Astro84
26-11-2009, 14:25
Salve. Ho un piccolo problema che è ormai più questione di principio che per eventuali soldi persi.
Ho acquistato un paio di mesi fa dei componenti hardware su un noto sito online. Mi arriva a casa il pacco con dentro ciò che avevo richiesto.
Erano 6 componenti di cui 3 erano per un assemblato da aggiornare.
Nello specifico questi componenti erano:
AMD Phenom II X2 550 3.1Ghz 2x512KB
ASUS AM3 M4A785TD-V EVO
DDR3 1333Mhz PC10666 2GB CORSAIR CL9 (2x1GB)
Tralasciando il fatto che la scatola della scheda madre non era sigillata, ma sembrava già stata aperta, assemblo il tutto.
Dopo averlo fatto mi accorgo che la configurazione non funziona (qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2063158)i dettagli).
Mi rivolgo all'assistenza e gli invio in RMA la scheda madre (a spese mie). Dopo aver fatto passare qualche giorno mi contattano e mi dicono che la scheda madre per loro funziona.
Nel frattempo mi accingo a comprare una nuova configurazione di eguali caratteristiche ma con marche e modelli diversi.
Assemblo il tutto e la configurazione ovviamente funziona. Allora smonto un componente alla volta per inserire un componente acquistato in precedenza nello negozio in oggetto. Con la CPU sostituita il computer funzionava, appena sostituita la RAM il computer aveva manifestato gli stessi problemi dell'altra configurazione. Ergo la RAM è difettosa.
Ricontatto l'assistenza di suddetto store e gli invio (come supplemento al precedente RMA) anche il banco di RAM.
Dopo aver fatto passare qualche settimana, e solo dopo una mia mail di richiesta di informazioni, mi hanno contattato dicendomi che tutto era funzionante. Faccio presente, ribadendolo anche in questa occasione, che ho fatto queste prove incrociate che hanno dimostrato che effettivamente la RAM non funzionava. Loro rispondono che ripetono di nuovo i controlli. Mi contattano stamane e mi dicono che tutto è funzionante per loro e che sono tenuto a pagare le spese di spedizione più il tempo perso da loro per effettuare i controlli.
Ora, incazzato nero, non so come non fargliela passare liscia, in quanto solo dopo aver effettuato l'ordine sono venuto a conoscenza che tale store per prassi agisce in questo modo, facendo passare per funzionanti prodotti che non lo sono, in più chiedendo dei soldi che alla fine non sono giustificati.
Penso di rivolgermi ad un avvocato, ma penso sia meglio contattare le varie associazioni di consumatori, in quanto agiscono (se non erro) in modo gratuito, sanno come muoversi ed hanno un peso maggiore.
Come e cosa devo fare? Grazie.
Ho acquistato un paio di mesi fa dei componenti hardware su un noto sito online. Mi arriva a casa il pacco con dentro ciò che avevo richiesto.
Erano 6 componenti di cui 3 erano per un assemblato da aggiornare.
Nello specifico questi componenti erano:
AMD Phenom II X2 550 3.1Ghz 2x512KB
ASUS AM3 M4A785TD-V EVO
DDR3 1333Mhz PC10666 2GB CORSAIR CL9 (2x1GB)
Tralasciando il fatto che la scatola della scheda madre non era sigillata, ma sembrava già stata aperta, assemblo il tutto.
Dopo averlo fatto mi accorgo che la configurazione non funziona (qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2063158)i dettagli).
Mi rivolgo all'assistenza e gli invio in RMA la scheda madre (a spese mie). Dopo aver fatto passare qualche giorno mi contattano e mi dicono che la scheda madre per loro funziona.
Nel frattempo mi accingo a comprare una nuova configurazione di eguali caratteristiche ma con marche e modelli diversi.
Assemblo il tutto e la configurazione ovviamente funziona. Allora smonto un componente alla volta per inserire un componente acquistato in precedenza nello negozio in oggetto. Con la CPU sostituita il computer funzionava, appena sostituita la RAM il computer aveva manifestato gli stessi problemi dell'altra configurazione. Ergo la RAM è difettosa.
Ricontatto l'assistenza di suddetto store e gli invio (come supplemento al precedente RMA) anche il banco di RAM.
Dopo aver fatto passare qualche settimana, e solo dopo una mia mail di richiesta di informazioni, mi hanno contattato dicendomi che tutto era funzionante. Faccio presente, ribadendolo anche in questa occasione, che ho fatto queste prove incrociate che hanno dimostrato che effettivamente la RAM non funzionava. Loro rispondono che ripetono di nuovo i controlli. Mi contattano stamane e mi dicono che tutto è funzionante per loro e che sono tenuto a pagare le spese di spedizione più il tempo perso da loro per effettuare i controlli.
Ora, incazzato nero, non so come non fargliela passare liscia, in quanto solo dopo aver effettuato l'ordine sono venuto a conoscenza che tale store per prassi agisce in questo modo, facendo passare per funzionanti prodotti che non lo sono, in più chiedendo dei soldi che alla fine non sono giustificati.
Penso di rivolgermi ad un avvocato, ma penso sia meglio contattare le varie associazioni di consumatori, in quanto agiscono (se non erro) in modo gratuito, sanno come muoversi ed hanno un peso maggiore.
Come e cosa devo fare? Grazie.