PDA

View Full Version : consiglio smartphone touchscreen meno 250 euro


xandernew
26-11-2009, 13:02
ciao a tutti, sto cercando uno smartphone (non so poi se è il termine più adatto, non sono un esperto) con queste caratteristiche fondamentali:

touchscreen (il più reattivo possibile e buona definizione schermo)
antenna gps
radio
con tutte le caratteristiche per connessione internet veloce
non troppo ingombrante
fotocamera decente (dai 3 mpx in su)

prezzo decisamente sotto i 250

ero orientato sul nokia 5800 o il samsung jet ma ci sono un sacco di modelli che non conosco, accetto ogni tipo di consiglio.

ah se sapete anche di offerte in giro ben venga, sono di Milano

Alexgn
26-11-2009, 13:27
Il 5800 ha una fotocamera con un sensore un pò piccolo quindi cattura con difficoltà la luce. La conseguenza è che in condizioni di buona luminosità le foto sono ok, se c'è poca luce invece hanno molto rumore.
Poi i materiali sono un pò economici. Per il resto niente da ridire, grazie agli ultimi firmware che sono usciti non ci sono più grossi problemi di bug o simili e ci sono già in programma altri aggiornamenti per aumentare ancora le funzioni e le opzioni dei menù.

Il touchscreen per essere di tipo resistivo è ottimo e molto reattivo. Se non sai la differenza tra resistivo e capacitivo guarda il thread in evidenza in questo forum.

Io te lo consiglio visto anche che è in offerta su Nokia.it a 200 Euro e che grazie ad un codice sconto che sta girando qui sul forum in molti lo stanno ordinando a 160 Euro (spedito?).
Altrimenti lo trovi all'Ipercoop http://www.ipercooptoscana.it/home.php?sett=prod&pid=823&cid=92

xandernew
26-11-2009, 13:38
proprio in questo momento ho provato quel codice per averlo a 160 ma purtroppo non funziona più! per un pelo peccato sarebbe stato ottimo, comunque grazie per i consigli, aspetto ancora qualche giorno e poi vedo, nel caso se prendo questo magari mi conviene aspettare fino a natale, con l'uscita di nuovi modelli magari il prezzo si abbassa ulteriormente..

Alexgn
26-11-2009, 13:52
Non credo, è già al limite così: fino a qualche giorno fa sul negozio online di Nokia era venduto a prezzo pieno, a 300 Euro, adesso è in promozione ed i negozi fisici più attivi seguono i loro prezzi a ruota.. quelli meno attivi invece lo vendono ancora a 300!! Fatti un giro e te ne accorgi!!

Insomma ormai i prezzi del Natale sono già definiti anche perché manca solo un mese.

Per maggiori info segui il thread del 5800 ma non leggere le prime pagine perché i primi modelli di un anno fa avevano problemi negli speaker e bug nel firmware!! Leggi le pagine più recenti.

xandernew
26-11-2009, 14:07
orca l'oca, dici? allora quel 160 euro era proprio un'offertona esagerata, che sfiga! l'ipercoop in zona non ha quella promo purtroppo, mi sa che mi conviene prenderlo direttamente dal sito nokia allora... non so se aspettare o che...
se no altri telefoni?

Another
26-11-2009, 14:10
se posso mi aggrego alla discussione.. anche io sto cercando un apparecchio con le caratteristiche indicate da xandernew e il 5800 Express è uno di quelli che sto valutando, insieme al Samsung Omnia i900, per ragioni di costo..

..sto pensando che però per quanto riguarda il GPS sarebbe bello capire cosa è possibile fare sui vari modelli (tra cui i 2 citati) gratuitamente.. forse nulla? almeno la visualizzazione della posizione su una mappa aggiornata è fattibile o bisogna spendere x forza? attenzione nn sto chiedendo la navigazione auto o pedonale ma che si riesca a vedere una mappa con dei riferimenti intelligenti e la mia posizione.

grazie

Alexgn
26-11-2009, 14:27
Mah, altri telefoni ce ne sono ma costano di più e secondo me non in proporzione alle funzioni in più che offrono.
Cioè se devi prendere ancora un touchscreen resistivo o che non ha gps o wifi tanto vale restare sul 5800. Se vuoi un touch capacitivo ed ancora tutte queste funzioni il costo sale velocemente.

