dettaglio dei millisecondi, però esistono anche scenari simili, quindi definire in toto una castroneria la ricerca dei 2ms, non è corretto. (il CRT è purtroppo ancora lontano :( )
:)Perdonami ma mi pare contradditoria come risposta.
Io ho detto che è una castroneria pensare che serva (necessariamente) un TN per giocare.
Prima dici che non è una castroneria pensare questo (ovvero pensare che sia necessario un TN per giocare) e poi dici che non è necessario. :confused:
Io a FPS seriamente credo di averci giocato, prima a CS, poi anni a BF2 e poi a Cod4 (ahimè la peggiore esperienza multiplayer della mia carriera di attempato videogiocatore...).
Di tutti questi anni passati online, tra tornei, allenamenti e clanwar quelli a BF2 e CoD4 li ho passati con un S1910 che uso tutt'oggi, e nonostante il response time "sulla carta" piuttosto alto non ho mai avuto problemi di scie o latenze particolari.
Ecco perchè ribadisco che imho sui response time il mondo dei videogiochi ha costruito un'intera, gigante, gargantuesca, leviatanica pippa mentale. :O
MasterJukey
29-11-2009, 21:14
Perdonami ma mi pare contradditoria come risposta.
Io ho detto che è una castroneria pensare che serva (necessariamente) un TN per giocare.
Prima dici che non è una castroneria pensare questo (ovvero pensare che sia necessario un TN per giocare) e poi dici che non è necessario. :confused:
Io a FPS seriamente credo di averci giocato, prima a CS, poi anni a BF2 e poi a Cod4 (ahimè la peggiore esperienza multiplayer della mia carriera di attempato videogiocatore...).
Di tutti questi anni passati online, tra tornei, allenamenti e clanwar quelli a BF2 e CoD4 li ho passati con un S1910 che uso tutt'oggi, e nonostante il response time "sulla carta" piuttosto alto non ho mai avuto problemi di scie o latenze particolari.
Ecco perchè ribadisco che imho sui response time il mondo dei videogiochi ha costruito un'intera, gigante, gargantuesca, leviatanica pippa mentale. :O
Non è contraddittoria, è che c'è sempre da considerare la skill di chi è ai "comandi" che interviene sempre a colmare eventuali gap tecnologici (lag, ping, warp eccecc...)
a parte questo io ho provato un pò tutto e se gioco ancora col CRT (Samsung Syncmaster 959NF) è perchè a UT mi viene da vomitare a giocare con gli LCD (samsung 245T e samsung 226bw)... la sensazione è di avere il mouse legato con degli elastici sui movimenti... :muro:
Detto questo ne approfitto per chiedere se qualcuno ha notizie sui monitor FED-SED ??
avvelenato
01-12-2009, 07:30
Perdonami ma mi pare contradditoria come risposta.
Io ho detto che è una castroneria pensare che serva (necessariamente) un TN per giocare.
Prima dici che non è una castroneria pensare questo (ovvero pensare che sia necessario un TN per giocare) e poi dici che non è necessario. :confused:
Io a FPS seriamente credo di averci giocato, prima a CS, poi anni a BF2 e poi a Cod4 (ahimè la peggiore esperienza multiplayer della mia carriera di attempato videogiocatore...).
Di tutti questi anni passati online, tra tornei, allenamenti e clanwar quelli a BF2 e CoD4 li ho passati con un S1910 che uso tutt'oggi, e nonostante il response time "sulla carta" piuttosto alto non ho mai avuto problemi di scie o latenze particolari.
Ecco perchè ribadisco che imho sui response time il mondo dei videogiochi ha costruito un'intera, gigante, gargantuesca, leviatanica pippa mentale. :O
Il fatto è che il response time è importante.
Che poi quello dichiarato non coincida spesso (anzi quasi mai) con quello offerto è pacifico e fa parte dei giochetti di marketing che tutti deprechiamo, ma, da questo a dire che un monitor con refresh basso (indipendentemente da quanto si dichiari, per avere un framerate di 60hz devi avere un refresh reale di massimo 1/60 s = 16 ms) non serva è una falsità.
Io stesso comunque ho giocato a fps con un monitor lcd sony da 15", uno dei primi, e nonostante i 25ms di refresh dichiarati ci andavo lo stesso da dio, e non noto molta differenza (ovvero non è determinante, neanche nei fps più concitati) tra l'attuale monitor da 8ms di refresh.
Diversamente se mi dovessi immaginare di giocare con uno di quei monitor lcd antediluviani che vedo ogni tanto negli uffici, come certi McPerson da 14", lì mi rendo conto che il problema del refresh lo sentirei pesante.
freeagle
06-12-2009, 14:13
Penso che sia un CRT, giusto?
Niente affatto, parlavo dell'Eizo FlexScan S1911, di cui trovi le caratteristiche a questo indirizzo (http://www.eizo.com.au/products/lcd/s1911_01/index.asp).
Andava a sostituire il mio vecchio CRT, un fedelissimo Philips 109S che ho tenuto per oltre 6 anni con grande soddisfazione e che funzionava ancora alla grande ma, devo ammettere, non poteva competere con un Eizo in termini di qualità.
MiKeLezZ
06-12-2009, 17:25
con qualsiasi response time al di sotto dei 10 ms il tuo occhio comunque non nota la differenza.Il problema è che il response time dichiarato non è quello reale, quindi quando parlano di 2ms nella realtà si arriva anche a 18ms e un minimo di scie quindi ci sono sempre
Comunque non è che le scie siano chissà quale piaga
Quando si guarda un film di azione le scie te le salvano già sulla pellicola, basta provare a fare "stop" in una qualsiasi scena concitata, e vedrete tutti i contorni sfuocati
barel.fausto
21-04-2010, 20:29
anch'io volevo comprare hd2442w ma è già fuori produzione! una volta che eizo fa un monitor adatto a più applicazioni e non solo alla grafica lo tolgono di mezzo dopo qualche mese!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.