View Full Version : In crescita il mercato delle soluzioni hardware per gaming
Redazione di Hardware Upg
27-11-2009, 15:34
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/in-crescita-il-mercato-delle-soluzioni-hardware-per-gaming_30901.html
A dispetto della contrazione economica le stime per il mercato delle soluzioni hardware per PC gaming sono rosee: segno positivo nel 2009 e +30% nel 2010
Click sul link per visualizzare la notizia.
Severnaya
27-11-2009, 15:41
bhe ci si augura che siano beni durevoli, prendere un pc oggi cmq è diverso che farlo 10 anni fa, ormai i tempi medi in cui si cambia il pc si stanno allungando
appleroof
27-11-2009, 15:49
bhe ci si augura che siano beni durevoli, prendere un pc oggi cmq è diverso che farlo 10 anni fa, ormai i tempi medi in cui si cambia il pc si stanno allungando
su questo forum vedo gente cambiare completamente pc ogni 6 mesi :asd:
cmq in media forse hai ragione...
Le loro previsioni per gli anni futuri mi sembrano un po' troppo ottimistiche però...
@Severnaya
semmai non è il contrario? prima un piccì lo si teneva per tantissimi anni visto che le spplicazioni non subivano molti aggiornamenti e il gioco multiplayer non c'era, ora invece si compra un piccì apposta per l'ultimo gioco uscito o per un determinato programma..
g.luca86x
27-11-2009, 15:57
su questo forum vedo gente cambiare completamente pc ogni 6 mesi :asd:
stavate parlando di me? :asd:
appleroof
27-11-2009, 15:58
stavate parlando di me? :asd:
bella :D :D
bhe ci si augura che siano beni durevoli, prendere un pc oggi cmq è diverso che farlo 10 anni fa, ormai i tempi medi in cui si cambia il pc si stanno allungando
e comunque merito anche dei prezzi sempre piu abbordabili per la maggior parte delle persone. Oggi per giocare bene col pc bastano "4 spicci" e vai avanti per parecchio tempo.
MasterGuru
27-11-2009, 16:03
mah secondo me si cambia prima il pc...prima un pc lo si cambiava ogni 5-6 anni (in media), oggi, per usarlo ad alti livelli, lo si cambia ogni 1,5 / 2 anni...se vuoi giocare sempre al massimo poi..devi aggiornarlo come minimo ogni 6 mesi!
Severnaya
27-11-2009, 16:10
si ma la massa prende un pc (talvolta portatile) e lo tiene anche per diversi anni
il gaming è una nicchia rispetto alla totalità degli utenti
appleroof
27-11-2009, 16:30
mah secondo me si cambia prima il pc...prima un pc lo si cambiava ogni 5-6 anni (in media), oggi, per usarlo ad alti livelli, lo si cambia ogni 1,5 / 2 anni...se vuoi giocare sempre al massimo poi..devi aggiornarlo come minimo ogni 6 mesi!
basta la sola scheda grafica, per lo più, non l'intero pc...
si ma la massa prende un pc (talvolta portatile) e lo tiene anche per diversi anni
il gaming è una nicchia rispetto alla totalità degli utenti
cmq questa new parla di piattaforme per il gioco
~F e l e
27-11-2009, 16:40
resta comunque il fatto che qui in italia i prezzi dei componenti sono più alti rispetto agli altri paesi...
poco tempo fa un americano mentre stavamo giocando a Call of duty 6... ha scritto come ci sembrava una configurazione per un pc... la configurazione non era eccellente ma neanche da buttare... il costo si aggirava tra i 100$ e 150$... qua in italia la paghi minimo 500€-600€...
se vuoi giocare sempre al massimo poi..devi aggiornarlo come minimo ogni 6 mesi!
ma se sono 2 anni che con una geffo 8800GTX fai girare tutto al massimo (Crysis escluso)...
BlackDragon78
27-11-2009, 16:52
Ragazzi io sinceramente sino ad oggi continuo a giocare con un pc del 2001 e a dire il vero lo sto cambiando solo ora perche gli anni iniziano a farsi un po sentire.... sinceramente nn sarei capace di spendere ogni 6 mesi in componentistica solo per giocare al max con i giochi.... a questo punto nn è meglio una consol? spendete meno e avete gia tutto bello che pronto oltre ad essere tutto ottimizzato. Poi ogni tensta è tribunale...
appleroof
27-11-2009, 17:03
ma se sono 2 anni che con una geffo 8800GTX fai girare tutto al massimo (Crysis escluso)...