Vi voglio però far notare che il 5800, come tutti gli smartphone recenti, è praticamente un mini-PC portatile ed anzi è sprecato se non attivi una tariffa per essere sempre online: la connettività è il suo punto di forza grazie alla possibilità di mandare mail, navigare, gestire msn, facebook, email, voip.. Se queste cose non ti interessano forse è meglio se vi orientate su un modello con meno funzioni e quindi ovviamento meno complicato.. anche se però poi la spesa sarà molto simile.. mah, decidete voi!!

Riguardo al GPS c'è preinstallato Nokia OVI Maps (fanno la pubblicità in TV in questi giorni!!) che ha complete funzionalità per la prima settimana che è di prova.
Finita la settimana in trial il programma continua a funzionare e si possono consultare le mappe, scaricarle aggiornate, verificare la propria posizione, i POI nelle vicinanze (alberghi, distributori..) se però si vuole anche la funzionalità di navigazione (la voce guida insomma) si devono acquistare le licenze annuali, mensili, giornaliere.. per navigazione veicolare, a piedi.. come torna meglio!!

Vi segnalo però il NOKIA 5800 Navigation Edition che ha già queste licenze d'uso a vita.

Another
26-11-2009, 14:47
infatti io sn restio a spendere 120-130 euro per un telefono meno evoluto quando x 200 esiste questo e a 250 l'Omnia i900, anche se poi nn utilizzerò frequentemente gps e internet..

..il 5800 Navigation Edition che differenze ha rispetto all'Express Music?

la navigazione in quanto tale a me non servirebbe, ho i TomTom sulle macchine.. mi basterebbe avere la mia posizione su una mappa aggiornata con i POI x quando sono a piedi, poi me la cavo, le cartine le so leggere :D

xandernew
26-11-2009, 14:54
Mah, altri telefoni ce ne sono ma costano di più e secondo me non in proporzione alle funzioni in più che offrono.
Cioè se devi prendere ancora un touchscreen resistivo o che non ha gps o wifi tanto vale restare sul 5800. Se vuoi un touch capacitivo ed ancora tutte queste funzioni il costo sale velocemente.

Vi voglio però far notare che il 5800, come tutti gli smartphone recenti, è praticamente un mini-PC portatile ed anzi è sprecato se non attivi una tariffa per essere sempre online: la connettività è il suo punto di forza grazie alla possibilità di mandare mail, navigare, gestire msn, facebook, email, voip.. Se queste cose non ti interessano forse è meglio se vi orientate su un modello con meno funzioni e quindi ovviamento meno complicato.. anche se però poi la spesa sarà molto simile.. mah, decidete voi!!

Riguardo al GPS c'è preinstallato Nokia OVI Maps (fanno la pubblicità in TV in questi giorni!!) che ha complete funzionalità per la prima settimana che è di prova.
Finita la settimana in trial il programma continua a funzionare e si possono consultare le mappe, scaricarle aggiornate, verificare la propria posizione, i POI nelle vicinanze (alberghi, distributori..) se però si vuole anche la funzionalità di navigazione (la voce guida insomma) si devono acquistare le licenze annuali, mensili, giornaliere.. per navigazione veicolare, a piedi.. come torna meglio!!

Vi segnalo però il NOKIA 5800 Navigation Edition che ha già queste licenze d'uso a vita.

non ho capito una cosa, ma si parla di navigazione satellitare offline o online? c'è un modo per navigare offline scaricandosi un qualche programma free?

briscolone
26-11-2009, 15:10
anch'io sono indeciso fra il Nokia 5800 e l'omnia i900 che costerebbe una cinquantina di euro in più. Offre però molto di più.Quello che mi interessa è installare il tom tom. Si può fare sul 5800 o anche il 5230?

Another
26-11-2009, 15:22
che cosa ha in più l'Omnia?

briscolone
26-11-2009, 15:41
che cosa ha in più l'Omnia?
non sono esperto, sto a quanto mi è parso di capire. Ma se non ha nulla in più e tu me lo confermi: OTTIMO. Io ho sempre avuto Nokia e quindi la mia scelta andrebbe sul 5800 o sul 5230. Si può montare il Tom Tom???

grazie

BadChemist
26-11-2009, 16:19
che cosa ha in più l'Omnia?

