Pier de Notrix
27-11-2009, 18:13
Questa raccolta serve a preparare un PC per IL PRIMO UTILIZZO, senza spendere soldi e senza installare programmi crackati pieni di virus o spyware. Inoltre questi programmi non creano conflitti, non appesantiscono il PC e fanno il loro dovere senza crashare. E' il giusto indispensabile per la consegna all'utente finale per iniziare.
SOFTWARE gratuito per PC perfetto!
1. OpenOffice 3 (suite ufficio per file Word, presentazioni, fogli di calcolo... Gestisce tutti i file di Microsoft Word, compresi quelli di Office 2007);
2. Adobe Reader (per aprire gli universali file .pdf. In alternativa il leggerissimo FoxitReader, deselezionando l’installazione di toolbar durante l’installazione);
4. Picasa 3 (veloce e potente, per sostituire il lento visualizzatore di Windows, ordinare e modificare le foto, archiviarle sul web);
5. VLC (player multimediale VideoLAN; riproduce qualsiasi video in qualunque formato);
6. K-Lite Codec Pack 32bit (tutti i codecs per visualizzare i video con gli altri player; anche per sistemi a 64 bit, perché i player multimediali, a cominciare da Windows Media Player, sono a 32 bit);
7. InfraRecorder (masterizzazione CD, DVD);
8. 7-zip (gestisce velocemente ogni tipo di file compresso [.zip, .rar, .tar...]; sotituisce il lento "cartelle compresse" di Windows per i file .zip);
9. Mozilla Firefox o Google Chrome (browser alternativi ad Internet Explorer, più veloci e più sicuri);
10. MSN Live Messenger (se aveste problemi con MSN, installate aMSN);
11. WinCD Emu (emulatore CD/DVD. Basta un doppio clic per montare le iso di CD e DVD, come sul MAC, in risorse del computer, come se aveste inserito il CD nel PC; permette di usare le immagini dei CD che avete sul PC senza masterizzarle. Solo Windows a 32 bit [versione x86]);
12. Magic Iso (alternativa al precedente. Va bene per Windows a 64 bit).
Altro software utile:
1. Paint.net e Gimp (editing di immagini avanzato, da non confondere con Paint di Windows);
2. Movie Maker Live (create i vostri video dalle vostre foto preferite: effetti di transizione, testi in sovrapposizione, titoli di coda. Alla fine potete salvare il vostro video per caricarlo su YouTube, in HD o come DVD per vederlo sul televisore);
3. PDF Creator (stampante viruale in .pdf; permette di convertire in .pdf documenti, immagini, pagine internet, semplicemente premendo “stampa” e selezionando la stampante .pdf;
4. FreeVideoConverter 2 (converte qualsiasi video in qualunque formato; preselezioni per PSP, iPhone, XBOX, ecc.);
5. DVD flick (DVD authoring; per creare DVD video con menu personalizzati, capitoli, partendo da qualunque filmato);
6. Skype (telefonate, chat e videoconferenze via internet);
7. Virtual Box (per installare e utilizzare sistemi operativi in una macchina virtuale).
Tutto il software nella guida da me redatta è gratuito e liberamente scaricabile da internet dai siti degli sviluppatori. Cercate i vari programmi con Google.
Consiglio come base di partenza Windows 7 (32 bit) per chiunque di voi abbia almeno 1 GB di RAM, 1,5 GHz di processore e 20 GB di Hard Disk a disposizione (in alternativa Windows XP sp3).
GUIDA in .pdf:
http://www.circolodegliuniversitari.com/momentanea/software_PCperfect.pdf
SOFTWARE gratuito per PC perfetto!
1. OpenOffice 3 (suite ufficio per file Word, presentazioni, fogli di calcolo... Gestisce tutti i file di Microsoft Word, compresi quelli di Office 2007);
2. Adobe Reader (per aprire gli universali file .pdf. In alternativa il leggerissimo FoxitReader, deselezionando l’installazione di toolbar durante l’installazione);
4. Picasa 3 (veloce e potente, per sostituire il lento visualizzatore di Windows, ordinare e modificare le foto, archiviarle sul web);
5. VLC (player multimediale VideoLAN; riproduce qualsiasi video in qualunque formato);
6. K-Lite Codec Pack 32bit (tutti i codecs per visualizzare i video con gli altri player; anche per sistemi a 64 bit, perché i player multimediali, a cominciare da Windows Media Player, sono a 32 bit);
7. InfraRecorder (masterizzazione CD, DVD);
8. 7-zip (gestisce velocemente ogni tipo di file compresso [.zip, .rar, .tar...]; sotituisce il lento "cartelle compresse" di Windows per i file .zip);
9. Mozilla Firefox o Google Chrome (browser alternativi ad Internet Explorer, più veloci e più sicuri);
10. MSN Live Messenger (se aveste problemi con MSN, installate aMSN);
11. WinCD Emu (emulatore CD/DVD. Basta un doppio clic per montare le iso di CD e DVD, come sul MAC, in risorse del computer, come se aveste inserito il CD nel PC; permette di usare le immagini dei CD che avete sul PC senza masterizzarle. Solo Windows a 32 bit [versione x86]);
12. Magic Iso (alternativa al precedente. Va bene per Windows a 64 bit).
Altro software utile:
1. Paint.net e Gimp (editing di immagini avanzato, da non confondere con Paint di Windows);
2. Movie Maker Live (create i vostri video dalle vostre foto preferite: effetti di transizione, testi in sovrapposizione, titoli di coda. Alla fine potete salvare il vostro video per caricarlo su YouTube, in HD o come DVD per vederlo sul televisore);
3. PDF Creator (stampante viruale in .pdf; permette di convertire in .pdf documenti, immagini, pagine internet, semplicemente premendo “stampa” e selezionando la stampante .pdf;
4. FreeVideoConverter 2 (converte qualsiasi video in qualunque formato; preselezioni per PSP, iPhone, XBOX, ecc.);
5. DVD flick (DVD authoring; per creare DVD video con menu personalizzati, capitoli, partendo da qualunque filmato);
6. Skype (telefonate, chat e videoconferenze via internet);
7. Virtual Box (per installare e utilizzare sistemi operativi in una macchina virtuale).
Tutto il software nella guida da me redatta è gratuito e liberamente scaricabile da internet dai siti degli sviluppatori. Cercate i vari programmi con Google.
Consiglio come base di partenza Windows 7 (32 bit) per chiunque di voi abbia almeno 1 GB di RAM, 1,5 GHz di processore e 20 GB di Hard Disk a disposizione (in alternativa Windows XP sp3).
GUIDA in .pdf:
http://www.circolodegliuniversitari.com/momentanea/software_PCperfect.pdf