PDA

View Full Version : Crisi Dubai....


minerte
26-11-2009, 20:24
...non è che per ripianare questa voragine di debiti ci sara un improvviso aumento del prezzo del greggio?

DvL^Nemo
26-11-2009, 21:02
...non è che per ripianare questa voragine di debiti ci sara un improvviso aumento del prezzo del greggio?

E' quasi impossibile, perche' con la crisi i consumi sono dimuniuti parecchio, specie nei paesi + ricchi.. Il petrolio sale solo perche' il dollaro vale sempre + carta straccia.. Il rischio peggiore non e' l'inflazione, ma la deflazione..

Dona*
26-11-2009, 21:34
dubai? aspetta che la grecia o la california accendano la vera miccia, e poi vedrai...

Los Angeles must take dramatic steps to bring its budget back into balance, including measures to slim the size of its government and reduce how much it spends on pensions for retired employees, the city's top budget official said on Wednesday.

Los Angeles, California's biggest city, is seeing a steep drop in revenues fueled by the state's 12.5 percent unemployment rate, a slump in consumer spending, an uncertain housing market and a weakening commercial real estate sector.

majin mixxi
26-11-2009, 21:41
chi pensava di fare un buon investimento comprando a Dubai ha preso una bella tramvata,il valore è sceso di circa 50% :eek:

minerte
26-11-2009, 21:50
dubai? aspetta che la grecia o la california accendano la vera miccia, e poi vedrai...

Los Angeles must take dramatic steps to bring its budget back into balance, including measures to slim the size of its government and reduce how much it spends on pensions for retired employees, the city's top budget official said on Wednesday.

Los Angeles, California's biggest city, is seeing a steep drop in revenues fueled by the state's 12.5 percent unemployment rate, a slump in consumer spending, an uncertain housing market and a weakening commercial real estate sector.

http://rassegnastampa.mef.gov.it/mefeconomica/View.aspx?ID=2009112014264150-1 caspita....

Dona*
26-11-2009, 22:09
http://rassegnastampa.mef.gov.it/mefeconomica/View.aspx?ID=2009112014264150-1 caspita....

dubai è solo la scusa... il crollo di oggi è per la grecia... di dubai negli ambienti istituzionali si sapeva già dalla settimana scorsa
vedi qui ad esempio http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2009/11/financial-times-short-nakheel.shtml?uuid=a48bf2c0-dac0-11de-9109-5de42fb9e91e

DvL^Nemo
26-11-2009, 22:12
dubai è solo la scusa... il crollo di oggi è per la grecia... di dubai negli ambienti istituzionali si sapeva già dalla settimana scorsa

Beh se fosse cosi' sarammo davvero mesis molto molto peggio..

17mika
26-11-2009, 22:18
Non sto seguendo per nulla il real estate, ma la notizia di Dubai penso possa rientrare in un qualcosa che penso tutti da mesi valutavano come una possibilità più o meno remota.

Invece il discorso della Grecia mi interessa. ammetto di non sapere nulla su dati recenti.. ma ha tremato in particolare lei o è stato solo l'effetto del "flight to quality" dopo le notizie dagli emirati?

Dona*
26-11-2009, 22:19
Beh se fosse cosi' sarammo davvero mesis molto molto peggio..

la cosa grave è che SIAMO messi molto peggio... pensa cosa succederebbe se domani fallisse una grossa banca... il cui nome finisce per S.... o per C.....

BLACK FRIDAY

Dona*
26-11-2009, 22:22
Invece il discorso della Grecia mi interessa. ammetto di non sapere nulla su dati recenti.. ma ha tremato in particolare lei o è stato solo l'effetto del "flight to quality" dopo le notizie dagli emirati?

di suo.
Il "caso Dubai" è stata solo una scusa ulteriore per aggravarsi ulteriormente.

Ieri l'indice Ase della Borsa di Atene ha segnato un pesante -2,9%: gli investitori stanno vendendo i titoli greci a causa dei timori sull'equilibrio fiscale ed economico del Paese. "Gli investitori istituzionali stranieri sono preoccupati sulle condizioni della Grecia e sulle sue prospettive", aveva commentato un direttore della ricerca di una banca greca, aggiungendo che le affermazioni negative del governatore della Banca Centrale di Atene hanno colpito il sentiment di mercato. Gli operatori, al momento, stanno scontando il peggior scenario possibile per il Paese.

Per come la penso io il thread andrebbe rinominato perlomeno in "Crisi Dubai e Grecia..."

http://www.affaritaliani.it/economia/briefing_di_borsa26112009.html

Dona*
26-11-2009, 22:40
Leggete cosa scrivevano quelli di Barclays il 4 Novembre su Dubai

Barclays Capital was among those touting Dubai-related debt as a decent investment for clients. The bank even confidently predicted the repayment of the now infamous Nakheel sukuk.

In fact on November 4 — the day Moody’s slashed its ratings on five Dubai government related entities — BarCap analysts wrote:
We expect several developments to act as positive catalysts for Dubai’s sovereign spreads. First, the likely repayment of the Nakheel sukuk in December. Second, Dubai’s ability to raise the second USD10bn tranche with the support of Abu Dhabi. Third, a successful conclusion of the merger between Emaar and Dubai Holding, as well as a solution allowing mortgage providers Amlak and Tamweel to resume lending.

On that basis, we recommend a long position in Dubai sovereign credit and see today’s negative price actions as an opportunity to buy.


Bene...se gestiscono i soldi dei correntisti in questo modo...CONSIGLIEREI DI PRENDERE IN CONSIDERAZIONE L'IDEA DI FARSI DARE DELLE GARANZIE A FRONTE DEI SOLDI DEPOSITATI!!!