View Full Version : non riesco ad installare la stampante
estersandro
27-11-2009, 14:25
Ha appena installato mandriva 2010 (gnome); va tutto bene tranne la stampante. Non so come installarla. Non so nemmeno quale driver scaricare perchè ce ne sono tanti.
Ho un PC che ha una cpu AMD Athlon(tm) 64 Processor 3400+.
La stampante è una Canon MF 4120.
Grazie per un suggerimento
Chiancheri
27-11-2009, 15:23
Ha appena installato mandriva 2010 (gnome); va tutto bene tranne la stampante. Non so come installarla. Non so nemmeno quale driver scaricare perchè ce ne sono tanti.
Ho un PC che ha una cpu AMD Athlon(tm) 64 Processor 3400+.
La stampante è una Canon MF 4120.
Grazie per un suggerimento
sul sito canon ho trovato questo:
http://support-asia.canon-asia.com/contents/ASIA/EN/0100093001.html
ma se ce li avessi integrati? hai provato a stampare qualcosa senza installare nulla? (colleghi la stampante e provi a stampare).
Se la stampante è pienamente supportata (ma credo che le canon non lo siano..), la colleghi e funziona subito
estersandro
27-11-2009, 20:03
Grazie per il tuo aiuto.
Ho subito scaricato il file e lanciato l' installer ma si blocca per "errore".
Se collego la stampante e provo a stampare succede nulla.
Ahimè.
estersandro
28-11-2009, 06:23
ho provato con cups e qui sorge un altro problema, quello delle passwords; ad un certo punto mi ha chiesto una password. Ma quando ho installato mandriva sono stato bene attento a non inserire passwords. Risultato: ho inserito una password ma non va bene per cui mi si blocca.
C' è un modo per sbloccare e/o recuperare passwords?
ubuntutuxtux
28-11-2009, 08:02
Mi risulta difficle credere tu abbia installato Linux senza inserire una passwd in fase di inizializzazione.;)
La password che ti chiede sarà quella di root.. Linux si basa sulle pasword:D
In merito al tuo problema, la soluzione più semplice da percorrere è cambiare la stampante.
basta una rapida ricerca per capire che anche con la più supportata distro Ubuntu, non c'è una soluzione affidabile.
Con 50 € prendi una HP multifunzione che va senza alcun problema (basta accenderla a e fa tutto lui, al massimo devi installare il pacchetto HP lip), su qualunque distro Linux.
Quando ci si avvicina a Linux e ci si informa un pò, si impara a BOICOTTARE determinate aziende;)
Il boicottaggio fa parte del gioco:) se si vuole stare liberi da inconvenienti spiacevoli come il tuo.;)
Chiancheri
28-11-2009, 13:22
ho provato con cups e qui sorge un altro problema, quello delle passwords; ad un certo punto mi ha chiesto una password. Ma quando ho installato mandriva sono stato bene attento a non inserire passwords. Risultato: ho inserito una password ma non va bene per cui mi si blocca.
C' è un modo per sbloccare e/o recuperare passwords?
non ricordo come, ma se cerchi in giro c'è..
in ogni caso la password è la stessa che usi quando installi una applicazione.
In ogni caso io uso ubuntu, quindi ora non saprei....
dalla gestione del tuo utente, vedi se hai i permessi per usare la stampante comunque.
se cups non ti riconosce la stampante, compratene un altra... su linux funziona così, ci vuole un minimo di attenzione quando si acquistano stampanti e webcam...
puo essere come su ubuntu ?
la password di root non e' abilitata
devi dare:
sudo passwd root
e darla tu
ubuntutuxtux
28-11-2009, 14:56
Su mandriva se non ricordo male si da su da terminale a cui deve però seguire la dgt della password;) per divenire root.
estersandro
28-11-2009, 20:46
Non vorrei cambiare stampante perchè questa laser multifunzione stampa anche fronte/retro.
Inoltre, prima del crash che mi ha fatto reinstallare tutto, avevo mandriva 2009 e stampavo senza problemi. Non ricordo come avevo fatto ad installare il driver, però ricirdo che non era stato facile,
Ora sto provando con cups e quando arrivo alla finestra "modify printer", mi si apre una finestrella con scritto :"Un nome utente e una password sono stati richiesti da http://localhost:631. Il sito riporta: "CUPS"" e dovrei immettere un login ed una password.
Ma da dove li tiro fuori?
Se ne terminale digito "su" ottengo:
[r@localhost ~]$ su
[root@localhost r]# cd..
[root@localhost home]# su
[root@localhost home]# cd..
[root@localhost /]#
e non viene richiesta alcuna password.
