c.m.g
27-11-2009, 10:43
pubblicato da giovanni de stefano venerdì 27 novembre 2009
http://static.blogo.it/downloadblog/3virginmedia.jpg
Ancora brutte notizie per i tanti utenti del file sharing e del peer-to-peer. E, questa volta, con tutto il rispetto per i fan di Mininova (che si è appena completamente “legalizzata“ (http://www.downloadblog.it/post/11350/mininova-rimuove-tutti-i-torrent-fuorilegge-e-diventa-legale/)) la notizia è davvero una di quelle che può presagire un cambiamento epocale.
Virgin Media, provider internet britannico, ha annunciato (http://thenextweb.com/uk/2009/11/27/virgin-media-uk-isp-test-filesharing-monitoring-system/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+TheNextWeb+(The+Next+Web)&utm_content=Google+Reader) che comincerà ad effettuare ispezioni approfondite ai pacchetti scambiati tramite la banda da essa fornita, in modo da monitorare il tipo e la quantità di file sharing effettuato dai suoi clienti. Il suo scopo è rendersi conto di quanto incida sulla banda disponibile l’attività di scambio di contenuti digitali illegali.
Il sistema adottato si chiama CView, è una soluzione commerciale prodotta dalla Detica (http://www.detica.com/) (dunque non è una tecnologia proprietaria di Virgin, e può essere comprata anche da altri provider). Virgin rassicura i suoi clienti sostenendo che CView effettua i suoi controlli in maniera del tutto anonima, ma il disagio degli inglesi comincia a farsi sentire.
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/11356/virgin-media-e-il-primo-provider-a-monitorare-i-pacchetti)
http://static.blogo.it/downloadblog/3virginmedia.jpg
Ancora brutte notizie per i tanti utenti del file sharing e del peer-to-peer. E, questa volta, con tutto il rispetto per i fan di Mininova (che si è appena completamente “legalizzata“ (http://www.downloadblog.it/post/11350/mininova-rimuove-tutti-i-torrent-fuorilegge-e-diventa-legale/)) la notizia è davvero una di quelle che può presagire un cambiamento epocale.
Virgin Media, provider internet britannico, ha annunciato (http://thenextweb.com/uk/2009/11/27/virgin-media-uk-isp-test-filesharing-monitoring-system/?utm_source=feedburner&utm_medium=feed&utm_campaign=Feed%3A+TheNextWeb+(The+Next+Web)&utm_content=Google+Reader) che comincerà ad effettuare ispezioni approfondite ai pacchetti scambiati tramite la banda da essa fornita, in modo da monitorare il tipo e la quantità di file sharing effettuato dai suoi clienti. Il suo scopo è rendersi conto di quanto incida sulla banda disponibile l’attività di scambio di contenuti digitali illegali.
Il sistema adottato si chiama CView, è una soluzione commerciale prodotta dalla Detica (http://www.detica.com/) (dunque non è una tecnologia proprietaria di Virgin, e può essere comprata anche da altri provider). Virgin rassicura i suoi clienti sostenendo che CView effettua i suoi controlli in maniera del tutto anonima, ma il disagio degli inglesi comincia a farsi sentire.
Fonte: DownloadBlog (http://www.downloadblog.it/post/11356/virgin-media-e-il-primo-provider-a-monitorare-i-pacchetti)