PDA

View Full Version : Problemone da 10000 milioni di euro O.O


Gabriwi
27-11-2009, 12:33
Ciao a tutti , è la prima volta che scrivo su questo sito.Allora , ho un grande problema inerente all'installazione di Windows 7 . Inserisco il cd e inizia tranquillamente l'installazione del programma..dopo che tutte le procedure son finite , quando devo riavviare il pc per motivi ovvi , il computer non riesce a trovare windows 7 come sistema operativo. In pratica , ogni volta che spengo il pc e lo riaccendo devo reinstallare il sistema operativo , se lo voglio... qualcuno sa dirmi che problema ci sta??? Per caso sbaglio qualcosa??? Inoltre è molto strano che durante l'installazione non mi chieda di scegliere la lingua... Spero che mi rispondiate al piu presto perche ne ho veramente bisogno!!!

Alex_Trask
27-11-2009, 12:49
Hai rimosso il dvd dal lettore?

Gabriwi
27-11-2009, 12:53
Hai rimosso il dvd dal lettore?
Siccome è la quarta volta che rinstallo tutto , credo che almeno una volta l'ho tolto.. ma tutte le altre ho tenute il cd dentro. Per esempio , ora ancora è inserito sto benedetto cd... Non so proprio quale sia il problema..

Random81
27-11-2009, 13:07
Siccome è la quarta volta che rinstallo tutto , credo che almeno una volta l'ho tolto.. ma tutte le altre ho tenute il cd dentro. Per esempio , ora ancora è inserito sto benedetto cd... Non so proprio quale sia il problema..

Al primo avvio quando installi metti il lettore dvd come prima periferica di boot. Al successivo riavvio metti l'hard disk come prima periferica altrimenti va sempre a cercare il dvd

Alex_Trask
27-11-2009, 13:08
Quante partizioni hai nel hard disk e quanti hard disk hai?

cajenna
27-11-2009, 13:09
Che versione di win7 è?
Da bios è impostato l'hard disk come device primario?
Tutte le varie fasi dell'installazione vengono eseguite correttamente?
Ovviamente è originale.

Alex_Trask
27-11-2009, 13:11
Al primo avvio quando installi metti il lettore dvd come prima periferica di boot. Al successivo riavvio metti l'hard disk come prima periferica altrimenti va sempre a cercare il dvd

Basterebbe togliere il dvd anche se in teoria al primo riavvio dovrebbe trovare da solo l'installazione e partire da hard disk.

Gabriwi
27-11-2009, 13:19
Allora , metto come primo device il lettore CD/DVD dal bios , altrimenti non mi parte il cd . Il mio pc ha un unico ha 1 HD da 250 gb e ho notato che non c'è neanche una partizione . Comunque ho provato al 2 riavvio a impostare come primo device l'HD ma non mi riconosce il S.O lo stesso . Per chi me lo chiese , la versione di Windows 7 è la Ultimate ... prima avevo vista!!! Io cmq son sicuro che se adesso riavvio il pc , mi rifa il solito bordello..
P.S(Il cd me lo ha preso un mio amico dal suo negozio di informatica, quindi è originale)

Alex_Trask
27-11-2009, 13:33
Allora , metto come primo device il lettore CD/DVD dal bios , altrimenti non mi parte il cd . Il mio pc ha un unico ha 1 HD da 250 gb e ho notato che non c'è neanche una partizione . Comunque ho provato al 2 riavvio a impostare come primo device l'HD ma non mi riconosce il S.O lo stesso . Per chi me lo chiese , la versione di Windows 7 è la Ultimate ... prima avevo vista!!! Io cmq son sicuro che se adesso riavvio il pc , mi rifa il solito bordello..
P.S(Il cd me lo ha preso un mio amico dal suo negozio di informatica, quindi è originale)

Senza una partizione come fa' ad installarsi? boooh....
Aldila' di questo, quando ti chiede dove installare tu cosa scegli? (descrivi la provedura)

Il lettore dvd ed il hard disk è Sata o Ide, su quale canale sono primario/secondario, e come sono messi master/slave?

