PDA

View Full Version : 1700XP+ ma mi va a 1100 MHZ, è normale?


jackthered
15-02-2002, 17:42
Ciao, oggi ho acquistato un pc su cui ho fatto montare un amd athlon 1700xp+ ma quando faccio partire il pc mi dice che la frequenza è di 1100, mi hanno fregato o può essere che hanno sbagliato a settare la scheda madre? Non posso aprire il pc xchè perdo lagaranzia. Fatemi sapere è URGENTE!!!
La scheda madre è una soltek sl-75drv2.
Su sisoft sandra mi dice che è un AMD Athlon(tm) XP @1.11GHZ.
Grazie,
Jack

Marco.exe
15-02-2002, 17:43
no non è normale, dovrebbe essere 1470Mhz credo.
controlla l'FSB.

jackthered
15-02-2002, 17:45
Come si fa?

ale001
15-02-2002, 17:57
Entri nel bios e imposti il bus a 133 MHz.:)

kiko
15-02-2002, 17:58
.

kiko
15-02-2002, 17:58
Originariamente inviato da jackthered
[B]Come si fa?

sulla soltek DRV2 l'FSB impostato sui jumpers di default è 100.
Quindi adesso sta facendo 11*100=1100
Devi aprire il case e spostare i jumpers come da schema a pag. 26 del manuale. Tutto verso i numeri x capirci. Oppure entri nel bios e e vai nella sezione del redstorm in fondo a cpu clock scrivi 133 salvi e riavvii. :)

Ciao

jackthered
16-02-2002, 13:35
Grazie per levostre risposte, ho provato ad aggiustarlo via bios ma niente da fare, mi sa tanto che devo fargliel aprire a loro, certo è una bella rottura anche xchè non è una cosa dificile da fare, ma se lo apro da solo mi levano lagaranzia :(
Ciao,
Jack

Hot_Cpu
16-02-2002, 15:06
vuoi dire ke svitando le viti del case perdi la garanzia? :eek:

GogetaSSJ
16-02-2002, 15:32
Nel 3d Mark 2001 mi dice che l'External Clock è di 133 mhz.
Sarebbe l'FSB???
La cpu mi è stata venduta come FSB 266. Non dovrebbe corrispondere?

Hot_Cpu
16-02-2002, 15:52
si è normale, i processori athlon in verità hanno l'fsb a 133Mhz, mentre i pentium 4 a 100Mhz, ora ce il fattore della moltiplicazione ke è x2 negli athlon e x4 nei pentium4, rendendo cosi i bus di sistema rispettivamente 266 e 400Mhz.

Ciao

cionci
16-02-2002, 18:17
Originariamente inviato da Hot_Cpu
[B]vuoi dire ke svitando le viti del case perdi la garanzia? :eek:
Certi venditori mettoni i sigilli ai coperchi del case...

pluppino
16-02-2002, 19:40
Io francamente non ho ancora visto una scheda madre dove è possibile mettere il bus a 133 o a 100 da bios, quindi non so chi te l'ha detto ma hai perso tempo.
Cmq è successo anche a me che hanno sbagliato a montarlo e li ho chiamati, gli ho detto che abitavo lontano e mi hanno dato il permesso di aprirlo senza far decadere la garanzia. Prova.
Per il resto il settaggio è facile, basta che sposti un jumper e il computer parte come XP 1700+.

Joby
16-02-2002, 19:45
Originariamente inviato da pluppino
[B]Io francamente non ho ancora visto una scheda madre dove è possibile mettere il bus a 133 o a 100 da bios, quindi non so chi te l'ha detto ma hai perso tempo.



Stai scherzando vero ???? :confused:

pluppino
16-02-2002, 19:47
Il bios ti permette di variare di poco le frequenze.
Per metterlo a 133 o a 100 facendo entrare tutte le periferiche in specifica si fa via hardware!

Joby
16-02-2002, 19:51
Originariamente inviato da pluppino
[B]Il bios ti permette di variare di poco le frequenze.
Per metterlo a 133 o a 100 facendo entrare tutte le periferiche in specifica si fa via hardware!


Ciao, forse stiamo parlando di due cose differenti.

TU dici che se hai un Processore che dovrebbe funzionare a 133 e la scheda madre è settata a 100 invece di 133 la puoi modificare solo tramite ponticello sulla scheda madre o parli di overclok ???

pluppino
16-02-2002, 19:53
NON PARLO DI OVERCLOCK!!!!!!!!Ciao

Joby
16-02-2002, 19:56
Originariamente inviato da pluppino
[B]NON PARLO DI OVERCLOCK!!!!!!!!Ciao

Guarda che ormai quasi tutte le schede madri permettono di settare la frequenza del processore (100 - 133) tramite bios senza dover agire sui ponticelli.

Non ti faccio l'elenco perchè sarebbe troppo lungo.


ciao ciao

pluppino
16-02-2002, 20:00
Beh, non so quali conosci, potrebbe essere. Cmq io ho la Gygabyte kt266a e la Azza Kt266 e altre asus mie e dei miei amicic e ho visto che in nessuna di esse c'è un opzione del genere.

Masterminator
17-02-2002, 00:48
Le abit con softmenù da parecchio tempo usano solo il bios. L'unico ponticello rimasto (e vorrei vedere) è il reset CMOS

cajenna
17-02-2002, 02:41
L'Abit(ho una KT7A)si imposta esclusivamente da bios.

jumpy70
17-02-2002, 05:20
Questa è la pagina del manuale della tua scheda:

http://kyrozone.gamescenter.sm/prova/setting.gif

come vedi di default è impostata a 100 Mhz ma puoi fare varie regolazioni fra cui 133 Mhz

gabriele81
18-02-2002, 21:43
Originariamente inviato da jackthered
[B]Ciao, oggi ho acquistato un pc su cui ho fatto montare un amd athlon 1700xp+ ma quando faccio partire il pc mi dice che la frequenza è di 1100, mi hanno fregato o può essere che hanno sbagliato a settare la scheda madre? Non posso aprire il pc xchè perdo lagaranzia. Fatemi sapere è URGENTE!!!
La scheda madre è una soltek sl-75drv2.
Su sisoft sandra mi dice che è un AMD Athlon(tm) XP @1.11GHZ.
Grazie,
Jack

Alla prima accensione tutte (almeno credo) le schede madri che hanno la possibilità di impostare da BIOS la fsb la settano automaticamente a 100 per poter verificare che tutto funzioni, poi si può mandarla a 133 (o anche di più;) ). Chi dice che non si può fare da BIOS è rimasto un pò indietro! Io non conosco la tua mobo, ma se è recente sicuramente ci sarà la posibilità di metterla jumperless e impostare tutto da BIOS, anche se per fare ciò bisonerebbe (almeno nella mia è così) cambiare uno switch sulla scheda e in ogni caso ti freghi lo stesso la garanzia.