View Full Version : Problemi con Kubuntu 9.10 64 bit
Ciao a Tutti,
vi scrivo perche' ho un problema con il sopraccitato SO, premetto che uso kubuntu da anni e mi sono sempre trovato bene, ho aggiornato appena uscita la 9.04 alla 9.10 e ha funzionato senza alcun problema, fino all'altro giorno.
Praticamente il server X parte, mi fa vedere il desktop e si chiude senza alcun apparente messaggio di errore...
La shell pare funzionare, ma se provo a usare qualche comando, come "sudo apt-get -qualsiasicosa" mi restituisce l'errore "segmentation fault core dumped"...
Qualcuno ha qualche idea?
Ho provato a scaricarmi e a far partire il live cd della 9.10 a 64 bit ma mi fa praticamente la stessa cosa, all'avvio del server X mi fa vedere il desktop per un attimo e poi mi porta alla shell...
Invece stranamente funziona (ed e' da qui che vi sto scrivendo) la live della 9.10 a 32bit ! :doh: strano pero' perche' e' da un po' che uso il sistema a 64 e fin'ora non avevo mai e dico mai avuto problemi. Non ci sono stati cambiamenti ne nell'hardware che nel software...
windows xp (che ancora risiede in una piccola partizione in un angolino dell'hd ide) funziona perfettamente... (anche lui e' a 32 bit ovviamente)
ho un intel dual core 6450 con 6giga di ram ddr800 scheda madre asus P5QLE, il sistema era sempre risultato stabile, mai un problema, ho provato a giocare con le impostazioni del bios ma non ho avuto fortuna, non penso sia un problema fisico visto che il resto funziona, pero' non capisco cos'altro possa essere :mc: :muro: :help:
A nessuno viene in mente niente?
Ho fatto altre prove, ho scaricato e provato la live di gentoo 64 bit ma non boota neanche mi da segmentation fault, ho provato a lanciare la live di kubunto 9.04 sempre a 64bit e anche lei arriva al desktop poi si blocca e mi va alla shell...
sembra proprio un problema delle istruzioni a 64 bit! Huh? ho fatto un'aggiornamento del bios della scheda madre ma non e' cambiato niente tutto come prima :help: :cry:
Chiancheri
28-11-2009, 12:19
A nessuno viene in mente niente?
Ho fatto altre prove, ho scaricato e provato la live di gentoo 64 bit ma non boota neanche mi da segmentation fault, ho provato a lanciare la live di kubunto 9.04 sempre a 64bit e anche lei arriva al desktop poi si blocca e mi va alla shell...
sembra proprio un problema delle istruzioni a 64 bit! Huh? ho fatto un'aggiornamento del bios della scheda madre ma non e' cambiato niente tutto come prima :help: :cry:
intanto prova con la 9.10.
se hai una scheda ati/amd della serie 4000 o le ultime 3000 potrebbero esserci dei problemini.
Puoi risolvere così
1) avvia la 9.10 se non parte, prova con la modalità video sicura (quando avvii il live cd c'è scritto in basso, devi premere un f... f4 o f5 o f6.. non ricordo)
2) per risolvere il problema video (se riesci ad accedere), o lasci i driver standard, o a tuo rischio e pericolo riprovi i driver closed, oppure installi IL PROSSIMO kernel, 2.6.32 oppure provi ad installare LA FUTURA versione di ubuntu (in alfa dal 2 dicembre ma già disponibili in rete). Questa attiva il kms per le schede amd che potranno così funzionare bene coi driver open.
Grazie della risposta, non avevo pensato ad un eventuale problema grafico... ho una nvidia 8500 pero' ora provo lo stesso la modalita' video sicuro e vediamo...
>Edit:
niente anche in modalita' "video sicuro" mi da lo stesso problema :(
AleLinuxBSD
28-11-2009, 17:11
Se non ti funziona la live può darsi si tratti di qualche bug.
Se vuoi correre il rischio, oppure molto meglio, hai spazi libero potresti installare il tutto senza interfaccia grafica, e dare i comandi da linea di comando, evitando di installare i driver proprietari (mettendo i vesa).
Chiaramente questo comporterà problemi, tipo compiz non disponibile, può capitare che pure la risoluzione non venga riconosciuta correttamente ma magari con qualche modifica al file di configurazione di xorg potresti risolvere.
Vedi te se vale la pena oppure, se non hai urgenza, aspetti la prossima ... e ti metto la pulce nell'orecchio, dato che hai il supporto per 18 mesi, perché non pensare a mettere la 10.04 che, tra le altre cose, sarà una LTS (che significa 3 anni di supporto su desktop)?
non e' solo la live ma proprio il sistema che avevo installato sul pc da quando e' uscito (poco dopo) io kubuntu lo uso da parecchie versioni indietro, avevo sempre aggiornato tranne la 9.04 che ho formattato e reinstallato, la 9.10 l'ho aggiornata, ma ha funzionato perfettamente fino all'altro giorno quando ha cominciato a sbarellarmi cosi'...
posso solo dire che ho notato che i sistemi a 32 bit funzionano e quelli a 64 no, pero' e' una cosa molto strana che non ho mai sentito, puo' essere il processore fuso? Risolverei cambiandolo?! non so piu' che fare.
PS
ho necessita' dei 64 bit avendo tra l'altro 6 giga di ram, inutilizzati dai 32 (uso molto cad e applicazioni per ritocco fotografico, quei 6 giga sono la manna)
quindi diciamo che avrei una certa urgenza e non posso sicuramente aspettare l'anno prossimo per la nuova versione di kubuntu, fermo restando che sicuramente la mettero' quando uscira'... ma non vedo perche' se funzionava prima non debba funzionare ora, a livello di hardware non ho cambiato niente :muro:
la alternate si pianta durante l'installazione al 63% dell'installazione del sistema di base, durante la configurazione di ifupdown
senza dare messaggi di errore
ora provo la desktop in installazione e vediamo
ho trovato la shell di log, ci sono parecchi segmentation fault e finisce con
kernel: [1201.318076] dpkg[30882] segfault at ffffffff ip 00000000ffffffff sp 00007fffccd958f8 error 14 in libc-2.10.1.so[7f9efa0e7000+166000]
risolto! Era un problemanfisico dei due banchi di ram da 1 giga che essendo sopra il limite dei 4gb non erano visti dai sistemi a 32 bit, che quindi funzionavano!
Strano che due banchi si fondano da un momento all'altro comunque ora funziona!
Chiancheri
29-11-2009, 13:53
risolto! Era un problemanfisico dei due banchi di ram da 1 giga che essendo sopra il limite dei 4gb non erano visti dai sistemi a 32 bit, che quindi funzionavano!
Strano che due banchi si fondano da un momento all'altro comunque ora funziona!
ma se hai provato kubuntu a 64, doveva funzionare... ad ogni modo, metti risolto sul post!
no a 64 non funzionava, funzionava solo a 32, probabilmente quando cercava di fare qualcosa in uno dei due banchi... si impallava e dava quell'errore!
PS
hem io lo metterei volentieri risolto, ma come si modifica il titolo di un post? mi fa modificare solo il testo...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.