PDA

View Full Version : MDM.EXE


massiG82
26-11-2009, 10:01
Ciao!
ho un problema con mdm.exe... ho gia tentato le operazioni consigliate da post precedenti tipo:
- disattiva script in "internet explorer > strumenti > opzioni > avanzate" ma non è servito.
- cercare nel regestro di servizi "services.msc" ma non c'è....

Il punto è che sicuramente si tratta di un trojan perche AVIRA lo trova sempre nella cartella temp, ma anche se lo elimino questo puntualmente ogni tanto si rifà vivo, quando apro internet (con firefox). Ho tentato anche con CCleaner ma nada, sto cavolo di trojan si rigenera sempre. Ho altre carte da giocarmi prima di formattare?

Ciao, grazie

tallines
26-11-2009, 20:39
Ciao!
ho un problema con mdm.exe... ho gia tentato le operazioni consigliate da post precedenti tipo:
- disattiva script in "internet explorer > strumenti > opzioni > avanzate" ma non è servito.
- cercare nel regestro di servizi "services.msc" ma non c'è....

Il punto è che sicuramente si tratta di un trojan perche AVIRA lo trova sempre nella cartella temp, ma anche se lo elimino questo puntualmente ogni tanto si rifà vivo, quando apro internet (con firefox). Ho tentato anche con CCleaner ma nada, sto cavolo di trojan si rigenera sempre. Ho altre carte da giocarmi prima di formattare?

Ciao, grazie



MDM.Exe sta per Machine Debug Manager ed è non un virus anche se può sembrare, ma un programma che viene installato con Office.
Viene installato con Microsoft Script Editor che si trova in Office per supportare il debug [bug= errore debug=correzione dell'errore.Individua la parte di software dove c'è l'errore/i rilevato/ nel software a seguito dell'utilizzo del programma.] dei programmi.

Viene caricato ed eseguito quando viene acceso il pc.

Il programma crea dei file temporanei che non cancella mai ed utilizza molte risorse del computer.
Puoi disabilitarlo (perchè è per utenti esperti o per gli sviluppatori dicono...) in questo modo:
start/esegui, scrivi services.msc.
Cerca machine debug manager, se lo trovi fai doppio click, clicca su
Arresta e modifichi l'avvio scegliendo Disabilitato. Riavvia il pc

Se tu dici o pensi che sia un virus quando lo cancelli disattiva Ripristino configurazione di sistema e poi lo cancelli
Scusa la domanda che SO hai?


Al limite se hai installato office lo disinstalli e poi lo torni a reinstallare.

massiG82
26-11-2009, 22:41
xp sp.3

Scusa ma non ho capito questi passaggi:

...Se tu dici o pensi che sia un virus quando lo cancelli disattiva Ripristino configurazione di sistema e poi lo cancelli

Al limite se hai installato office lo disinstalli e poi lo torni a reinstallare.
tallines è offline Segnala messaggio.

grazie per la risposta

massiG82
26-11-2009, 22:48
ho appena cercato Machine debug manager ma non c'è...
e cmq non ho mai installato office...
Io sapevo che mdm.exe non è pericoloso se si trova in C:\windows eccetera eccetera... mentre invece se lo trovavo nella cartella dei file temporanei (C:\document and settings\ nome utente\ impostazioni locali \ temp) si trattava di un trojan (cercando in rete vari post sull'argomento).

cosa mi consigli??

ciao

tallines
27-11-2009, 10:52
...Se tu dici o pensi che sia un virus quando lo cancelli disattiva Ripristino configurazione di sistema e poi lo cancelli

Al limite se hai installato office lo disinstalli e poi lo torni a reinstallare.

Ho detto questo perchè normalmente MDM.Exe deriva da Office, se poi tu dici che non l'hai mai installato allora può essere un virus.

Prova a fare una pulizia con CCleaner che ti pulisce i file temporanei, disattivando ripristino configurazione di sistema. Poi lanci il tuo antivirus e se te lo individua d nuovo, lo cancelli (sempre avendo ripristino configurazione di sistema disattivato ossia con il segno di spunta).
Una volta cancellato questo virus riattivi Ripristino configurazione di sistema e riavvii il pc. Poi prova fare un'altra scansione per vedere se torna fuori.
A parte che il tuo problema a questo punto (se come dici non mai hai installato Office) è di Sicurezza e magari dovresti provare anche a chiedere un consiglio in quell'ambito :) :)