View Full Version : Ottimizzare win 7, nessuna guida?
Leatherscraps
28-11-2009, 02:18
salve ho cercato un po sul forum ma nessuno parla di come ottimizzare win 7 disabilitando i servizi o intervenendo in altro modo..
Avete dei link, dei programmi ecc per rendere win 7 più scattante e meno esigente in termini di ram?
grazie a tutti:)
davide66
28-11-2009, 06:51
Va bene lasciandolo così com'è :D
salve ho cercato un po sul forum ma nessuno parla di come ottimizzare win 7 disabilitando i servizi o intervenendo in altro modo..
nessuno ne parla proprio perchè NON è necessario. non sei su XP, sei su SEVEN. I servizi di Seven sono abilitati da Trigger avanzati (e non sempre attivi). indi disabilitarli non vuol dire cancellarli dalla ram o fargli occupare di meno, ma soltanto "diminuire le prestazioni e le funzionalità del sistema ad cazzum".
vai nelle guide a imparare cos'è SEVEN. (http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=128)
Avete dei link, dei programmi ecc per rendere win 7 più scattante e meno esigente in termini di ram?
il sistema è più scattante di quello che puoi credere. è tutto caricato in RAM e, se hai Aero attivo, sta sfruttando pure la scheda video, quindi più scattante di così devi cambiar computer.
Meno esigente in termini di RAM? non pensarla alla XP, e smettila di guardare il task manager. la ram deve usarla il sistema operativo (e, grazie a superfetch, caching, bla bla.... la usa nel migliore dei modi, ora), non devi usarla TE. se un processo richiede più ram di quella disponibile, Seven/Vista gliela forniscono immediatamente.
ah, post scriptum.
qualsiasi software "che libera ram" ne occupa lui stesso per funzionare.
ergo, "ti prende per i fondelli".
ciao
Random81
28-11-2009, 12:00
Lascia tutto com'è. Al massimo puoi decidere di disattivare Windows Defender se hai un altro software che ti fa da antispyware. Io ad esempio uso Antivir che fa sia da antivirus sia da antipyware, quindi è inutile avere 2 antispyware attivi allo stesso tempo e puoi disabilitare sia la protezione in tempo reale sia la scansione giornaliera programmata.
Per il resto lascia tutto com'è compresa la deframmentazione settimanale. Al massimo seleziona i dischi che vuoi vengano deframmentati e togli quelli che non ti interessa deframmentare
salve ho cercato un po sul forum ma nessuno parla di come ottimizzare win 7 disabilitando i servizi o intervenendo in altro modo..
Avete dei link, dei programmi ecc per rendere win 7 più scattante e meno esigente in termini di ram?
grazie a tutti:)
Certo, te li scrivo di seguito:
Leatherscraps
28-11-2009, 13:58
Premetto che ho win 7 64 bit ultimate, e appena installato win 7 a sistema pulito mi ero spaventato a vedere 1gb ri ram occupata al primo avvio:eek:
ragazzi vi ringrazio molto, io venivo da xp e win 7 l'ho appena installato non ho avuto tempo di provarlo e credevo fosse la solita stora per ottimizzarlo..
quindi mi ero messo a cercare il modo di ottimizzarlo ma se mi dite così mi sento riavere!!
vi dico comq quello che avevo trovato:
tune up utilities 2009 http://www.tune-up.it/products/tuneup-utilities/ da qullo che mi avete detto totalemte inutile. Ma vale anche per le sue funzioni di deframmentazione avanzata del disco, errori del registro e deframmentazione del registro??
1)
guida alla disabilitazione dei servizi
http://www.geekissimo.com/2009/05/05/windows-7-guida-ai-servizi-quali-e-possibile-disabilitare/ tutto inutile dunque?
2)
enhacemy7 http://www.seriousbit.com/tweak_windows_7/ altra utility che dice che ottimizza win 7, inutile dunque.
3)
questa raccolta di tweak vale la pena usarla? porta benefici?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2046940
4)
ccleaner si può usare?
grazie a tutti!!
Random81
28-11-2009, 14:20
Secondo me sono tutte abbastanza inutili e a volte rischiano di protare problemi queste utility. L'unica è CCleaner, che ha la comodità di pulire con un clic tutti i file temporanei e gli errori di registro senza andare a creare danni
Chessmate
28-11-2009, 14:59
Se proprio vuoi usare CCleaner, usalo solo per i file temporanei. Penso che in qualche caso possa essere utile per riparare il registro, ma usandolo in maniera incondizionata si rischia IMHO di fare dei danni.
Cosa fare su 7? Dico alcune cose che ho fatto io.
Ho elevato la protezione di UAC al livello massimo.
Ho installato nell'ordine i driver, un AV e gli aggiornamenti
Ho disattivato l'Autoplay per tutti i dispositivi, perchè non lo sopporto
Ho messo le icone piccole nella barra delle applicazioni
In "Opzioni cartella e ricerca" ho tolto la spunta a "Nascondi l'estensione per i tipi di file conosciuti"
Altre cose possibili:
Disattivare il defrag automatico dei dischi esterni
Diminuire lo spazio riservato alle copie Shadow
Ma queste cose le avevo sistemate su Vista. 7 per ora va bene così com'è, senza tante paranoie.
tune up utilities 2009 http://www.tune-up.it/products/tuneup-utilities/ da qullo che mi avete detto totalemte inutile. Ma vale anche per le sue funzioni di deframmentazione avanzata del disco, errori del registro e deframmentazione del registro??
ha creato problemi a più di un utente che poi è venuto qui a chiedere aiuto.
sto cavolo di registro. inserisci nella tua mente che il registro NON va ottimizzato. NON è necessario pulirlo e NON è necessario estirparci cose a caso.