Gabriwi
27-11-2009, 13:42
Senza una partizione come fa' ad installarsi? boooh....
Aldila' di questo, quando ti chiede dove installare tu cosa scegli? (descrivi la provedura)

Il lettore dvd ed il hard disk è Sata o Ide, su quale canale sono primario/secondario, e come sono messi master/slave?


Oddio scusami , ho detto una baggianata. Ricontrollando (perchè sembrava strano anche a me che non avesse partizioni) , ho scoperto che ha due partizioni e quando mi dice dove voglio installare il SO scelgo la 2 partizione (C) quella che ha piu memoria. Per quanto riguarda la tua ultima domanda(lettore , hd ecc ecc) non so proprio come risponderti poichè non so cosa significhi Sata e Ide , tnt meno master e slave:diciamo che non me ne intendo di pc:mc:

Alex_Trask
27-11-2009, 13:55
Oddio scusami , ho detto una baggianata. Ricontrollando (perchè sembrava strano anche a me che non avesse partizioni) , ho scoperto che ha due partizioni e quando mi dice dove voglio installare il SO scelgo la 2 partizione (C) quella che ha piu memoria. Per quanto riguarda la tua ultima domanda(lettore , hd ecc ecc) non so proprio come risponderti poichè non so cosa significhi Sata e Ide , tnt meno master e slave:diciamo che non me ne intendo di pc:mc:

Senza entrare nei detagli, se il pc prima andava con vista e tu non hai smontato o cambiato qualcosa allora dovrebbe essere qualcosa che non quadra nella procedura.

Occhio se sul bios hai cambiato qualcosa nel controller delle periferiche al riavvio non trova l'hard disk e riparte l'installazione da cd.
Una volta assicurato di questo, il boot da bios deve essere impostato cosi': Prima lettore dvd e poi hard disk.

Quando scegli la partizione (C: ) scegli anche di formattare (non formattazione veloce).


Se non risolvi allora ti devi munire di fotocamera e fare le foto del pc al interno e delle schermate del bios.

Gabriwi
27-11-2009, 16:22
Senza entrare nei detagli, se il pc prima andava con vista e tu non hai smontato o cambiato qualcosa allora dovrebbe essere qualcosa che non quadra nella procedura.

Occhio se sul bios hai cambiato qualcosa nel controller delle periferiche al riavvio non trova l'hard disk e riparte l'installazione da cd.
Una volta assicurato di questo, il boot da bios deve essere impostato cosi': Prima lettore dvd e poi hard disk.

Quando scegli la partizione (C: ) scegli anche di formattare (non formattazione veloce).


Se non risolvi allora ti devi munire di fotocamera e fare le foto del pc al interno e delle schermate del bios.

Non c'è nulla da fare , non vuole installarsi. Come mi hai chiesto , ecco le foto del Bios e del pc

Gabriwi
27-11-2009, 16:22
mando le altre foto...

Gabriwi
27-11-2009, 16:23
..

Gabriwi
27-11-2009, 16:24
...

Gabriwi
27-11-2009, 16:24
...tra poco finiscono

Gabriwi
27-11-2009, 16:25
!

Gabriwi
27-11-2009, 16:25
:D

Gabriwi
27-11-2009, 16:26
:help:

Gabriwi
27-11-2009, 16:28
:eek: le ultime tre ò.ò

Gabriwi
27-11-2009, 16:28
-2

Gabriwi
27-11-2009, 16:29
-1XD

Gabriwi
27-11-2009, 16:30
Senza entrare nei detagli, se il pc prima andava con vista e tu non hai smontato o cambiato qualcosa allora dovrebbe essere qualcosa che non quadra nella procedura.

Occhio se sul bios hai cambiato qualcosa nel controller delle periferiche al riavvio non trova l'hard disk e riparte l'installazione da cd.
Una volta assicurato di questo, il boot da bios deve essere impostato cosi': Prima lettore dvd e poi hard disk.

Quando scegli la partizione (C: ) scegli anche di formattare (non formattazione veloce).


Se non risolvi allora ti devi munire di fotocamera e fare le foto del pc al interno e delle schermate del bios.

