PDA

View Full Version : lettura dei comandi , problema cuffie ed emissione di "beep"


Optimus89
26-11-2009, 22:31
Salve a tutti, volevo farvi delle domande sui comandi di linux. Utilizzo la penultima versione di ubuntu, e mi piacerebbe leggere i riga per riga i comandi che sono contenuti nelle cartelle bin/, sbin/ etc... perchè purtroppo vedo tutti caratteri strani tipo punti di domanda cerchiati...
Inoltre non capisco perchè nel momento in cui inserisco il jack delle cuffie, l'audio continua ad uscire sempre dagli autoparlanti.
E se qualcuno lo sa (ma non è fondamentale) volevo sapere come si fa "a far emettere dei beep al bios". Ho provato a scrivere un comando in C, e dare
print() "\a" (o qualcosa del genere che ora non mi ricordo), ma quando lo eseguo da terminale non succede niente...

Ho provato a cercare risposte con google, ma alla fine ritorno sempre ai soliti siti che non spiegano niente. Ciao

Gimli[2BV!2B]
26-11-2009, 23:39
Quando parli di caratteri strani non riesco proprio a capire...
ls -la /bin
ls -la /sbin?

Riguardo alle cuffie che non disattivano gli altoparlanti, spessissimo basta avere pazienza ed aspettare un aggiornamento del kernel (driver ALSA (http://www.alsa-project.org/main/index.php/Main_Page)).
Visto che stai usando una versione Ubuntu "vecchia" si tratterebbe di provare ad aggiornare il kernel, eventualmente installando quello della 9.10 (a meno che tu non sia interessato ad aggiornare l'intera distribuzione).
Io non sono utente *buntu, quindi non sono certo che questa cosa sia fattibile in modo comodo ed affidabile.
Qualche Ubuntista che passa di qua ha qualche dritta??

Per finire, il simpatico beep della console... ma perché lo vuoi togliere? È così simpatico :sofico:
Il colpevole è il driverino pcspkr: bannalo senza pietà!echo "blacklist pcspkr" | sudo tee -a /etc/modprobe.d/blacklist.conf

Per ammutolirlo immediatamente:
sudo rmmod pcspkr

Optimus89
27-11-2009, 16:34
E che utente saresti tu?
No comunque io vorrei proprio leggere riga per riga il codice dei comandi. Per esempio:

cat percorso/bin/nome_di_un_comando

il risultato è incomprensibile (linguaggio macchina?)... come posso fare per leggere il codice nel linguaggio originale?? cioè prima di essere compilato credo...

E poi per i beep non riesco ancora a farli utilizzando i tuoi comandi. Ti faccio vedere quello che ho scritto io:


#include <stdio.h>
int main()
{ printf( "\a" );
return 0; }

Gimli[2BV!2B]
27-11-2009, 17:19
No, un secondo, scusami, ricominciamo da capo.

Non avevo capito che sei interessato ai sorgenti del software, e pure la questione del beep l'ho intesa male (ora troppo tarda di un giovedì intenso :coffee:).

Una piccola porzione dei programmi contenuti nelle varie bin sono script, quindi sono semplici file di testo leggibili.
La stragrande maggioranza sono eseguibili, quindi sì, puro codice piuttosto illeggibile.

I sorgenti sono diponibili negli stessi repository da cui installi il software.
Link che spiega come procurarsi i sorgenti ed, eventualmente, compilarli personalmente. (http://www.cyberciti.biz/faq/rebuilding-ubuntu-debian-linux-binary-package/)
Altrimenti è possibile procurarsi i sorgenti in vari altri modi direttamente dai siti degli sviluppatori (tar.gz, checkout delle versione in sviluppo).

Per finire il beep: visto che ti lamentavi delle cuffie ho tirato dritto spiegandoti come disattivare il beep.
Per riportarlo in vita edita il file /etc/modprobe.d/blacklist.conf e rimuovi la riga che troverai in fondo blacklist pcspkr:
gksudo gedit /etc/modprobe.d/blacklist.conf
sudo modprobe pcspkr

Se il beep è attivo dovresti sentirlo con il comandoecho -e "\a"
Per finire, questo è un programmino in C che fa beep pilotabili con vari parametri. (http://www.johnath.com/beep/beep.c)

Hesediel
28-11-2009, 23:44
Il problema delle cuffie che non disattivavano le casse lo avevo anche io con la 9.04 e si risolve semplicemente installando i driver alsa, che scarichi dal sito alsa.

Optimus89
03-12-2009, 21:57
Wei grazie a tutti per le risposte, l'audio ora funziona correttamente... per il beep ho provato a cancellare l'ultima riga del file che mi hai detto, ma quando do il comando echo non succede niente... :muro: