PDA

View Full Version : WinXP fisso --- Win7 laptop, connessione diretta Ethernet


CIROCO
28-11-2009, 07:08
Salve, ho un problema riguardante il collegamento tra due pc mediante schede di rete ethernet;

sul pc fisso ho installato Windows XP Professional SP2 32bit , mentre sul laptop ho installato Windows 7 Home Premium 64bit;

in questa immagine ho schematizzato il tutto:

link (http://img205.imageshack.us/i/schemanic.jpg/)

quello che vorrei è connettermi (con connettermi intendo visualizzare le cartelle condivise) con il laptop al fisso;

FISSO
Scheda di rete 2
IP: 192.168.0.2
SubnetMask: 255.255.255.0

LAPTOP
Scheda di rete
IP: 192.168.0.1
SubnetMask: 255.255.255.0


Sono riuscito a configurare una connessione così come la volevo, ma non completamente; se dal fisso (WinXP Pro) riesco ad accedere alle cartelle che ho condiviso sul laptop(Win7 HomePremium) accedendovi digitando "\\192.168.0.1" in "Esegui",

dal laptop posso fare la stessa cosa, ma quando tento di aprire una cartella che ho condiviso nel fisso compare il messaggio di errore

"Impossibile accedere a \\... ... ... ... . L'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazioni di accesso, contattare l'amministratore del server.

Memoria insufficiente nel server per eseguire il comando"

Grazie delle eventuali risposte :)

Marinelli
28-11-2009, 08:55
Usi un account con la password per accedere a Win 7 da Win XP?

Ciao :)

CIROCO
28-11-2009, 09:39
Usi un account con la password per accedere a Win 7 da Win XP?

Ciao :)

Come si può impostare un nome utente e password per accedere dal fisso al laptop e viceversa (credo che nome utente e password debbano essere gli stessi su entrambe le macchine, giusto?)

comunque ho risolto; si trattava di dover aggiungere una chiave al registro di WinXP Pro (IRPStackSize) (io le ho assegnato il valore 30)


Ora quello che vorrei fare è utilizzare il fisso dal laptop mediante RealVNC :)

BackTrack3
28-11-2009, 09:39
COntrola anche di aver abilitato tutte le autorizzazioni delle cartele condivise.
Magari su XP hai abilitato "in sola lettura".