View Full Version : Alla ricerca di digitale e analogico, Canon, Nikon o non so?
fufufoto
26-11-2009, 10:46
:muro: Scusate l'ignoranza mi sto addentrando adesso nel mondo della fotografia. Sto frequentando un corso di fotografia digitale e uno di camera oscura. Come acquisti sarei orientato, per il digitale, verso la canon eos 450D con il kit e obiettivo 18-55 IS (sto sull’economico) ma sull’analogico mi hanno consigliato una nikon usata tipo F801 o simili, sempre per stare nei prezzi. Domanda, mi conviene prendere tutto Nikon per sfruttare le ottiche sia sul digitale che sull’analogico? Sarei orientato verso laNIkon D60 ma ho letto che non ha motorino interno per la messa a fuoco. Che significa? Meglio allora prendere un corpo D60 e un obiettivo che sia “motorizzato”? E poi gli obiettivi Nikon posso tranquillamente applicarli tra digitale e analogico? Oppure meglio la Canon 450D e orientarmi anche sull’analogico per la canon? Scusate le troppe domande ma non so cosa fare. :muro:
WildBoar
26-11-2009, 11:11
intanto benvenuto :)
: Domanda, mi conviene prendere tutto Nikon per sfruttare le ottiche sia sul digitale che sull’analogico?
si indubbiamente dovendo partire da zero ti conviente prendere ottiche che puoi usare sui due sistemi.
: Sarei orientato verso laNIkon D60 ma ho letto che non ha motorino interno per la messa a fuoco. Che significa? Meglio allora prendere un corpo D60 e un obiettivo che sia “motorizzato”?
nikon non cambia attacco da 50 anni, quindi a meno di casi particolari monti le vecchi ottiche su qualsiasi corpo digitale MA:
sugli AI (già senza autofocus) perdi l'esposimetro dalla d90 compresa in giù
sugli AF (autofocus ma senza motore) perdi l'AF dalla d5000 compresa in giù (quindi anche d40 d60)
sugli AF-S (autofocus con motore interno) non perdi nulla, attenzione a che non siano ottiche solo per formato DX (vedi sotto :))
in pratica io prenderei almeno una d70/d80 usate o una d90 nuova o usata per poter montare e usare tutti gli AF e AF-s che sono la stragrande maggioranza degli obiettivi che potrai desiderare.
: E poi gli obiettivi Nikon posso tranquillamente applicarli tra digitale e analogico? Oppure meglio la Canon 450D e orientarmi anche sull’analogico per la canon? Scusate le troppe domande ma non so cosa fare. :muro:
allora gli obiettivi per il digitale sono di due tipi, per il full frame (sensore grande come la pellicola) e per il sensore aps-c.
i primi vanno su pellicola e digitale senza problemi, i secondo vanno solo su digitale aps-c, in canon questi ultimi sono identificati dalla sigla EF-S in nikon dalla dicitura DX
in canon invece devi stare attento a non prendere obiettivi più vecchi di 20 anni (i vecchi FD) perchè è prorpio un attacco differente e non compatibile con l'EF
fossi in te valuterei anche la pentax, ha meno problemi di compatibilità con gli obiettivi "vecchi" anche se anche qui i nuovi obiettivi del digitale non coprono spesso la pellicola (ma per le sigle su come distinguere i pentax non ricordo, aspetta qualche commento di chi le possiede).
p.s. sui pentax ho trovato questo: http://www.mosphotos.com/PentaxLensCompatibility.html
fufufoto
26-11-2009, 11:38
Grazie per le dritte...
Insomma dovrei evitare obiettivi per canon EF-S e Dx per nikon per muovermi bene...
Volendo valutare la pentax mi conviene prendere una digitale e anche analogica della pentax oppure digitale pentax e vista la compatibilità l'analogico che preferisco?
WildBoar
26-11-2009, 11:47
Grazie per le dritte...
