PDA

View Full Version : Draghi, allarme Mezzogiorno "Tanta criminalità e pil deludente"


dantes76
26-11-2009, 10:35
ECONOMIA

(http://copycat.kodeware.net/r/8daf33cb76b87efff8f4878573fcd6e1644690a4)

(?subject=Articolo%20di%20Repubblica.it%20&body=http%3A//www.repubblica.it/2009/11/sezioni/economia/crisi-44/draghi-26nov/draghi-26nov.html)

Il governatore a un convegno a Palazzo Koch sottolinea tutti i problemi
e le carenze del Sud: le mafie "si infiltrano nelle amministrazioni locali"

Draghi, allarme Mezzogiorno
"Tanta criminalità e pil deludente"

Napolitano: "Anche il Nord ha bisogno del Meridione"

http://www.repubblica.it/2009/11/sezioni/economia/crisi-44/draghi-26nov/este_960064_44570.jpg

Mario Draghi

ROMA - Il governatore della Banca d'Italia, Mario Draghi, lancia l'allarme sulla situazione del Mezzogiorno: in un convegno sul Sud in corso a Palazzo Koch spiega che nel nostro Meridione "la criminalità infiltra le pubbliche amministrazioni"; che "da lungo tempo" ci sono "risultati economici deludenti", col "divario di Pil pro capite rispetto al Centronord che è rimasto sostanzialmente immutato per trent'anni. Per questo occorre cambiare prospettiva: "Investire in applicazione, piuttosto che in sussidi".

E al convegno partecipa anche il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Che all'uscita, dopo aver ascoltato l'intervento di Draghi, dichiara: "Tutte le parti del paese, anche il Nord, hanno bisogno che il Mezzogiorno si sviluppi se vogliamo un recupero e il rilancio dell'economia italiana nel suo complesso. E' una crescita che va sostenuta nell'avvenire".

Il divario economico.INel suo discorso il governatore non nasconde l'arretratezza del Sud: "Ci vive un terzo degli italiani, produce un quarto del prodotto nazionale lordo; rimane il territorio arretrato più esteso e più popoloso dell'area euro". "Il processo di cambiamento è troppo lento - continua - mentre le altre regioni europee in ritardo di sviluppo tendono a convergere verso la media dell'area, il Mezzogiorno non recupera terreno". E infatti, "nel 2008 la contrazione del Pil meridionale è stata più severa di quella del Centro Nord: -1,4% contro -0,9%".

Il divario nei servizi. "Scarti allarmanti di qualità" tra Centronord e Mezzogiorno nei servizi essenziali per i cittadini e le imprese: Draghi cita, a questo proposito, istruzione, giustizia civile, sanità, asili, assistenza sociale, trasporto locale, gestione dei rifuti, distribuzione idrica.

I problemi con le banche. Su questo fronte, non c'è un divario consistente: "Non ci sono marcate divergenze nell'andamento del credito bancario tra il Centro Nord e il Mezzogiorno. Con al crisi i prestiti alle famiglie hanno rallentato fortemente in entrambe le aree territoriali, continuando tuttavia a crescere di più al Sud. I prestiti alle imprese e il costo del credito hanno avuto, pur partendo da livelli diversi, dinamiche simili nelle due aree".

Allarme criminalità. Anche su questo, Draghi non nasconde la gravità della situazione: "Grava su ampie parti del nostro Sud il peso della criminalità organizzata. Essa infiltra le pubbliche amministrazioni, inquina la fiducia fra i cittadini, ostacola il funzionamento del libero mercato concorrenziale, accresce i costi della vita economica e civile". Questo perché "alla radice dei problemi stanno la carenza di fiducia tra cittadini e istituzioni, la scarsa attenzione al rispetto delle norme, l'insufficiente controllo degli elettori verso gli eletti, il debole spirito di cooperazione: è carente il 'capitale sociale'".

La ricetta del governatore. Eccola: "Occorre investire in applicazione, piuttosto che in sussidi. Tradurre questa impostazione in atti concreti di governo non è facile". Ma "i sussidi alle imprese sono stati generalmente 'inefficaci', non è pertanto dai sussidi che può venire uno sviluppo durevole delle attività produttive".

(26 novembre 2009)

Source: Draghi, allarme Mezzogiorno "T...te" - economia - Repubblica.it (http://www.repubblica.it/2009/11/sezioni/economia/crisi-44/draghi-26nov/draghi-26nov.html) (26/11/2009) http://copycat.kodeware.net/16.png (http://copycat.kodeware.net)

.

dantes76
26-11-2009, 10:36
la mafia?? non esiste..

tanto c'e pantalone con i suoi soldi... :asd:

sander4
26-11-2009, 10:39
Tanta criminalità nel mezzogiorno? Beh questo perchè non c'è la legge che esclude il reato di corruzione susseguente, sono sicuro che in parlamento stanno provvedendo a risolvere il problema. :cool:

whistler
26-11-2009, 10:46
con il ponte si risolverà il problema :O


con la mafia bisogna conviverci :O

dantes76
26-11-2009, 10:52
via le intercettazioni nei reati fino a 10 anni!!!

visto come si combatte la criminalita'???

dantes76
26-11-2009, 10:53
UN PERSEGUITATO POLITICO!!!
http://www.forzaitaliasalerno.it/d50222.jpg

elect
26-11-2009, 11:22
UN PERSEGUITATO POLITICO!!!
http://www.forzaitaliasalerno.it/d50222.jpg

Baciamo le mani :O