C'è un intero theard di info su questo modello : qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1852063)

Alexgn
26-11-2009, 16:59
Vediamo di fare chiarezze sul 5800.

C'è la versione liscia (5800 Xpress Music) e quella che ha le licenze d'uso per il navigatore valide a vita (5800 Xpress Music - Navigation Edition).
Cambiano i colori (rosso o blu per la liscia, argento per la navigation) e che nella confezione c'è un supporto a ventosa per attaccarlo in auto ed un cavo per caricarlo dall'accendisigari.
Il resto è IDENTICO tanto che ci mettono il solito libretto di istruzioni per entrambi i modelli.

Se vi basta la mappa aggiornata e poi la leggete da soli allora potete benissimo prendere la versione "liscia" ed utilizzare gratuitamente il programma preinstallato NOKIA OVI Maps.

A dirla tutta c'è anche un'altra versione "5800 Xpress Music - comes with music" che ha all'interno della confezione un coupon per registrarsi su Nokia.it e scaricare quanti mp3 si vuole per un anno.
Ovviamente costa in media 100 Euro di più.

La navigazione offline gratis NON ESISTE. Non c'è NESSUN programma gratuito che permetta di avere un navigatore gratis sul telefono a meno che non si acquisti un'edizione speciale di un modello come è ad esempio la Navigation Edition.

Viceversa esistono diversi programmi di navigazione gratuita che funzionano come Google Maps ovvero con un piccolo client sul telefono (1 MB) e le mappe online che vengono scaricate tramite wap all'occorrenza.
Io utilizzo "Amaze GPS v4.5".


Il Tom Tom non esiste più per cellulari, hanno smesso di aggiornarlo da molto tempo perché erano più le copie che le versioni acquistate.
E cmq anche se riuscìste a recuperare una copia del programma non sarebbe compatibile col nuovo Symbian v5 che c'è su questi telefoni recenti e non si installerebbe.
Le scelte possibili adesso per i navigatori OFFLINE da installare su questi telefoni recenti touchscreen sono tra Garmin, Ndrive, OVI Maps e Sygic.


L'omnia i900 mi pare che in più abbia la fotocamera da 5mpx che è sicuramente meglio di quella del 5800 anche se è bene sfatare il mito che più mpx hai e migliori sono le foto: c'è da considerare anche l'obiettivo, il sensore, l'algoritmo di compressione.. eccetera, eccetera.
Dalla scheda tecnica vedo però alcune mancanze: niente GPS, non è UMTS (quindi al massimo GPRS ma allora il VoIP non avrà abbastanza banda, non supporta le SIM dell'operatore Tre, niente fotocamera frontale e videochiamate) e poi il display ha una risoluzione di 400x240 a 265 mila colori (contro i 640 x 400 e 16 milioni di colori del 5800).
Voi mi dite che costa pure di più ma anche se costasse come il 5800 io con queste caratteristiche e per quello che ci devo fare io (0% foto, 100% connettività) non lo prenderei.

EDIT Ho controllato meglio e pare che l'i900 abbia sia gps che UMTS (infatti mi sembrava molto strano non li avesse!!) quindi dipende tutto da che prezzo lo trovate perché può essere una valida alternativa al 5800.

briscolone
26-11-2009, 17:09
scusa ma faccio ancora un pò di confusione.

Innanzitutto l'ho appena comprato usufruendo del cod. promo a 160 Euro. Non vorrei pentirmi per non aver capito bene.

Io addesso uso un N70 su cui ho installato il Tom Tom e uso un GPS via bluthooth che è scomodo in quanto mi devo sempre ricordare di portare dietro. Non voglio niente di più di quello che faccio adesso. Cioè usare o stesso TomTom (versione 5 o 6) con le mappe che ho già, ma facendo a meno dell'antennino separato. Ciò è possbile?

Alexgn
26-11-2009, 17:24
Purtroppo no.
Vedila così: sull'N70 hai windows 95 e sul 5800 c'è WindowXP cioè il solito sistema operativo ma più aggiornato e che quindi necessità di programmi appositi scritti per lui altrimenti non funzionano.