3: è uscita nel novembre 2006 :D
Ragazzi io sinceramente sino ad oggi continuo a giocare con un pc del 2001 e a dire il vero lo sto cambiando solo ora perche gli anni iniziano a farsi un po sentire.... sinceramente nn sarei capace di spendere ogni 6 mesi in componentistica solo per giocare al max con i giochi.... a questo punto nn è meglio una consol? spendete meno e avete gia tutto bello che pronto oltre ad essere tutto ottimizzato. Poi ogni tensta è tribunale...
chiamala passione o come vuoi..di certo non è razionalità come quella che esprime il tuo post :D
Ragazzi io sinceramente sino ad oggi continuo a giocare con un pc del 2001 e a dire il vero lo sto cambiando solo ora perche gli anni iniziano a farsi un po sentire.... sinceramente nn sarei capace di spendere ogni 6 mesi in componentistica solo per giocare al max con i giochi.... a questo punto nn è meglio una consol? spendete meno e avete gia tutto bello che pronto oltre ad essere tutto ottimizzato. Poi ogni tensta è tribunale...
vorrei proprio sapere a cosa giochi con un pc del 2001 -.-
un pc al giorno d'oggi ha vita molto piu lunga,come ha detto qualche utente,non è necessario comprare un pc nuovo ogni 6 mesi,basta una scheda video (in linea generale),con una spesa di 100/150 euro all'anno sei sempre in grado di giocare BENE a tutti i giochi,poi ovvio che se vuoi tirare avanti con una 9800gtx puoi farlo ancora per un po,ma dovrai abbassare i dettagli...e credimi che quando sei abituato a certi livelli di grafica ti piace piu l'idea di cambiare scheda video che abbassare i dettagli di un giochino
poi comunque chi cambia pc ogni 6 mesi non lo fa per stupidità,la maggior parte della gente lo cambia spesso,ma la maggior parte dei soldi li recuperi vendendo il "vecchio",quindi la spesa è molto piu attenuata,poi son daccordo che cè chi lo fa anche con stupidità che tanto c'ha i sordi
è vero 6 mesi sono pochini,ma una volta all'anno vendere tutto e rifare da capo non è un idea stupida se vuoi restare al massimo
la console non si puo citare in quanto vale solo per il primo anno,magari il secondo anno,poi non tiene piu testa alle soluzioni da gamer pc
ndrmcchtt491
27-11-2009, 17:35
ma se sono 2 anni che con una geffo 8800GTX fai girare tutto al massimo (Crysis escluso)...
Io ho la mia bella 9600gt e non gioco al tuo livello, ma a me va bene così e se mi scatta qualcosa abbasso i dettagli!
Figuriamoci se butto via i miei soldi ogni 6 mesi per una nuova vga, una nuova cpu, ecc... ,per cosa poi?
Tanto la tecnologia nei giochi che ci piaccia o no è "ancorata" alle console:oink: :oink:
ndrmcchtt491
27-11-2009, 17:39
Ragazzi io sinceramente sino ad oggi continuo a giocare con un pc del 2001 e a dire il vero lo sto cambiando solo ora perche gli anni iniziano a farsi un po sentire.... sinceramente nn sarei capace di spendere ogni 6 mesi in componentistica solo per giocare al max con i giochi.... a questo punto nn è meglio una consol? spendete meno e avete gia tutto bello che pronto oltre ad essere tutto ottimizzato. Poi ogni tensta è tribunale...
QUOTO!
p.s. a me il tuo discorso mi pare limpido...
MesserWolf
27-11-2009, 18:13
mmm quelle percentuali mi paiono gonfiate ...
a meno che ora non si vendano 10 soluzioni gaming l'anno :sofico: in quel caso arrivare a 13 è possibile :sofico: :sofico:
EDit
ma 34.760 milioni
sarebbero 34 milardi di dollari o 34,760 milioni ? la prima mi pare troppo e la seconda troppo poco ...
Gaming_Minded
27-11-2009, 18:30
Piu' che altro alcuni componenti sono ormai sempre soggetti ad aggiornamenti repentini.
Al primo posto le schede grafiche poi arrivano le CPU e infine le RAM.
Comunque le soluzioni gaming complete e già costruite sono spesso delle fregature, perchè aggiungono il costo del assemblaggio relativamente semplice e minimalista.
Ho avuto un amico che ha comperato un pc per gaming assemblato, beh che dire ventole da 8 euro rumorose e lente cable management del case pessimo quasi mediocre, poca cura nei dettagli, paste termiche sputate neanche ben distese come si dovrebbe.
Sono PC che comperano in pochi ma che abbiano almeno l'umiltà di venderle mettendoci del impegno e del sano lavoro.
