View Full Version : Century: due dischi da 2,5 pollici in RAID nello spazio di un floppy
Redazione di Hardware Upg
27-11-2009, 09:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/century-due-dischi-da-2-5-pollici-in-raid-nello-spazio-di-un-floppy_30898.html
Fra i numerosi accessori che affollano i listini dell'informatica, ecco emergerne uno di casa Century che permette di utilizzare due dischi 2,5" in RAID nello spazio di una unità floppy
Click sul link per visualizzare la notizia.
Mah, che io sappia esistono da tempo :confused:
Nicola[3vil5]
27-11-2009, 10:00
ma io direi che è abbastanza utile ed interessante. Sia per le dimensioni sia per il controller integrato che ti permette di occupare una sola sata sulla mobo.
aiuta a ridurre il rumore?ventilazione ok?è una bella pensata........
sinergine
27-11-2009, 10:06
Il prezzo è esatto? 40 euro?
Esistono altri prodotti simili ma normalmente costano sui 100 euro.
Sarebbe interessante sapere che chip monta per le prestazioni.
Soluzione molto interessante per metterci 2 HD da 500GB in raid 1
diegooo1972
27-11-2009, 10:08
beh e' carino soprattutto perchè si può mettere nello spazio inutile del floppy e il costo e' ragionevole in fondo.
gabriweb
27-11-2009, 10:19
Potrebbe essere la soluzione ideale per avere il RAID su sistemi NAS che non ce l'hanno in modo nativo e hanno una sola porta SATA disponibile (come il mio DS-107+) ;)
sono esattamente ¥ 5,200.00 quindi siamo sui 40 euro...ma dovete farvelo arrivare dal jappone!!!!
si però con gli ssd non è il massimo, impostato in raid 0 il sata 2 non basta...
Personalmente lo trovo veramente utile !
Mi ritrovo con dischi da 80Gb, 120Gb, 160Gb e 2 x 320Gb per notebook (quelli da 2,5") inutilizati !
Invece di prendermi N° case esterni, prendo uno di questi e gia mi posso permettere un piccolo Raid 0 con i due dischi da 320 :) !
Notare che sul PC di casa dispongo già di un disco da 1TB e un disco da 500Gb.
ilbuglio
27-11-2009, 10:27
interessante anche la durata di due hdd accopiati chiusi dentro 4 pareti a 1mm l'uno da altro , fanno il fuoco dopo 1 mese di uso intensivo...
ma utile ma mal progettato
ciao
come saranno le temperature? non è troppo inscatolato?
notifico che un prodotto più interessante potrebbe essere questo
http://www.geekstuff4u.com/century-external-dual-bay-mini-rack.html
un bay esterno 2,5"x2 raid con USB e E-sata incorporato
gianni1879
27-11-2009, 10:34
interessante anche la durata di due hdd accopiati chiusi dentro 4 pareti a 1mm l'uno da altro , fanno il fuoco dopo 1 mese di uso intensivo...
ma utile ma mal progettato
ciao
hai idea di quanto scaldano due hdd da 2.5"??
cmq molto intessante :)
leddlazarus
27-11-2009, 10:38
si però con gli ssd non è il massimo, impostato in raid 0 il sata 2 non basta...
se prendi 2 dischi kingston da 100€ penso andrebbero bene non essendo molto prestazionali.
cmq il sata2 è 3GBit=380mb/sec non sono proprio pochi-pochi
se prendi 2 dischi kingston da 100€ penso andrebbero bene non essendo molto prestazionali.
cmq il sata2 è 3GBit=380mb/sec non sono proprio pochi-pochi
Ma magari riuscire a saturare la banda del sata2!!
ARARARARARARA
27-11-2009, 10:45
bhè se le prestazioni del controller sono elevate è la soluzione perfetta per 2 SSD in raid 0!
Italia 1
27-11-2009, 11:43
Che io sappia i dischi dei portatili non scaldano mica come i Maxtor 80GB !! Anzi... al limite un paio di fori credo si possano fare, no ? Però forte... sulla scheda madre ci metti due di quelli, ognuno con due dischi in RAID 0... che si ottiene? un RAID 4 ? :)
potrebbe essere utile in raid 1 per il mio muletto e il costo non è molto alto.
E quoto i dischi da 2,5 pollici non scaldano nulla anzi, son progettati per non scaldare dato che dentro i portatili stanno in zone che possono essere piuttosto calde
jokerpunkz
27-11-2009, 13:01
interessante anche la durata di due hdd accopiati chiusi dentro 4 pareti a 1mm l'uno da altro , fanno il fuoco dopo 1 mese di uso intensivo...
ma utile ma mal progettato
ciao
1- i 2,5" non scaldano come i 3 pollici
2- essendo una soluzione pensata per raid, è piu un hd da accoppiare a quello di sistema per stoccare i dati in iper sicurezza...almeno, questo è l'uso piu comune per un pincionetto del genere, non ci metti su os, programmi, file di paging o swap su questo...;)
Per assurdo potrebbe avere un senso anche per sostituire DVD e BluRay visto che iun disco sata si può togliere a caldo :D
Basta prenderli da 20-30 GB e possono essere usati come supporti removibili :Prrr:
Non male come idea... chissà se un giorno un SSD da 20-30 GB avrà un prezzo paragonabile a un BR :stordita: (8 euro cioè!)