Ho mandato tutte le foto che ho pensato fossero "utili" , sfogliatele e dimmi che ne pensi...

Alex_Trask
27-11-2009, 21:59
Da questa immagine si capisce che hai un hard disk SATA.
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=73495&d=1259339134
Dalle altre immagini ho visto che l'ordine del boot è a posto.

Selezionando la seconda partizione come da questa foto
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=73500&d=1259339348
avrai formattato prima di procedere con l'installazione vero?


Dal quale menu (schermata) sei entrato nel sotto menu di quest'altra foto?
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=73490&d=1259338946

Quali altre scelte ha l'opzione [IDE->AHCI] ?


Il problema è la configurazione dei dischi SATA che windows non riconosce.

Gabriwi
27-11-2009, 23:47
Da questa immagine si capisce che hai un hard disk SATA.
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=73495&d=1259339134
Dalle altre immagini ho visto che l'ordine del boot è a posto.

Selezionando la seconda partizione come da questa foto
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=73500&d=1259339348
avrai formattato prima di procedere con l'installazione vero?


Dal quale menu (schermata) sei entrato nel sotto menu di quest'altra foto?
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=73490&d=1259338946

Quali altre scelte ha l'opzione [IDE->AHCI] ?


Il problema è la configurazione dei dischi SATA che windows non riconosce.

Grazie per avermi fatto notare che ho un SATA.Procedendo per ordine..Ho formattato prima di istallare , difatti i nella foto non c'erano GB utilizzati (233/233, anche se non capisco perchè la prima partizione non si può formattare per recuperare spazio). Per quanto riguarda la tua seconda domanda , beh sinceramente non ricordo in quale parte del menu sia entrato ma visto che ci stavo ho dato una rapida occhiata a tutto ed è sbucata quella "roba"(la chiamo cosi perche non sono un esperto).Non ho potuto constatare quali altre scelte erano possibili perchè ogni volta che provavo ad entrare in una di quelle parti li mi avvertiva che avrei potuto danneggiare gravemente il sistema , quindi non ho voluto proprio rischiare.Concludendo.. secondo te che dovrei fare???

Random81
28-11-2009, 00:38
Grazie per avermi fatto notare che ho un SATA.Procedendo per ordine..Ho formattato prima di istallare , difatti i nella foto non c'erano GB utilizzati (233/233, anche se non capisco perchè la prima partizione non si può formattare per recuperare spazio). Per quanto riguarda la tua seconda domanda , beh sinceramente non ricordo in quale parte del menu sia entrato ma visto che ci stavo ho dato una rapida occhiata a tutto ed è sbucata quella "roba"(la chiamo cosi perche non sono un esperto).Non ho potuto constatare quali altre scelte erano possibili perchè ogni volta che provavo ad entrare in una di quelle parti li mi avvertiva che avrei potuto danneggiare gravemente il sistema , quindi non ho voluto proprio rischiare.Concludendo.. secondo te che dovrei fare???

Nella partizione grande non hai dati vero? Allora una volta arrivato alla schermata di installazione di Seven clicca su "Impostazioni avanzate" e fai "limina partizione" (quella grande). Una volta eliminata ti comparirà come "spazio non partizionato", e installi Seven lì

Gabriwi
28-11-2009, 11:58
Nella partizione grande non hai dati vero? Allora una volta arrivato alla schermata di installazione di Seven clicca su "Impostazioni avanzate" e fai "limina partizione" (quella grande). Una volta eliminata ti comparirà come "spazio non partizionato", e installi Seven lì

Mmmm , ok.. per limina intendi elimina??Non voglio far il simpatico , ma per la mia ignoranza potrebbe esistere anche limina nella tecnologia!!!:doh: Dunque , elimino la partizione(c) e poi installo li seven?? ma non è che se elimino quella li la elimino dal pc e dopo non la recupero più?Mi spiego meglio.. se elimino quella parte non è che danneggio il pc???:mc: Scusa per tutte queste domande , ma siccome sto allo sbaraglio...:(

Alex_Trask
28-11-2009, 14:50
Mmmm , ok.. per limina intendi elimina??Non voglio far il simpatico , ma per la mia ignoranza potrebbe esistere anche limina nella tecnologia!!!:doh: Dunque , elimino la partizione(c) e poi installo li seven?? ma non è che se elimino quella li la elimino dal pc e dopo non la recupero più?Mi spiego meglio.. se elimino quella parte non è che danneggio il pc???:mc: Scusa per tutte queste domande , ma siccome sto allo sbaraglio...:(

Hai capito bene, intendeva dire ELIMINARE. Non danneggi niente, le partizioni si possono creare e cancellare a piacimento.

