PDA

View Full Version : Zalman 9700 non placa i bollenti spiriti della cpu


aless0074
27-11-2009, 13:53
Ciao ragazzi super esperti d'informatica, vi ringrazio da subito per le risposte.
Posto subito la mia configurazione:
case Chakra midle tower ventolone 25 pannello laterale ventola da 12 posteriore.
S.M. ASUS M2N68-AM
CPU Athlon X2 5600 MHz 2900
Dissirpatore ZALMAN 9700
RAM DDR2 1066 corsair dominator
scheda video RADEON HD4850 512
HDD seagate Barracuda 7200 BG250 SATA
HDD WD 7200 GB160 SATA
alimentatore da 600W iper sconosciuto che pero non mi a dato mai problemi.

Vengo al problema, la cpu in ide viaggia sulle temperature ottimali del tipo 31-33 gradi e la cosa e piu' che ottima, e ora arriva l'inghippo, appena faccio qualsiasi cosa del tipo andare su YouTube ho vedere filmati via streamig, ma veramente delle stupidagini che la cpu non fa nemmeno fatica
le temperuture schizzano fino a 60 70 gradi fino allo spegnimento del pc
che chiaramente va in protezione, ho notato anche un aumento delle teperasture della S.M che da 32 gradi sale a 38-40.
La prima cosa che faccio come da 5 o 6 mesi a questa parte smonto il dissirp. lo soffio con il compressore smonto la cpu la ripulusco tutta, soffio sempre con il compressore tutto il case chiaramente anche tutti i componenti interni, rimonto tutto a regola d'arte, e come per magia le teperature migliorano sia in ide 27 28 gradi e in full 44-47 gradi, tutto positivo se non che passa un mese ho poco piu' e sono punto e a capo.

Per me puo dipendere da vari fattori lo ZALMAN e troppo pesante la S.M. sofre lo stress del peso sul socket, un ipotesi da non scartare, l'alimentatore di merda che non lavora piu' bene e quindi e insufficente, difetto della CPU ho in procinto di bruciarsi, S.M. che e idem in procinto di abbandonarmi.

Vi chiedo scusa se ci sono errori di ortografia, ma sono ingnorante come un a capra, e vi ringrazio anticipatamente per le chiarificazioni che mi darete, a voi la parola....

FunnyDwarf
27-11-2009, 18:22
ciao, non sono un espertone quindi posso sbagliarmi, ma



Per me puo dipendere da vari fattori lo ZALMAN e troppo pesante la S.M. sofre lo stress del peso sul socket

è un'ipotesi che merita una verifica: se quando smonti e rimonti il dissipatore le temperature sono ottimali fa pensare che con il tempo, a causa del peso e di qualche gioco sulla staffa, il dissi si allontani dala cpu quel tanto che basta da far schizzare la temperatura alle stelle. tenderei ad escludere che il rientro nella norma sia merito della pulizia, a meno che tu non abbia il pc in un ambiente molto polveroso e magari ci fumi vicino come una ciminiera :D

non hai un altro dissipatore, magari quello standard, per fare una prova di qualche settimana?

giavial
27-11-2009, 18:38
Non ho letto la parola pasta termoconduttiva.
Quindi se non metti la pasta tra cpu e dissipatore non può andare bene.
Ciao

aless0074
27-11-2009, 19:08
Non ho letto la parola pasta termoconduttiva.
Quindi se non metti la pasta tra cpu e dissipatore non può andare bene.
Ciao

grazie per la risposta, ho dimenticato di scrivere che la pasta termica l'applico a regola d'arte con la tecnica del dito di lattice stendendola perfettanente in tutta la superfice della cpu, cosi facendo ottengo dei risultati eccellenti, a la pasta e quella con la polvere d'argento, e una operazione che eseguo con molta attenzione...;)

giavial
27-11-2009, 19:17
Anche se il 9700 non è un mostro, mi mantiene un qx9650 a 4 giga a temperature attorno ai 40 gradi a riposo e 70 a massimo carico con voltaggio attorno a 1,36 volts.

aless0074
27-11-2009, 19:19
ciao, non sono un espertone quindi posso sbagliarmi, ma



è un'ipotesi che merita una verifica: se quando smonti e rimonti il dissipatore le temperature sono ottimali fa pensare che con il tempo, a causa del peso e di qualche gioco sulla staffa, il dissi si allontani dala cpu quel tanto che basta da far schizzare la temperatura alle stelle. tenderei ad escludere che il rientro nella norma sia merito della pulizia, a meno che tu non abbia il pc in un ambiente molto polveroso e magari ci fumi vicino come una ciminiera :D

non hai un altro dissipatore, magari quello standard, per fare una prova di qualche settimana?

Ti ringrazio della risposta, e credo che tu abbia azzeccato il problema, la staffa che danno in dotazione allo Zalman per il socket AM2 fa veramente cacare, posso dirlo con certezza, lo Zalman e pesante, e con le vivrazioni e il calore una miscela che porta anche se di pochissimissimo la staffa a flettere e non tocca piu' correttamente su tutta la superfice della cpu, non credo che possa essere imputabile alla polvere visto che lo soffiato con il compressore in media una volta ogli mese e mezo, ma tutto puo essere,
FunnyDwarf purtroppo il dissirpatore standard lo regalato a un mio amico, ma la mia intenzione e di aquistarne uno a breve piu' leggero tipo il triton70, ho avuto modo di vederlo a lopera su un phenom II x4 945 e la cosa mi a inpressinato in ide la tep. era sui 26 gradi in full 39 40 cosa ne penzi...

aless0074
27-11-2009, 19:27
Anche se il 9700 non è un mostro, mi mantiene un qx9650 a 4 giga a temperature attorno ai 40 gradi a riposo e 70 a massimo carico con voltaggio attorno a 1,36 volts.

giavial non male anzi a 4giga hai fatto una magia, so che la mia CPU e un fornelletto e propio per questo che lo aquista per placare il suo animo rovente, ma chi sapeva che sarei andato ad ingappare in questo inconvegnente non da poco, anche perche se la staffa d'ancoraggio risulta pessimo, con che cavolo lo monto sto benedetto dissirp, visto che questo passa il convento.
Alla fine faccio prima lo sostituisco con un altro che ho gia visto a l'opera un bel triton70 che costa anche poco.....