Il TomTom che hai sul N70 è per Symbian v3 mentre sul 5800 c'è Symbian v5: non si installa, ti da un errore di compatibilità quando tenti di installarlo.
E non esiste una versione più aggiornata di quella che hai già che sia compatibile con i sistemi operativi recenti perché quelli del TomTom hanno abbandonato il progetto del navigatore per i cellulari, non ci lavorano più perché adesso fanno solo i navigatori portatili.

I programmi alternativi che puoi utilizzare li ho già scritti prima ed ovviamente funzionano tutti sul 5800 e sfruttano l'antenna GPS integrata, quindi quella esterna non ti serve più anche se c'è da dire che le antenne esterne essendo progettate apposta (ma anche molto più ingombranti di una integrata) hanno prestazioni superiori ed in pochi istanti agganciano i satelliti.
Le antenne interne invece devono essere piccole e leggere e questo va a discapito della ricezione quindi per agganciare i satelliti a volte occorrono diversi minuti.
Per questo e' stato inventato il sistema A-GPS che è complementare al GPS e, quando attivato, lo aiuta a trovare il segnale.

Maggiori info qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1924738

briscolone
26-11-2009, 18:37
ahi ahi ahi

devo troavre una soluzione che non mi comporta costi aggiuntivi. Ovvero usa l'antenna integrata (accetto di aspettare che si allinea con i satelliti) qyuindi in forma GPS e SW di navigazione che non mi costringe a collegarmi via internet (Google Maps). La guida postata è molto utile

c.m.g
26-11-2009, 19:16
Mah, altri telefoni ce ne sono ma costano di più e secondo me non in proporzione alle funzioni in più che offrono.
Cioè se devi prendere ancora un touchscreen resistivo o che non ha gps o wifi tanto vale restare sul 5800. Se vuoi un touch capacitivo ed ancora tutte queste funzioni il costo sale velocemente.

Vi voglio però far notare che il 5800, come tutti gli smartphone recenti, è praticamente un mini-PC portatile ed anzi è sprecato se non attivi una tariffa per essere sempre online: la connettività è il suo punto di forza grazie alla possibilità di mandare mail, navigare, gestire msn, facebook, email, voip.. Se queste cose non ti interessano forse è meglio se vi orientate su un modello con meno funzioni e quindi ovviamento meno complicato.. anche se però poi la spesa sarà molto simile.. mah, decidete voi!!

Riguardo al GPS c'è preinstallato Nokia OVI Maps (fanno la pubblicità in TV in questi giorni!!) che ha complete funzionalità per la prima settimana che è di prova.
Finita la settimana in trial il programma continua a funzionare e si possono consultare le mappe, scaricarle aggiornate, verificare la propria posizione, i POI nelle vicinanze (alberghi, distributori..) se però si vuole anche la funzionalità di navigazione (la voce guida insomma) si devono acquistare le licenze annuali, mensili, giornaliere.. per navigazione veicolare, a piedi.. come torna meglio!!

Vi segnalo però il NOKIA 5800 Navigation Edition che ha già queste licenze d'uso a vita.

il samsung omni i900?

Another
26-11-2009, 20:42
C'è un intero theard di info su questo modello : qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1852063)

la mia domanda è data dal fatto che a parte le seguenti differenze:

5MP contro 3MP pro Samsung
display più definito pro Nokia
HSDPA 7.2 vs 3.6 pro Samsung

non mi sono balzate all'occhio cose particolarmente distintive del Samsung sul Nokia

c.m.g
26-11-2009, 20:47
la mia domanda è data dal fatto che a parte le seguenti differenze:

5MP contro 3MP pro Samsung
display più definito pro Nokia
HSDPA 7.2 vs 3.6 pro Samsung

non mi sono balzate all'occhio cose particolarmente distintive del Samsung sul Nokia

ascolta, ci sono miglioni di thread ripetitivi che dicono sempre le stesse cose. fatti una ricerca nel forum. io più di dirti di prendere il samsung non dico visto che mi son stancato di dire le stesse cose sepre. i soldi sono tuoi, se vuoi ascoltare i consigli di quanti ti dicono di prendere il 5800, amen.


