PDA

View Full Version : Jtree


Checco83
26-11-2009, 08:59
Ciao forum! Volevo sapere se è possibile,una volta costruito un albero attraverso il Jtree, effettuare su di esso le "classiche" operazioni che si possono effettuare sugli alberi (ricerca di un elemento, aggiunta di nodi figli etc.) oppure se un Jtree è solo un modo per rappresentare graficamente un albero senza dare la possibilità di "lavorarci sopra". Grazie mille!

banryu79
26-11-2009, 10:26
Ciao forum! Volevo sapere se è possibile,una volta costruito un albero attraverso il Jtree, effettuare su di esso le "classiche" operazioni che si possono effettuare sugli alberi (ricerca di un elemento, aggiunta di nodi figli etc.) oppure se un Jtree è solo un modo per rappresentare graficamente un albero senza dare la possibilità di "lavorarci sopra". Grazie mille!
JTree fa parte di Swing, dunque è prima di tutto un componente grafico, orientato alla rappresentazione di strutture gerarchiche (un esempio che salta in mente è la struttura di un filesystem).

Se invece sei interessato ad una struttura dati che funzioni come un albero, nelle Collection della libreria standard ci sono già delle interfacce/classi astratte/implementazioni di strutture dati tipo alberi che permettono di scegliere a che livello lavorare.

Che io sappia, però, stiamo parlando di due cose diverse; a te cosa serve fare, cioè quale è il tuo scopo/problema da risolvere?

Se vuoi dare un'occhiata qui (http://java.sun.com/docs/books/tutorial/uiswing/components/tree.html) trovi il Java Tutorial per JTree.

cionci
26-11-2009, 11:55
Thread chiuso
|
V
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649196