View Full Version : Pentium 2 ed istruzioni
è normale che il p2 400 mhz di un mio amico supporti solo le MMX ???
ed invece non supporta
MMX+ :(
SSE
SSE2
3DNOW!
3DNOW!+
il bios è vecchiotto e sto pensando di aggiornarglielo
(mobo asus p2bf bios vers 1008)
alcune istruzioni sono per gli amd ed altre mi risulta siano disponibili solo x processori + recenti
cosa ottengo secondo voi ?
E' giusto che sia cosi.
Le 3DNOW sono proprietarie AMD e solo i K6 e gli Athlon le supportano
Per le SSE occorre come minimo un PIII
mentre solo il P4 ha le SSE2.
Comunque nonostante le grandi campagne di marketing fatte , le differenze prestazionali tra un processore dotato di estensioni ed uno privo sono minime se non inesistenti.
-=DennyX=-
15-02-2002, 22:11
Originariamente inviato da Inox
[B]è normale che il p2 400 mhz di un mio amico supporti solo le MMX ???
ed invece non supporta
MMX+ :(
SSE
SSE2
3DNOW!
3DNOW!+
il bios è vecchiotto e sto pensando di aggiornarglielo
(mobo asus p2bf bios vers 1008)
alcune istruzioni sono per gli amd ed altre mi risulta siano disponibili solo x processori + recenti
cosa ottengo secondo voi ?
MMX+ -> boh... :confused:
SSE -> Pentium !!!
SSE2 -> Pentium 4
3DNOW! -> solo processori AMD
3DNOW!+ -> solo processori AMD
Quindi direi che è normale :)
Le 3DNOW sono proprietarie AMD e solo i K6 e gli Athlon le supportano
anche i duron che io sappia :)
Per le SSE occorre come minimo un PIII
io le ho su athlon xp
comunque io (il mio amico)speravo almeno sulle MMX+
comunque il bios mi sa che lo aggiorno uguale
Le MMX+ sono estensioni AMD
Cmq. non mi sembra proprio da buttare, con 256Mb di ram ed una buona GPU ci puoi fare praticamente di tutto con quel sistema.
un chip grafico con estensioni T6L .. in pratica anziche' far fare i calcoli alla FPU della CPU .. li fa lui direttamente
In parole povere dal Geforce in poi escluse le VooDoo ed il Kyro.
ma ne vale la pena ?
io penso di no !
Dipende da quello che di devi fare .. e' ovvio che se la scheda video attuale e' una Cirrus Logic con 2 MB mettercene una piu' potente gli fa solo bene.
Per evitare colli di bottiglia l' ideale e' abbinare al processore qualcosa di coetaneo (VooDoo3, Geforce2MX, Geforce1DDR) in modo che i due componenti lavorino allo stesso ritmo senza che uno debba aspettare l'altro.
Originariamente inviato da ev8
[B]Le MMX+ sono estensioni AMD
Cmq. non mi sembra proprio da buttare, con 256Mb di ram ed una buona GPU ci puoi fare praticamente di tutto con quel sistema.
con quale sistema? il pentium2?
Le istruzioni MMX le hanno tutti e dico tutti (Cyrix compreso)i processori venuti dopo il PENTIUM MMX!
Ciao
il bios è vecchiotto e sto pensando di aggiornarglielo
(mobo asus p2bf bios vers 1008)
alcune istruzioni sono per gli amd ed altre mi risulta siano disponibili solo x processori + recenti
Non so se intendevi questo, ma aggiornando il BIOS non cambia nulla riguardo al set di istruzioni della CPU.
Quanto a quello che ci puoi fare... io fino a 3 mesi fa avevo un P2-400, e ci facevo un po' di tutto, anche ripping di DVD e qualcosina (ma con grande fatica) di videoediting. Ci girano anche dei discreti giochi (intendo roba alla "The Sim") ma penso che anche con una mega-GPU riusciresti a farci girare giochi abbastanza recenti.
In definitiva puó fare per quasi tutto, giochi esclusi, soprattutto se lo doti di almeno 256Mb di RAM, che secondo me sono il vero collo di bottiglia nell'uso di tutti i giorni.
Non so se intendevi questo, ma aggiornando il BIOS non cambia nulla riguardo al set di istruzioni della CPU.
io con l'aggiornamento ho "GUADAGNATO" il supporto delle SSE su athlon XP;)
Forse la tua scheda madre non lo riconosceva come XP, quindi i software con ottimizzazioni SSE non le utilizzavano perché gli risultava di girare su di un TBird normale. É una cosa strana e non ci avevo pensato, ma potrebbe essere l'unico caso in cui questo é possibile
Forse la tua scheda madre non lo riconosceva come XP, quindi i software con ottimizzazioni SSE non le utilizzavano perché gli risultava di girare su di un TBird normale
lo riconosceva gia com e xp
effettivamente è strano. pero è proprio cosi !:D
Doveva comunque essere un problema simile... se le SSE ci sono o non ci sono dipende da come é stato stampato,realizzato fisicamente il processore... le istruzioni sono tutte lí dentro, non c'entra niente il BIOS.
tieni presente pero che il bios contiene il programma che serve per "vedere"l'hardware.
non sono l'unico a cui è successo prova a vedere sul forum di
k6 italia e vedrai
Infatti é quello che intendevo dire, e non voglio assolutamente polemizzare. Le SSE in un XP ci sono sempre, poi potrebbe essere possibile che il BIOS ci si metta di mezzo quando un software chiede se ci sono o meno.:)
se il pentium2 è poco istruito basta mandarlo a scuola :D :D :D
^[D]r[3]1[K]^
19-02-2002, 00:19
Originariamente inviato da Inox
[B]
io con l'aggiornamento ho "GUADAGNATO" il supporto delle SSE su athlon XP;)
la cpu ha una flag per disabilitare i supporti estesi (le simd) è probabile che il bios non andava ad abilitare questa opzione che rimaneva quindi disabilitata, aggiornando il bios tutto torna ok! :D
gabriele81
19-02-2002, 09:45
Originariamente inviato da Inox
[B]
io con l'aggiornamento ho "GUADAGNATO" il supporto delle SSE su athlon XP;)
Potreste dirmi come si verifica che le SSE sono abilitate? WCPUID mi diche che il mio XP le supporta, ma come faccio a vedere se sono utilizzate? sempre su WCPUID andando su Tweaks->Athlon MP/4 SSE Control mi apre una finestrella con due opzioni:
SSE detection Enable
SSE detection disable
E' selezionata la seconda, ho provato ad abilitare la prima, ma se poi ci ritorno è di nuovo abilitata la seconda. Che vuol dire?
non voglio assolutamente polemizzare
:) NO PROBLEM:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.