Insomma dovrei evitare obiettivi per canon EF-S e Dx per nikon per muovermi bene...
si, peccato che sono anche i più economici :D
Volendo valutare la pentax mi conviene prendere una digitale e anche analogica della pentax oppure digitale pentax e vista la compatibilità l'analogico che preferisco?
no aspetta, la compatibilità sempre con una pentax, non certo con attacchi di altre marche...
fufufoto
26-11-2009, 13:40
Mhhh, ma se invece mi buttassi sulla Canon anche analogica, scegliendo obiettivi più recenti? Come prestazioni com'è la canon analogica?
WildBoar
26-11-2009, 14:08
Mhhh, ma se invece mi buttassi sulla Canon anche analogica, scegliendo obiettivi più recenti? Come prestazioni com'è la canon analogica?
sono tutte valide, la differenze in ogni caso la fanno le ottiche, e le ottiche buone ci sono in tutte le case.
ma tu quanto vuoi spendere (inizialmente e più in là) per le due reflex e gli obiettivi?
fufufoto
26-11-2009, 14:15
La mia spesa iniziale prevista è di 700 euro, poi si vedrà. Per quello avevo pensato al kit canon eos 450 (che mi sembra buono per il rapporto qualità prezzo) ma volendo acquistare anche un'analogica vorrei evitare doppia casa e doppi obiettivi. solo che mi pare di capire che l'obiettivo della canon 450 sull'analogico non dovrebbe dare problemi (per il motorino interno), cosa diversa per l'obiettivo 18-55 dx VR nikon...è così?
Di Nikon D90n usate anche su ebay non ho trovato granchè...
Per Pentax gli obiettivi FA (autofocus), A, o M sono gli unici che assicurano la copertura del formato 35mm.
Attualmente in produzione ci sono solo i tre FA limited (31, 43 e 77), molto costosi ma eccellenti, ed i 2 macro (50 e 100).
Il FA 50mm f/1,4 e il 35mm f/2 sono in produzione per il mercato giapponese e forse americano, ma si trovano anche in Europa (il secondo è più raro); entrambi hanno la ghiera dei diaframmi.
Il FAJ 18-35/4-5.6 è l'obiettivo venduto in kit con la prima reflex digitale Pentax ed è full-frame (addirittura va meglio su pellicola che su APS-C) ma privo di ghiera per diaframmi, quindi non si può usare sulle analogiche molto vecchie; anche questo non è più in produzione ma ci sono negozi che lo vendono ancora.
Per tutti gli altri obiettivi non c'è speranza di trovarli nuovi, ma su ebay circolano che è un piacere. Un'altra risorsa da tenere d'occhio è il mercatino del forum Pentaxiani.
fufufoto
26-11-2009, 14:22
Volendo scegliere Pentax per digitale e analogico che consigli?
WildBoar
26-11-2009, 15:22
La mia spesa iniziale prevista è di 700 euro, poi si vedrà. Per quello avevo pensato al kit canon eos 450 (che mi sembra buono per il rapporto qualità prezzo) ma volendo acquistare anche un'analogica vorrei evitare doppia casa e doppi obiettivi. solo che mi pare di capire che l'obiettivo della canon 450 sull'analogico non dovrebbe dare problemi (per il motorino interno), cosa diversa per l'obiettivo 18-55 dx VR nikon...è così?
