PDA

View Full Version : Rootkit.Gen


paolo8989
27-11-2009, 15:07
Mercoledì, mentre navigavo con il portatile (usando Firefox) Antivir mi ha segnalato la rilevazione di TR\Rootkit.Gen; contemporaneamente si sono aperte due applicazioni nella barra, con scritto "updating" se non ricordo male, e nel frattempo dei processi con nomi tipo A1.tmp, A6.tmp
ad antivir ho chiesto di eliminare, ma i processi sono andati avanti e dopo qualche minuto, mentre tentavo di chiuderli con il task manager, il pc si pè riavviato.

Mi hanno consigliato di usare gmer, io comunque sto seguendo la guida alla disinfestazione che ho trovato qui; le scansioni con malwarebytes, a-squared e f-secure (quest'ultima è durata molto meno del previsto, scansionando molti meno files di quanto mi aspettavo) hanno rilevato alcuni trojan e cookie sparsi, sto provando a postare i log ma mi si è già piantato una volta.

log di malwarebytes: mbam-log-2009-11-26 (22-55-42).txt (http://wikisend.com/download/539920/mbam-log-2009-11-26 (22-55-42).txt) (è la rapida, la completa aveva trovato le stesse cose ma si era piantata prima di eliminare e salvare il log)
log di a-squared: a2scan_091126-235806.txt (http://wikisend.com/download/520248/a2scan_091126-235806.txt)
a2scan_091126-235806.txt_2.txt (http://wikisend.com/download/612180/a2scan_091126-235806.txt_2.txt)
log di F-Secure : F-Secure log 01.txt (http://wikisend.com/download/588526/F-Secure log 01.txt)
log di Cure-It : non va :S
log di Eset Sysinspector: SysInspector-PAOLO-HPDV-091127-1651.xml (http://wikisend.com/download/729308/SysInspector-PAOLO-HPDV-091127-1651.xml)
log di HijackThis: hijackthis.log (http://wikisend.com/download/496756/hijackthis.log)
log di gmer: gmer_01.log (http://wikisend.com/download/469152/gmer_01.log)

Nel frattempo il pc è abbastanza instabile, si è bloccato più volte, l'ultima delle quali mentre cercavo di leggere la lista delle rilevazioni di Antivir.

Ho scaricato Cure-It, ma appena lo lancio il computer si riavvia di botto, sia in normale che in safe mode.
Sono andato avanti, alla fine prevX ha rilevato un rootkit MBR, ha riavviato per rimuoverlo, ma ora il pc non va più oltre la schermata del bios (posso scegliere il boot device premendo F9, ma se scelgo l'HD resta in schermo nero.
La console di ripristino non riesce ad eseguire fixboot, "vede" solo C: (ma il disco conteneva anche la partizione di ripristino HP e la partizione, che XP vedeva come G:, su cui era installato XP), quindi non ho fatto fixmbr per paura di perdere tutti i dati (ho backuppato solo l'essenziale). Attendo consigli, domani mattina proverei a bootare da CD con Knoppix per backuppare il resto se riesco

xcdegasp
27-11-2009, 16:41
bene ho analizzato i log ma non hai fatto all'inzio la pulizia tramite Atf-Cleaner, per questo motivo ho l'incertezza anche che tu abbia impostato i dns consigliati nella procedura di disinfezione..

puoi fare la pulizia con quel programma e impostare i dns?

paolo8989
27-11-2009, 16:42
ho fatto entrambe le cose, ho scordato di scriverlo esplicitamente, comunque ho seguito la guida punto per punto fino a cure-it

xcdegasp
27-11-2009, 16:45
ok bene, proviamo a proseguire quindi salta cureIT per il momento :)

paolo8989
27-11-2009, 17:01
aggiunto log di eset sysinspector

paolo8989
27-11-2009, 17:15
aggiunto log di HijackThis

paolo8989
27-11-2009, 20:10
aggiunto log di gmer (zero voci rosse)

paolo8989
27-11-2009, 20:23
prevx mi ha trovato un rootkit.MBR, ha riavviato per rimuoverlo, ma ora il pc è fermo da più di 5 minuti con schermo nero (un solo trattino intermittente in altro a sinistra) e ventola al massimo.
Dopo mezz'oretta ho spento, quindi ho riprovato più volte, ma non c'è verso di farlo bootare, una volta sparita la schermata del bios rimane sullo schermo nero.

ps: devo spostarmi nel thread del MBR rootkit o tengo questo?

xcdegasp
28-11-2009, 00:13
prova a cercare sul sito del produttore l'ultimo bios reperibile per il tuo pc così lo installi e vediamo se questo sblocca la situazione

paolo8989
28-11-2009, 11:41
come lo installo? bootando da CD?