è una BASE DI DATI. (http://it.wikipedia.org/wiki/Registro_di_sistema)
Come tale, ha proprietà TOTALMENTE DIVERSE dai file normali. (http://it.wikipedia.org/wiki/Database)
è valido da sempre, da quando windows ha un registro... mica da Vista o Seven, questa regola.
1)
guida alla disabilitazione dei servizi
http://www.geekissimo.com/2009/05/05/windows-7-guida-ai-servizi-quali-e-possibile-disabilitare/ tutto inutile dunque?
sia che li tieni abilitati o disabilitati, non occupano ram se non vengono usati dal sistema.
3)
questa raccolta di tweak vale la pena usarla? porta benefici?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2046940
portano i benefici che vengono descritti per ogni tweak. leggili, applicali e prova. la maggior parte sono "aggiunte" di collegamenti utili in posti strategici, comunque.
4)
ccleaner si può usare?
solo per la parte di pulizia temporanei. non toccare il registro.
ciao
Leatherscraps
28-11-2009, 16:43
ha creato problemi a più di un utente che poi è venuto qui a chiedere aiuto.
sto cavolo di registro. inserisci nella tua mente che il registro NON va ottimizzato. NON è necessario pulirlo e NON è necessario estirparci cose a caso.
è una BASE DI DATI. (http://it.wikipedia.org/wiki/Registro_di_sistema)
Come tale, ha proprietà TOTALMENTE DIVERSE dai file normali. (http://it.wikipedia.org/wiki/Database)
è valido da sempre, da quando windows ha un registro... mica da Vista o Seven, questa regola.
sia che li tieni abilitati o disabilitati, non occupano ram se non vengono usati dal sistema.
portano i benefici che vengono descritti per ogni tweak. leggili, applicali e prova. la maggior parte sono "aggiunte" di collegamenti utili in posti strategici, comunque.
solo per la parte di pulizia temporanei. non toccare il registro.
ciao
ciao ti ringrazio dell'attenzione ma come dal link che mi hai postato viene riportata la seguente frase che contraddice la tua affermazione, fra i "punti deboli":
Dal momento che ogni applicazione aggiunge qualcosa al registro, se il relativo programma di disinstallazione "dimentica" di fare pulizia (completamente o in parte), il registro tende a crescere di dimensioni con l'aumentare del numero di programmi che sono stati installati nel sistema, anche se successivamente rimossi. Un registro di dimensioni eccessive causa un generale calo di prestazioni dell'intero sistema.
quindi una pulizia o una deframmentazione del registro possono portare effetivamente un aumento di prestazioni.
poi se è un database, (argomento sul quale ho appena dato un esame a ingegneria) altro che se ne ha problemi di prestazioni, e sopratutto va ottimizzato.
Poi che quelle applicazioni facciano casino e basta(mi sto riferendo solo a tuneup) ci può stare e accetto il consiglio e non lo installerò.. che però i databse non vadano ottimizzati non condivido.
riassumendo:
quindi ccleaner ok
tweak registro ok
niente disattivazione servizi
ninte probrammini del cavolo
Io lascerei perdere anche i vari pulitori di registro,o al limite,usarli solo per la pulizia dei file temporanei,da win vista e quindi win7 non sono più necessari.
Bisogna iniziare a vedere il s.o. con un'altra ottica,win xp è vecchio di 10 anni e quindi di migliorie e innovazioni ce ne sono state parecchie.
Ho win 7 installato da vari mesi con tutti i vari programmi etc e non ho notato rallentamenti,così come non avevo problemi con le rc che ho testato a lungo.
I vari bug presenti,ma non dannosi alla salute del s.o. verranno presto risolti (stando alle affermazioni degli evangelist microsoft) e personalmente lascerei tutto così come è.
thecatman
29-11-2009, 09:17
se vuoi una vera guida per smanettoni e relative release di tweak di registri e programmini vari autoprodotti nonchè iso di 7 modificate (bada bene modificate ma senza nessuna attivazione quindi tutto estremamente legale) iscriviti al forum di [edit]
fai attenzione che sono molto seri e non ammettono sbandate e post inutili e sopratutto ci vogliono minimo 10 post per rendere accessibili tutte le zone del forum che è suddiviso per importanza degli argomenti.
nonchè iso di 7 modificate (bada bene modificate ma senza nessuna attivazione quindi tutto estremamente legale)
Mi dispiace ma non è così, indipendentemente dall'introduzione di patch o crack relativi all'attivazione non è possibile distribuire copie del sistema operativo modificate.
Link editato di conseguenza.
Leatherscraps
29-11-2009, 13:52
ragazzi visto che ci siamo vi chiedo una cosa, io ho un modem xx.connect adsl usb vecchio di 5-6 anni, ovviamente win 7 64bit non me lo vede e i dirver per vista che ho trovato sul sito non funzionao, o meglio dice tutto ok ma poi non mi vede il modem. ho letto in giro che non esistono modem adsl usb compatibili a meno che non siano ethernet o router sapresete consigliarmi un modem non importa wi-fi ne con tante funzioni, basta che costi poco e sia compatibile con win 7 e abbia già dentro la conf per alice??
grazie mille!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.