Sono un po confuso.
prova a assegnartela
passwd root
p.s.
su cups inserisci root e la sua password
estersandro
28-11-2009, 21:31
Evviva. Sono riuscito a fare un passo avanti; ho trovato che il login è "root" e la password è la solita che uso in questi casi. Quindi posso andare avani in cups ed arrivo ad una finestra che mi propone tutta una serie di drivers per vari modelli di stampante Canon, tranne quel modello che sto usando io. In alternativa posso fornire un "PPD file". Ora il problema è trovare questo PPD file che va bene per mandriva e per questa stampante (Canon MF4100 series) e metterlo dentro ad una cartella nel mio PC. Ma quale sarà il file adatto?
questa?
http://www.openprinting.org/show_printer.cgi?recnum=Canon-MF4120
ma non basta magari installare il pacchetto "openprinting-ppds".
mi pare che dovrebbe contenere gia una bella compilation di drivers
estersandro
29-11-2009, 07:43
Scaricando il file driver ottengo un eseguibile che si blocca così : Architettura incompatibile per il file rpm [/home/r/Magazzino scarico/64-bit_Driver/RPM/cndrvcups-ufr2-uk-1.90-1.x86_64.rpm]
hai mandriva 64?
prova a trasformarlo in targz
con: rpm2targz
estersandro
29-11-2009, 13:28
Non so che mandriva ho. E' il processore che è un "64".
Sto pensando di passare ad ubuntu. Forse avrò meno problemi?
Eventualmente cosa dovrei fare? Scaricare una immagine ISO, masterizzare un CD e quindi
installare? Sono fortemente tentato
ci sono le immagini iso per 32bit e quelle per64bit
scegli tu
estersandro
29-11-2009, 13:48
ma sarà più facile installare la stampante?
i driver sono sempre quelli......
sono gusti...
p.s.
ubuntu livecd puoi provarla prima di installarla, come ogni livecd
estersandro
29-11-2009, 14:06
ce l'ho la live di ubuntu. Ora provo!
estersandro
29-11-2009, 14:46
In effetti, con ubuntu "live", il problema rimate tale e quale. Sigh! Non so più cosa provare.
Mi sembra di essere vicino e lontanissimo (dalla soluzione del problema). E pensare che "prima" funzionava benissimo.
ma hai installato i driver .rpm?
devi usare il comando : alien
http://www.debianadmin.com/install-rpm-files-in-debian-and-ubuntu.html
p.s.
quando funzionava ?
come avevi configurato la stampante?
estersandro
29-11-2009, 17:43
Ho scaricato driver, quando lo apri ci sono diverse opzioni dentro fra cui i files .rpm
Ma non è installato (e come si fa?).
Ho installato alien con "installa e rimuovi software" ma poi è "scomparso" non so dove sia.
La stampante funzionava "prima" (fino a pochi giorni fa), quando avevo mandriva 2009. Poi ho dato un comando sbagliato ed ho cancellato un sacco di files, praticamente tutto. Così ho reinstallato mandriva da immagine ISO masterizzata appositamente. Il mandriva che ho ora è il 2010 e tutto funziona benissimo anzi meglio..tranne la stampante
ma non avevi installato driver?
funzionava di suo?
p.s.
alien lo usi da riga di comando, non ho capito dove lo vuoi trovare
in ubuntu dai: alien -i ...............driver.....rpm
estersandro
29-11-2009, 17:56
avevo installato con fatica il driver ma non ricordo come ho fatto. Mi pare con cups.
Ora ho mandriva non ubuntu.
Provo a trasformare il file .rpm in .deb?
Ma come faccio a dirgli dove si trova?
si, CUPS ti gestisce le stampanti
(riprova se ti basta usare i driver generici)
o ricordati come hai fatto....
cups e' indipendente dalla distribuzione
se sei su mandriva, alien non ti serve a nulla
al limite trasforma il pacchetto rpm in targz (rpm2tar o simile)
e poi prendi il file ppd
estersandro
30-11-2009, 16:57
Evviva! alla fine funziona! A dire il vero non ho capito quale delle mille manovre è stata quella decisiva però ora va. Grazie per l' aiuto che è stato determinante!
Chiancheri
30-11-2009, 18:57
Evviva! alla fine funziona! A dire il vero non ho capito quale delle mille manovre è stata quella decisiva però ora va. Grazie per l' aiuto che è stato determinante!
metti risolto, poi se per grande cortesia riuscissi a capire anche come... scrivilo!
estersandro
30-11-2009, 20:00
Come si fa a mettere "risolto" ?
Chiancheri
30-11-2009, 23:34
Come si fa a mettere "risolto" ?
modifica il titolo del tuo primo post e metti all'inizio [RISOLTO]
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.