View Full Version : overcloccare il processore?
da quando ho comprato il pc (circa 1 anno fa) ho sempre avuto qualche problema di improvvise blue screen, ho sempre pensato fosse un problema di frequenza delle DDR3, che dal bios erano settate su frequenza *auto*.
Manualmente, ci avevo messo una pezza forzandole a lavorare fino a 1066 MHz. Oggi, parlando con un commesso di un negozio di informatica mi è scappato l'argomento e mi ha detto invece che avrei dovuto "overcloccare" il processore. mmh, bene. ma come devo fare? e di quanto devo alzare la frequenza? ci sono rischi?
posto il dettaglio dei componenti del pc:
http://i265.photobucket.com/albums/ii223/liutpry/pc.jpg
ps:oggi installo windows 7 64 bit, non so se fa differenza
lukas220586
27-11-2009, 16:43
da quando ho comprato il pc (circa 1 anno fa) ho sempre avuto qualche problema di improvvise blue screen, ho sempre pensato fosse un problema di frequenza delle DDR3, che dal bios erano settate su frequenza *auto*.
Manualmente, ci avevo messo una pezza forzandole a lavorare fino a 1066 MHz. Oggi, parlando con un commesso di un negozio di informatica mi è scappato l'argomento e mi ha detto invece che avrei dovuto "overcloccare" il processore. mmh, bene. ma come devo fare? e di quanto devo alzare la frequenza? ci sono rischi?
posto il dettaglio dei componenti del pc:
http://i265.photobucket.com/albums/ii223/liutpry/pc.jpg
ps:oggi installo windows 7 64 bit, non so se fa differenza
ci avevo messo una pezza forzandole a lavorare fino a 1066 MHz. perche le scendi di frequenza se hai ocz a 1600Mhz??
roccia1234
27-11-2009, 17:47
da quando ho comprato il pc (circa 1 anno fa) ho sempre avuto qualche problema di improvvise blue screen, ho sempre pensato fosse un problema di frequenza delle DDR3, che dal bios erano settate su frequenza *auto*.
Manualmente, ci avevo messo una pezza forzandole a lavorare fino a 1066 MHz. Oggi, parlando con un commesso di un negozio di informatica mi è scappato l'argomento e mi ha detto invece che avrei dovuto "overcloccare" il processore. mmh, bene. ma come devo fare? e di quanto devo alzare la frequenza? ci sono rischi?
posto il dettaglio dei componenti del pc:
ps:oggi installo windows 7 64 bit, non so se fa differenza
overcloccare il processore per far scomparire le bsod è quanto di più ridicolo ci possa essere. Se hai bsod a default, allora c'è qualche problema a livello hardware o software. Visto che le bsod le hai da sempre e dmininuendo al frequenza delle ram sono scomparse, l'ipotesi è che queste ultime siano fallate, ossia da mandare in RMA o comunque sostituire.
Imposta da bios le ram con le frequenze e i timings di fabbrica, ossia 1600mhz 8-8-8-24 (CAS-TRCD-TRP-TRAS) a 1,9 volt e poi fai un memtest. Se questo da errore fatti cambiare le ram.
da quando ho comprato il pc (circa 1 anno fa) ho sempre avuto qualche problema di improvvise blue screen, ho sempre pensato fosse un problema di frequenza delle DDR3, che dal bios erano settate su frequenza *auto*.
Manualmente, ci avevo messo una pezza forzandole a lavorare fino a 1066 MHz. Oggi, parlando con un commesso di un negozio di informatica mi è scappato l'argomento e mi ha detto invece che avrei dovuto "overcloccare" il processore. mmh, bene. ma come devo fare? e di quanto devo alzare la frequenza? ci sono rischi?
posto il dettaglio dei componenti del pc:
http://i265.photobucket.com/albums/ii223/liutpry/pc.jpg
ps:oggi installo windows 7 64 bit, non so se fa differenza
prima di overcloccare tutto, imposta le ram a frequenza nominale del produttore e timings, e vedi se non sono fallate le ram (memtest 4.00 da dos)
Severnaya
28-11-2009, 11:08
le scendi di frequenza se hai ocz a 1600Mhz
no le scendi di frequenza nn me lo puoi dire :V
"scendi le ram che te le overclokko" :asd:
Hai il Margin Enhancement settato su PERFORMANCE MODE nel bios??
lukas220586
30-11-2009, 13:59
no le scendi di frequenza nn me lo puoi dire :V
"scendi le ram che te le overclokko" :asd:
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.