Redazione di Hardware Upg
27-11-2009, 07:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/buffalo-annuncia-un-masterizzatore-esterno-blu-ray-12x-usb-30_30894.html
In arrivo anche un masterizzatore Blu-ray esterno USB 3.0 da Buffalo, dopo aver presentato una unità disco dotata della stessa interfaccia.
Click sul link per visualizzare la notizia.
SuperSandro
27-11-2009, 08:09
"...unità con velocità di scrittura di 2x con BD-R SL/DL, 2x con BD-RE SL/DL..."
2x? Ma quanto tempo ci vuole per masterizzare, riempendolo tutto o quasi, un disco intero?
Ma nel titolo dice 12X...
LUKE88123
27-11-2009, 08:37
Ma il 12x del titolo a cosa è riferito? Non mi pare una gran novità, se non perchè è USB3 ed esterno...Comunque o hanno sbagliato a scrivere 2 invece di 12, oppure funziona benissimo anche con USB 2; la velocità ad 1x è di 4.5 MBps, mentre a 2x è circa 8MBps..basta l'usb2 e alla grande..i problemi sorgono con velocità sui 6x che dovrebbe essere sui 200Mbps (mega-bit) dove la usb2 non sempre arriva in modo continuativo.
Per rispondere a supersandro, il 1x-2x ecc indica il tempo; un 16x dei dvd trasferisce una quantità di dati al secondo molto maggiore di un 16x dei cd; lo stesso vale per i BD...se vuoi sapere circa quanto ci mette, masterizza un dvd a 2x e guarda quanto impiega:) (spero di non naverla sparata grossa); è per questo che più aumenta la capacità dei supporti, più le velocità raggiungibili sono basse, perchè a marità di velocità (x) devono trasferire molti più dati e con molta più precisione, a causa della miniaturizzazione delle tracce.
Alessandro Bordin
27-11-2009, 08:38
Corretto, mancava un "1". Grazie della segnalazione. Era giusto il titolo.
25 GB di dati possono essere, a velocità 7x, registrati in circa 14 minuti.
Quindi con questi fantomatici 12x un doppio strato da 50 gb in circa un quarto d'ora.
I BD-RE dovrebbero essere i supporti blu-ray riscrivibili e quindi è logico che non eguaglino le velocità dei blu-ray che riscrivibili non sono.
Certo 2x è un po' pochino ma col tempo aumenteranno pure quelle velocità.
Il più sarà poi trovare i supporti idonei sul mercato.
LUKE88123
27-11-2009, 11:38
ok; con la correzione direi che questo masterizzatore sarebbe un pò difficile da usare su un USB2 (comunque sbaglio, o la velocità di scrittura sui BD-R SL/DL è più veloce o al limite pari della velocità di scrittura su un normale HD da 2.5" 5400rpm??? il 12x dovrebbe attestarsi attorno ai 54 MB/sec)
filippo1980
27-11-2009, 11:51
Inizia ad essere interessante anche il prezzo... considerando che stiamo parlando del primo prodotto con queste caratteristiche 400€ non è un prezzo esagerato IMHO
thecatman
27-11-2009, 20:45
a sto punto meglio il pioneer che è interno sata e costa 270€ circa ed è anche lui 12x ma da mesi ormai. il problema restano i supporti da 50gb che costano! però però si potrebbe pensare a eliminate valanghe di hdd e magari avere dei multi lettori bluray di rete tipo nas oppure jukebox di rete ecco!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.