PDA

View Full Version : Pulitura disco.. un disastro!!!


Matthew83
27-11-2009, 09:04
Ciao a tutti.

Ieri ho eseguito la pulitura del disco sul mio Windows XP SP2.
In particolare ho pulito una voce chiamata "file catalogo per indicizazzione catalogo" che aveva 40MB... mentre le altre voci presentavano pochi kb da buttare.

Mentre eseguiva la pulitura è successo il disastro!
Sono venute fuori un sacco di finestre che mi avvertivano del fatto che si stavano cestinando file necessari per la vita del sistema!!! :mbe:

Ho annulato tutto e riavviato, ma il sistema non parte più! Dice che gli mancano dei file... come posso fare?! :help:


Saluti e grazie.
MATTEO

tallines
27-11-2009, 11:07
Prova a fare la formattazione parziale come la chiamo io, o detta anche (mi sembra) formattazione veloce.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2079753

Matthew83
27-11-2009, 12:29
Ciao.

L'avevo fatta un paio di volte, ma solo in un caso mi ha lasciato tutto come prima... comunque pensavo pure io fosse l'unica soluzione, oggi proverò! :)

Ma com'è possibile che Windows abbia cestinato da solo i file che servono per partire!?!?! :muro:


Saluti e grazie.
MATTEO

tallines
28-11-2009, 22:38
Ciao.

Ma com'è possibile che Windows abbia cestinato da solo i file che servono per partire!?!?! :muro:

Saluti e grazie.
MATTEO

Non meravigliararti. Vai in system32 (presente cosa sia no? Ha una certa importanza eppure.....) e prendi una qualsiasi cartella e gli dici elimina. Qualcuna non te la elimina perchè dice o che è in uso o che fa parte del sistema, qualcuna si. La cartella o più cartelle vanno nel cestino. Poi ovviamente apri il cestino, tasto dx e digli RIPRISTINA sennò....magari il pc non parte più :D :D :D
Non farlo scherzo però se provi il pc lo fa.
Pensa ics tempo fa, tantissimo tempo fa, quasi 7 anni fa mi sembra ho cancellato sbadatamente il file o la cartella (adesso non mi ricordo bene) che fa aprire tutti i programmi, le cartelle, i documenti ( il cui nome non ricordo) in windows.
Ho dovuto formattare :) :) :)

Khronos
29-11-2009, 11:22
l'UAC è stato inventato apposta... a XP gli manca ^^

tallines
29-11-2009, 21:13
l'UAC è stato inventato apposta... a XP gli manca ^^

Bravo Khronos, non per niente non ho messo Vista :) :)

L'User Account Control da quello che ho letto in Windows Seven è stato migliorato e reso meno invasivo rispetto a prima, infatti un mio amico che aveva Vista ha iniziato a bersagliarmi di telefonate, sms....:) perchè aveva 10 avvisi al secondo :) .....gli messo Xp Pro :) anche perchè non c'era ancora Seven.
Domanda a Khronos della serie vediamo se sei preparato :) : cosa ho cancellato che ha fatto si che non potevo aprire NIENTE, assolutamente niente? Nessun programma freeware o shareware, demo, niente di niente in office, nessun player, non riuscivo ne ad ascoltare musica ne a vedere film....? :) :)

Khronos
29-11-2009, 23:37
Bravo Khronos, non per niente non ho messo Vista :) :)

L'User Account Control da quello che ho letto in Windows Seven è stato migliorato e reso meno invasivo rispetto a prima
difatti, una delle prime cose che si fa, installato Seven, è rialzare l'UAC ai livelli di SuperUser come in Vista (guarda nelle guide di la) perchè così deve essere. L'utente NON deve toccare i file di sistema. i software e l'utente DEVONO lavorare nello spazio utente (cartella user/nomeutente), lontani da windows/system, e il meno possibile in programmi, proprio per preservarne l'integrità.
in linux lo si fa da cent'anni (tanto più che sul desktop l'icona principale è la cartella utente, non "documenti" o "risorse del computer"), è ora che un comportamento del genere si instilli anche sotto windows.

Domanda a Khronos della serie vediamo se sei preparato :) : cosa ho cancellato che ha fatto si che non potevo aprire NIENTE, assolutamente niente? Nessun programma freeware o shareware, demo, niente di niente in office, nessun player, non riuscivo ne ad ascoltare musica ne a vedere film....? :) :)
hmm: 1)risorse del computer->opzioni cartella->tipi di file
associazioni verso le estensioni comuni dei files, e relativi comportamenti all'esecuzione/apertura. ci sono alcuni virus che giocano con le estensioni degli eseguibili... si può intervenire addirittura anche a mano facendo un casino immondo, li dentro. L'effetto l'hai descritto ^^.
2) windows partiva?... se così dici neanche la shell avrebbe potuto partire bene...

