fresco76
26-11-2009, 19:09
Ciao,
apro questo post perchè spero possiate darmi delucidazioni in merito al formato HD.
Potendo utilizzare il monitor in oggetto (un samsung 2233sn HD, 1920x1080), mi è venuto in mente di applicare un bel lettore al mio pc, e passare così all'era del BLU-RAY (collegamente VGA pc monitor, ahime il monitor in questione non ha ingressi HDMI nè DVI).
Informatomi un pò sui vari standard video dei film in hd, ho acquistato (giusto per portare un esempio) il film Jumper.
Sul retro della confezione, riporto quanto leggo:
"16:9 presentato con risoluzione di 1920x1080, 24 frame al secondo."
La sk video del mio pc (una gtx 280) supporta tranquillamente il format hd, tant'è che sia il desktop sia i giochi mi partono con questa risoluzione.
Il problema per il quale vi chiedo supporto è che, nonostante il blu-ray sia presentato con questa struttura, sul mio pc vedo il film con una risoluzione altresì diversa, un rapporto che non è 1,77 (16:9 - 1920x1080) bensì 2,35 (poco più di 16:7), con la conseguenza di vedere le fastidiosissime bande nere orizzontali che speravo di aver eliminato per sempre passando all'hd.
Potreste aiutarmi a capire quali sono le premesse sbagliate?
Finchè i blu-ray sono presentati con il formato panoramico (2.35:1), posso ancora capire la presenza di queste bande, ma perchè nel caso pratico di jumper non riesco a vedere il film a pieno schermo?
Potreste anche spiegarmi che vuol dire (caso del blu-ray: "Il destino di un cavaliere") la dicitura: "Formato panoramico 2.35:1 1920x1080p" ?
al mio paese, il rapporto fra 1920 e 1080 è 1,77, non 2,35.....
Grazie per l'attenzione che presterete e per gli eventuali consigli.
ps: se può essere considerato d'aiuto ai fini delle risposte, il software utilizzato per la visualizzazione dei blu-ray è PowerDvd 9 (e più raramente WinDvd 10).
apro questo post perchè spero possiate darmi delucidazioni in merito al formato HD.
Potendo utilizzare il monitor in oggetto (un samsung 2233sn HD, 1920x1080), mi è venuto in mente di applicare un bel lettore al mio pc, e passare così all'era del BLU-RAY (collegamente VGA pc monitor, ahime il monitor in questione non ha ingressi HDMI nè DVI).
Informatomi un pò sui vari standard video dei film in hd, ho acquistato (giusto per portare un esempio) il film Jumper.
Sul retro della confezione, riporto quanto leggo:
"16:9 presentato con risoluzione di 1920x1080, 24 frame al secondo."
La sk video del mio pc (una gtx 280) supporta tranquillamente il format hd, tant'è che sia il desktop sia i giochi mi partono con questa risoluzione.
Il problema per il quale vi chiedo supporto è che, nonostante il blu-ray sia presentato con questa struttura, sul mio pc vedo il film con una risoluzione altresì diversa, un rapporto che non è 1,77 (16:9 - 1920x1080) bensì 2,35 (poco più di 16:7), con la conseguenza di vedere le fastidiosissime bande nere orizzontali che speravo di aver eliminato per sempre passando all'hd.
Potreste aiutarmi a capire quali sono le premesse sbagliate?
Finchè i blu-ray sono presentati con il formato panoramico (2.35:1), posso ancora capire la presenza di queste bande, ma perchè nel caso pratico di jumper non riesco a vedere il film a pieno schermo?
Potreste anche spiegarmi che vuol dire (caso del blu-ray: "Il destino di un cavaliere") la dicitura: "Formato panoramico 2.35:1 1920x1080p" ?
al mio paese, il rapporto fra 1920 e 1080 è 1,77, non 2,35.....
Grazie per l'attenzione che presterete e per gli eventuali consigli.
ps: se può essere considerato d'aiuto ai fini delle risposte, il software utilizzato per la visualizzazione dei blu-ray è PowerDvd 9 (e più raramente WinDvd 10).