Diobrando_21
27-11-2009, 18:42
ma se sono 2 anni che con una geffo 8800GTX fai girare tutto al massimo (Crysis escluso)...
scusa se puntualizzo ma bisogna vedere cosa intendi x massimo...nn credo che riesci a far girare tutto a 1080p AA 16XQ AF 16X dettagli al max a 60fps...ne sono sicuro di questo xké alle volte nn ci riesco nemmeno io con la mia config :)
Rudyduca
27-11-2009, 19:16
E' l'unico vantaggio portato dall'arrivo delle console dette "next gen". Avendo le stesse hardware non aggiornabile, anche i giochi sono fermi dal punto di vista della necessità hardware.
Questo, e chi segue il mondo game pc non può non convenire, ha sicuramente allungato la vita delle configurazioni hardware del pc.
Chi cambia lo fa soprattutto per proprio piacere, piuttosto che per reale necessità!
Consiglio
27-11-2009, 19:23
Gioco da circa 10 anni con il pc, e l'ho cambiato solo 2 volte interamente. L'ultima è stata a giugno e prima di questo avevo un pentium. Mentre la vga 4 volte (ma perché voglio giocare sempre al massimo).
scusa se puntualizzo ma bisogna vedere cosa intendi x massimo...nn credo che riesci a far girare tutto a 1080p AA 16XQ AF 16X dettagli al max a 60fps...ne sono sicuro di questo xké alle volte nn ci riesco nemmeno io con la mia config :)
Lo sai, vero, che mi è venuta paura a guardare la tua config? :asd:
__miche__
27-11-2009, 20:18
Lo sai, vero, che mi è venuta paura a guardare la tua config? :asd:
anche a me è venuta paura....
cmq qualcuno sa spiegarmi perchè un gioco per girare su pc richiede molta più potenza di una console?
bhe, parlando di giochi multipiattaforma, semplicemente perchè è piu facile per chi sviluppa videogiochi concentrarsi su un hardware che rimane immutato nel tempo (quello delle console) anzichè sul pc che invece prevede miriadi di configurazioni diverse. ne consegue che i giochi necessitano di molte meno risorse sulle console, mentre su pc a volte ne richiedono 5-6 volte tanto se va bene :asd:
Consiglio
27-11-2009, 21:45
cmq qualcuno sa spiegarmi perchè un gioco per girare su pc richiede molta più potenza di una console?
marketing
e 8500 ati4850 4gb ddr2 da 1.5 anni aspetto solo scheda pc ex per usb3 e sata3 e quando saranno + abbordabili le serie 5 ati penso di star bene altri 1-2 anni.intriga molto lo sviluppo del lucid hydra x il futuro
scusa se puntualizzo ma bisogna vedere cosa intendi x massimo...nn credo che riesci a far girare tutto a 1080p AA 16XQ AF 16X dettagli al max a 60fps...ne sono sicuro di questo xké alle volte nn ci riesco nemmeno io con la mia config :)
a 1080 usare il MSAA a 16x non è 'sta gran necessità... basta e avanza il 4x, e la resa è comunque ottima. L'anisotropo invece tiene botta a 16x coi dettagli al max.
Le console raramente reggono il 720, nell'80% dei casi stanno ancorate ai 30fps e nel 99% dei casi usano un AA 2x o un schifo di filtro blur che sfoca l'immagine.
Wolfhask
27-11-2009, 23:45
non so voi ma la media mia è di tre mesi al max per qualsiasi componente :D
cmq è una bella notizia spero ricominceranno a far valere di più il pc rispetto alle conzolle
bearsnake
27-11-2009, 23:46
e8400 x38T-dq6 4gb ddr3 e hd3870 ovrcloccata il giusto.. ;) gioco a call od duty modern warfare 2 con tutte le texture a extra risoluzione 1600x1200 e AA 4x ( massimo impostabile dal gioco ) che rende meglio dei selezionabili di CCC. tutto perfetto fluidissimo e senza scatti con resident evil 5 con fps a 30.. da circa un anno e 8 mesi... prossimo step 5870 e Q9650... e altri due anni ci sto dentro... :)
prossimo step 5870 e Q9650... e altri due anni ci sto dentro... :)
questo non è detto, se le console di nuova generazione escono nel 2011 le vga attuali o prossime (5800 e fermi) diventeranno obsolete molto rapidamente. Però per tutto il 2010 c'è la certezza che anche con una 8800GTX, datata novembre 2006 come mi fa gentilmente notare qualcuno, ci sarà modo di stare relativamente tranquilli.