Matthew83
30-11-2009, 20:34
Non meravigliararti. Vai in system32 (presente cosa sia no? Ha una certa importanza eppure.....) e prendi una qualsiasi cartella e gli dici elimina. Qualcuna non te la elimina perchè dice o che è in uso o che fa parte del sistema, qualcuna si. La cartella o più cartelle vanno nel cestino. Poi ovviamente apri il cestino, tasto dx e digli RIPRISTINA sennò....magari il pc non parte più :D :D :D
Non farlo scherzo però se provi il pc lo fa.
Pensa ics tempo fa, tantissimo tempo fa, quasi 7 anni fa mi sembra ho cancellato sbadatamente il file o la cartella (adesso non mi ricordo bene) che fa aprire tutti i programmi, le cartelle, i documenti ( il cui nome non ricordo) in windows.
Ho dovuto formattare :) :) :)

Ciao.

Devo dire che sei spiritoso! :mbe:
Uso il PC da da circa 22 anni e da una decina i vari computer Apple, quindi so benissimo cos'è il System32, grazie!
E di certo non vado a cancellare i file dentro le cartelle della directory di Windows!

So' anche fare il ripristino dei file da dentro il cestino, pensa te! :winner:

Non so se hai letto male, ma di certo non ho scritto che mi sono messo a cancellare i file DA SOLO, ma l'ha fatto la PULITURA DEL DISCO di XP... per me è paradossale, l'ho sempre usata e non ha mai fatto un casino del genere!

Ah, comunque, quando si fa il ripristino dell'installazione, quando te la fa fare, non sempre il PC rimane com'è, difatti, nel mio caso, i programmi non funzionavano tutti e li ho dovuti reinstallare.


Saluti. :)
MATTEO

tallines
01-12-2009, 11:02
Ciao.

Devo dire che sei spiritoso! :mbe:
Uso il PC da da circa 22 anni e da una decina i vari computer Apple, quindi so benissimo cos'è il System32, grazie!
E di certo non vado a cancellare i file dentro le cartelle della directory di Windows!

So' anche fare il ripristino dei file da dentro il cestino, pensa te! :winner:

Non so se hai letto male, ma di certo non ho scritto che mi sono messo a cancellare i file DA SOLO, ma l'ha fatto la PULITURA DEL DISCO di XP... per me è paradossale, l'ho sempre usata e non ha mai fatto un casino del genere!

Ah, comunque, quando si fa il ripristino dell'installazione, quando te la fa fare, non sempre il PC rimane com'è, difatti, nel mio caso, i programmi non funzionavano tutti e li ho dovuti reinstallare.


Saluti. :)
MATTEO

Ciao matteo. Non ho fatto l'esempio di system32 per essere spiritoso ma era solo un esempio per mettere in risalto la mancanza dell'UAC come poi è stato evidenziato da Khronos, mica per dire che non sai, anzi.
Non volevo neanche dire che manualmente l'hai cancellato tu.
Ma volevo chiederti come hai fatto la pulitura con l'utility di windows o con software esterni?
Se l'hai fatto con la Pulitura di windows, magari hai messo il segno di spunta su File catalogo per indicizzazione catalogo o è messa di default (io per esempio non ho la casella spuntata) e ti ha cancellato tutto il contenuto.
Nella nota di windows dice che il servizio di indicizzazione migliora la ricerca dei file mantenendo un indice dei file presenti sul disco e che sono file lasciati da operazioni precedenti e possono essere cancellati.
Quando vengono cancellati vengono cancellati definitivamente senza essere messi nel cestino.
Però in effetti è strano che cancellandoli ti abbia creato problemi.

Ah, comunque, quando si fa il ripristino dell'installazione, quando te la fa fare, non sempre il PC rimane com'è, difatti, nel mio caso, i programmi non funzionavano tutti e li ho dovuti reinstallare.

Si anche, al momento fortunatamente ha me non l'ha ancora fatto.
I programmi di cui parli sono programmi che non c'entrano con windows mi sembra di aver capito, giusto?


Per khronos: ho scritto "della serie ved. se sei preparato" per scherzare eh khronos, non vorrei che anche tu te la sia presa :)
Non c'entra quello che hai detto. Windows partiva.
Ti posso dire che quello che hai cancellato si può downloadare e ne hai parlato in una discussione recente. Di più non ti dico :) :)

tallines
03-12-2009, 10:25
hmm: 1)risorse del computer->opzioni cartella->tipi di file
associazioni verso le estensioni comuni dei files, e relativi comportamenti all'esecuzione/apertura. ci sono alcuni virus che giocano con le estensioni degli eseguibili... si può intervenire addirittura anche a mano facendo un casino immondo, li dentro. L'effetto l'hai descritto ^^.
2) windows partiva?... se così dici neanche la shell avrebbe potuto partire bene...

Windows Installer :)