interessante anche la durata di due hdd accopiati chiusi dentro 4 pareti a 1mm l'uno da altro , fanno il fuoco dopo 1 mese di uso intensivo...
ma utile ma mal progettato
ciao
hai idea di quanto scaldano due hdd da 2.5"??
cmq molto intessante :)
io volevo metterci due raptorini che dite?
avvelenato
27-11-2009, 15:23
Una novità veramente nuova.... è da mò che TamarrTake ha una soluzione identica (ed anche più bellina, relativamente sobria per gli standard del marchio :asd: ) commercializzata a 30 euri...
per chi teme riscaldamenti: gli ssd non scaldano tanto da temere in una soluzione simile.
per chi teme colli di bottiglia: sata 2 o sata 3, ogni canale ha banda a sé, quindi non è quello che satura la banda.
Semmai è il southbridge che "non gliela fa", specialmente se non è dei più nuovi. Ricordo vagamente in una discussione sul forum di come si dimostrava che anche il ICH10R (o era ICH9R?) veniva messo alla frusta da due ssd intel, anche se all'atto applicativo velocità simili è molto difficile raggiungerle.
Shivan man
27-11-2009, 22:56
Io avrei alcuni dubbi su questa periferica in caso di uso non con degli ssd.
Un raid 0 di due hdd da 2,5 non dovrebbero avere prestazioni simili ad un buon hdd da 3,5?
I due hdd messi così vicini non si scaldano un po' troppo? Nel vecchio portatile avevo un hdd da 2,1W, raffreddato malissimo, che stava sempre vicino alla temperatura limite di 55°, e d'estate la superava (è arrivato anche a 62°). Lì non sembrano proprio ben raffreddati, e sono due.
E poi gli hdd da 2,5 non sono progettati (e garantiti) per un uso previsto di 8 ore giornaliere a differenza di quelli da 3,5 che sono progettati per un uso continuativo? Avevo letto qualcosa a riguardo tempo fa ma sinceramente non è che ricordi così bene.
Con gli ssd ovviamente non si avrebbero questi problemi, ma quanto ti costa! :D
MiKeLezZ
27-11-2009, 23:48
E' più carino il doppio da 5,25" che può ospitare 3 dischi in verticale... accoppiandolo a un RAID 5 minimo decente potrebbe fare la felicità di molti (magari chi, come me, ha un SB7x0 con solo RAID 0/1)
Peccato il mercato dei 2,5" sia ancora acerbo, ma penso prima o poi ci arriveremo
efrite15
28-11-2009, 13:18
Ma il controller raid come è implementato? Visto il prezzo immagini sia software.... lo gestisce il programma del prodotto?
Altri prodotti simili (magari commercializzati anche da noi) ce ne sono?
Come prodotto simile io conosco questo: http://www.nexths.it/v3/flypage.php?mv_arg=ST-2350SESR
penso che prima o poi ne prenderò uno.
1- i 2,5" non scaldano come i 3 pollici
Senza dubbio un oggetto molto carino ma che dobbiamo anche mettere alla prova.
Sara' pur vero che i 2.5" scaldano meno e questo e' plausibile se parliamo dei dischi 5400rpm, cosa accade con i 7200rpm?
Bisogna anche considerare l'eventualita' di carico continuo ed intensivo quale giochi ed editing video.
Non dimentichiamo inoltre che i dischi montati nei laptop sono "sempre" assistiti dalle ventole di sistema.
efrite15
30-11-2009, 09:57
Senza dubbio un oggetto molto carino ma che dobbiamo anche mettere alla prova.
Sara' pur vero che i 2.5" scaldano meno e questo e' plausibile se parliamo dei dischi 5400rpm, cosa accade con i 7200rpm?
Bisogna anche considerare l'eventualita' di carico continuo ed intensivo quale giochi ed editing video.
Non dimentichiamo inoltre che i dischi montati nei laptop sono "sempre" assistiti dalle ventole di sistema.
Io lo vedo di più come prodotto da implementare ad un computer che verrà utilizzato come Nas... quindi la velocità del disco non è importantissima... e l'accesso non è continuativo!
Tempo fa avevo visto un piu' interessante accessorio da 4 dischi 2.5 in uno slot 5.25...
Riguardo al RAID è un peccato che non si possa sceglierne una versione senza... Così costa di più mentre soluzioni sw come ad esempio zraid sono meglio!
Riguardo al RAID è un peccato che non si possa sceglierne una versione senza... Così costa di più mentre soluzioni sw come ad esempio zraid sono meglio!
Forse volevi dire "raid-z" in quanto "zraid" e' un gioco, scusate per il gioco di parole! :p
Comunque e' mia opinione che i sistemi Scsi sono ancora i piu' affidabili (e veloci) in quanto con quelli Raid si possono verificare errori e perdita di dati se non addirittura la perdita totale di tutto il contenuto dei hard disk.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.