PDA

View Full Version : Consiglio stampante


bizio_88
27-11-2009, 09:44
Ciao a tutti volevo un consiglio sull'acquisto di una stampante.. premette che ci stampo poco diciamo una decina di pagine a settimana e purtroppo ho buttato 4 stampanti perchè si seccavano le testine, sto cercando una stampante non costosissima, multifunzione ink-jet e che magari le cartucce non mi costano il triplo della stampante... voi cosa mi consigliate?

Ho sentito parlare bene delle hp perkè hanno la testina sulle cartucce e male che va si cambiano le cartucce ma so ke sono molto costose.

Grazie a tutti ;)

CarloR1t
28-11-2009, 00:33
Dipende se vuoi usare inchiostri compatibili o gli originali per la qualità in base all'uso che ti serve, in ogni caso caso si deve lasciare in standby perchè faccia la pulizia automatica e non bloccarsi, oppure accenderla almeno una volta alla settimana, eventualmente stampando 4 parole in ciascun colore.
Se usi le compatibili il costo è minimo, ma se usi le cartucce originali la pulizia può succhiare tutto l'inchiostro in poco tempo se le cartucce sono poco capienti. In tal caso ti consiglio di scegliere modelli che mettono a disposizione cartucce originali con capienza maggiore come numero di pagine. Le hp sono necessariamente costose come resa e comunque si possono ricaricare qualche volta con inchiostri compatibili prima di buttarle se sei disposto a farlo.

Come al solito dico come mi sono trovato con la mia brother 5890 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27181974&postcount=5), non so dire per altri modelli, per altri consigli vedi le ultime pagine di questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171398&goto=newpost

bizio_88
30-11-2009, 09:39
Io ho sempre proprio usate cartucce economiche ma ho sempre buttato le stampanti quindi vorrei usare quelle originali.. ho visto alcune hp multifunzione che le cartucce costano 15 euro nere e 18 a colori il che non è male...

ciucciarello
30-11-2009, 12:31
ho visto alcune hp multifunzione che le cartucce costano 15 euro nere e 18 a colori il che non è male...
Bisogna vedere la capienza di queste cartucce da 15 euro...

Hai ma provato Canon? Dovrebbero essere meno soggette all'intasamento delle testine.

bizio_88
30-11-2009, 13:01
SI! E purtroppo ne ho buttate 3!! Per quanto riguarda la cartuccia mi pare che sono abbastanza capienti ci sono le XL che sono da 18ML altrimenti quelle normali nn mi ricordo quanto :\

CarloR1t
30-11-2009, 20:35
Solo per sapersi regolare nella scelta è bene precisare in che condizioni sono state utilizzate le stampanti che hanno avuto problemi, quante stampe a settimana o mese, se le veniva lasciata fare la pulizia periodica automatica o se era stata spenta o staccata dall'alimentazione per lunghi periodi...anche il clima o il tipo di inchiostro (originale o non, a pigmenti o non) contano.
Comunque è vero che anche dei modelli hp hanno cartucce a più alta capacità malgrado non siano a colori separati.

bizio_88
30-11-2009, 21:22
Io stampo diciamo una decina di fogli a settimana ma anche meno, certo può capitare anche che stampo di più ma a volte non sempre... la stampante di solito rimaneva spenta se non ricordo male

CarloR1t
02-12-2009, 00:04
Io stampo diciamo una decina di fogli a settimana ma anche meno, certo può capitare anche che stampo di più ma a volte non sempre... la stampante di solito rimaneva spenta se non ricordo male
Qaunto tempo più o meno? Era proprio staccata dalla corrente?

Non so per altre marche ma c'è stata un'evoluzione notevole nelle brother, avevo una multifunzione di 3 anni fa, e quella che ho appena preso non è paragonabile. Quest'ultima ha un consumo ridottissimo nella pulizia automatica che fa solo ogni 4 giorni per cui la lascio sempre in standby, ma anche da 'spenta' col tasto risparmio (che nel modello vecchio non c'era) si riaccende da sola ogno 4 gironi per la pulizia, a patto che non sia scollegata dalla corrente.
Quindi bisogna vedere se una stampante bloccata faceva la pulizia oppure no. Con la vecchia brother e inchiostri non originali se non stampavo una volta ongi settimana e aspettavo due da spenta poi dovevo fare la pulizia manuale perchè c'erano sempre alcuni ugelli intasati.
Ma potrebbe valere ancora oggi, non so, il punto è che quella vecchia la dovevo spegnere perchè altrimenti la pulizia la faceva circa tutti i giorni anche all'accensione era più lunga di quella di oggi e consumava cartucce di capacità ridotta, e anche in standby consumava più corrente, non aveva risparmio energetico come quella di adesso che in standby consuma solo 2 watt e in modalità risparmio zero.

Questo per capire che il problemi delle vecchi modelli potrebbero non valere più per quelli attuali, di qualunque marca si spera, grazie a nuove funzioni migliorate di risarmio pulizia e inchiostri che permettono di lasciarle accese, ma questo bisogna verificarlo modello per modello, chiedendo a chi ce l'ha, ovviamente io posso parlare solo per quello che ho provato.

In generale consiglierei di fare attenzione ai modelli con cartucce meno capienti, perchè anche se hanno migliorato le cose è ovvio che per la pulizia e il costo per ogni cartuccia i costi pagina saranno maggiori, anche più del doppio da modelli con cartucce di capacità maggiore.

Poi se uno usa le compatibili senza problemi di consumi direi che i modelli di oggi dovrebbero andare tutti meglio, ma la mano sul fuoco non ce la metto...

bizio_88
02-12-2009, 09:25
Prima di tutto ti ringrazio per la tua attenzione...
Sinceramente non ricordo per quanto tempo comunque non per molto massimo due tre giorni, cmq ora penso che se ci stampo almeno due volte a settimana e la lascio in stand-by non si seccheranno le testine... apparte tutto ho sentito molte persone parlar bene delle hp e dato ke canon e epson già le ho avute forse proverò l'hp.

CarloR1t
03-12-2009, 20:40
Due o tre giorni mi sembra strano che si secchi l'inchiostro, anche se compatibile, forse dipendeva dalla qualità del'inchiostro. Comunque può esserci un modello o una generazione di testine più critica, non è detto che le attuali siano così anzi ne dubito fortemente per Canon. Vedi nella discussione generale linkata sopra cosa dicono, per me posso parlare solo della 5890 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27181974&postcount=5) che forse vale per le altre brother attuali, ho dato qui alcuni link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2097114
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2094529
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2093731

bizio_88
04-12-2009, 07:32
Ho preso un HP alla fine la deskjet F2480, economica e ha tutto ciò che basta per quello ke serve a me ;)

CarloR1t
05-12-2009, 00:51
Ho preso un HP alla fine la deskjet F2480, economica e ha tutto ciò che basta per quello ke serve a me ;)
Avevo visto la 2280, dovrebbe andare altrettanto bene, aveva scatola piccolissima in confronto ad altre, non serve un furgone per portarla a casa. :)

bizio_88
05-12-2009, 12:10
Ma anche questa non è esageratamente grande è nella norma ma alla fine sono soddisfatto :) almeno per ora...