(premetto che non l'ho ancora trovato :P)

paolo8989
28-11-2009, 12:23
ps: sicuro serva lavorare sul bios? forse mi sono spiegato male prima, la schermata iniziale appare (ho la possibilità di entrare in system information premendo F1, o di scegliere come bootare, ma si blocca subito dopo), mi sembra una situazione diversa da quella descritta qui [Guida] Ripristinare il BIOS (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1191007)

wjmat
28-11-2009, 13:19
la modalità provvisoria da lo stesso problema?

paolo8989
28-11-2009, 13:25
si blocca prima di poter scegliere

(su quel pc ho il dual boot vista/xp, ma non arriva nemmeno a quello schermo)

wjmat
28-11-2009, 15:15
la schermata del bios la vedi?

paolo8989
28-11-2009, 15:18
vedo la schermata iniziale HP, con in basso tutte le opzioni (ESC per visualizzare i dati principali del sistema, F1 per System information, ecc ecc compresa quella per il boot device order) poi se lo lascio andare, ovvero bootare da HD, non va avanti, resta con schermo nero con trattino lampeggiante

con il CD di winXP va oltre, ma (ovviamente) mi apre la schermata di setup o repair installation

Chill-Out
28-11-2009, 21:42
vedo la schermata iniziale HP, con in basso tutte le opzioni (ESC per visualizzare i dati principali del sistema, F1 per System information, ecc ecc compresa quella per il boot device order) poi se lo lascio andare, ovvero bootare da HD, non va avanti, resta con schermo nero con trattino lampeggiante

con il CD di winXP va oltre, ma (ovviamente) mi apre la schermata di setup o repair installation

* Accendi il PC, subito dopo l'accensione premi il tasto Canc o F2 per accedere al BIOS
* Entrata nel BIOS SETUP UTILITY seleziona la scheda BOOT e successivamente BOOT DEVICE PRIORITY
* Seleziona 1st Boot Device ed imposta nelle Options CDROM mentre come 2nd Boot Device imposta Hard Drive
* A questo punto inserisci nel lettore CDROM il Disco di Installazione di Windows
* Premi F10 per confermare ed uscire
* Riavviato il PC ti verrà chiesto di premere un tasto qualsiasi per avviare da CDROM
* Quando viene visualizzata la schermata "Installazione", premere R per avviare la Console di ripristino di emergenza
* Nel caso di un sistema ad avvio multiplo, selezionare l'installazione a cui accedere dalla Console di ripristino di emergenza, 1) X:\Windows quindi premere 1 e confermare con OK
* Quando richiesto, digitare la password di amministratore. Se il campo della password di amministratore deve essere lasciato vuoto, premere solo INVIO.
* Al prompt dei comandi digita FIXBOOT e clicca su Y per confermare
* Al prompt dei comandi digita FIXMBR e clicca su Y per confermare
* Per uscire dalla Console di ripristino di emergenza e riavviare il computer, digitare exit al prompt dei comandi, quindi premere INVIO dopo aver rimosso dal lettore CDROM il Cd di Installazione di Windows

paolo8989
28-11-2009, 21:52
sarà fatto

ma come mi regolo per il dual boot?

Chill-Out
28-11-2009, 22:47
sarà fatto

ma come mi regolo per il dual boot?

Cosa c'è in dual?

paolo8989
28-11-2009, 23:13
vista e XP, io ripristinerei da XP, che è l'unico che uso e di cui ho il CD

ho installato XP dopo Vista (che era preinstallato), per fare il dual boot ho dovuto (se non sbaglio) scaricare il bootloader di Vista dopo l'installazione (eliminando temporaneamente l'accesso a XP) e poi configurare con EasyBCD

edit: a console di ripristino non riesce ad eseguire fixboot, inoltre diskpart "vede" solo C: (ma il disco conteneva anche la partizione di sistema HP e la partizione, che XP vedeva come G:, su cui era installato XP), quindi non ho fatto fixmbr per paura di perdere tutti i dati (ho backuppato solo l'essenziale). Attendo consigli, domani mattina proverei a bootare da CD con Knoppix per backuppare il resto se riesco

wjmat
30-11-2009, 00:47
il backup non è d'obbligo ma è una sicurezza in più
fai pure il fixmbr, per recuperare poi il bootloader di vista puoi usare questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26951063&postcount=13

paolo8989
04-12-2009, 18:14
ho sistemato l'MBR usando Ubuntu + Testdisk, perchè avevo necessità di accedere ai dati dell'HD senza aspettare il ripristino completo del sistema

ora riesco ad arrivare fino alla schermata di dual boot, però sia selezionando Vista che selezionando XP ottengo un errore di NTLDR 0xc000000e (impossibile caricare la voce selezionata). La console di ripristino non si avvia (chiede la password di admin, ma non accetta nè la linea vuota nè tutte le altre password che potrei aver messo) quindi non posso usare fixboot.

pensate me la possa cavare modificando da Ubuntu il boot.ini o simili?

Aggiornamento: ho ripristinato Vista seguendo il consiglio di wjmat, poi ho tentato di ripristinare il dual boot con easyBCD, come avevo fatto quando ho installato XP. XP ora si avvia, ma si blocca durante il caricamento, sulla schermata in cui normalmente si inserisce la password