Prova cosi' e se non funziona allora guarda nel bios e trova le impostazioni "IDE Configuration" (non so come è fatto il tuo bios e di piu' non so dirti) e cerca di mettere le impostazioni IDE in modalita' compattibile. (Forse IDE->AHCI è sbagliato) Dopo riprova con l'installazione.

Segnati le impostazioni su carta cosi ti ricordi come erano al inizio se qualcosa va male.

cosmax
29-11-2009, 17:13
Mmmm , ok.. per limina intendi elimina??Non voglio far il simpatico , ma per la mia ignoranza potrebbe esistere anche limina nella tecnologia!!!:doh: Dunque , elimino la partizione(c) e poi installo li seven?? ma non è che se elimino quella li la elimino dal pc e dopo non la recupero più?Mi spiego meglio.. se elimino quella parte non è che danneggio il pc???:mc: Scusa per tutte queste domande , ma siccome sto allo sbaraglio...:(


ma non basta installare il sistema operativo nella partizione recovery del disco fisso e poi farlo partire in prima posizione nel boot?

max

Alex_Trask
30-11-2009, 13:43
ma non basta installare il sistema operativo nella partizione recovery del disco fisso e poi farlo partire in prima posizione nel boot?

max

Dal boot non si puo' scegliere la partizione, solo l'hard disk per intero, poi sono i flag che decidono.

Gabriwi qualche novita'?

Ibrisar
30-11-2009, 23:14
Ciao ragazzi io invece avrei bisogno di una mano riguardo all'installazione di Windows 7! Ti espongo il mio problema:

Ho un pc Asus X61SL sul quale c'è installato Windows Vista Home Premium 32 bit, ho un hard disk da 320 Gb partizionato in due unita che sono
Disco C (contenente il sistemo aperativo) e
Disco D (che è un'unità logica vuota che uso per metterci immagini e musica).
Io voglio mettere Windows 7 al posto di Windows Vista nella partizione in cui è installato Vista, ho provato ad installarlo nel Disco C, ovvero ho fatto questo:

1)Ho avviato il pc da cd/dvd-rom con il dvd di windows 7 professional x64
2)E' partita l'installazione di Windows 7
3)Ho selezionato il disco C come partizione in cui volevo installare Windows 7 e l'ho formattato!
4)L'installazione parte tranquillamente ma ad un certo punto dopo i primi riavvii che Windows 7 fa mi esce questa immagine "http://www.m-link.it/public/file_upload/Image/asus_cd_recovery_error.jpg" intitolata "RECOVERY ERROR"

C'è da dire che io la recovery predefinita del notebook non l'ho proprio toccata eppure va in conflitto in qualche modo con questo errore assurdo bloccandomi l'installazione e mandando tutto all'aria!
Il fatto è che io vorrei mantenere la mia recovery per non perdere la garanzia del mio pc ed installare Windows 7 nel disco C dove c'è vista ma per questo errore non me lo fa fare!
Invece se installo Windows 7 nella partizione denominata Disco D lì me lo fa installare tranquillamente ma così avrei il dual boot di Windows 7 e Vista e non voglio! E poi non voglio mettere 7 nel Disco D e poi formattare C eliminando vista perchè io vorrei fare in modo che Windows 7 si trovi in Disco C lì dovè il suo posto!
Questo è quanto per favore aiutatemi sono disperato!

