PDA

View Full Version : info su potenza schede video, confronto console-pc


skeggia988
27-11-2009, 20:47
:cool: 'sera a tutti
vi scrivo perchè ultimamente mi sta appassionando sempre + l'argomento hardware, sono possessore di un pc (un pezzo di ferraccio più che un pc) e una xbox360

mi sono molto documentato cercando info sul web, e sulle tecnologie che sfruttano le console come 360, ps 3 e i pc

mi premeva sapere che cosa determina in assoluto la potenza di calcolo di una scheda video

precisamente, ho letto che la Xenos della 360 ha solo 256mb di ram (in realtà sono 512 condivisi col sistema in totale, ma non so bene quanta ne possa usare lei, se tutta o poco più di 256...), 10 di ram dedicata non ricordo il nome esatto, e che come prestazione massima teorica ha 800 Gflops (domanda! per esempio ho letto che la nuova Radeon HD5970 ha 4,6 Tflops di prestazione masisma teorica.. questo vuol dire che è circa 5-6 volte più potente?? cioè può generare immagini 5-6 volte più definite e dettagliate??), inoltre secondo le dichiarazioni di uno dei tizi che l'hanno sviluppata ha prestazioni superiori alla prima xbox dalle 20 alle 50 volte (!!!!)

poi leggendo forum su forum e cercando video comparativi per capire quanto sia meno potente delle ultime soluzioni per pc, mi sono fatto un'idea del panorama in ambito videogame: dopo 4 anni dal lancio sì mostra i primi segni di vecchiaia, vista la poca ram e la GPU datata non può più offrire prestazioni al top, ma in ogni caso si difende benissimo

ho anche letto (e visto) molto a proposito del prossimo Cry Engine 3 per console, e che dire, è sbalorditivo, ovviamente è inferiore al Cryengine per pc in qualsiasi sua versione, ma parlando di console, fai mpressione
secondo voi col Cryengine 3 porteranno questa gen di console al limite di sviluppo oppure cè ancora qualcos'altro da spremere?

personalmente sono convinto che max nel 2012 presenteranno una nuova Xbox, in quanto non terrà più terreno nei confronti dei pc di tale data

ultime domande poi vi lascio in pace, forse :D

-quanta memoria ram usa effettivamente un'applicaizone come un videogame? se le console riescono a far girare giochi come ModernWarfare 2, Assassin Creed 2 Bad Company2 eccecc con solo 512mb di ram totali, cosa potrebbero fare se ne avessero per dire 8gb!? tra l'altro leggevo un istante fa che la soluzione usata dalla 360 è quella di grafica integrata, quindi una GPU integrata, che è diversa dalle soluzioni pc di un certo livello, i quali usano una scheda video "separata"

-non ho capito cosa significa che i chip per computer devono essere SCALABILI, mentre invece non è necessario per le soluzioni console, che si limitano a offrire "prestazioni straordinarie" ma ovviamente solo per i videogames e basta....

thanks in anticipo, x favore, illuminatemi!!

Ale985
27-11-2009, 21:23
La potenza di calcolo delle scheda video dipende da tanti fattori, la gpu, le unità di calcolo 3D, le memorie (quantitativo, frequenza di lavoro, tecnologia), banda passante.
Una vga deve essere valutata nel suo insieme e non sulle singole unià (se non per paragoni di settore).

La quantità di RAM richiesta da un videogioco dipende dal tipo di motore grafico che adotta. In realtà il quantitativo richieste è sempre minore di quello minimo e consigliato, poichè si deve tenere conto che la RAM accoglie le istruzioni in bakcground dei programmi ed il kernel del sistema operativo. Per cui, in genere, con XP sono raccomandati 2GB di ram e con vista 4GB.

Maxt75
27-11-2009, 21:39
Quando escono le console al loro primo anno di nascita sono solitamente allineate con i PC del momento più o meno..., ma hanno dalla loro parte un prezzo minore, ma non sempre è vero, dipende anche dal loro prezzo di lancio.
Poi ogni anno che passa perdono inesorabilmente terreno e come fai notare te, tra un paio di anni saranno completamente superate, ma penso che tra due anni si parli già delle sostitute. Citavi la 5970, si, io penso che ci vogliano 5 o 6 Xbox 360 per eguagliarla, ma non vorrei sparare una bomba atomica, anche se su carta può sembrare cosi.
Comunque tra l'orgia di potenza PC-Console il vero vincitore in termini di successo di questa tornata di console è il WII,paradossalmente fermo graficamente al 2003 più o meno e questo la dice lunga su tante cose.
Resta comunque una costante che ogni anno all'uscita delle nuove schede si resti sbalorditi dai dati sventolati da ATI o Nvidia, ma poi una volte uscite sul campo.. le cose sono ben diverse. Per cui io dico che di potenza non ce nè mai abbastanza, o almeno, meglio usare solo toni entusiastici al presente, perchè basta che esca l'annuale gioco mostruosamente pesante, per metterle tutte in crisi, o quasi.