A me stava venendo in mente di cambiare la mia 8800 gt per giocare meglio... ma giocare meglio a che mi son domandato? ... considerando che ho provato pure cod mw 2 e gira molto bene ... dopo una veloce ricerca ho visto che l'unico gioco che ha bisogno di potenza vera è il solito crysis e crysis warhead .... il problema sorge quando vedi i grafici in cui con i settaggi al massimo, quindi dx 10.1 dettagli massimi aa e af a palla ancora non lo fai girare libero e spedito ad almeno 50-60 fps ... con il top del top che uno potrebbe prendere, una 5970, dovrebbe ancora sottostare a compromessi per giocare ad una risoluzione di 2560x1600 ...un po' meglio 1920x1200
... ma questo con la scheda più ignorante da 5-600€
Con 250€ non ci giochi bene al max...allora tanto vale aspettare direttamente la serie successiva con la quale si spera finalmente si potrà far girare quel gioco al massimo possibile senza patemi... nel frattempo continuo con sta 8800 che sembra essere invincibile ... tanto a crysis mi ci ha già fatto giocare a dettagli alti a 1280 x1024 :D ... i problemi verranno forse col cambio generazionale delle console... quello sarà lo spartiacque dei nuovi giochi... forse...
Tutta sta cosa per dire che... che sono più di 2 anni che il mercato dei giochi è fermo come "grafica"... l'hardware prosegue il cammino e permette di giocare agli ultimi giochi a 100-150 fps , c'è soltanto un gioco che ancora non si riesce a far girare(al mx del max)... cosa spinge la gente da 2 anni a questa parte a cambiare anche solo una scheda video?:confused:
Chi minchia sono questi "gaming" ?
Quelli che cercano di far girare sempre più veloce Crysis?
No perchè ora come ora anche con un portatile scrauso giochi a tutto...
mah... il potere del marketing...:rolleyes:
;)
rollocarmelo
28-11-2009, 01:34
X DIOBRANDO 21
la tua configurazione non è normale ma è per esauriti che hanno la fissa di cambiare tutto sempre e giocare su monitor inutilmente enormi.
la gente normale con una 8800gtx ci campa da 3 anni e potrebbe camparci (visto l'andazzo di porting da console) per altri 3 anni. Se tu sei uno che se non gioca a 16x di aa non riesce a giocare è un tuo problema visto che dopo il 4x di aa la differenza è inesistente, per nn parlare del 40" che certo non può stare su una scrivania.
Boh non capisco come mai queste cifre così positive se, nello stesso momento, la maggior parte delle grandi case di giochi ormai sempre più prepotentemente annunciano amori per il mondo console..
Ma io dico, tutti sti scemi che cotinuano a comprarsi hardware per giocare sono completamente impazziti...
(ovviamente è ironico visto che sono tra quelli... non ogni 6 mesi però un'aggiornatina quà e là una volta ogni tanto...)
Mah!
Con questo computer in firma:
- Intel Core 2 Quad Q9450
- ZOTAC NVIDIA 9800GTX AMP
- 8 GB Ram
dopo un 1 anno e 4 mesi non sento la voglia di cambiarlo. Ma è anche vero che a me non piacciono giochi come COD 6 o Crysis.
Mi ricordo che alcuni anni fa si passava da 1GHz a 2GHz (come procio) e li si che sentivi la differenza.
lorystorm90
28-11-2009, 13:13
Con questo computer in firma:
- Intel Core 2 Quad Q9450
- ZOTAC NVIDIA 9800GTX AMP
- 8 GB Ram
dopo un 1 anno e 4 mesi non sento la voglia di cambiarlo. Ma è anche vero che a me non piacciono giochi come COD 6 o Crysis.
Mi ricordo che alcuni anni fa si passava da 1GHz a 2GHz (come procio) e li si che sentivi la differenza.
Piccola curiosità: ma a quanti giochi contemporaneamente giochi per occupare 8gb di ram? :Prrr:
l'HW gaming, come le droghe e gli alcolici, risente meno dei momenti di crisi. ed anzi cresce.
lol potrebbe essere?
Diobrando_21
28-11-2009, 13:52
Lo sai, vero, che mi è venuta paura a guardare la tua config? :asd:
anche a me è venuta paura....
cmq qualcuno sa spiegarmi perchè un gioco per girare su pc richiede molta più potenza di una console?
:asd: grazie ragazzi, sono lusingato...
...cmq il discorso della potenza è vero fino ad un certo punto...nel senso ragazzi se voi guardate gli ultimi giochi ps3 cmq girano a stento, da quando è uscita 'sta console è sempre rimasta ancorata ai suoi 720p con texture slavate, zero filtri i miseri 30fps....voglio dire secondo me anche le console avrebbero bisogno di un pò di potenza in più.