ciao

lappi
26-11-2009, 20:48
la mia domanda è data dal fatto che a parte le seguenti differenze:

5MP contro 3MP pro Samsung
display più definito pro Nokia
HSDPA 7.2 vs 3.6 pro Samsung

non mi sono balzate all'occhio cose particolarmente distintive del Samsung sul Nokia

aggiungiamo
touch nokia vs samsung pro nokia

Another
26-11-2009, 20:57
ascolta, ci sono miglioni di thread ripetitivi che dicono sempre le stesse cose. fatti una ricerca nel forum. io più di dirti di prendere il samsung non dico visto che mi son stancato di dire le stesse cose sepre. i soldi sono tuoi, se vuoi ascoltare i consigli di quanti ti dicono di prendere il 5800, amen.

ciao

:mbe: ma che dici? so benissimo che ci sono "miglioni" di thread qui e là, nn capisco che tono usi, ho semplicemente cercato di capire il motivo di una affermazione che mia ha lasciato perplesso..dopodichè tu a me non hai mai detto le stesse cose.. ;)

le cose che ho elencato sono hw ovviamente, il sw nn lo conosco abbastanza

Alexgn
26-11-2009, 22:49
Dipende tutto da che differenza di prezzo trovi tra i 2 modelli perché anche il Samsung è un buon telefono.
Dovresti andare in un negozio e farteli accendere per provare il touch e vedere se ti trovi bene con entrambi.

c.m.g
26-11-2009, 23:34
:mbe: ma che dici? so benissimo che ci sono "miglioni" di thread qui e là, nn capisco che tono usi, ho semplicemente cercato di capire il motivo di una affermazione che mia ha lasciato perplesso..dopodichè tu a me non hai mai detto le stesse cose.. ;)

le cose che ho elencato sono hw ovviamente, il sw nn lo conosco abbastanza

mi sono spesso beccato anche amminizioni da parte di moderatori per il fatto che nascevano flame tra i fanbopy del 5800 e sul fatto che lo paragonavano allìi900 che è un cellulare di fascia altissima uscita da casa samsung più di un anno e mezzo fa. parliamo di un cellulare che all'epoca costava 500 e rotti euro. ora ne costa la metà ed è ancora attuale.

E' vero che non te lo detto a te diverse volte, ma è anche vero che ti ho segnalato che ci sono una miriade di thread con le stesse domande ripetitive.

ora io non ho nulla contro di te, e se ti sono sembrato scontroso ti chiedo scusa ma non era quella la mia intenzione.

il discorso è che c'è gente che continua a fare il paragone tra questi due cell, quasi fossero allo stesso livello.

ora ti consiglio di prenderti il samsung omnia per diversi motivi:

il processore dell'i900 è 627 mHz, contro i 434 del 5800. il sistema operativo è symbian, che è un OS dell'era giurassica adattato a questo genere di terminali. WM permette personalizzazioni, ti permette di installare i programmi/giochi senza bisogno di certificati o hacking, ti permette di entrare nel registro e di effettuare ottimizzazioni, cosa che il symbian non ha. hai un'esperienza d'uso molto più vicina a un pc, non ha caso lo chiamano ppc. puoi cambiare interfacce, puoi crearti un OS su misura, samsung non prevede l'aggiornamento a WM 6.5 ma ci sono schiere di comunity che fanno rom cucinate con WM 6.5, 6.1, 6.5.1, 6.5.3 (considerate le alfa della versione 7). insomma, puoi aggiornarti pure il sistema operativo alla versione nuova, cosa che ti puoi scordare con symbian. a livello fotocamera l'i900 è un'altro pianeta. il 5800 ha materiali di assemblaggio scadenti (plastiche scriocchiolanti), si consuma nel touch nei punti di maggior uso. alcuni si son visti spegnere il display senza motivo e non accendersi mai più, altri hanno trovato col tempo il tasto verde rotto. i materiali del samsung omnia i900 sono 5 o 6 spanne sopra. e ci sarebbero altri mille motivi per non prenderti un 5800 che ora non ti sto ad elencare. ora scegli te e spendi bene i tuoi soldi. ;)

marco melis
27-11-2009, 07:51
potresti dare uno sguardo all` ARENA LG KM900 si trova sotto i 300 e pare un bel dispositivo completo di tutto!