skeggia988
27-11-2009, 22:09
però cè anche da considerare che, come leggevo nel commento di un articolo qualche giorno fa, il mercato tende sempre più a far sviluppare i giochi per console prima, e poi a fare il porting verso pc, quindi una buona parte della potenza in più di questi viene "sprecata", quando invece gli hardware di 4 anni fa vengono spremuti al max possibile....come dire, non per scatenare una guerra, ma a me roderebbe parecchio avere una scheda video da 599$ che non sfrutto al max perchè gli sviluppatori non si sbattono più di tanto

cmq fra 2 o 3 anni, in ogni caso al lancio delle prossime generazioni, ci saranno schede grafiche molto (penso io) superiori al top attuale, e di norma quando esce una console, prendono la GPU più potente che esiste sul mercato e la adattano al nuovo hardware, probabilmente per fine 2011-2012 ci saranno le radeon HD6000 o 7000 (parlo sempre di Ati Radeon perchè dovrebbe essere proprio questa la ditta che fornirà la prossima GPU alla microsoft)

Maxt75
27-11-2009, 22:26
Per la questione dei porting da console, bisogna fare 2 distingui. Uno sono quelli che effettivamente sono tali e quali, mentre altri vengono pompati per essere assaporati anche su PC.
In più oltre al lavoro degli sviluppatori ti faccio un esempio: Prendi Dragon Age Origin e usalo sulla PS3 a 720p, un utente PC scheda grafica permettendo lo farà girare a 1080p. E per molti altri titoli è cosi. Le differenze comunque ci sono, poi c'è chi le vede e chi non le vuole vedere.

skeggia988
27-11-2009, 22:38
Per la questione dei porting da console, bisogna fare 2 distingui. Uno sono quelli che effettivamente sono tali e quali, mentre altri vengono pompati per essere assaporati anche su PC.
In più oltre al lavoro degli sviluppatori ti faccio un esempio: Prendi Dragon Age Origin e usalo sulla PS3 a 720p, un utente PC scheda grafica permettendo lo farà girare a 1080p. E per molti altri titoli è cosi. Le differenze comunque ci sono, poi c'è chi le vede e chi non le vuole vedere.

sì certo non lo metto in dubbio, pc permettendo puoi anche giocarci a 2500x1600 con tutti i filtri attivi e cè di sicuro una bella differenza
per esempio, il mio adorato MW 2, magari su pc posso farlo girare in full HD e tutte le impostazioni al max, ma rimarranno i limiti del gioco di base: il cielo è un disegno chiaramente 2D così come tutto lo sfondo in lontananza, l'illuminazione sembra anch'essa "disegnata", su questo punto per esempio Far Cry 2 è molto più avanti ( ), la vegetazione è un altro disegno, non ha spessore e profondità e come ti ci avvicini storci proprio il naso (almeno, non credo che su pc abbiano un motore grafico e fisico tanto più evoluto a pari gioco, intendo questo), vanno però lodati gli ambienti cittadini e urbani molto molto curati e dettagliati
diciamo che l'unica nota positiva delle console è che io posso giocare tutto questo a 60 fps e 600/720p upscalati a 1600x1050 sul mio monitor (la resa grafica cmq è notevole, non sarà full HD, ma è notevole nonostante il gioco abbia una risoluzione nativa molto bassa..)

Maxt75
27-11-2009, 22:51
La speranza del PC e delle schede grafiche cosi potenti ,sono i veri grandi titoli, non quelli che ti segnano il percorso in terra per aiutarti e che tuonano dati di vendita allucinanti, ovviamente riferiti alla prima settimana di vendita ma dopo 3 mesi nessuno ne parla più, ma quelli i cui sviluppatori si possono permettere il lusso di fare versione veramente differenti. Ci sono questi titoli e ci sono anche alcune chicche tipo Empire Total War che sono ancora a portata quasi esclusiva dei PC per essere gustati al 100%.

V3N0M77
07-01-2010, 19:07
sì certo non lo metto in dubbio, pc permettendo puoi anche giocarci a 2500x1600 con tutti i filtri attivi e cè di sicuro una bella differenza
per esempio, il mio adorato MW 2, magari su pc posso farlo girare in full HD e tutte le impostazioni al max, ma rimarranno i limiti del gioco di base: il cielo è un disegno chiaramente 2D così come tutto lo sfondo in lontananza, l'illuminazione sembra anch'essa "disegnata", su questo punto per esempio Far Cry 2 è molto più avanti ( ), la vegetazione è un altro disegno, non ha spessore e profondità e come ti ci avvicini storci proprio il naso (almeno, non credo che su pc abbiano un motore grafico e fisico tanto più evoluto a pari gioco, intendo questo), vanno però lodati gli ambienti cittadini e urbani molto molto curati e dettagliati
diciamo che l'unica nota positiva delle console è che io posso giocare tutto questo a 60 fps e 600/720p upscalati a 1600x1050 sul mio monitor (la resa grafica cmq è notevole, non sarà full HD, ma è notevole nonostante il gioco abbia una risoluzione nativa molto bassa..)

diciamo però anche che MW2 su console i 60fps,nativamente,li vede a una risoluzione di 1024 x 600..e che un kz2 su ps3 fa 30fps, perchè a 60 avrebbero dovuto ridimensionare drasticamente il dettaglio grafico.
l'unico motivo per cui un pc attuale non polverizza le prestazioni di una console limitandosi 'solo' ad essere superiore,risiede nel fatto che ormai ci sono sempre meno progetti nati e sviluppati su pc..purtroppo le console hanno messo le mani -dopo secoli di impossibilità tecnica- su tutta l'offerta di fps esistente.se la base per la programmazione fosse una vga di fascia alta,fare un multipiattaforma per le console sarebbe solo un bagno di sangue..
senza contare i problemi "secondari" tipo il solo poter pensare di manovrare un fps con un joypad:rabbrividente...