Sono riuscito ad ottenere la beta key per Battlefield Bad Comany 2 per PS3 e ragazzi, il gioco merita crolla tutto si distrugge tutto, pezzi che volano è bello ma anche molto pesante a tal punto che per farlo girare hanno abbassato la qualità visiva ad un livello osceno, dopo un pò da fastidio agli occhi...questo per farvi capire
a 1080 usare il MSAA a 16x non è 'sta gran necessità... basta e avanza il 4x, e la resa è comunque ottima. L'anisotropo invece tiene botta a 16x coi dettagli al max.
Le console raramente reggono il 720, nell'80% dei casi stanno ancorate ai 30fps e nel 99% dei casi usano un AA 2x o un schifo di filtro blur che sfoca l'immagine.
si ovviamente il 16x è inutile ma fino a 8x la differenza si nota (se usi uno schermo grande, ovvio) e ancor di più se giochi a risoluzioni inferiori al full hd...cmq mi pare di capire che noti certe sottigliezze quindi concordi che nel dire che una 8800 fa girare tutto al max è stata un'esagerazione...poi se cimetti anche la stereoscopia non ce la può proprio fare
X DIOBRANDO 21
la tua configurazione non è normale ma è per esauriti che hanno la fissa di cambiare tutto sempre e giocare su monitor inutilmente enormi.
la gente normale con una 8800gtx ci campa da 3 anni e potrebbe camparci (visto l'andazzo di porting da console) per altri 3 anni. Se tu sei uno che se non gioca a 16x di aa non riesce a giocare è un tuo problema visto che dopo il 4x di aa la differenza è inesistente, per nn parlare del 40" che certo non può stare su una scrivania.
a parte che sei completamente fuori strada...io ho questa config perché ho dovuto fare tutto il pc nuovo ed erano 8 anni che non lo cambiavo e rimarrà tale finche non avrò necessità di cambiare...poi oltretutto non capisco quest'accanimento :confused: , mettici che certe spiegazioni non dovrei nemmeno dartele e mettici pure che qual'è il problema del 40"? non sta su una scrivania? ma chi ti ha detto che ho una scrivania? e cmq il prox schermo se ti interessa sarà un 50" full hd 3d Ready 120hz e comprerò un mobile su misura...
micropunta
28-11-2009, 14:28
cmq qualcuno sa spiegarmi perchè un gioco per girare su pc richiede molta più potenza di una console?
perchè una console, che sia xbox360, ps3, wii, ecc ecc ha sempre lo stesso hardware. Tralasciando le capacità di disco a accessori vari. Una ps3 venduta in germania o in italia, per esempio, dentro ha sempre le stesse cose, ed è così per milioni di pezzi.
I pc hanno le più disparate configurazioni hardware e software e il sistema operativo deve gestire oltre ai giochi anche una marea di altre cose.
La conclusione è: che i giochi sulle console sono altamente ottimizzati per quel tipo di hardware.
Sul pc invece si ricorre alla forza bruta dell'hardware.
Se tutti avessimo per dire, una config come la mia, nel mondo, e quindi tutti i giochi fossero ottimizzati per questo pc, non esisterebbero più le console!! :O
lorystorm90
28-11-2009, 17:48
perchè una console, che sia xbox360, ps3, wii, ecc ecc ha sempre lo stesso hardware. Tralasciando le capacità di disco a accessori vari. Una ps3 venduta in germania o in italia, per esempio, dentro ha sempre le stesse cose, ed è così per milioni di pezzi.
I pc hanno le più disparate configurazioni hardware e software e il sistema operativo deve gestire oltre ai giochi anche una marea di altre cose.
La conclusione è: che i giochi sulle console sono altamente ottimizzati per quel tipo di hardware.
Sul pc invece si ricorre alla forza bruta dell'hardware.
Se tutti avessimo per dire, una config come la mia, nel mondo, e quindi tutti i giochi fossero ottimizzati per questo pc, non esisterebbero più le console!! :O
Senza contare che le aziende produttrici di console tipo Microsoft hanno tutto interesse a rilasciare ambienti di sviluppo completi che invoglino gli sviluppattori a portare un gioco su una console piuttosto che su un'altra.
grigor91
28-11-2009, 19:45
Aumentano i PC per Gaming, ma i giochi che valgano la pena comprare diminuiscono sempre più...
wolverine
29-11-2009, 20:35
Aumentano i PC per Gaming, ma i giochi che valgano la pena comprare diminuiscono sempre più...
Quoto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.