Random81
01-12-2009, 01:10
Se hai i dvd di ripristino, in caso di bisogno quelli ti vanno a ricreare anche la partizione di ripristino. Inoltre in caso di spedizione in assistenza per difetti hardware non stanno a vedere che sistema hai installato, la maggior parte delle volte per verificare che un problema sia hardware e non software, magari causato dall'utente, staccano proprio il disco e mettono un hard disk loro con l'installazione di default relativa a quel portatile. Quindi (sempre che hai i dvd di rirpistino) la partizione di recovery distruggila pure

Ibrisar
01-12-2009, 03:46
Grazie infinite per la risposta rapida al mio problema ero davvero in difficoltà!
Ancora un volta siano benedetti i forum e coloro che stanno lì alle 2 di notte a postare soluzioni ad ogni tipo di problema :D

Un'ultima cosa scusate se non l'ho specificata prima ma è che non ci ho pensato, in pratica per fare i dvd di ripristino posso usare il tool che ha incorporato windows vista (cioè se non sbaglio c'è una sezione o un programma di windows vista che fa questo) oppure devo scaricare qualche programma e crearli con quello??? Perchè io in questo momento ho solo un dvd di ripristino in dotazione col pc più un'altro dvd per i driver, ma credo che il dvd di ripristino che ho io non sia un dvd che ripristini anche la recovery ma più che altro sembra solo un dvd che serve per richimare la recovery, spero di sbagliarmi!
Non lo so voi che ne dite ??? sarà un dvd che ripristana anche la recovery?? io non ci capisco molto con questo modo di fare delle case produttrici di notebook che impiantano la recovery e poi ti danno questo dvd di ripristino!

ringrazio ancora per la grandissima disponibilità! aspetto vostre notizie!

Alex_Trask
01-12-2009, 12:50
Di solito, quando ti danno i CD/DVD di ripristino gia' pronti non ti mettono l'utility che ti da' la possibilita' di creare i cd di ripristino.

Se i cd erano confezionati nella scatola del portatile allora creano anche la partizione di recovery, invece se li hai presi altrove non vanno.

Ibrisar
01-12-2009, 14:26
Ok grazie mille Alex della risposta, ma sei sicuro al 100% che sia così?? perchè non vorrei ritrovarmi dopo ad inserire il dvd di ripristino che ho per ripristanare vista e accorgermi che non va nulla perchè non trova la recovery! ma quanti problemi dico io, a uno passa la voglia di fare tutto uff ...

cmq vi ringrazio tutti siete di grandissimo aiuto!

Alex_Trask
01-12-2009, 15:59
Io sono al 100% sicuro che non mi è mai capitato il piu' piccolo problema con i cd in dotazione dei pc o portatili che siano.

La sfiga poi non ha confini e puo' capitare che un cd sia danneggiato e per via del danno non fa il suo lavoro ma questa è un'altra cosa, e alla fine si puo' chiedere sempre alla casa produttrice di mandarti una copia dei cd.

Io non so che marchio di portatile hai tu e che cd hai, perche si dovrebbe capire anche da quello che ce stampato sopra quei cd.

Fai una foto che si possono leggere le scritte e faccela vedere.

Ibrisar
01-12-2009, 17:34
Ok ottimo farò quella foto venerdì e ve la posto!
cmq io ho un Asus X61SL!
cmq nell'attea della foto ho trovato un video su youtube dove si intravede questo dvd di ripristino è di colore arancione!
Attendo con ansia venerdì!

Ibrisar
01-12-2009, 17:40
ahahah dimenticavo il link del video, eccolo:

http://www.youtube.com/watch?v=IS3fmho4YTA

Alex_Trask
01-12-2009, 19:52
Puoi procedere tranquillamente, quei cd riportano il computer uguale al giorno che lo hai comprato.


Ciao

Ibrisar
01-12-2009, 22:35
Ok grazie mille alex!
Vi riscriverò dal mio windows 7 ahahahah!
Ciao ragazzi e GRAZIE A TUTTI!

Ibrisar
03-12-2009, 21:09
holaaaa ragààà c'è l'ho fatta vi sto scrivendo dal mio windows 7 professional x64 bello e licenziato anche ahahahhaha!
A presto ciaooooo