Another
27-11-2009, 08:15
mi sono spesso beccato anche amminizioni da parte di moderatori per il fatto che nascevano flame tra i fanbopy del 5800 e sul fatto che lo paragonavano allìi900 che è un cellulare di fascia altissima uscita da casa samsung più di un anno e mezzo fa. parliamo di un cellulare che all'epoca costava 500 e rotti euro. ora ne costa la metà ed è ancora attuale.

E' vero che non te lo detto a te diverse volte, ma è anche vero che ti ho segnalato che ci sono una miriade di thread con le stesse domande ripetitive.

ora io non ho nulla contro di te, e se ti sono sembrato scontroso ti chiedo scusa ma non era quella la mia intenzione.

il discorso è che c'è gente che continua a fare il paragone tra questi due cell, quasi fossero allo stesso livello.

ora ti consiglio di prenderti il samsung omnia per diversi motivi:

il processore dell'i900 è 627 mHz, contro i 434 del 5800. il sistema operativo è symbian, che è un OS dell'era giurassica adattato a questo genere di terminali. WM permette personalizzazioni, ti permette di installare i programmi/giochi senza bisogno di certificati o hacking, ti permette di entrare nel registro e di effettuare ottimizzazioni, cosa che il symbian non ha. hai un'esperienza d'uso molto più vicina a un pc, non ha caso lo chiamano ppc. puoi cambiare interfacce, puoi crearti un OS su misura, samsung non prevede l'aggiornamento a WM 6.5 ma ci sono schiere di comunity che fanno rom cucinate con WM 6.5, 6.1, 6.5.1, 6.5.3 (considerate le alfa della versione 7). insomma, puoi aggiornarti pure il sistema operativo alla versione nuova, cosa che ti puoi scordare con symbian. a livello fotocamera l'i900 è un'altro pianeta. il 5800 ha materiali di assemblaggio scadenti (plastiche scriocchiolanti), si consuma nel touch nei punti di maggior uso. alcuni si son visti spegnere il display senza motivo e non accendersi mai più, altri hanno trovato col tempo il tasto verde rotto. i materiali del samsung omnia i900 sono 5 o 6 spanne sopra. e ci sarebbero altri mille motivi per non prenderti un 5800 che ora non ti sto ad elencare. ora scegli te e spendi bene i tuoi soldi. ;)

ok, grazie dei consigli.. è che il dispostivio perfetto nn esiste.. soprattutto a costi umani..
cmq quando i900 è marchiato (es. TIM) rende uguale ? xchè quello lo trovo a 250, no brand è più raro e più caro

dadinho81
27-11-2009, 08:20
Samsung Blade (Vodafone) o Samsung Halley (TIM) :)

c.m.g
27-11-2009, 10:03
ok, grazie dei consigli.. è che il dispostivio perfetto nn esiste.. soprattutto a costi umani..
cmq quando i900 è marchiato (es. TIM) rende uguale ? xchè quello lo trovo a 250, no brand è più raro e più caro

non ci sono limitazioni di sorta, è comnunque puoi sbrandizzarlo senza problemi. se vuoi ritornare alla rom originale, puoi farlo tranquillamente.

Another
27-11-2009, 10:15
Samsung Blade (Vodafone) o Samsung Halley (TIM) :)

quelli che vedo io online sono tutti TIM..

xandernew
27-11-2009, 13:51
azz ero convinto si potesse ancora utilizzare il telefono come un navigatore, scaricandosi mappe e programma e invece....
internet mi interessava fino ad un certo punto, erano più importanti navigazione e musica....
a questo punto mi sa che resto a 5 generazioni fa, col mio samsung che manco fa le foto...

Drigerott
02-12-2009, 09:30
azz ero convinto si potesse ancora utilizzare il telefono come un navigatore, scaricandosi mappe e programma e invece....
internet mi interessava fino ad un certo punto, erano più importanti navigazione e musica....
a questo punto mi sa che resto a 5 generazioni fa, col mio samsung che manco fa le foto...

su hwupgrade non si puo' parlare di queste cose per regolamento :D ora senza istigare alla pirateria, ma esistono tantissime guide (google è il tuo faro) che non toccano il portafoglio ;)