PDA

View Full Version : In che misura partizionare (win7) e su quale disco?


Sarlacc
26-11-2009, 18:07
Ciao
vorrei poter organizzare bene il mio spazio.
Sto facendo un pc con dei componenti nuovi e vorrei sapere dove installare il SO (win7), posseggo 1 hd sata da 80gb, 1 hd sata da 200gb (avranno 2/3 anni) ed un WD Caviar Black da 1tb nuovo.
Inizialmente volevo partizionare il WD con una 50ina di gb e metterci il SO li, per via della velocita del nuovo hd, ma magari potrei mettere il SO su l'hd da 80gb ed utilizzare gli altri per programmi e dati.
voi che dite?
grazie

wjmat
26-11-2009, 18:19
ciao

sicuramente è meglio metterlo sul disco più veloce

Sarlacc
26-11-2009, 18:55
ciao

sicuramente è meglio metterlo sul disco più veloce

infatti era quello che avevo pensato pero' poi riflettevo sul fatto che se tengo il WD con monopartizione ci sono meno probabilita' che si danneggi, e poi e' un disco nuovo quindi spero piu' duraturo, e dovrei preservare meglio dati e programmi, mentre in un hd a parte ci metto solo il SO, che se si rompe o danneggia, ne metto un altro, ci copio immagine e tutto torna a posto.

wjmat
26-11-2009, 19:08
il danneggiare non dipende dal numero di partizioni, al max le cazzate le puoi fare tu :)
in firma puoi trovare i software per partizionarlo se non vuoi usare l'utility di 7
quello da 80 puoi tenerlo per il backup di 7

Sarlacc
26-11-2009, 20:30
il danneggiare non dipende dal numero di partizioni, al max le cazzate le puoi fare tu :)

questo e' poco ma sicuro :D
io sapevo comunque che aver piu partizioni aumente il rischio, ovvero in caso di danneggiamenti miei o di errori del sistema e' piu' difficile ricostruire le partizioni.
In ogni caso mi leggo il tuo 3d.
grazie

RainbowMore
26-11-2009, 21:32
Ciao!
La vostra discussione mi è particolarmente "vicina", perchè anch'io ho un dubbio simile.
Vorrei infatti acquistare un nuovo computer, su cui installare Windows 7.
La mia idea era di farlo assemblare con due Hard Disk: uno da 1 Tb per i dati e i documenti delle applicazioni, l'altro più piccolo (es. Seagate 250 Gb) su cui salvare Sistema operativo e programmi vari (Nero, OpenOffice, ...).
Spererei così di preservare S.O. e programmi dalla piaga della frammentazione del disco e mantenerli efficienti in tempi di risposta (accensione, operazioni varie...).
Secondo voi è una soluzione utile o non porta nessun vantaggio rispetto al partizionare il disco da 1 Tb?

P.S.: il vero vantaggio ci sarebbe se invece di un HDD, per il S.O. usassi un SSD, ma costano ancora troppo cari!!!

MaxVIXI
26-11-2009, 23:59
consiglio già dato in un altro post:

ssd solo sistema, altro hd solo programmi e dati.

meglio ancora:

ssd solo sistema, hd capiente e buona velocità (tipo barracuda 500gb 7200.12 meglio di quello da 250 perchè il piatto ha densita maggiore) prima piccola partizione per la swap e partizione per i dati, programmi su un terzo disco: i miei dischi in firma possono essere un esempio spasa: 89+75+69 (nel mio caso 69x2)

per quanto riguarda i dischi con cui si è apera la discuzzione bisorebbe vedere le caratteristiche di ogni uno, esempio modelli? giri? quanti piatti? ecc ecc... se quello da 200 è a piatto singolo e 7200 giri potrebbe essere suff per metterci il sistema e i programmi e i dati sul WD nuovo e quello da 80... boh... salvataggi vari... se no ti conviene partizionere i primi 100gb di quello nuovo e mettere il sisteme li sopra...