Di Nikon D90n usate anche su ebay non ho trovato granchè...
no, gli obiettivi abbinati in kit delle reflex più economiche (canon 450d nikon d3000 pentax km k200 ecc...) sono tutti per il solo piccolo formato (EF-S DX o altro).
e purtroppo gli obiettivi per full frame o pellicola sono proprio i più cari...:rolleyes:
ecco qualche esempio di obiettivi non troppo cari che puoi usare su digitale e pellicola:
i canon 28-135is, 70-300is 50mm 1,8, 85mm 1,8 ecc...
i tamron 28-75 e sigma 24-70 (entrambi anno attacchi per canon OPPURE per nikon O altre case)
i nikon 24-85, 24-120vr, 70-300vr 50mm 85mm ecc...
p.s. per il nuovo aiutati con trovaprezzi.it, sull'usato puoi vedere le offerte su forum di fotografia tipo photo4u.it
mmhhhh... se non hai nulla e devi prendere tutto, non ci sono differenze tra Nikon e Canon. Come ti hanno già detto, l'accortezza che devi avere è di prendere ottiche FF evitando le DX Nikon e le EF-S Canon. Quindi le ottiche in kit che solitamente danno con le reflex digitali entry level non puoi usarle sull'analogica... il problema è che le ottiche FF costano di più.
Dai un occhiata ai cataloghi e ai prezzi in rete delle ottiche... poi scegli.
Volendo scegliere Pentax per digitale e analogico che consigli?
Per che genere di foto? Personalmente se dovessi scattare su pellicola prenderei qualcosa di più esotico di una banale reflex, tipo una medioformato o una 135 a telemetro.
Se proprio vuoi ottiche autofocus da montare su analogico e digitale, un esempio potrebbe essere: Pentax *ist, K-x, FAJ 18-35 e FA 50/1.4 (o F 50/1.7). Spesa molto contenuta, corpi entry-level, ottiche economiche ma di qualità decente, buona reperibilità.
Personalmente se dovessi scattare su pellicola prenderei qualcosa di più esotico di una banale reflex, tipo una medioformato o una 135 a telemetro.
*
ARARARARARARA
27-11-2009, 10:55
:muro: Scusate l'ignoranza mi sto addentrando adesso nel mondo della fotografia. Sto frequentando un corso di fotografia digitale e uno di camera oscura. Come acquisti sarei orientato, per il digitale, verso la canon eos 450D con il kit e obiettivo 18-55 IS (sto sull’economico) ma sull’analogico mi hanno consigliato una nikon usata tipo F801 o simili, sempre per stare nei prezzi. Domanda, mi conviene prendere tutto Nikon per sfruttare le ottiche sia sul digitale che sull’analogico? Sarei orientato verso laNIkon D60 ma ho letto che non ha motorino interno per la messa a fuoco. Che significa? Meglio allora prendere un corpo D60 e un obiettivo che sia “motorizzato”? E poi gli obiettivi Nikon posso tranquillamente applicarli tra digitale e analogico? Oppure meglio la Canon 450D e orientarmi anche sull’analogico per la canon? Scusate le troppe domande ma non so cosa fare. :muro:
Per l'analogica io ti consiglio una Nikon FM o FM2 o FM2 new, sono macchine completamente manuali, completamente meccaniche che funzionano anche senza pile (le pile servono SOLO per l'esposimetro), sono macchine robuste, ormai costano poco io l'ho presa a 101€ fanno ottime foto e ci puoi mettere tutte le lenti anche AF esclusi DX e AF-S, ovviamente niente autofocus. Il bello di queste macchine è che se vai al polo nord a -50°C funzionano e nel deserto a + 50°, bhè manco a dirlo... funziona! Se ti prendi un esposimetro esterno al selenio (che è senza pile) l'accoppiata FM + esposimeto è perfetta se vai in posti dove non c'è corrente!
Se vuoi l'autofocus ci sono macchine dell'altro ieri che ormai costano poco, una professionale come la F5 si trova sui 400€ ed è una macchina eccellente.
fufufoto
27-11-2009, 18:10
Grazie a tutti per i tanti consigli, cercando di trarne una sintesi (considerando che sono alle prime armi e ho un budget di 7oo euro, compresa l'analogica) opterei per una nikon usata tipo d90 solo corpo da abbinare ad un obiettivo che non mi sveni oppure una pentax nuova. Meglio una pentax nuova o una nikon usata?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.